PDA

Visualizza la versione completa : controiindicazioni osmosi


dedo73
20-07-2009, 13:24
ciao mi chiedevo esiste qualche contro indicazione nel montare l'impianto di osmosi? adesso era montato con il rubinetto rompi getto sul gruppo acqua della vasca da bagno..ma x una questione di praticità volevo spostarlo..metterlo sul rubinetto della lavatrice sempre con il rompi getto con la deviazione che va all'impianto fattibile?

SJoplin
20-07-2009, 13:53
infinity73, in teoria dal rubinetto della lavatrice potrebbe arrivarci più pressione rispetto ai normali miscelatori (se hai un miscelatore, ovviamente) in che direi che è un vantaggio più che una controindicazione ;-)

ecarfora
20-07-2009, 13:55
Ricordati che lo scarico dell'impianto non puoi collegarlo a quello della lavatrice

zack78
20-07-2009, 14:01
Ricordati che lo scarico dell'impianto non puoi collegarlo a quello della lavatriceperche'?

ecarfora
20-07-2009, 14:36
Perche lo scarico della lavatrice a differenza degli altri scarichi e' in pressione ......

percio potresti rovinare l'impianto

SJoplin
20-07-2009, 15:06
potrebbe risolvere il problema con una valvola di non ritorno. però non so se possa esserci il rischio che s'incrosti. bisogna sentire dal deca, che ne pensa.

dedo73
20-07-2009, 18:41
grazie lo scarico lo avevo già messo nel lavandino ;-)

dedo73
20-07-2009, 19:28
infinity73, in teoria dal rubinetto della lavatrice potrebbe arrivarci più pressione rispetto ai normali miscelatori (se hai un miscelatore, ovviamente) in che direi che è un vantaggio più che una controindicazione ;-)


infatti porta molta più pressione! o fatto adesso una prova ma nn avendo il tubo abbastanza lungo x arrivare al rubinetto.. della lavatrice o fatto una giunta con il classico tubicino al silicone? x capirci quello che si usa x i carburatori delle moto..appena aperto il rubinetto dopo 5 secondi si e sfilato #18 anche infilitato + a fondo...domani prendo il tubo nuovo con il suo originale dell'impianto e ok...secondo voi potrebbe rovinarmi l'impianto troppa pressione il mio contatore dell'acqua segna 4,5 bar

SJoplin
20-07-2009, 21:45
infinity73, a stringere il rubinetto fai sempre in tempo. stai tra 3 e 4 se vuoi essere tranquillo

dedo73
20-07-2009, 23:36
dico questo perché la pressione e 4,5bar...ma da un miscelatore l'acqua nn esce con quella pressione...invece dal rubinetto della lavatrice essendo diretto... nn vorrei che mi fa danni all'impianto ce da dire che il tubo percorre quasi 3metri prima di arrivare all'ingresso dell'impianto

SJoplin
21-07-2009, 01:11
infinity73, il rubinetto della lavatrice non si regola? #24

dedo73
21-07-2009, 07:26
si volendo si apro la leva x tre quarti?

Supercicci
21-07-2009, 07:30
..ma da un miscelatore l'acqua nn esce con quella pressione...
La pressione cambia solo in funzione dell'altezza e a quel livello sarà sempre la stessa in qualsiasi punto dell'impianto e a qualsiasi tipo di rubinetto, non confondere pressione con portata... magari :-))

IVANO
21-07-2009, 08:44
infinity73, occhio, fai attenzione, come dice Supercicci c'è differenza tra pressione e portata ,e se le confondi puoi fare danni....

dedo73
21-07-2009, 13:26
ok grazie ;-)

SJoplin
22-07-2009, 11:44
..ma da un miscelatore l'acqua nn esce con quella pressione...
La pressione cambia solo in funzione dell'altezza e a quel livello sarà sempre la stessa in qualsiasi punto dell'impianto e a qualsiasi tipo di rubinetto, non confondere pressione con portata... magari :-))

in linea teorica hai ragione, anzi, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i la pressione dipende pure dalla densità :-))
dal punto di vista pratico, se riduci il flusso con un rubinetto, riduci anche la pressione di esercizio all'interno dell'impianto. almeno sul mio impianto RO succede così. vuoi una foto? :-D

SJoplin
22-07-2009, 11:45
infinity73, occhio, fai attenzione, come dice Supercicci c'è differenza tra pressione e portata ,e se le confondi puoi fare danni....

e cosa dovrebbe succedere di così tremendo?
oltretutto la vedo dura confondere i BAR con i LT/ORA ;-)

Supercicci
22-07-2009, 14:30
sjoplin,
... io per impianto intendevo l'impianto di casa e quando tu parlavi di aumento di pressione ti riferivi a quello se non leggo male... non fare il furbo :-D

Per il resto la pressione cala perchè riduci talmente la portata da permettere di tenere la pressione bassa grazie allo scarico dell'osmosi...
Prova a mettere una manometro allo scarico chiudendolo e poi apri il rubinetto di ingresso il meno che puoi... aspetta qualche secondo (o minuto) e poi leggi il valore della pressione.... vedrai che è lo stesso di tutto l’impianto idraulico di casa

SJoplin
22-07-2009, 16:58
allora :-)) :-)) :-))

il pelo nell'uovo l'abbiamo già tolto, torniamo al suo problema.

- i miscelatori strozzano *il flusso* i rubinetti tradizionali meno. e questo è un dato di fatto.
- lui ha paura che *l'impianto* abbia una pressione eccessiva e di conseguenza riducendo *il flusso* può ottenere una pressione (non statica) minore all'interno dell'impianto.

quello che gli ho consigliato è di stringere il rubinetto. ora metti una crocetta qua senza aggiungere nulla :-D :-D

[ ] SI sono d'accordo
[ ] NO non sono d'accordo.

p.s.: che il termine pressione sia improprio è vero, ma da come avevi risposto penso che chiunque potesse intendere che stringere il rubinetto non serve a nulla.

dedo73
22-07-2009, 18:34
qualcuno mi a spaventato :-)) lo rimesso doverà con qualche modifica sta bene dovè ;-) grazie @ tutti

Supercicci
26-07-2009, 18:50
sjoplin,
leggo ora la tua risposta---
NO
e aggiungo tanto per farti dispetto :-))
stringere il rubinetto non è sufficente, perchè dipende dall'ora del giorno dal consumo di acqua (conseguente calo di pressione) ecc.
se si vuole mantenere una pressione entro certi limiti occorre un riduttore di pressione. altrimenti non avrai mai la certezza di avere la pressione ottimale.
Cmq mi pareva che 4,5 bar max vadano bene... non ho voglia di andare a cercare.
Le variazioni di pressione dell'acqua nell'impianto di casa sono abbastanza ampie anche con autoclave, dovuto proprio ai problemi detti sopra.

DECASEI
27-07-2009, 11:24
La pressione e la portata sono due cose diverse e la pressione non cambia se colleghi un impianto ad osmosi con un miscelatore o con un rubinetto diretto..

Fino a 4,5 bar lavorano bene... :-))

Supercicci
27-07-2009, 23:39
infinity73,
credo che Francois abbia dissipato ogni dubbio...
#36# #36#