Entra

Visualizza la versione completa : Sento odor di fregatura...


Fontego
19-07-2009, 20:20
Ciao a tutti innanzitutto!!Sono un nuovo iscritto al forum ma seguivo già da molto il sito, davvero completo e ben organizzato! Spero di ricevere consigli utili da voi, di scambiare opinioni e casomai, col tempo, di poter essere anch'io utile a voi...
Il mio vecchio acquario è lo storico Tenerif 88 della Askoll, che però dopo più di 15 anni di onorato servizio va in pensione (inizia a perdere acqua dai bordi sotto!!!). Ho deciso dunque di comprarne uno nuovo più grande per avere più possibilità nella scelta dei pesci e non solo...
Ho optato per un Cayman 110 Professional della Ferplast, preso usato dal mio negoziante spendendo 260 € invece di 397 di quello nuovo. Poi vedendo qualche foto su internet ho notato che i riflettori che ho io non ci sono oltre al fatto che la plastica sopra il vano luci è un po ingiallita. Forse proprio per questo sono stati posizionati sopra le luci due lastre di alluminio piegate e che in un primo momento credevo fossero di serie...e dal momento che l'acquario mi è stato spacciato per avere 6 mesi di vita, mi spuzza un po la faccenda...poco male forse, visto che per il resto mi sembra abbastanza a posto...poi vedremo, incrociamo le dita..Voi che dite?
Grazie e saluti

Andrea

|GIAK|
19-07-2009, 21:31
Fontego, benvenuto -e33 -e33

il fatto che non ci siano più i riflettori di serie ma dei fogli d'alluminio al loro posto potrebbe essere un vantaggio, non ricordo come sono i riflettori di serie ma il riflettore che ti ritrovi adesso non è male (se fatto con criterio) figurati che io uso come riflettori delle tegliette d'alluminio opportunamente modificate (quelle per alimenti)... cmq la sostituzione del riflettore non la ritengo una fregatura... se poi c'è altro non so... magari delle foto aiuterebbero...

cmq l'acquario vecchio potevi semplicemente farlo risiliconare e sarebbe tornato come nuovo (per la tenuta) ;-)

Fontego
19-07-2009, 21:59
Ciao |GIAK| #28
Nell'attesa che carichi qualche foto, ti dico subito che ho tentato di rattopparlo ma non c'era speranza di salvarlo, stava proprio cedendo e come siliconavo da una parte si trovava un altro varco (ora c'è metà acqua dentro e sembra aver raggiunto un equilibrio...) per cui nessuna speranza nonostante due tubi di silicone prosciugati con un effetto estetico raccapricciante oltretutto! #07 Poi la plastica sopra le luci si sbriciolava, entrava umidità nel timer luci, danni vari e graffi non ne parliamo...Non è che con questo sistema aperto delle luci a diretta comunicazione con l'acqua ci siano più rischi di usura alla lunga?? Per esempio sbriciolamenti..?? Grazie mille e scusa la mitragliata di domande :-D

Fontego
19-07-2009, 22:16
foto1

Fontego
19-07-2009, 22:18
foto2

|GIAK|
19-07-2009, 22:58
Fontego, non sono la perfezione ma cmq ok come riflettori secondo me...

cmq per risiliconare il vecchio acquario intendevo smontarlo (dividere 5 lastre di vetro) e risiliconare da capo... non fare una siliconatura ulteriore sopra quella vecchia, cosi è ovvio che non combini molto ;-)

Paolo Piccinelli
20-07-2009, 09:29
Fontego, i riflettori del cayman di serie fanno SCHIFO!!
In 6 mesi si riducono così... tutti.

Prendi delle vaschette da gastronomia in alluminio e fai un bel riflettore al posto di quei cosi striminziti... lo fissi con un pò di silicone e sei a posto! ;-)

|GIAK|
20-07-2009, 11:53
Paolo Piccinelli, ah sono proprio rovinati? mi sembravano solo sporchi #24

Dep305
20-07-2009, 13:42
giak, posso mettere anke io dei fogli di alluminio per aumentare la luce???

Fontego
20-07-2009, 14:05
Ho letto che tendono anche a seccarsi e sbriciolarsi...comunque ammesso e non concesso che in 6 mesi 6!! si siano ridotti così, mettendo dei nuovi pannelli sopra forse rischio di meno cose di questo tipo? Ma non dite che basta ritagliare 3 fogli in alluminio di quello sotile da incollare sulle 3 parti del riflettore? Magari andrò da Brico e vedo cosa trovo lì

Paolo Piccinelli
20-07-2009, 14:27
Ho letto che tendono anche a seccarsi e sbriciolarsi


esattamente!


basta ritagliare 3 fogli in alluminio

3 casseruole da lasagne... quelle da gastronomia.
Io l'ho fatto sul mio vecchio cayman e vanno egregiamente!

Scatto88
20-07-2009, 14:31
oppure nei brico vendono dei quadrati che sembrerebbe plastica,dove da una parte sono specchiati e riflettono benissimo,si lavorano molto facilmente (si tagliano con una forbice e si possono curvare piegare ecc..)e costano mi sembra 2-3€..
io li ho usati e sono perfetti!

