Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!! Alghe filamentose verdi!!


GiammaSub86
17-07-2009, 11:05
Ho un problema con le alghe filamentose verdi, ho avviar
to la vasca da gennaio e ancora sono costretto a spazzolare le alghe prima del cambio dell'acqua... non so veramente come fare, Help!

ALGRANATI
17-07-2009, 18:20
quelle rocce sono rocce vive??

mi racconti un pochino la tua vasca?? e gli abitanti??

GiammaSub86
18-07-2009, 11:01
Si si , sono tutte rocce vive!
La mia vasca è di 120 litri lordi, 25 kg di rocce vive di varia provenienza, sabbia corallina e aragonite fine, schiumatoio turboflotor blu 1000, saltuariamente filtro esterno con lana carbone attivo e resine anti fosfati, plafoniera a 2 neon T8, refrigeratore a 4 ventole autocostruito 2 pompe di movimento contrapposte con intervalli di 6 ore. Animali ospitati: Premnas biaculeatus e 2 entacmaea quadricolor verdi e spirografi, poi ho inserito qualche briozoo , acsidie e attinie mediterranee, tutte specie che sopportano bene alte temperature dell'acquario marino tropicale.
Valori: densità 1023-1024, temperatura 26,5#27, illuminazione 8 ore e mezza, ph 8-8,1 mattino e 8,2-8,3 sera, kh 8, calcio 440, mg 1050- 1100, ammoniaca assente, nitriti assenti, nitrati 0,10- 0,20 , fostati quasi sempre non misurabili, tutti i valori sono espressi in mg/l.
Gestione vasca: cambi regolari ogni 2 settimane di 15 litri aspirando alghe e rifiuti depositati sulle rocce, utilizzo Ultralife della oceanlife per far sviluppare i batteri anaerobi e anaerobi facoltativi che si nutrono di nitrati e fosfati.

GiammaSub86
18-07-2009, 11:15
uso il phytocrom per l'alimentazione delle anemoni e gli altri filtratori! la temperatura del''acquario in questi giorni mi sta a 27 e mezzo...

ALGRANATI
18-07-2009, 22:06
GiammaSub86, riscrivi domani che tiri su il topic ....adesso non riesco a risponderti ;-)

GiammaSub86
19-07-2009, 20:00
Scusa ma non ho capito? Dove devo riscrivere?

MarioMas
23-07-2009, 08:30
sul titolo(topic) della tua discussione ;-)

GiammaSub86
23-07-2009, 10:35
ragazzi vi spiegate un po maluccio! ho capito che devo riscrivere il topic ... ma perchè?? e poi cosa di diverso?? scusate se sono nuovo ma basterebbe scrivere una frase in italiano con inizio e fine, qua mi dite tutto a pezzi e bocconi... bo...

Frusch
23-07-2009, 16:23
GiammaSub86, ogni volta che qualcuno mette un nuovo post il topic torna ad essere i primo nella lista della sezione... algranati intendeva dire questo.

Non hai scritto quanti cm di sabbia hai e come hai fatto la maturazione...

GiammaSub86
23-07-2009, 16:28
Grazie per la spiegazione! adesso metto un nuovo post! di sabbia avrò un paio di cm e per la maturazione ho seguito le indicazioni di un mio prof che mi ha fatto fare una settimana di buio e ho aggiunto un ora di luce alla settimana fio a 8 ore.

GiammaSub86
23-07-2009, 16:34
Ragazzi ieriho parlato con un negoziante serio di un altra città e dopo un paio d'ore siamo giunti alla conclusione che i motivi potrebbero essere 2!
1-i miei neon, 2 T8 della Wave
2- la scarsa qualità dell'acqua d'osmosi del negozio in cui sono costretto ad andare!
Cosa ne dite? Potrebbero essere le cause di queste maledette alghe?

ALGRANATI
23-07-2009, 21:15
GiammaSub86, eccomi, scusa se non ti ho risposto prima #13

sicuramente la luce e l'acqua non di ottima qualità, ti porta ad avere esplosioni algali.
dovresti fare dei bei test all'acqua che ti porti a casa.

un paio di cm di sabbia, a mio avviso, sono troppi e rischi che ti facciano da accumulo di porcherie.

synth
24-07-2009, 20:27
ciao:
hai poca luce su 120 litri,che pompe di movimento hai?.
la temperatura di certo non aiuta in questo periodo anche se 27 gradi non sono tantissimi, attento anche a dosare oligoelementi o altro.

se vuoi un consiglio aumenta la quantita,ma sopratutto la qualita della luce,utilizzanto dei t5 o hqi.

GiammaSub86
25-07-2009, 16:01
Si infatti ho già ordinato una plafoniera nuova con 4 T5 buoni. per l'acqua osmotica sto cercando un buon impiantino e le pompe che ho, non so se riuscite a vedere dalla foto ma sono 2 pompe una a destra e una a sinistra che si accendono a intervalli di 6 ore e sono da 1400 litri orari entrambe e un' altra sistemata sotto la rocciata da 900 litri l'ora.