PDA

Visualizza la versione completa : potassio fai da te...si puç? problemi pag.2


uffi
03-11-2005, 13:40
ragazzi ho già sentito vari pareri,,.,ma per fare chiarezza è meglio che parliamo da qui...così da renderlo anche visibile a tutti....

il mio problema è che ... personalmente ritengo tutti i prodotti a base di potassio....facilmente riproducibili in casa! sia il potassio della seachem che quello dell'ADA per me non sono altro che solfato di potassio+RO ... tutto è a stare a cercare quanti grammi di potassio disciolgo in 250ml di RO...

Mark87, Rek e Ozelot....HELP!

rek poi non ho capito una cosa....ma tu dosavi direttamente la "polvere" in acquario?

mark87: 55g ogni 500ml di RO
Rek: 6 grammi direttamente in vasca alla settimana
Ozelot: si è astenuto :-D

dai ragazzi...facciamo un bel topic! :-)

Paolo75
03-11-2005, 15:17
Bravo, buona idea fare un po' di riepilogo sulla questione.

Oltre ai grammi credo che debbano essere indicati anche i prodotti da cui derivano (solfato di potassio, nitrato...).










Pensate che un frullato di banane potrebbe essere una buona soluzione??? :-D

Anduril
03-11-2005, 16:19
io uso una soluzione al 10% di bicarbonato di potassio, per ora ne metto un ml al giorno...

così integro potassio e alzo un filo il Kh..

uffi
03-11-2005, 23:42
possibile che non intervenga nessuno dei sopra citati per ulteriori informazioni? #24

Ozelot
04-11-2005, 01:02
uffi, io uso un altro sistema.......che ti ho già spiegato tempo fa.....

Che si possano riprodurre le concentrazioni di potassio contenuto nei vari fertilizzanti è sicuramente assodato.....il problema è conoscere le percentuali......

L'unico che conosco è il Potassium della Seachem ( http://www.seachem.com/products/product_pages/FlourishPotassium.html )
che tra l'altro è chiaramente dichiarato derivante dal solfato di potassio.....
Nella pagina c'è la concentrazione percentuale di potassio nel prodotto.......poi bastano un pò di chimica e di matematica....... ;-)

uffi
04-11-2005, 12:46
grazie mille....insomma qui mi dice che in 500 ml sono è presente il 5.8% di solfato di potassio giusto?


poi bastano un pò di chimica e di matematica



e ora come si deve ragionare per capire quanti grammi ne devo mettere in una soluzione di 250 ml di RO .... abbi pietà di me grande ozelot #13

marco87
04-11-2005, 16:28
se i miei calcoli di prima sono giusti...con 23G in 250ml hai una soluzione come il potassium seachem...correggetemi se sbaglio... :-))

uffi
04-11-2005, 16:59
vediamo se ozelot conferma...e procedo all'acquisto!

marco87
04-11-2005, 19:57
prendine mezzo kg e sei aposto x il resto dei tuoi giorni... #18 #18

Mr Burns
04-11-2005, 22:14
se permettete vi do io un sito per le quantità!
www.nanito.it
spiega come autoprodurre un buon fertilizzante completo di tutto provatelo e fatemi sapere

Ozelot
05-11-2005, 01:01
peppeorteca, è una delle classiche ricette per PMDD......
Prova a dare uno sguardo a questo link: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013

uffi, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=28664&postdays=0&postorder=asc&start=15

Bagnino
05-11-2005, 03:32
Ciao uffi dove compreresti il potassio quì a Roma?

uffi
05-11-2005, 09:48
grande ozelot....

praticamente devo disciogliere 0.05g di solfato di potassio ogni ml di RO

ho un barattolo comodissimo con dosatore da 250 ml

quindi 0.05*250=12.5 di solfato di potassio (disciolto in 250 ml RO) ...

parto con l'esperimento...oggi vado a comprare in farmacia....

bagnino hai un mp!

marco87
05-11-2005, 15:22
ma siete sicuri??

sul potassium c'è scritto che 5ml in 125L portano il potassio a 2mg/l e con questa soluzione ciò non avvviene... #24 #24

uffi
05-11-2005, 15:28
oops....e ciò che vuol dire...

sul sito della seachem dice che è presente in 500 ml di soluzione il 5.8% di solfato di potassio
--> significa 29g di solfato di potassio?

se leggi il link postato da ozelot vedrai che ale.com tramite un suo calcolo ha detto che va messo 0.05g ogni ml di RO ....

fate chiarezza ragazzi....

