Visualizza la versione completa : naso
ciao, ieri ho messo in vasca un naso lituratus dopo aver girato un pò oggi è rimasto tutto il tempo nascosto assumendo un colore scuro. Il pesce in negozio mangiava e pure tanto lo ho visto io personalmente mentre ora in vasca nn mangia perchè? è un fattore di ambientamento?
che compagni di vasca ha ?
comunque può tranquillamente essere ambientamento..
per ora sta lui e un pagliaccio che nn se lo fila per niente
Allora dagli sono un po' di tempo per abituarsi al nuovo ambiente.
Solitamente non sono pesci timidi.
Allora dagli sono un po' di tempo per abituarsi al nuovo ambiente.
Solitamente non sono pesci timidi.
Quoto...il mio appena entrato in vasca ha iniziato a gironzolare tranquillo....
quello che mi mette paura e che nn smangiucca neanche sulle rocce
Per curiosità da chi l'hai preso?
veliero73
31-03-2005, 14:55
Dovrebbe essere per ambientamento che si comporta in questo modo, o almeno che tu abbia molta più luce in vasca del negozio dove lo hai preso, e quindi il nostro amico tenda a restare all'ombra delle rocce... #24 ma questo mi sembra una cosa che al massimo in un paio di giorni si dovrebbe risolvere..., comunque prova a nutrirlo con le alghe in foglio o con dell'insalata, non è il massimo ma se serve per sbloccarlo...
Io da circa una settimana ho in vasca un naso che non mangia nulla di quello che somministro ma fortunatamente avevo della caulerpa che è stata decimata dall'arrivo del tagliaerba :-)) :-))
il pesce nn mangia neanche le alghe liofilizzate. GLi ho messo il mangiame in granuli le alghe ma lui niente sta nascosto tutto nero nero, scurissimo. Quello che mi preoccupa e che nn mangia neanche sulle rocce. Il nome del negozio si può dire così?
Certo che si può dire.....qual'è il problema?
lo ho trovato appoggiato su una roccia nn pesno stia bene se lo metessi nell'altro acqaurio che gira da più tempo gli potrebbe far bene o peggiorerei le cose?
veliero73
01-04-2005, 00:25
No purtoppo non è un buon segno... l'ambientamento come lo hai fatto?
Credo che cambiare vasca gli faccia solo che male ora come ora...
l'ambientamento lo ho fatto come tutti gli altri pesci, lo ho fatto per un'ora e mezzo. Il pesci sembra come ringrizzito, purtroppo penso che ormai sia andato
Ti ripeto........cianuro #07
Come sta?
Proprio oggi che e' la giornata dei pesci... :-)
Posso immaginare cosa provi...anch'io appena inserito il mio synchiropus si era appoggiato su un sasso ed era rimasto li per qualche minuto....poi invece mi sono accorto che era normale... #12
***dani***
01-04-2005, 13:16
-20 -20 -20
mi dispiace...
da che cosa può essere dipeso?
veliero73
01-04-2005, 14:54
Credo anche io che a questo punto sia un problema di cianuro, morte molto strana e repentina... comunque mi dispiace molto sia per te che per il povero pesciolino...
ma come si fa a capire che i pesci sono stati pescati con il cianuro? al negozio ho chiesto anche di farmi vedere se mangiava e il pesce mangiava di gusto ed era anche ben in carne
***dani***
01-04-2005, 15:59
se sono stati pescati con il cianuro non si vede...
però informarsi dalle zone in cui vengono può aiutare... se non ricordo male tutti quelli della Thailandia sono a rischio... ma pfft... tu che lo sai meglio di me... quali sono le zone a rischio?
SupeRGippO
28-04-2005, 16:57
mi spiegate qualcosa su questo cianuro ?
scusa discolo... ma se il pesce stava benissimo... #17
***dani***
29-04-2005, 10:00
non c'è molto da spiegare, i pesci vengono pescati con il veleno, metodo molto semplice per pescare.
Il veleno però li intossica, e generalmente campano 2/3 mesi in maniera normale, poi muiono all'improvviso.
SupeRGippO
29-04-2005, 10:17
bel caxxo di capolavoro... -04 -04 -04
Giorgio Sannazaro
29-04-2005, 13:31
ma è possibile che a mercury sia morto di cianuro appena l'ha messo in vasca?
che coincidenza sfigata sarebbe??
Probabilmente il trauma dell'adattamento (che per bene che sia fatto e' pur sempre un inserimento in un ambiente nuovo e con metodi non proprio piacevoli) gli abbia dato il colpo di grazia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |