PDA

Visualizza la versione completa : reattore di phyto.. FOTO pag2 che dite?


djluca83
14-07-2009, 16:21
visto il prezzo di reattori e di phyto nei negozi...avevo intenzione di cotruire dei reattori di phyto ...ma volevo farlo fatti bene..
ho preso 4 tubi da 10cm interno alti 45cm e 1 tubo da 15cm interno e 60 di altezza
volevo iniziare facendone uno e testarlo...x vedere di migliorare o cambiare qualcosa prima di arrivare a usare il tubo piu grosso (visti i prezzi che hanno poi...)

il mio problema è la parte del rubinetto..xke non so se forare il tubo o la base mettendo dei rbinetti con curva a 90º..
io volevo fare tutto sotto alla base...rubinetto e ingresso aria con valvola di non ritorno...ma non so su cosa orientarmi come rubinetto
per ingresso aria avevo pensato ai raccordi JG degli impianti osmosi...mentre i rubinetti sono tutti grandi quello che ho visto in giro!
se filetto la base..ci avvito questi due raccordi JG degli impianti osmosi e li uso x aria e scarico...com'è come soluzione? xke sono piccoli..gia a 90º e a tenuta stagna...
i tubi trasparenti sono in pmma..cosi come labase e la colla che mi hanno fornito a corredo
ora sto testando la colla anche tra pmma e pvc grigio..x vedere la tenuta

questi sono i raccordi che volevo usare...
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_354&products_id=3155
questo sarebbe il rubinetto per il prelievo del phyto
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_353&products_id=3197
che mi dite ragazzi?[/url]

GROSTIK
14-07-2009, 19:14
djluca83, ne sto facendo uno proprio un questi gg domani mi dovrebbe arrivare il materiale rubinetto da 16mm e raccondi per impianti osmosi per l'aria appena finito ti metto le foto e i dati ;-) (come contenitore uso un boccettone da distributore per acqua ....)
:-))

djluca83
14-07-2009, 19:58
grande! io invece ho preso dei tubi in plexi in una ditta che ho trovato nella mia zona...
sto un po testando la colla che usano loro..a che se mi pare sia un po "leggera"
poi con plexi ho la fortuna che a lavoro usiamo una macchina a laser co2 che taglia il laser di tutte le forme che voglio :-)) quindi fori, sagome ecc...non sono un problema!

poi mi fai sapere eh...cosi prendo spunto...
l'idea dei tubi Jon guest mi attira un sacco..poi posso filettare il plexi e incollarlo..cosi da avere doppia tenuta!

diboggettoni ne ho in casa una decina ormai :-D :-D :-D ma non mi piace...ingombrante e pesante :-)) meglio il plexi!

PS se poi riesco a farlo bene bene...poi gli altri li posso fare x ki li vuole..io ne tengo due e ne avanzerebbero 3

GROSTIK
14-07-2009, 20:07
interessante :-)) se vuoi in mp mandami il contatto e i prezzi dei tubi ;-)

djluca83
14-07-2009, 20:14
yes...appena trovo il bigliettino ti do i dati :-D
pero non fanno spedizioni...xke loro non tratterebbero privati in teoria...dovresti venir giu
sono una ditta "di zona" diciamo fanno tutte le lavorazioni del plexy x ditte terziarie (se si dice cosi :-D )

djluca83
14-07-2009, 22:30
sapete cosa posso usare per incollare 2 pezzi di plexi? la colla che mi han dato mi convince poco...
loro il plexi lo saldavano con una specie di gas...credo sia il cloroformio..

COCO
15-07-2009, 16:48
sapete cosa posso usare per incollare 2 pezzi di plexitangit economica e tiene bene, attento che puzza però, con cosa lo illuminerai poi?neon?
contenitore uso un boccettone da distributore per acquadove lo hai preso? ma è quello da 5 litri?

GROSTIK
15-07-2009, 17:35
dove lo hai preso? ma è quello da 5 litri?

sono quelli dei distributori per ufficio 18 litri (che taglierò e farò un reattore di circa 15 litri) :-)

Abra
15-07-2009, 18:08
il plexi con il tangit da quello che sò non tiene....a meno di fare gli incastri e poi e poi.

COCO
15-07-2009, 18:24
il plexi con il tangit da quello che sò non tienesai che hai ragione, ho detto una cavolata!! ops #12

djluca83
15-07-2009, 20:31
dove lo hai preso? ma è quello da 5 litri?

sono quelli dei distributori per ufficio 18 litri (che taglierò e farò un reattore di circa 15 litri) :-)

io uso tubi da 3 litri e uno da 10 litri..quei bottiglioni li uso per lo scarto dell'osmosi io :-D

tangit non tiene un tubo sul plexy...lo si puo usare dopo come "secondo giro" x rinforzare...ma se lo usi da solo e tiri salta via..
ora testo la colla che mi han dato....vediamo come si comporta
...anche l'attack tiene di brutto! ne ho uno da 1 litro incollato con attack e poi tangit e tiene bene!unica pecca è che sbianca il plexy...

:-D

djluca83
17-07-2009, 21:02
questo è uno di quelli piccoli da 3 litri che sto facendo...
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattphito.jpg

GROSTIK
17-07-2009, 23:22
ecco il mio :-))

djluca83
18-07-2009, 08:32
mizze...enorme :-D costa di piu quel rubinetto di tutto il resto ;-)

GROSTIK
18-07-2009, 10:31
infatti ..... :-D :-D intanto l'ho comprato ... poi già so come cosa farci tra un pò di tempo ......

djluca83
24-07-2009, 22:15
ecco qua le foto del 2º preattore di phyto da 3 litri ...questo va tenuto a terra...il primo era da appendere...
ecco alcune foto...
base con tubo per prelievo del phyto
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoreA1.jpg

coperchio con cerchio in plexi che sta all'interno onde evitare di farlo cadere ...con raccordo filettato per ingresso dell'aria
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoreA3.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoreA2.jpg

vista dall'alto e chiuso:
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoreA4.jpg


questo invece è il primo reattore che ho fatto... da appendere a muro o su parete di legno (meglio) con 4 viti a L in modo da staccarlo e riattaccarlo nel modo piu veloce ..
il foro è sotto e tramite la cannuccia ci va collegato un tubo in gomma...un raccordo a Y dove da una parte va un rubinettino per prelievo tipo gardenia ecc...e dall'altro una valvola di non ritorno e il tubo che va all'aereatore! semplice semplice ma molto funzionale!
foto:
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoremuro.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoremuro1.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/reattoremuro2.jpg

i reattori sono tutti realizzati in plexi trasparente..quello da muro è incollato sia con la colla speciale x plexi sia con in torno un giro di tangit x sicurezza in piu anche se non serviva...quello da "tavolo" è incollato solo con la colla x plexi


questo invece è il phytoplancton in un reattore da battaglia :-D ...è la tetraqualcosa non ricordo mai il nome ...dite che è pronta? piu di cosi non si colora cavolo #24

http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/phitoplancton.jpg

djluca83
24-07-2009, 22:21
GROSTIK, è in arrivo un reattore da 10 litri fatto con tubo da 15cm e alto 60..altro che boccione ahahaha non ingombra ed è bello e funzionale!

Abra
24-07-2009, 22:33
dite che è pronta?

quella è acqua sporca non fito ;-) hai qualcosa che non quadra...

djluca83
24-07-2009, 22:35
Abracadabra, vacca boia...ma anche dove l'ho preso era cosi #24 (reefi....)
secondo te?

quando è partito visto il poco che avevo era acqua quasi bianca....poi nel giro di 5/6 giorni è diventata cosi...

Abra
24-07-2009, 22:39
allora dalle ancora un pochino...l'hai concimato?

djluca83
24-07-2009, 22:41
si ho utilizzato la stessa roba che usano loro... kent botanica phos+ e nitro+ ...qualche goccia mi han detto....pero io ci ho messo anche 1/2 ml di concime x piante verdi #23 ...alla fine qui è poca roba..saranno 350/400 ml in tutto nel reattore x ora

Abra
24-07-2009, 22:55
mai usato secondo me hai esagerato con il concime...troppo porta alla morte della cultura,aspetta e vedi come si comporta ;-)

djluca83
24-07-2009, 22:57
ok al massimo se gli butto una mezza di litro d'acqua nuova? cmq io ho appena preso quella che ho comprato pronta..e messa da parte alla mia è uguale il colore #24 sembra solo piu densa...forse xke è in frigo (come scorta) #24

Abra
24-07-2009, 23:03
dipende come era messa quella compera,io non aggiungerei nulla per ora.

djluca83
24-07-2009, 23:07
ok lasssio tutto cosi....nel frattempo domani faccio partire quello da 3 litri con quel poco di fhito che m'è rimasto...circa 60/40ml...purtroppo qui si trova solo questo tipo di alga "fresca" -20

Abra
24-07-2009, 23:09
ti conviene recuperare della nanno ;-) se vuoi io ne ho te la regalo volentieri,ho solo paura per questo caldo #06

djluca83
24-07-2009, 23:15
eh gia...x la spedizione! -20 accetto volentieri pero...poi vediamo ..magari verso settembre / ottobre ;)
grassie mille cmq :):):)

djluca83
25-07-2009, 09:59
consigli su come migliorare il reattore da tavolo?

Sandro S.
25-07-2009, 10:12
djluca83, la parte finale, almeno per il modello appeso, lo farei ad imbuto altrimenti la sporcizio si deposita sul fondo.

djluca83
25-07-2009, 12:13
eheh :-) se mi trovi un imbuto di plexi lo faccio volentieri ahahah!
è molto difficile trovalo...se no va fatto tornito dal pieno....ma è un lavoro che mi costa di piu che comperare phito gia pronto per un anno hahaha

Abra
25-07-2009, 12:58
djluca83, basta che scaldi il foglio di plexi ;-) è facilissimo da fare.

djluca83
25-07-2009, 13:09
cappero è vero! #18 #18 poi col phon da carrozziere lo scalda a manetta! provero!
ti ho mandato un mp abra ;)

djluca83
03-08-2009, 15:14
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/phito2.jpg

cosi è meglio il colore ? :-)) :-)) :-)) ;-)

Sandro S.
03-08-2009, 15:33
leggermente più scuro

djluca83
03-08-2009, 15:36
orca boia :-)) è + di due settimane che piu di cosi non diventa #24 #24
tra l'altro quello da parte sono 2 litri netti...ne ho aggiunto un po e gia sta prendendo colore...secondo me piu di cosi non diventa #24
ricordo che è la tetra non la nanno... #24

djluca83
10-08-2009, 12:10
ecco qui ultimati i reattori #18 #18

http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito1.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito2.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito3.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito4.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito5.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito6.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito7.JPG
phito in frigo...
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/fito8.JPG

spero che con 40ml non vado ad avere una vasca magra..con annessi tiraggi....forse devo aumentare un po con cibo..e spero presto di iniziare col pappone (appena trovo un pescivendolo di cui mi fido)...

per ora ho no3 a 0 e po4 a 0.25...ma ho iniziato da poco...e devo vedere un po dosi ecc ecc...

nel 3 reattore quello bianco ho messo dei naupli di artemia salina..con un po di phito..ma non ho avuto successo...e spero che qualcuno mi dia una mano xke non so come fare #19

avevo messo una boccia da 20 litri..con acqua nuova e phito...sono nati un casino di naupli ma nel giro di 3 giorni sono morti tutti #24 #24

Sandro S.
10-08-2009, 12:11
tutto è migliorabile,....ma a me già piace così ;-)

djluca83
10-08-2009, 12:16
tutto è migliorabile,....ma a me già piace così ;-)

esatto ;-)..appena rientro a lavoro prendo un foglio di plexi e lo piego a 90° cosi uso quello come supporto e non i legni :-D fisso i firlettori e i neon con i ganci appositi e sistemo un po il tutto...

ah e devo assolutamente trovare i bastoncini di plexi strasparente da usare per l'ingresso bolle...x ora sto usando quelli semirigidi degli impianti osmosi..
gia li ho trovati ma costano un botto e devo farmeli spedire dalla germania...esattamente sono quelli che ho saldato sotto per il prelievo ...quello è un campione spedito agggratis :-D :-D :-D

ora devo solo capire dosi e utilizzo esatto...e allevare ste maledette artemieeeeee