Ozelot
05-11-2005, 18:07
se leggi il link postato da ozelot vedrai che ale.com tramite un suo calcolo ha detto che va messo 0.05g ogni ml di RO ....

Invitatelo su questo topic...... ;-)

uffi
06-11-2005, 11:18
invitato....attendiamo....

ale.com
06-11-2005, 20:06
i miei calcoli sono gli stessi che tu hai attribuito a Mark (55g su 500)

..il dubbio di mark potrebbe derivare dal fatto che ha sbagliato la divisione (asino! :-)) ).. su 250ml (tanto per precisare: di soluzione, non di RO) non sono 23, ma 27 o dal fatto che seachem abbia sbagliato i conti (la solita tendenza markettara di sparare alto) o che li abbia sbagliati mark (ora non ho il tempo di controllare, mi chiaman per cena)..

d'altra parte tu hai preso i dati errati per fare la moltiplicazione (e quindi ti e' venuta una quantita' ancora piu' bassa)
copincollo: "prendi un mezzo litro d'acqua RO, ci sciogli 107g di K2SO4, aggiungi acqua RO q.b. per arrivare a 1l."
dividi per 4 le dosi e hai la ricetta per i 250ml. :-)

..salvo errori..

zanozaza
06-11-2005, 21:35
prendi un mezzo litro d'acqua RO, ci sciogli 107g di K2SO4, aggiungi acqua RO q.b. per arrivare a 1l

Io ho fatto cosi come mi avevi spiegato nell'altro post ora ultimo chiarimento che conservazione avrà il prodotto finale?

uffi
06-11-2005, 21:46
prendi un mezzo litro d'acqua RO, ci sciogli 107g di K2SO4, aggiungi acqua RO q.b. per arrivare a 1l


farò così

grazie :-)

marco87
06-11-2005, 22:29
opssssss... #12 #12 #12

55:2=26,5... #12 #12 che capra... :-D :-D

comunque alla fine abbiamo tutti ragione... :-)) :-))

confermo anch'io i 107g in 1 L che alla fine sarebbero i 27 in 250ml... :-)

uffi
06-11-2005, 22:36
meno male che ci siamo capiti tutti e che tutti dicevamo la stessa cosa....

propongo a ozelot di mettere questo topic come link nella pagina messa in evidenza per la fertilizzazione...potrebbe essere utile... :-))

grazie ragazzi come sempre siete tutti molto utili alla causa! #13

bonmatteo
07-11-2005, 00:35
scusate ma come fate a sciogliere 107 gr di K2SO4 in 500ml , non si scioglierà mai il max che potete sciogliere in 500ml è 60 gr...

bonmatteo
07-11-2005, 00:36
scusate rettifico avevo letto male è giusto!!!!

ale.com
07-11-2005, 09:41
opssssss... #12 #12 #12
55:2=26,5... #12 #12 che capra... :-D :-D


..e insisti? #07

#19

uffi
24-11-2005, 14:19
ragazzi oggi mi è finito il brighty K così ho provveduto a mettere nella stessa boccetta (lavata) 27g di solfato di potassio e ho messo poi 100 (inizialmente...poi devono essere 250) ml di RO (appena fatta)

il problema è che dopo tanti agitamenti (ho provato anche a girare con un bastoncino) la polvere non si scioglie affatto!!!!


come devo fare?

provo a mettere l'altra metà di RO un po riscaldata? che mi suggerite?

ale.com
24-11-2005, 16:28
non si scioglie affatto o non si scioglie del tutto?

riscaldando la RO ti aiuti, e non escludo che per solubilizzarla tutta vada aggiunta tutta l'acqua necessaria ad arrivare a 250.
..io ho solo fatto i conti.. non ho ancora provato se funziona. :-)

come ti ho scritto in MP al limite raddoppia la quantita' di acqua e quando lo userai raddoppia le quantita'.. non cambia molto (btw non dovrebbe essere necessario).

uffi
24-11-2005, 17:36
nn si è disciolta tutta...ma con la RO riscaldata un po è andata meglio!

marco87
24-11-2005, 17:48
opssssss... #12 #12 #12
55:2=26,5... #12 #12 che capra... :-D :-D


..e insisti? #07

#19

ahahahaha 27,5... :-))

Ozelot
25-11-2005, 00:27
uffi, ti ho risposto.....metti a bagnomaria una bottiglietta con la ro per qualche minuto, basta riempire il lavandino di acqua calda.

Avevo lo stesso problema con 30gr per 300ml.....non si scioglieva, riscaldandola è tutto ok..... ;-)

uffi
25-11-2005, 15:02
grazie ozelot...ho seguito i vostri consigli di riscadare l'acqua...ma me ne rimaneva sempre un po che non si scioglieva!

alla fine ho disciolto 27g di solfato di potassio in 500 ml di RO e ne doso il doppio!

(si è sciolta tutta in questo modo!!!) #13

uffi
25-11-2005, 15:03
ah poi una cosa dato che ci siamo...

nn so assolutamente le dosi che la seachem fa del potassium...qualcuno mi aiuta?

con il brighty k della ADA dosavo 4 ml al giorno ... ora mi sto orientando su 6ml ... #24

Ozelot
25-11-2005, 15:21
Prova a fare una ricerca nel forum, ci sono diversi topic sul protocollo seachem con dosi e frequenza...... ;-)

arca
29-11-2005, 01:32
il mio problema è che ... personalmente ritengo tutti i prodotti a base di potassio....facilmente riproducibili in casa! sia il potassio della seachem che quello dell'ADA per me non sono altro che solfato di potassio+RO ... tutto è a stare a cercare quanti grammi di potassio disciolgo in 250ml di RO...
#17 #09
Scusa se mi intrometto ma sarei molto interessato all'acquisto del bicarbonato di potassio perchè useresti il solfato di potassio?
Ma aiutatemi Vi prego ho girato tutte le farmacie di Sud Milano senza trovare niente!
Come posso fare mi date un indirizzo di una farmacia una drogheria a Milano?
Ne avrei bisogno ho il kh molto basso.
Ed il PH potrebbe scivolare... :-(

grazie lello #21

ale.com
29-11-2005, 10:44
il mio problema è che ... personalmente ritengo tutti i prodotti a base di potassio....facilmente riproducibili in casa! sia il potassio della seachem che quello dell'ADA per me non sono altro che solfato di potassio+RO ... tutto è a stare a cercare quanti grammi di potassio disciolgo in 250ml di RO...

mi sa che non hai seguito troppo bene il topic, eh.. ;-)

Scusa se mi intrometto ma sarei molto interessato all'acquisto del bicarbonato di potassio perchè useresti il solfato di potassio?

-d12
qui parliamo di fertilizzanti, non di come alzare il KH.

Ne avrei bisogno ho il kh molto basso.

se non riesci a trovare il bicarbonato di potassio (ma mi sembra strano che nessuno te lo ordini) per alzare il KH puoi anche usare esclusivamente bicarbonato di sodio.

arca
29-11-2005, 11:34
[mi sa che non hai seguito troppo bene il topic, eh.. ;-)

se non riesci a trovare il bicarbonato di potassio (ma mi sembra strano che nessuno te lo ordini) per alzare il KH puoi anche usare esclusivamente bicarbonato di sodio.[/quote]

#12 #12

Chiedo umilmente venia. Perdonatemi. Ieri notte quando mi sono inserito avevo molto sonno e non ho letto a fondo il topic.

Aggiungo brevemente un domandina cosa significa l'espressione:
"mi sembra strano che nessuno te lo ordini"?
Vorrebbe dire che potrei irdinare il prodotto in farmacia sotto casa?
Grazie e scusate ancora per l'errore grossolano.

Ciao lello

ale.com
29-11-2005, 12:47
non c'e' problema.
..e si'.. se il tuo farmacista e' un farmacista attento al cliente ti ordina quello che vuoi (e' quello che faccio abitualmente: ordino un giorno, anche telefonicamente, e il giorno dopo passo a ritirare)

raffacol
01-12-2005, 18:48
scusate se mi intrometto
mi sembra che manchi qualcosa in tutto quanto detto:

LA DOSE SETTIMANALE O GIORNALIERA?

supponendo di preparare una soluzione di 250ml + 25g K2SO4

grazie

marco87
01-12-2005, 19:05
dipende tutto dalle esigenze del tuo acquario...x una dose a grandi linee cerca nel sito il protocollo seachem...

uffi
01-12-2005, 19:09
supponendo di preparare una soluzione di 250ml + 25g K2SO4



consiglio...è meglio se lo sciogli in 500ml ... in 250 nn si scioglie manco se mescoli per tutto il giorno! :-))


LA DOSE SETTIMANALE O GIORNALIERA?


-05

dipende tutto dalle esigenze del tuo acquario...x una dose a grandi linee cerca nel sito il protocollo seachem


#36#
straquoto ;-)