Visualizza la versione completa : help: schiumatoio H&S 150 F2001
lupo.alberto
19-07-2009, 20:17
Premessa:
1) Ho avviato, finalmente, la vasca lo scorso 23/6 e successivamente sono partito per le ferie -98; nella mia assenza la vasca era sotto controllo di parenti e dopo alcuni giorni lo schiumatoio ha dato problemi, problemi tamponati per telefono e che si sono ripetuti oggi pomeriggio alla mia presenza.
2) Per la taratura dello schiumatoio ho seguito le indicazioni di ***dani*** del seguente topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201043&postdays=0&postorder=asc&start=0
3) Il livello dell'acqua all'interno della sump dove c'è lo schiumatoio è di 22#23 cm, come consigliato in altri topic.
4) La vasca è nel mese di buio e gli unici interventi sono stati i rabbocchi di acqua.
Ecco il problema: -04 -04 -04
di punto in bianco incomincia a schiumare schiuma bianca in quantità notevole (come una bottiglia di Coca Cola aperta dopo essere stata agitata) tale da riempire il bicchiere di raccolta e traboccare, non produce liquido scuro ma si alza il livello della schiuma. A tal proposito io tengo il livello della schiuma nel collo di raccordo fra la colonna di contatto ed il bicchiere di raccolta - faccio bene??
Please Help Me -b09 -b09 -b09
Spero di avervi fornito quante più informazioni per potervi fare capire il problema e darmi delle soluzioni.
lupo.alberto
19-07-2009, 20:34
Ulteriore dettaglio:
un paio d'ore prima ho effettuato una sifonatura del fondo.
lupo.alberto, semplicemente avrai smosso durante la sifonatura qualcosa che ha fatto impazzire lo skimmer, fra qualche ora dovrebbe tornare tutto a posto
lupo.alberto
19-07-2009, 21:42
Caro IVANO,
grazie, sopratutto per avermi tranquillizzato. In merito al livello della schiuma normalmente quale deve essere?
scusate se intervengo ma una cosa su cui ho sempre avuto dei dubbi è questa parte della spiegazione: regola l'uscita in modo che il livello dell'acqua sia a metà del collo del bicchiere, prima che il bicchiere stesso si allarghi. Non è molto chiaro..... #24
Il livello cell'acqua viene inteso dove io ho fatto la linea con la scritta collo 1 o con la scritta collo 2 ?
Io fino adesso me la sono cavata anche senza conoscere la risposta a questa domanda ma volevo un chiarimento :-))
Anzi a dire il vero io lo regolo tenendo l'acqua alla base del bicchiere :-))
lupo.alberto
20-07-2009, 18:53
Io cerco di fare in modo che la schiuma termini proprio dove c'è la riga rossa "COLLO 2", con il rubinetto dell'aria completamente aperto ed agendo con una leggera rotazione del tubo grigio.
Mi comporto correttamente???????
P.s.: spero che con la foto si possano chiarire DEFINITIVAMENTE i dubbi di interpretazione. #25 #25 #25
maurofire
20-07-2009, 20:41
Anche io lo usavo regolato cosi, massima manutanzione al venturi si sporca facilmente.
david73,
esatto, fai iniziare le bollicine alal base del collo del bicchiere (collo2)..poi da lì regola "di fino", ovvero alza od abbassa il livello a secnda tu voglia una schiumazione oiù bagnata o più secca
lupo.alberto
29-07-2009, 20:48
oggi pomeriggio, in mia assenza, lo schiumatoio ha iniziato nuovamente ad impazzire come evidenziato nel primo messaggio del presente topic; appena me ne sono accorto l'ho spento ed ho pulito il bicchiere. Dopo averlo riattivato lo schiumatoio ha continuato a produrre schiuma bianca come una birra sbattuta e aperta di colpo #77 #77 #77 .
Che succede, perchè impazzisce ogni tanto??
Premetto di non aver fatto nulla in vasca.
di nuovo H E L P
chicoo74
29-07-2009, 22:52
oggi pomeriggio, in mia assenza, lo schiumatoio ha iniziato nuovamente ad impazzire come evidenziato nel primo messaggio del presente topic; appena me ne sono accorto l'ho spento ed ho pulito il bicchiere. Dopo averlo riattivato lo schiumatoio ha continuato a produrre schiuma bianca come una birra sbattuta e aperta di colpo #77 #77 #77 .
Che succede, perchè impazzisce ogni tanto??
Premetto di non aver fatto nulla in vasca.
di nuovo H E L P
ciao considera che ci sono molte cose che fanno impazzire lo skimmer in quel modo, una su tutte la lana di pearlon, cmq anche io quando faccio il cambio d'acqua lo skim impazzisce, per qui lo lascio st6accato un paio di ore dopo il cambio.
se non hai lana in vasca, copntrolla cosa può andare in circolo che gli dà fastidio. qualcosa ci deve essere x forza, altrimenti non impazzisce cosi senza motivo
ciao ho lo stesso schiumatoio quindi ti capisco a pieno io tengo il livello tra il collo 1 ed il 2 cmq considera che gli h&s schiumano un po piu bagnato per natura e sono dei gran bastardi basta mettere le mani in vasca e vanno in tilt ho avuto il tuo stesso problema ma ora va tutto ok!cmq per la regolazione io tengo l'aria tutta aprta e regolo attraverso il tubo grigio in uscita controlla nche il livello in sump hanno bisogno di un livello minimo di 100mm d'acqua occchio anche ai biocondizionatori alcuni danno eccesso di schiuma #36#
lupo.alberto
30-07-2009, 20:30
ciao ho lo stesso schiumatoio quindi ti capisco a pieno io tengo il livello tra il collo 1 ed il 2 cmq
Sarò io che non capisco ma cosa intendete per livello:
1) dove finisce la schiuma?
2) dove inizia la schiuma con bolle + grosse?
io seguo l'opzione 1)
Per quanto riguarda l'"impazzimento" di ieri, sabato scorso ho fatto un cambio di 30 lt + 1 fiala di biodigest + carbone: da allora nient'altro a parte qualche smanettata a mano di Koralia per alzare un pò di polverone (ma non ieri). boh #07 #07 #07
lupo.alberto
30-07-2009, 21:29
Mi è venuto un dubbio:
non è che il collo del bicchiere di raccolta sporco possa creare le condizioni per far impazzire lo schiumatoio?? e pertanto ogni quanto tempo lo lavate??
Mi è venuto un dubbio:
non è che il collo del bicchiere di raccolta sporco possa creare le condizioni per far impazzire lo schiumatoio?? e pertanto ogni quanto tempo lo lavate??
non è quello che lo fa inpazzire ma qualcosa che stà nell'acqua essendo uno sky monopompa ogni minima variazione può provocare questi impazzimenti come già ti hanno detto basta mettere le mani in vasca e lui impazzisce.
il livello in sump è sempre costante??se nn lo è quello può essere la causa
lupo.alberto
30-07-2009, 22:05
come già ti hanno detto basta mettere le mani in vasca e lui impazzisce.
il livello in sump è sempre costante??se nn lo è quello può essere la causa
yes, 23 cm con una paratia.
Lo schiumatoio è impazzito durante il pomeriggio di ieri ed io la vasca l'ho vista per l'ultima volta avant'ieri sera: mi sembra strano che inserisco le mani in vasca di sera e lo schiumatoio impazzisce il pomeriggio successivo a quasi 20 ore di distanza! :-/ :-/
guarda la foto postata vedi il tubo piu sottile all altezza del raccordo a T tra la colonna ed il collo uno?la schiuma deve rimanere li se vuoi una schiuma piu bagnata arriva fino sopra se la piu piu asciutta tieniti un po piu sotto per quanto riguarda l'aria tienila tutta aperta!
lupo.alberto
31-07-2009, 18:56
guarda la foto postata vedi il tubo piu sottile all altezza del raccordo a T tra la colonna ed il collo uno?la schiuma deve rimanere li se vuoi una schiuma piu bagnata arriva fino sopra se la piu piu asciutta tieniti un po piu sotto per quanto riguarda l'aria tienila tutta aperta!
Perdonami ma non ci ho capito na' mazza #12
cosa intendi per raccordo a "T"?
intendo dove fuoriesce l'acqua!vedi dove ho dipinto di nero le bolle devono rimanere li tra i due pezzi neri dove c'e la scritta collo 2 #36#
lupo.alberto
01-08-2009, 13:16
Snail78,
finalmente ora ho capito -d08 #25
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |