Visualizza la versione completa : sto riempiendo la vasca
allora in questo momento la mia vascuccia si sta riempiendo di acqua osmotica quando sara' piena provvedero' a inserire i sali ed ecco i miei dubbi :
i valori che vorrei raggiungere sono ( la vasca askoll 100, 170 Lt)
ph 6-6.5
gh 5-8
kh 2,5-3
ho comprato i sali MIneralSalt della Sera
sulle istruzione dice:
ogni 5gr per 100 L
Kh 0.6
Ph 7.4
gh 1.3
allora se metto 1 + 1/2 cucchiani ottengo i valori di base cioe'
Gh 0.6 ph 7.4, kh 0.6
Quindi se metto 6 cucchiani dovrei ottenere
kh 0.6*4 =2.4
gh 1.3 *4 = 5.2
ph = 7.4 rimarra' stabile credo....
ora queste elucubrazione sono giuste oppure sbagliate??
in ogni caso comunque anche in questo modo il ph sara' troppo alto come lo abbassero'??? con l'ho2???con le piante???
e dopo aver messo i sali, posso mettere anche il biocondizionatore "acqua amica" 8 tappini giusto 1tappino ogni 20Lt.
'azie di tutto
- i sali non si mettono direttamente in acquario ma vanno sciolti in acqua prima
- il pH finale probabilmente sara' superiore ad 8
- l'HO2 non esiste.. ma puoi provare con CO2 e/o con torba.
- puoi mettere il biocondizionatore
- mi avevano detto che potevo far sciogliere i sali anche direttamente nell'acquario anche perche' il tubicino dell'osmosi l'ho piazzato dentro l'acqario mi sembrava inutile mettere in tanica tutta l'acqua ....succede qualcosa ormai ????
- perche' il ph deve essere superiore a 8??? io lo vorrei inferiore a 7 !!! ma mettendo tutta acqua di osmosi uno non poteva regolare i valori come meglio credeva???
- si hai ragione volevo dire co2...errore di battitura ;)
-ok
- se ci riesci senza farlo depositare sul fondo sei bravo. ti basta togliere qualche litro di acqua dalla vasca, scioglierlo in un secchio mescolando bene e buttare tutto in vasca.
- non e' che deve essere superiore a 8.. e' che probabilmente lo sara'.. addizionando sali a RO e' piuttosto probabile che avvenga. I valori infatti li puoi regolare come vuoi.
- :-)
- ..comunque usando solo RO+sali.. puoi tranquillamente ridurre a 1/4 le dosi.. :-)
scusa mica ho capito .....
mi potresti fare un'esempio di quanti sali devo aggiungere per raggiungere questi valori ???
ph 6-6.5
gh 5-8
kh 2,5-3
cioe' non metto 6 cucchiani ma 1/4 di questo ?? quindi diciamo un cucchiaino e mezzo e basta!?!??
#23 #07
i calcoli per GH e KH li hai fatti giusti (anche se KH 2,5 e' piuttosto basso e te lo sconsiglio vivamente, soprattutto in una vasca appena avviata). Anche se probabilmente e' meglio usare una bilancia, che si sbaglia meno.
il quarto era per il biocondizionatore, non per i sali.
Cleo2003
04-11-2005, 13:13
Puoi fare qualche prova in piccolo.. (con una caraffa graduata o cosa simile) e rapportare alla grandezza dell'acquario, io ho fatto così al tempo.
Ti sconsiglio di mettere i sali in vasca direttamente (chi t'ha detto na cosa così ?) ma di scioglierli prima. Visto che ormai l'hai quasi riempito e che nn ci son pesci puoi come ti hanno detto miscelare i sali in un recipiente, farli sciogliere e poi versarli, ma prossimamente fai prima le miscelazioni e immetti l'acqua con i giusti valori (specialmente quando avrai i pesci).
Il ph lo sistemerai con torba o meglio con CO2 visto che terrai il kh già molto basso.
robi1972
04-11-2005, 18:30
Ti sconsiglio di mettere i sali in vasca direttamente (chi t'ha detto na cosa così ?)
Premetto che anche io li sciolgo prima ma, per esempio, nelle istruzioni del Dupla Kh+ consigliano di mettere la polvere nel filtro...
Cleo2003
04-11-2005, 18:42
Premetto che anche io li sciolgo prima ma, per esempio, nelle istruzioni del Dupla Kh+ consigliano di mettere la polvere nel filtro...
Ma dai.. strana cosa.. già è difficile sciogliere in tanica.. vero che col passaggio prima o poi succede.. ma sinceramente trovo più pratico e migliore anche per i pesci trovarsi l'acqua con i valori giusti quando viene immessa (a meno che i cambi nn siano di poco conto).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |