Entra

Visualizza la versione completa : Nannsostomus immobile in superficie...è morta :(


Alevuk
16-07-2009, 14:49
Ciao.
Ho un problema ad una femmina piccola di nannostomus:
rimane in superficie quasi immobile ed ha una branchia sollevata. Non sembra si strofini contro nulla perchè appunto si muove pochissimo.
Ho una vaschetta in plastica, potrei intanto metterla lì ed eseguire il trattamento che mi consigliate in isolamento?
Ho letto su qualche post di acqua e sale, può funzionare in questo caso? in quali dosi/tempo, considerando che la vaschetta è da 7 litri??
I valori sono nella norma, l'unico problema è che ho del volvox in vasca, avevo l'acqua verde in pratica, ma è in netta diminuzione grazie ad un impianto Uv che ho comprato...Il volvox è dovuto probabilmente che ho la vasca non lontano da una finestra e dai fertilizzanti Ada che sono bombe!
Spero mi aiutate al più presto, nel mio profilo ci sono tutti i dati.
Grazie!

lele40
16-07-2009, 19:18
vediamo i valori dell'acqua.per il momanto fai un cambi di acqua ed iserirsc attivtori batterici e biocondizionatore.i sinomi che descrivi sono aime generici .dovresti se possibile riportarne altri ,anche del passato al fine di poter inquadrare meglio la situazione.

eltiburon
17-07-2009, 01:07
Io metterei anche un aeratore, visto che rimane in superficie, magari c'è carenza di ossigeno...

Alevuk
17-07-2009, 15:13
Grazie,
dunque ha anche un puntino bianco sulla branchia. Così come consigliato qui sul forum le ho fatto un bagno di 10 minuti in acqua e sale. Dopo circa 20 minuti dal reinserimento in vasca ha ripreso a nuotare e non stava più in superficie; credevo fosse andata bene. Oggi però vedo che il puntino c'è ancora, nuota un po' più di ieri e in un po' tutta la vasca, ma spesso torna anche in superficie.
Ossigeno -credo- ci sia. Ho numerose piante che fanno bene il loro compito di fotosintesi. Inoltre la superficie è ben movimentata con la mandata del filtro a pelo acqua che ho aumentato al massimo (il filtro è un pratiko 400, la mia vasca è 170 litri netti), 2 ventole di raffreddamento e la pompa collegata allo sterilizzatore Uv che smuovono ancora l'acqua in superficie...

Aspetto altri consigli nel frattempo ho inserito un po' di biocondizionatore Seachem anche se nitriti e nitrati sono a 0. Il cambio acqua l'ho già fatto ieri.
Grazie ancora.
Alessio.

lele40
17-07-2009, 18:36
mi dici che dosi hai usato per il sale?

francescodelv
18-07-2009, 01:28
cmq nn la tirare via 100 volte dall'acquario x fargli i trattamenti, sennò ti muore di altro.... io la isolerei..... e nn usare 3 mila prodotti....

eltiburon
18-07-2009, 15:54
Veramente per ora ha usato solo il sale...Io riproverei invece proprio un bagno di sale al giorno, visto che aveva giovato. ;-)

lele40
18-07-2009, 18:17
a mio modo di vedere la terapia salina va effettuttua solo ed esclusivamete seguendo una posologia specifica .integrare giornalmente del sale su un pesce di acqua dolce io personalmente non la condivido!

Alevuk
19-07-2009, 16:07
Ho usato 23 grammi di sale su 2 litri d'acqua per 10 minuti. Gli ho fatto un solo bagno e poi reinserito in vasca. Per il momento nuota con gli altri, ma ha ancora il puntino ed ogni tanto sale in superficie.
Domani effettuo un nuovo cambio acqua, quello settimanale che eseguo sempre.
Per il momento eviterei ulteriori terapie, ma sono aperto a suggerimenti.
Grazie.

lele40
19-07-2009, 23:09
si sarebbero stati meglio 30gr di sale.in ogni caso ossserva la situazione e riporta eventuali sintomi nuovi.eventualmente potrebbe essere utile una alimentazione ocn aggiunta di vitamine.

Alevuk
20-07-2009, 15:17
Purtroppo la pesciolina è morta. Sembrava si fosse ripresa ed invece...spero non abbia contagiato anche gli altri. L'avevo acquistata insieme ad altri 3 esemplari circa un mese fa. Altri 4 nannostomus li avevo già da tempo e sono sempre stati beni arrivando alla riproduzione a buon fine.

Alevuk
20-07-2009, 16:07
Anzi or ora ho scorto un piccolo avannotto di nannostomus...continua la riproduzione :)

francescodelv
28-07-2009, 13:08
nn so come sia possibile, ma x quel tipo di problema nn vedo soluzione.nn x dire il contrario di altri..... i due pesci che hanno presentato quel tipo di sintomatologia sono morti entrambi.....