Fontego
20-07-2009, 14:49
Grazie a tutti! :-) Proverò e poi vi dico...
Vi anticipo che potrei bombardarvi un pò di domande, soprattutto ora che dovrò cominciare con l'allestimento...mi scuso in anticipo #17

|GIAK|
20-07-2009, 15:05
Fontego, togli questi e ricopri tutto l'interno del coperchio con le teglie d'alluminio come consiglaito da paolo... io l'ho fatto nel mio acquarietto e la differenza si nota alla grande...


Paolo Piccinelli, ma dove è finito il tuo topic in "pubblica un tuo articolo dolce"?? #24 non lo trovo più, neanche tra gli articoli del fai da te... bhoooo #23

CsillagSarki
20-07-2009, 15:10
io ho un cayman 80 da 7 mesi e la parte bianca sopra le luci è già diventata gialla, quindi è molto probabile che il tuo acquario abbia solo 6 mesi ;-)

|GIAK|
20-07-2009, 20:00
Dep305, certo che puoi, ma non migliori la tua situazione, hai sempre poca luce... ;-)

satian1975
21-07-2009, 11:45
perchè nn prendi in esame l'aggiunta di un'altro neon posto tra gli altri 2 ,vedo che ne hai di spazio.........................

Fontego
21-07-2009, 14:34
perchè nn prendi in esame l'aggiunta di un'altro neon posto tra gli altri 2 ,vedo che ne hai di spazio.........................

Infatti! Tra l'altro ero convinto che fossero lampade T5 da 39 watt invece sono T8 da 30W...Leggo qui sul forum di molta gente che è arrivata a mettere anche 6 lampade...non è che qualcuno mi spiegherebbe in breve come dovrei procedere?? Poi visti i problemi di sbriciolamento del riflettore originale, forse dovrei eliminarlo direttamente prima di inserire le teglie di alluminio o fogli tagliati su misura no??!!
Grazie a tutti

satian1975
21-07-2009, 14:40
Non credo dovresti trovare grosse difficoltà nella modifica,tuttavia ti conviene vedere prima che tipo di flora vuoi allevare e poi valutare se modificare il tuo impianto aggiungendo t8 oppure passare direttamente a t5................................................ .......
se guardi il topic relativo al mio sun sun vedrai che anche io ho apportato modifiche,sono passato da 2 t8 da 18 watt a 3 t5 da 24 watt

Paolo Piccinelli
21-07-2009, 14:44
Leggo qui sul forum di molta gente che è arrivata a mettere anche 6 lampade...non è che qualcuno mi spiegherebbe in breve come dovrei procedere??


lì ci stanno 4 tubi da 30w t8... io avevo fatto la modifica inserendo un secondo reattore nel coperchio.
Il lavoro non è semplice e, se non sei ferrato in materia, meglio chiedere ad un amico elettricista ;-)

satian1975
21-07-2009, 14:57
Paolo scusa visto che si trova a modificare ,nn sarebbe meglio inserire i t5,mentre se nn vuole modificare più di tanto,potrebbe rimanere con questa configurazione di due neon t8 con al centro una pl di 36 watt credo vada bene

Paolo Piccinelli
21-07-2009, 14:59
Poi bisogna anche saperli gestire 160 w t5 nel cayman (anche perchè scaldano troppo)! ;-)

io con la modifica da 4x30w t8 mi sono trovato benone ed avevo pure il pratino ;-)

satian1975
21-07-2009, 15:02
Quoto Paolo riguardo al calore dissipato,a questo punto penso che 4 t8 da 30 watt vadano più che bene

Fontego
21-07-2009, 20:32
Cerco di rispondere un pò a tutti e ne approfitto per dirvi come intendo popolare l'acquario una volta pronto...
Credo che 4T5 siano eccessive, il problema di montarle resta uguale sia che siano T5 o T8 immagino. L'ideale sarebbe stato far presente da subito al negoziante delle modifiche dato che mi è bastato il trasporto dal negozio a casa... #19 Non mi avventurerei nel fai da te, anche perchè l'acquario è seminuovo; preferirei la soluzione più conservativa possibile. Proverò a contattare un elettricista fra gli amici di amici... Intanto toglierò l'orribile plastichetta gialla e monterò l'alluminio, poi vedrò per le luci... In caso non è che fra i vari modelli e marche ce ne sono alcuni compatibili che producano meno calore?? Anche se costano un pò di più, meno calore= meno usura = più durata no?!
Il mio obiettivo è riuscire ad allevare un gruppeto di Discus e magari provare un giorno a tentare la riproduzione...Prima però continuerei a farmi le ossa con ciclidi sudamericani, meno esigenti, e facendo esperienza con acqua di osmosi ecc.
che ne dite?
;-)

Paolo Piccinelli
22-07-2009, 08:12
Fontego, se vuoi i discus 2 tubi bastano e avanzano... sono pesci che non amano affatto la luce forte.

Metti qualche echinodorus (cui non serve molta luce) e vai tranquillo!! ;-)