Visualizza la versione completa : allestimento a LED (aggiornato al 30/10/2009 pag. 3)
Mirko_81
15-07-2009, 11:05
Ho aperto un'altra discussione per riunire tutto ciò che c'e in: 36 piccole novità (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252423) #19
la vasca:
60*35*40 in extrachiaro
Illuminazione 2 e-LITE ELOS (36 LED)
http://www.aquanature.it/foto/nuova_vasca.jpg
giorno 1 dell'allestimento:
http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento_elite/vasca%20acquaportal.JPG
giorno 8 dell'allestimento:
http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento_elite/vasca14#07%20acquaportal.JPG
http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento_elite/vasca22#07%20acquaportal.jpg
altre info e foto, le trovate sempre sul mio sito :-))
http://www.aquanature.it/index_file/homepage_file/e-lite1.JPG (http://www.aquanature.it/index_file/site/e-lite_allestimento.htm)
Andrea Tallerico
15-07-2009, 11:35
che dire stupefacente? attendiamo la crescita delle piante.
per curiosità cosa l'hai pagata la vasca?
Mirko_81
15-07-2009, 11:41
la vasca l'ho pagata € 290,00
al momento la rotala non accenna neanche al rosso #24 ma la glosso cresce a vista d'occhio -11
Andrea Tallerico
15-07-2009, 11:47
cavoli sarà una settimana che gira cosa pretendi.
Andrea Tallerico
15-07-2009, 11:49
tel'hanno spedita a casa?
è su misura?
Mirko_81
15-07-2009, 13:23
cavoli sarà una settimana che gira cosa pretendi.
sono 8 gg #13
tel'hanno spedita a casa?
no l'ho presa in negozio
è su misura?
si, artigianale su misura, presa in un negozio a Pomezia, provincia RM
elmagico82
15-07-2009, 13:59
ancora è presto , se non fertilizzi dove le prende le sostanze per diventare rossa?
ma hai scelto tu la forma della vasca? hai per caso il codice fiscale del vetraio? :-D :-D :-D :-D
Mirko_81
16-07-2009, 07:56
ancora è presto , se non fertilizzi dove le prende le sostanze per diventare rossa?
chi ha detto che non fertilizzo?
ho aggiunto 2 nuove piante, vivipara lungo tutto il vetro posteriore, e del micrantemum micranthenoides davanti la rotala :-))
elmagico82
16-07-2009, 12:52
chi ha detto che non fertilizzo?
di già? #24 #24 #24
io di norma comincio dopo 15 gg,
ad un quarto di dose?
a questo punto perche non fare un mini olandese e provare piu piante?tutto elos?
davidukke
16-07-2009, 21:14
wowwwww!! ke risultati!! e solo in 8gg!!!
in effetti sembra che le piante abbiano risposto tempestivamente...hai piantumato e acceso le luci normalmente?? le piante erano tue o comprate?? scusa se presso ma sembra davvero notevole come crescita nella prima settimana...
Mirko_81
16-07-2009, 22:41
iFus, piante comprate e sopratutto di coltura emersa... ;-)
piantate normalmente, con accensione luce limitata a 6 ore, per il momento
grazie davidukke,
ad un quarto di dose?
no no Stefano, dosi intere #18
a questo punto perche non fare un mini olandese e provare piu piante?
ma guarda ci sta per diventare, alla fine era ciò che avevo in mente, a me annoiano le vasche con poche piante #13 (se non piccolissime)
tutto elos?
#36# #36# #36#
elmagico82
17-07-2009, 01:34
certo tu abituato con la jacuzzi da 400 litri :-D :-D :-D
strano che non hai alghe... #24 #24
partire subito a bomba, potrei fare un layout ogni 2 mesi #22 #22 #22 #22 #17 #17 #17 #18 #18 #18
per scrupolo un angolino di calli e utricularia?
che dire stupefacente? attendiamo la crescita delle piante.
per curiosità cosa l'hai pagata la vasca?
dovevi chiedergli: quanto hai pagato i led? :-))
beh buon testaggio mirko
adirittura dosi piene?? e neanche la minima alga??? il materiale filtrante è stato recuperato o sei partito da capo anche con quello??
Mirko_81
17-07-2009, 20:54
elmagico82, sono uscite oggi i primi accenni di alghe, le classiche marroni (non diatomee) che neanche si ancorano e spariranno a breve
per scrupolo un angolino di calli e utricularia?
starebbero male con la glosso, che in vasche spinte fa foglie molto grandi
dovevi chiedergli: quanto hai pagato i led?
lisia81, vengono poco meno di €600.00 se prese singolarmente
beh buon testaggio mirko
grazie, :-)) ma è prestissimo per dirlo, nella prossima settimana metto un'altra foto con le potature, dal momento che la rotala è arrivata in superficie
il materiale filtrante è stato recuperato o sei partito da capo anche con quello??
assolutamente no, materiale filtrante prelevato da una vasca in funzione da un anno ;-)
i batteri sono sacri :-D
aaahhh ecco...quindi il picco di nitriti e soprattutto nitrati risulta ridott e non favorisce le alghe...grazie ;-)
Scusa, ma a me il costo dei led sembra spropositato...... si vede che hai soldi a iosa, buon per te!
Consideriamo che per un 60 litri hai speso solo tra vasca e illuminazione sui 1300 euro... mah!!
Anche la vasca in extrachiaro è un furto... a dire tanto si fa dal vetraio con 100-150 euro.....
E poi queste plafoniere led mi sembrano molto scomode quando devi armeggiare nell'acquario, sono sospese troppo basse e l'accesso pare limitato.......
lisia81, vengono poco meno di €600.00 se prese singolarmente
lo avevo letto su internet.. se ti entrano i ladri in casa sanno che portarti via! -fa gesti scaramantici visto il venerdì 17 non si sa mai non vorrei averti sulla coscienza- :-))
Scusa, ma a me il costo dei led sembra spropositato...... .
come tutte le novità hanno un costo..se pensi che una striscia da pochi watt viene sui 40 euro..
Mirko_81
18-07-2009, 10:05
iFus, se si ha la possibilità, perchè perdere un mese per avviare la vasca... (filtro) quando si può partire direttamente con l'allestimento, e CON PRECAUZIONE, anche all'inserimento dei pesci ;-)
io ho già messo microrasbore e red crystal -11
scusami Dunadan, potresti evitare cortesemente i commenti riguardanti il mio lato economico, grazie :-))
E poi queste plafoniere led mi sembrano molto scomode quando devi armeggiare nell'acquario, sono sospese troppo basse e l'accesso pare limitato.......
come tutte le plafoniere con sostegno da vetro, per alzarla, basta montare il kit a sospensione, e puoi tenerla anche ad un metro dalla superficie ;-)
fa gesti scaramantici visto il venerdì 17 non si sa mai non vorrei averti sulla coscienza
:-D :-D :-D non ci credo a queste cose :-D :-D ... ma se succede ti vengo a cercare... #18
davidukke
18-07-2009, 18:08
Mirko_81, completamente d'accordo :-))
infatti,era un elogio il mio...così facendo le piante non soffrono quasi per niente e tu riesci a fertilizzare da subio... ;-)
Dunadan, c'è chi va in giro in ferrari, mentre io ho il pandino -28d# .... devi considerare cio che si vuole e cio che si può avere, non so se lo sai ma Mirko_81, fa acquariofilia d'alto livello quindi serve roba d'alto livello... cerca in giro e ti renderai conto ;-)
botticella
22-07-2009, 13:15
aggiornamenti?? foto
Mirko_81
22-07-2009, 18:12
aggiornamenti?? foto
eccola qui, fresca fresca :-))
a 16 giorni di vita, sembra che tutto proceda per il meglio
http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento_elite/vasca22#07%20acquaportal.jpg
davidukke
22-07-2009, 19:09
mamma mia!! è stupenda!! come le plafo!!! questi led faranno strada sicuramente :-))
peccato ke costino cosi tanto.. l'unica pecca è che la rotala rimare sempre nell' oscorita :-(
botticella
23-07-2009, 13:27
caspita la glosso ha gia invaso la vasca!!!!!!!
spettacolo, la rotala in effetti è un poco al buio peccato
elmagico82
23-07-2009, 13:48
ottima crescita mirkè ma la glosso non è un po altina? #24
Mirko_81
23-07-2009, 14:05
l'unica pecca è che la rotala rimare sempre nell' oscurita
vero #23 dovrei usare i sostegni a sospensioee, #24 #24
ma la glosso non è un po altina?
bhe sono i primi stoloni, molti non sono neanche poggiato sul substrato, si deve aggiustare ;-)
botticella, grazie
davidukke
23-07-2009, 14:24
Mirko_81, secondo me questa plafo essendo stata proggettata per i cubi dovrebbe essere usata solo li mentre in vasce come queste bisognerebbe usare le plafo a led della vitrea #70
Kristalfile
04-08-2009, 15:24
Hai già trovato uno a cui dare l'ancy?
Kristalfile
04-08-2009, 15:36
E non per fare l'espertone ma se compri i tubi illuminazione estetica dall'ikea nn è uguale ? Poi essendo 4 tubi con una ventina di led ciascuno si distribuisce meglio la luce...
Ora grazie a questo post mi è scattata la scimmia e mi sa che li compro e lo faccio e già che ci sono ne approfitto per chiedere se posso mettere oltre ai led bianchi anche una striscetta blu per il "notturno"
scusa eh, ma a parte tutto, è vero che i led sono costati uno sproposito..guarda, a dirla tutta penso che per 36 led al MASSIMO si spendano 100€, se proprio vuoi quelli ultrapotenti con aggiunta di ultravioletti..altrimenti spendi sicuramente meno!
non è una critica, c'è da dire che il loro lavoro lo fanno egregiamente, tra poco mi cimenterò anche io con i miei led costati pochissimo, voglio vedere se sono così fenomenali quelle lampade =)
Ma scusate, farvi i caxxi vostri proprio no? :-D Forse Mirko è uno di quelli a cui piacciono le cose belle (come a me del resto :-)) ), se ha deciso di acquistare tale plafoniera per dare un "valore aggiunto" alla sua creazione cosa c'è di male? E' la stessa cosa che scegliere tra comprare un acquariaccio commerciale plasticoso a 200,00€ o una vasca rifinita a regola d'arte Elos o ADA a più di 1.000,00€. E poi non ho dubbi che se c'era tra lo scegliere (gratis) tra la e-lite e la plafoniera dell'Ikea il 1.000% della gente avrebbe scelto la prima... ;-)
scusa eh, ma a parte tutto, è vero che i led sono costati uno sproposito..guarda, a dirla tutta penso che per 36 led al MASSIMO si spendano 100€, se proprio vuoi quelli ultrapotenti con aggiunta di ultravioletti..altrimenti spendi sicuramente meno!
non è una critica, c'è da dire che il loro lavoro lo fanno egregiamente, tra poco mi cimenterò anche io con i miei led costati pochissimo, voglio vedere se sono così fenomenali quelle lampade =)
ogni led cree costa 7 euro, considerare poi alimentatori, manodopera, sistema di smaltimento del calore ecc... si arriva facilmente tra i 200 e i 300 euro solo di materiali.
Poi ovvio che acquistare led cinesi, che fanno 50 lumen per watt, è tutt'altra cosa.
davidukke
30-08-2009, 09:30
ma una nuova foto?? per vedere gli sviluppi?
Mirko_81
01-09-2009, 12:34
Ma scusate, farvi i caxxi vostri proprio no?
:-D :-D :-D ...
ma una nuova foto?? per vedere gli sviluppi?
#13 diciamo che l'estate ha fatto tutto tranne che aiutare la vasca, lasciata sola per poco più di una settimana, la vasca è diventata una palude e non sò quando è finita la co2... #23
appena la temperatura me lo permette, la riallestisco ;-)
Kristalfile, e mighe90, io penso che voi parliate di un qualcosa che non conoscete bene,come vi ha detto Jeffo ci sono led e led,in tal senso vi invito a documentarvi(nella sezione illuminazione ce un apposito topic che riguarda questi supporti d'illuminazione) in modo da poter capire eventuali raffronti.
Per il resto, vi invito a non inquinare il topic con considerazioni che hanno poco a che fare con l'esperienza che mi mirko sta facendo, e che gentilmente condivide con il portale.Anche perche, considerazioni come le vostre, sono gia state espresse in tempi recenti http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252423
botticella
18-10-2009, 12:14
novità son 3 mesi che non ci fai più vedere nulla :-(
Mirko_81
18-10-2009, 12:18
botticella, al momento la vasca è vuota, purtroppo il caldo e la mia assenza è stata fatale (oltretutto era finita la co2) tra poco ripartirò ;-)
botticella
18-10-2009, 15:43
a che peccato era partita bene
vabbè tiemmi informato che sta illuminazione interessa pure a me
Mirko_81, eggià svegliati ...su su cosa aseptti :-)) :-)) :-))
Mirko_81
20-10-2009, 19:34
#13 quando finisco le notti, mi metto all'opera #19
Io proverei a mettere la calli al posto della glosso... gusto personale....
Mirko_81
01-11-2009, 01:21
Come promesso, sono ripartito ecco la prima foto :-)) questa vasca tenderà tra il rosso e il rosa per variare dalla dominante verde, sperò renderà come voglio
ma la modifica principale sta nel fatto che le plafoniere le ho sospese, e non sono più a bordo vasca, per diffondere meglio la luce, il supporto è tutto fai da te ;-)
naturalmente critiche e consigli sono sempre graditi
Mirko_81
01-11-2009, 01:38
Io proverei a mettere la calli al posto della glosso
in questa vasca vorrei usare un "prato" più originale #18
elmagico82
01-11-2009, 11:25
mirko utricularia ....vediamo se riesci ad averla piu "pettinata della mia"
davidukke
01-11-2009, 11:48
bellissima!!!
Mirko_81
01-11-2009, 23:16
elmagico82, ma non mi piace #13 qui userò la goia se riesco #19
davidukke, grazie :-))
elmagico82
01-11-2009, 23:32
goia?
Mirko_81
01-11-2009, 23:45
si, rotala goias, che fatta crescere con una luce forte diverrà un pratino tendente a rosa/violaceo, è bellissima :-))
Bel inizio!
Incrocio le dita per te per le alghe malefiche!
Mirko fino ad ora cosa hai notato nei consumi dei led?
Ho domandato alla venditrice mia dei led e mi ha detto che una ditta ha proposto un corso per spiegare il funzionamento ma tra prezzo dei led e wattaggio necessario per alimentare grosse vasche non vi è un vero vantaggio intermine di consumi se non a livello di co2 emessa
Mirko_81
02-11-2009, 15:20
Incrocio le dita per te per le alghe malefiche!
grazie :-))
ma tra prezzo dei led e wattaggio necessario per alimentare grosse vasche non vi è un vero vantaggio intermine di consumi se non a livello di co2 emessa
come risparmio energetico, la penso come te, la differenza sta nel fatto che non vanno "mai" cambiati
Matteo sta in pagina 3, ultimo post
Mirko_81, bhe per ora è un pò vuota e c'e' poco da giudicare ... vedremo col prato ;-)
Marco Conti
03-11-2009, 08:42
http://heimrich.de/images/rotala_goias2.jpg
bella, un prato anomalo, speriamo che resca l'idea. Anche il colore è molto bello.
Nel frattempo che cresca la mia calli sto sperimentando la stessa idea con la micranthemum micrantenoides negli spazi liberi. tagliando gli stoloni che crescono verso l'alto si espande sul substrato molto bene, ed ha un verde veramente brillante e le foglie hanno una bella forma.
Lionel Hutz
03-11-2009, 17:41
fantastica idea quella della rotala goias anche se credo che alla fine le rocce spariranno completamente con un prato del genere.
unico appunto. ai speso 7 milioni di € per la parte tecnica. spendine altri 30 e prendi un bel riscaldatore esterno che quello interno rovina tutto :-)) (sempre che quel coso a sinistra sia un riscaldatore :-D )
una domanda, ma non si diceva che con i led si possono usare la metà ei watt per illuminare una vasca?
Mirko_81
03-11-2009, 23:35
Marco Conti, il micranthemum micrantenoides l'ho visto in una vasca, ed è veramente bella, poi voglio vedere una foto di come ti è venuto
unico appunto. ai speso 7 milioni di € per la parte tecnica. spendine altri 30 e prendi un bel riscaldatore esterno che quello interno rovina tutto (sempre che quel coso a sinistra sia un riscaldatore )
:-D :-D :-D :-D :-D :-D Lionel Hutz, ma sai che lo stavo prendendo l'altro giorno, poi quando ho visto che costava 50€ ho cambiato idea, la appena posso €€€ lo cambierò ;-)
fantastica idea quella della rotala goias anche se credo che alla fine le rocce spariranno completamente con un prato del genere.
spero di riuscire a tenerla bassa, devo dire che l'ho scelta solo per il colore, credo che sia l'unica pianta utilizzabile come "prato" con questi colori
ma non si diceva che con i led si possono usare la metà ei watt per illuminare una vasca?
#24 come dicevo anche a Claudia, il risparmio energetico non credo sia quello che si pensi
Lionel Hutz
04-11-2009, 13:54
ho scoperto da poco la goias e credo che con questa pianta si possano fare splendidi layout anche se non la vedo come prato vero e proprio ma in una piccola vasca ci sta tutta.
ps on line trovi riscaldatori estermi a 30 € ed anche meno.
Mirko mai il riscaldatore non lo potresti infilare nella sump?
(o è un altra vasca quella?)
cmq quando lo prendi sta attento all'attacco dei tubi il mio hydor ho penato ad attaccarlo al filtro askoll
Mirko_81
04-11-2009, 20:31
lisia81, anche io ho un askol, ma come tubi uso u classici da acquario (quelli in gomma) e non quelli originali askol ;-)
...(la sump è nella vasca grande)
ps on line trovi riscaldatori estermi a 30 € ed anche meno.
tra qualche giorno è il mio compleanno, lo chiederò a qualcuno #18 #18 #18
botticella
29-11-2009, 14:05
come procede
ti stresso perchè vorrei anche io provare ste plafo ma non ho il coraggio di buttarmi a testa bassa quindi approfitto di te come campione
Mirko_81
03-12-2009, 19:39
botticella, è troppo presto #18 #18 #18
posterò una foto del risultato finale...
spendine altri 30 e prendi un bel riscaldatore esterno che quello interno rovina tutto (sempre che quel coso a sinistra sia un riscaldatore )
Lionel Hutz, ho messo il riscaldatore esterno hydor, cavolo, tutta un'altra cosa, e come chicca ho messo anche il termometro ADA... è belissimo cavolo!
davidukke
13-12-2009, 11:20
allora?? ci sono novità??
Mirko_81
18-12-2009, 00:02
si ce ne sono, le piante hanno assunto dei bei colori ma non ancora i voluti, e poi ho delle alghe fastidiosissime, le classiche tipo muccillagine
ma non voglio postare foto se non quando è ok ;-)
botticella
18-12-2009, 16:04
ci tieni sulle spine
davidukke
18-12-2009, 17:11
botticella, :-D :-D è vero!!
Ma sarebbe interessante vedere anche le alghe... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |