PDA

Visualizza la versione completa : progetto cubo 45x45x60


Andrea Tallerico
16-07-2009, 00:23
Ciao a tutti il mio è un progetto da nonoreef ma volevo un parere anche da voi.
allego qualche immagine su come voglio costruire il tutto e le misure accetto consigli.
secondo voi se il mobile lo faccio come l'ho disegnato tutto in multistato marino da 2,5 cm salvo l'anta che la farei in tamburato che ne dite?
lo lacchereste tutto oppure lo fareste tutto in laminato?
la parte tecnica penso sarà h&s 110, una vortech mp10 aqutronica per gestire il resto. e una giesemann reflexx nano plus hqi 150 watt e 2 t5 da 8watt attiniche.
lo scarico xaqua esterno che va in sump da 39x39x39 con vano da 39x15 per il rabbocco.
la vasca sarà tutta in extrachiaro da 1cm oppre va meglio da 8mm?
altro non mi viene in mente
datemi una mano please.

SJoplin
16-07-2009, 08:31
io direi float da 8 (no extrachiaro che manco si nota con quello spessore).
non ho capito perchè non fai il mobile a filo con la vasca. dai disegni sembra che una parte sia incorporata. se non fai un DSB non mi sembra una buona idea.
il rabbocco è troppo piccolo, e lo spazio disponibile in sump diventa critico per eventuale reattore/letto fluido, ecc. ecc.
non hai indicato che animali vuoi allevare, quindi per la tecnica è difficile consigliarti ;-)

Andrea Tallerico
16-07-2009, 10:43
allora la vasca è si un dsb infatti è alta 58 cm di cui 1 cm di fondo 12 di sabbia e il rimanente 45 va aformare visivamente un cubo da 45x45x45.
voglio allevare prevlentemente se non totalmente montipore e qualche lps e qualche mollo .
perchè dici che il rabbocco è poco son sempre circa una ventina di litri .
in sump non pensavo di mettere molto oltre allo skimmer e alle sonde aquatronica riscaldatori ecc.

SJoplin
16-07-2009, 13:21
se è dsb ok.
se il rabbocco fa 20 lt è ok pure lui, ma resta il discorso della sump molto sacrificata. occhio che ci bestemmi dietro, poi, eh? :-))
di reattori di calcio ce ne sono pure di parecchio piccoli, ma sei sempre tirato.
io ho una sump da 39x39 UTILE e col solo skimmer (tipo il 110, come ingombri) e un reattore di CA col tubo da 70, non dico che ci sto al pelo, ma poco ci manca.
se ho capito bene a te avanzerebbe 39x24 di spazio utile, meno un paio di cm di spessore vetro #24
se hai bisogno di renderti conto bene degli ingombri ti posso mettere una foto della mia sump che è da 50x40 compreso rabbocco.

occhio anche all'appoggio del piano vasca. un conto è se il peso lo distribuisci sui 3 lati del mobile, un altro se è un piano fissato a viti o inserti, che la deve tener su (falle mettere belle lunghe e nel numero giusto)

Andrea Tallerico
16-07-2009, 14:00
si grazie la foto sarebbe molto utile.
per il supporto potrei anche fare un controsupporto interno tipo questo l'unica cosa si riduce ulterirmente lo spazio per la sump.
ma per avere la sump più grande dovrei ho avere il mobile molto piu garnde (brutto) oppure vere la vasca più grande impossibile è gia tanto ora che è 50x50x130 ingombro totale.

http://img245.imageshack.us/img245/3193/scan2e.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/scan2e.jpg/)

Andrea Tallerico
16-07-2009, 17:00
e se facessi così sarebbe meglio?
losgicamnte la struttura rossa è in metallo verniciato o ferro o acciaio . logicamente così riuscirei ad avere una dimensione ridotta del supporto dato che la sturttura metallica è grande come la vasca 45x45x72 + la vasca che farebbe 45x45x58 arriverei ad avere 45x45x130 + i pannelli bastano da 8mm si arriva ad avere un'ingombro di 46,6x46,6x130.

il tubolare basterebbe da 2,5x2,5?

SJoplin
16-07-2009, 18:09
col tubolare mi dà l'idea che sia più robusto, sulla sezione però non ti so aiutare.
questa è la foto sella mia sump, così ti rendi un po' conto delle misure.
tieni presente che fra qualche mese col reattore di calcio ci caschi, quindi tieni il posto ;-)

Andrea Tallerico
16-07-2009, 18:13
quindi che dovrei fare?

SJoplin
16-07-2009, 18:29
fa conto che al tubo blu sulla destra dello skimmer sei già a 25cm. e lì ti fermi
la risalita io l'ho sulla destra ma te probabilmente la dovrai mettere dalla parte sinistra dove c'è lo scarico. dico probabilmente perchè non ho chiari gli ingombri esatti del 110.
un reattorino di ca microscopico come il mio ci sta, quindi direi che sei a posto, anche se dopo non ti rimane praticamente spazio per nulla. dai un'occhiata pure a come sono gli attacchi delle sonde aquatronica, perchè un paio di cm sull'esterno te li fregano, ma se li metti come li ho messi io (sulla paratia osmosi/sump) non dovresti aver problemi.
in alternativa potresti fare il rabbocco un po' più alto e compensare la larghezza con la maggiore altezza. non so se mi son capito #24
guarda che ci rimanga pure lo spazio per togliere il bicchiere dello skimmer

Andrea Tallerico
16-07-2009, 19:15
che caos hai una foto anche frontale della vasca con lo sportello aperto per vedere quanto alto è il vano interno.
forse è meglio se disegno anche la sump #24
hai le misure dello scariko xaqua please?

SJoplin
17-07-2009, 12:30
ecco la foto.
per lo scarico xaqua ti conviene darlo al vetraio quando farà i fori. pare ce ne siano in giro più di una verione e con misure leggermente diverse

Andrea Tallerico
17-07-2009, 13:36
grazie Snadro. comunque riesco a fer una sump da 40 x40 puo andare no?
secondo voi è possibile che io riesca a allevare questo splendido pesce senza un dsb? e con solo una spolverata di sabbia?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2d/Synchiropus_splendidus_2_Luc_Viatour.jpg

SJoplin
17-07-2009, 23:47
più cm ricavi, meglio è.
il synchirpus lo lascerei dov'è ;-)

Andrea Tallerico
17-07-2009, 23:50
in che senso lo lascerei dov'è?

SJoplin
18-07-2009, 16:27
nel senso che è molto facile che in una vasca giovane e piccola ti muoia per denutrizione.

Andrea Tallerico
18-07-2009, 17:06
quindi vuoi dire che non è necesario un dsb per la sua sopravvivenza quanto una vasca ben avviata e matura e la giusta dose di cibo?

ste_i76
18-07-2009, 17:38
Andrea Tallerico, ciao Andrea come realizzazione,direi che la migliore è quella con il tubolare in ferro,e come rivestimento vai tranquillo con del laminato da 20mm della finitura che vuoi,fissato con delle squadette angolari in alluminio e cerniere in ferro verniciato trasparente per le ante ;-)

Andrea Tallerico
18-07-2009, 17:50
grazie ste sono curioso di vedere la nuova vasca e l'arredamento del salotto.
comunque se non posso inserire il synchiropus splendisus anche se faccio il dsb penso farò un cubo normale da 45x45x45 con un mobile semplicissimo in multistrato da 2 cm tipo il mini della elos. che sfiga. -04

Andrea Tallerico
20-07-2009, 18:48
niente dsb allora dato che lo splendidus non posso tenerlo in vasca.
vasca 45x45x45 sump 40x40x40 scarico xaqua.
skimmer cosa consigliate?
plafoniera cosa consigliate?

Andrea Tallerico
21-07-2009, 23:21
nessuno per lo skimmer e la plafo?

Andrea Tallerico
23-07-2009, 11:54
allora la plafoniera mi condigliate la :
http://giesemann.de/223,1,,.html 150 watt +2 t5 da 8 watt
o
http://giesemann.de/90,1,,.html 250 watt

lo skimmer o l'H&S 110 o 90?

tenete conto che la vasca sarà 45x45 x45 non piu un dsb

povero il mio splendidusss ;-(

SJoplin
23-07-2009, 19:48
Andrea Tallerico, io col 90 non mi son trovato bene, ma sulla carta dovrebbe essere lo skim giusto per quella vasca (anche se prenderei il 110).
come luci miniLA250

Andrea Tallerico
25-07-2009, 17:18
e se la vasca diventasse 120 x45 x45 basterebbe una mini stealth 6x54 della sfilgoi per illuminare bene la vasca? :-))

SJoplin
25-07-2009, 21:03
decidi che vasca vuoi fare, poi ne riparliamo ;-)

Andrea Tallerico
26-07-2009, 00:57
io voglio avere in vasca uno splendidus.
neanche 50x50x60 dsb va bene?