Visualizza la versione completa : Problemi con valori acqua
flavio.porro
17-07-2009, 08:29
Dopo alcuni mesi che non controllavo i valori dell'acqua ho avuto una sorpresa e precisamente con questi valori...
PH 8
KH 6
NO2 0.1
NO3 10
CA 600 ????????EEEEEE!!!!!
MG 1200 ??????????
Credo che i due valori siano correlati infatti essendo il Magnesio basso non si assimila + il calcio. Giusto..
Per integrare fino a 1300 (credo sia il valore ottimale) posso aumentare di quanto per volta?
grazie
ecarfora
17-07-2009, 11:38
Col massimo rispetto il mi preuccupere piu' nitriti a 0.1 che del calcio a 600
flavio.porro
17-07-2009, 12:20
i nitriti ho segnato 0.1 perchè è il valore + basso della scala graduata del mio tester.
0-0.1
praticamente ritengo non siano presenti in vasca. Purtroppo il mio tester a questi limiti
flavio.porro, io del mg non mi preoccuperei troppo, però è pure difficile dare dei pareri senza conoscere la gestione della vasca (rettore? integrazioni? tipo di sale usato? invertebrati sessili in vasca? ecc. ecc.). quel test dei nitriti, così com'è impostato serve a poco. proverei a tirar su di un paio di punti il kh, piuttosto
flavio.porro
17-07-2009, 13:48
non ho il reattore faccio dei rabbocchi settimanali di mg con integratore della tropic marine in polvere.
Il sale è il REEF CRYSTALS
http://www.acquaingros.it/salereefcrystals4kgper120litrip-989.html?osCsid=fb238a897a0174b6440a9ff21e89d727
Invertebrati molli vedi descrizione della mia vasca c'è tutto documentato.
Cosa mi consigliate per aumentare il kh?
per i nitrati mi sento di dire che sono a zero perchè la vasca è stabile da anni e quello che c'è in vasca sta benissimo.
Potreste consigliarmi un tester per i nitriti + appropriato (io ho quello della sera). grazie
per il buffer del KH va bene un qualsiasi prodotto commerciale, meglio in polvere.
i nitrati di sopra li hai indicati a 10 #24, comunque per gli animali che hai non sono un problema. il test dei nitriti non lo prenderei, semprechè tu non abbia motivi di pensare che c'è qualcosa che non va, e non mi pare ;-)
se proprio li vuoi prendi i salifert
flavio.porro
06-08-2009, 09:28
ciao a tutti
tornato dalle ferie mi sono trovato un po di alghe unicellulari in vasca..dovuto credo una scorretta somministrazione del cibo da parte di chi mi ha seguito l'acquario in mia assenza. Dopo una settimana e cambi d'acqua la cosa sta regredendo. anche perchè subito come si accendevano le luci dopo circa un ora avevo la vasca con il vetro verde e bollicine di azoto.ho cambiato diverse volte l'acqua , ho filtrato a carbone , ridotto il fotoperiodo a 6 ore e aumentato di un punto la densità da 1020 a 1021 (come letto sul forum) e sta ritornando per fortuna poco alla volta alla normalità.
Questa mattina ho fatto i test (purtroppo non ho i test dei fosfati) e ho i seguenti valori sotto riportati.
Integrando con il mg finalmente ha raggiunto valori ottimali però ho ancora sempre il calcio altissimo e il kh al limite.
Mi conviene non integrare la kalwasser ( che potrebbe aiutarmi a far scendere fosfati e aumentare un pochini il kh? ma mi aumenta anche il ca) oppure vado a comprarmi un integratore per aumentare il kh??
Grazie aspetto consigli.
flavio.porro
12-08-2009, 22:21
oggi ho rifatto le analisi e questi sono i risultati
http://www.reefportal.it/chiarle/test-id245.htm
il calcio è andato a posto ma il magnesio stranamente è schizzato. ho fatto una sola integrazione con magnesio tropic marine come scritto sulla confezione 1 misurino (cioè un cucchiaino da caffè) aumenta di 5pm in 100 litri. bo è lui è schizzato.
adeso che faccio inizio a integrare con la kalkwasser cosi mi aumento un po' anche il kh? e apporto un po di calcio? o uso un kh buffer?
Chiarle, un pò sbilanciato ma può andare....adesso lavora sul bilanciamento ionico
flavio.porro
12-08-2009, 23:52
Chiarle, un pò sbilanciato ma può andare....adesso lavora sul bilanciamento ionico
perciò cosa mi consigli di fare?
Chiarle, ehhh, usi un reattore di calcio?
paolo300
13-08-2009, 00:43
punto la densità da 1020 a 1021 (come letto sul forum)
ti consiglio vovamente di portarla a 1026, un punto ogni 24 ore al max...non so dove hai letto 1021 #24
per aumentare il kh usa buffer polvere e poi come diceIVANO, prenditi degli a+b
flavio.porro
13-08-2009, 00:55
allora la densità è 1026 a posto...mi sono comprato il rifrattometro ieri.
Non ho reattore di calcio. infatti facevo conto di andare con kalkwasser e se è il caso khbuffer.
io proverei solo con la kalk a vedere che succede?
flavio.porro
14-08-2009, 12:08
da oggi inizio ad integrare con kalkwasser... I Valori sono stazionari il kh sempre a 6 ma proverei prima con il kalkwasser e poi se non si sblocca provo con il khbuffer...sono un po timoroso...non è che mi aumenta il PH???
Chiarle, bè, la kalkwasser viene a volte usata prorpio per questo motivo, aumentare il ph, specialmetne durante la notte dove tale valore tende a scendere
flavio.porro
14-08-2009, 14:05
Scusa sono un po duro di comprendonio....allora mi consigli di usare il khbuffer?
la Kalk non ti aumenta il kh....al massimo ti dà una manina ma propio ina a tenerlo a posto se hai poco consumo.
per alzare i valori ti ci vuole un buffer in polvere....poi qualcosa per mantenerlo,e questo dipende dal consumo che hai,se molto meglio il reattore,se poco basta un prodotto tipo Kent A+B.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |