vomitino
03-11-2005, 17:29
Salve a tutti, ho un problema che spero possiate riuscire a risolvere.
Mi ritrovo l'acquario, avviato ormai da circa 4 mesi, con una fastidiosa patina nera sulle foglie della anubias, della felce di Giava, della Cryptocrinna sul fondo, e sulla anforetta che nasconde la pietra porosa.
Sul forum ho letto che potrebbe trattarsi di diatomee, ma questa patina non si toglie neanche sfregando con la lama d'acciaio.
La prova l'ho fatta su un piccolo vaso di terracotta che avevo dentro la vasca: l'ho tolto e la patina non è venuta via.
Altro indizio: la patina è presente sopratutto sulle foglie investite dal getto della pompa e meraviglia delle meraviglie da qualche settimana ( forse due ) dalla patina nera stanno nascendo delle piantine verdi che ricordano il corallo.
Non so cosa fare, come posso strappo via i ciuffetti; ho anche notato in vasca una lumaca ( accidenti al pescivendolo che mi ha venduto la pianta! ) ho deciso di lasciarla sperando che si mangiasse le alghe - patina - ma sino ad ora pochi e scarsi risultati.
Stasera come rientro posto i valori dell'acqua e se riesco a fare una una, anche una foto.
Dimenticavo, alcuni ciuffi di cryptocorynna sono completamente neri e con le foglie basse.
Ditemi voi
Mi ritrovo l'acquario, avviato ormai da circa 4 mesi, con una fastidiosa patina nera sulle foglie della anubias, della felce di Giava, della Cryptocrinna sul fondo, e sulla anforetta che nasconde la pietra porosa.
Sul forum ho letto che potrebbe trattarsi di diatomee, ma questa patina non si toglie neanche sfregando con la lama d'acciaio.
La prova l'ho fatta su un piccolo vaso di terracotta che avevo dentro la vasca: l'ho tolto e la patina non è venuta via.
Altro indizio: la patina è presente sopratutto sulle foglie investite dal getto della pompa e meraviglia delle meraviglie da qualche settimana ( forse due ) dalla patina nera stanno nascendo delle piantine verdi che ricordano il corallo.
Non so cosa fare, come posso strappo via i ciuffetti; ho anche notato in vasca una lumaca ( accidenti al pescivendolo che mi ha venduto la pianta! ) ho deciso di lasciarla sperando che si mangiasse le alghe - patina - ma sino ad ora pochi e scarsi risultati.
Stasera come rientro posto i valori dell'acqua e se riesco a fare una una, anche una foto.
Dimenticavo, alcuni ciuffi di cryptocorynna sono completamente neri e con le foglie basse.
Ditemi voi