PDA

Visualizza la versione completa : pompa aquabee...consiglio,aiuto..


elos
16-07-2009, 22:48
stasera mi sono reso conto che la pompa aquabee 2000/18w del mio skimmer h&s 110 f 2000 ha poca potenza,ossia e' come se avesse dimezzato la potenza,risultato:poche bolle ,schiuma quasi niente. smontato tutto e pulito tutto prima di aprire il post ,risultato sempre identico.stara? paretendo la pompa?(4 anni )
cosa mi consigliate di fare?

ALGRANATI
16-07-2009, 23:05
elos, hai pulito il venturi dalle incrostazioni??
hai aperto la pompa x vedere se tutto era a posto compreso l'alloggiamento del magnete??

Sandro S.
16-07-2009, 23:10
hai controllato nello specifico che il deflettore sia libero di muoversi ?

io l'ho ripulita settimana scorsa e ha ripreso a funzionare alla grande, qualche granello lo bloccava.

c'è un bellissimo articolo di Geppy che spiega tutto.

Perry
16-07-2009, 23:17
facile che sia il venturi come dice Matteo...togli il tubicino dell'aria e guarda all'interno dell'innesto con una torcia...facilmente avrai delle incrostazioni..

Geppy
16-07-2009, 23:50
non dimenticate il......
deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore................
.................................................c ontinua...... :-))

ALGRANATI
17-07-2009, 07:42
Geppy, ***** è sto deflettore???? #24 #24

te lo sei inventato ora==?? #18

elos
17-07-2009, 08:35
si ragazzi ho controllato tutto smontato pezzox pezzo #24 #24
nel tubicino dell'aria soffiandoci dentro e liberissimo....cmq ricontrollo -20

ecarfora
17-07-2009, 08:51
elos, e controlla sto deflettore no deve essere libero di muovesi da destra verso sinistra e viceversa

elos
17-07-2009, 08:54
ho ricontrollato ora ,tubetto bello pulito ,deflettore anche ...ma passandoci un pochino dentro con un ago grosso e rimontato ora RIFUNZIONA da dio! come e possibile? eppure nessuna increostazione che ostruiva...
GRAZIE RAGAZZI! risparmiato 60 eurodi pompa...ero li li x fare ordine #22 #22
P.S a settembre rifaccio rocciata ,ecc -11

david73
17-07-2009, 09:54
Geppy, quoto ALGRANATI, ma che minc..a è sto deflettore? :-D :-D

ecarfora
17-07-2009, 10:06
Apri una ab guarda da dove esce l'acqua e lo vedi e' in diagonale e se inclini la pompa lo vedrai spostarsi e' se si muove senti click clack ;-)

Perry
17-07-2009, 10:07
elos,
ma quindi era il tubicino del venturi?

Sandro S.
17-07-2009, 10:10
non dimenticate il......
deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore, deflettore................
.................................................c ontinua...... :-))

il deflettore è il mio migliore amico :-))

Mattè da quand'è che non controlli il deflettore !!!!

david73
17-07-2009, 10:52
ecarfora, praticamente allora è nella parte terminale della pompa in uscita,quella che spara l'acqua/aria nello skimmer?

Sandro S.
17-07-2009, 10:55
david73, si

david73
17-07-2009, 11:03
s_cocis, ok grazie ;-)

elos
17-07-2009, 11:40
nella foto e' indicato l'attacco dove va inserito il tubicino di silicone ,che ho pulito con l'ago da spiedo :-D

p.s.PERRY era l'attacco dove va infilato il tubicino del venturi...anche se non era otturato neppure prima di pulirlo..bho mistero -05 -05

ecarfora
17-07-2009, 11:42
elos,
ma quindi era il tubicino del venturi?

Quello che hai fotografato e' -73

Geppy
17-07-2009, 18:10
Dov'è il deflettore: è all'uscita dell'acqua dalla pompa, protetto da una paratia visibile dall'interno della pompa stessa.

Come è fatto il deflettore: è una sorta di sportellino che si muove da destra a sinistra e viceversa.

Qual'è la funzione del deflettore: la pompa Aquabee genera un flusso molto potente con una camera, in rapporto, abbastanza piccola. Se non ci fossero paratia e deflettore, parte dell'acqua spinta via dalle pale della girante acquisirebbe un movimento rotatorio invece di essere espulsa dalla pompa, facendo perdere prestazioni alla stessa. Orientandosi nel verso di rotazione della girante, il deflettore "costringe" tutta l'acqua spinta dalle pale ad uscire dalla pompa.

Perchè si può bloccare il deflettore: a causa di sporco e/o calcare.

Cosa accade quando il deflettore si blocca?: se la girante gira nel verso nel quale si è bloccato il deflettore, accade.... nulla! :-) Se si blocca nel verso opposto, l'acqua spinta dalle pale è come se sbattesse contro un muro ed esce dalla pompa dal lato sbagliato e solo grazie a parte della pressione generata. Questo riduce di oltre il 50% le prestazioni.

Perchè spesso, staccando e riattaccando la spina, il flusso da ridotto torna normale?: perchè la girante è bidirezionale e quando si toglie e rimette la spina può cambiare verso di rotazione partendo nel verso in cui è orientato il deflettore; purtroppo può sempre cambiare di nuovo verso di rotazione e ripresentare il problema.

Come si risolve?: leggetevi il mio articoletto..... :-)) :-)) :-))

ALGRANATI
17-07-2009, 18:32
bene ho scoperto dove è il deflettore ...grazie #13

Perry
17-07-2009, 18:37
elos,
era quello che dicevo io..e pensa, l'ho scritto solo una volta :-))

elos
18-07-2009, 20:26
:-D :-D PERRY

GIMMI
19-07-2009, 23:32
tocca anna a vedè che cazz'è stò deflettore!!!!!

ma ascoltate, ho un Deltec AP 600 con pompa a girante nuova (quella alberino/ girante solidale) la pompozza dicevo ha 33w di potenza.....stavo pensando: e se la sostituisco con la ab da 18 w secondo voi funge ugualmente?? considerate che la mia 1250 circola 600 l/h tra vasca e sump ed alimento lo sk con una pompa dedicata perche la deviazione sulla discesa è troppo fiacca mentre cosi potrebbe andare visto che anche lo sk lavorerebbe ad un regime + basso ma credo ugualmente suffiiente per la mia 170 litri.

voi che dite?