Entra

Visualizza la versione completa : confusione con oligoelementi


sebyorof
03-11-2005, 18:35
ciao a tutti!

Basta sono entrato in confusione totale! la mia vasca gira da giorno 20 dopo aver inserito 58 kg di rocce vive, successivamente ho inserito altri 6 kg di rocce, precisamente giorno 31 ottobre, ma adesso sono entrato in confusione totale perché so che tra circa 20 giorni dovrei somministrare oligoelementi, ma non so quali!!!!!
allora dato che non ho reattore di calcio so per certo che dovrò mettere teck a e b della kent per ristabilire il calcio ed il kh, ma per il resto non so cosa comprare...
iodio??? stronzio??? magnesio??? aminoacidi??? fitoplex??? zooplex??? essensial element???

ma voi cosa ci buttate dentro le vostre vasche???
magari so che non è ancora il momento di metterli ma vorrei almeno chiarirmi le idee
non vorrei usare prodotti che magari sono inutili, mi direste per favore una lista di cose da prendere???

Grazie

Benny
03-11-2005, 19:59
ma che cosa vuoi mettere ???

hai spurgato le rocce ??

hai azzerato i fosfati ??

hai inziato con la luce ??

non mettere nulla !!!!!!!!!!

piuttosto....controlla i PO4 e la salinità...e BASTA !!!!!!!!!!!!

fappio
03-11-2005, 20:10
l' ansia degli oligo è l'ultima delle tue preoccupazioni . visto la quantità di rocce la tua vasca dovrebbe essere 300l circa. per i primi anni fin che avrai tutto sotto controllo fai solo cambi settimanali del 10% usando un ottimo sale arricchito e sei sicuro di reintegrare TUTTI gli oligo in maniera equilibrata l'unico elemento che a bisogno di un reintegro è il calcio ma quello ci pensa il r.c. e la kw io uso questo sistema da 7 anni e non ho mai avuto nessun problema per l'alimentazione i fito non è indispensabile usa gli amino e lo zoo in dosi minime e ad acquario ben maturo. per finire comprati Alessandro Rovero "A B C dell'acquario marino di barriera

sebyorof
03-11-2005, 20:43
libro appena acquistato online :-)) quindi non mi devo preoccupare? per il sale uso il preis e comunque a questo punto mi sembra di aver capito che nel mio caso se ne parlera fra 3 mesi, per cominciare a mettere teck a e b per tenere il calcio sotto controllo dato che non ho il r.c. e la kw per il resto devo solo mettere solo zooplancton e fitoplancton e in piccolissime dosi anche aminoacidi?
per la salinità ci siamo (35 g/l) per i PO4 sono ancora ad 1 :-(

Benny
03-11-2005, 20:50
NON METTERE NULLA !!!!!!!!

NULLA !!!!!

metti un letto fluido con resine Rowa...azzera i fosfati...!!!!!!!!!!!!!!

appena sei a fotoperiodo completo....e con po4 a zero..inizia a dare KW....e basta

non compare boccettini inutili !!!!!!!!!!!!!!

mariobros
03-11-2005, 20:53
non compare boccettini inutili !!!!!!!!!!!!!!

quoto

sebyorof
03-11-2005, 20:55
ok non compro nulla :-)) ma cosa sono i kw? #12

sebyorof
03-11-2005, 20:56
posso mettere il filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati anche da subito???

mariobros
03-11-2005, 21:00
si, però lava bene le resine finche non rilasciano più tracce rossastre.
per kw si intende la durezza carbonatica, un tampone che stabilizza il ph e il calcio, precisamente non so dirti di più, ma penso sia più utile del reattore di calcio, almeno all'inizio

Benny
03-11-2005, 21:04
posso mettere il filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati anche da subito???

DEVI.............

Benny
03-11-2005, 21:18
si, però lava bene le resine finche non rilasciano più tracce rossastre.
per kw si intende la durezza carbonatica, un tampone che stabilizza il ph e il calcio, precisamente non so dirti di più, ma penso sia più utile del reattore di calcio, almeno all'inizio

kw o kalkwasser...famosa acqua di calce.

si usa per rimpiazzare l'acqua evaporata..sul forum è un argomento sviscerato

fappio
03-11-2005, 21:19
inizialmente fin che non inserirai i primi animali (penso che per natale potrai regalarti qualche gamberetto)i cambi d'acqua li puoi ridurre al 5% . il sale che usi va benissimo la kw e la kalkwasser ossia acqua calcarea trovi tutto su AP TECNICA CHIMICA

malpe
04-11-2005, 12:13
sebyorof, ultima cosa tieni pulite le rocce perchè spurgando creano funghiglia che va rimossa. Usa una pompa e rivolgi il getto sulla superfice delle rocce per pulirle e poi apsira i sedimenti dal fondo....fallo spesso.

miticopaolo
09-11-2005, 18:26
#36#