PDA

Visualizza la versione completa : Identificateli: che cosa sono?


Indiano81
14-07-2009, 13:37
Ragazzi, ho appena aperto il filtro Eheim per cambiare la lana di pearlon....e con grande sorpresa In fondo al filtro ci sono delle uova bianche piccole che galleggiano (penso che siano schiuse) e poi degli esserini di dimensioni ridotte (meno di 1 mm) che si muovono. Hanno forma ovale, ma non riesco a fare una foto a modo...sono piccolissimi
Potrebbero essere batteri? Tempo fa avevo aggiunto delle capsule di BAKTER Bios Tropic non trovando il Nitrivec.
Escudo che siano uova di pinnuti

Che cosa sono, batteri un po cresciuti?
Devo eliminarli o li lascio dentro?

Deathman
14-07-2009, 13:58
Nel frattempo che lo spostano continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256930&highlight=

Inutile aprire doppi Topic, vedrai che qualche MOD penserà a spostarlo in questa sezione al posto di questo... ;-)

Indiano81
14-07-2009, 14:02
L'altro topic lo faccio chiudere...si può continuare qui...

Deathman
14-07-2009, 14:03
ma così perdi la cronologia di chi ti ha risposto.... ti conviene chiudere questo e far spostare l'altro.... ;-)

Indiano81
15-07-2009, 20:50
Nessuna idea?

balabam
15-07-2009, 21:08
ci sono un sacchissimo di animaletti minuscoli che possono popolare un acquario in zone dove nessuno li può mangiare... potrebbero essere copepodi, ma onestamente non riesco a capire come guardare le foto... comunque sicuramente non sono batteri, perchè quelli non si vedrebbero assolutamente ad occhio nudo...

Indiano81
15-07-2009, 21:12
La foto si riferisce al fondo del filtro esterno....
Sono animaletti ovali....cmq li ho eliminati sciaquando tutto...

Mr. Hyde
16-07-2009, 10:57
se sono bestioline che stanno sopra la superficie dell' acqua e sembrano saltellare potrebbero essere sminturidi. Per le uova non so aiutarti. Un batterio di 1 mm non può essere di certo ;-)

Indiano81
17-07-2009, 02:21
Ho controllato i Copepodi e gli animaletti in questione sembrano asssomigliare ai Acontiophorus scutatus:
Cmq la prossima settimana devo cambiare la lana all'altro filtro e guardo cosa mi riserva la storia...intanto preparo una lente d'ingrandimento e una fotocamera.
Cmq potrebbero essere in relazione ad un piccolo problema di alghe in vasca?

balabam
17-07-2009, 21:30
Indiano81, no, ci sono perchè lì nessun pesce può mangiarli. Se nell'acquario non ci fossero pesci allora loro e molti altri minuscoli animaletti lo popolerebbero...

Indiano81
18-07-2009, 01:09
Quindi è una cosa abbastanza normale trovarli,non devo preoccuparmi quindi?

Mr. Hyde
18-07-2009, 11:34
Cmq potrebbero essere in relazione ad un piccolo problema di alghe in vasca?

dipende in effetti da cosa sono. In genereale la microfauna nele vasche è comunissima, e anche utile...

Indiano81
20-09-2009, 14:50
Oggi ho riaperto il filtro e sono nuovamente li questi animaletti! #24
Ho provato a fargli una foto per postarla ma non ci riesco, come posso fare?
Sono davvero curioso di sapere che cosa possono essere!

Linneo
20-09-2009, 17:35
Prova a guardare qui:

http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Alghemacro3m.html

penultima foto in fondo.

Indiano81
20-09-2009, 18:24
Sinceramente non mi sembrano loro....cmq prima di pulire tutto ne ho catturati un gruppetto. Se riesco a trovare un modo per fotografarlia nceh con il microscopio posto la foto....altrimenti ve li spedisco! :-))

Linneo
21-09-2009, 11:09
Se hai a disposizione una piccola macchina fotografica compatta, puoi ottenere anche discreti risultati fotografando in afocale cioè semplicemente accostando l'obiettivo ad un oculare.

Indiano81
21-09-2009, 22:59
Ho portato alcuni esemplari a lavoro dove ho a disposizione un microspopio con fotocamera, nei prossimi giorni posterò le foto.
Cmq Linneo, guardando qua e la ne tuo sito, assomigliano (almeno credo) a quelli nella foto in alto a sinistra (vicino al titolo).
Dimenticavo, sembrano avere un piccolo guscio trasparente che li riveste...

Linneo
22-09-2009, 10:56
Se hai a disposizione un microscopio con fotocamera non dovrebbero esserci problemi.

Quello a sinistra in fianco al titolo sul mio sito è un paramecio ingrandito 400 volte.

Comunque, da come li descrivi, sembrerebbero ostracodi. Ma aspettiamo le foto...

Indiano81
22-09-2009, 18:58
Li ho beccati,per ora con la fotocamera digitale ed una lente d'ingrandimento! Spero si riesca a capire...

Linneo
23-09-2009, 09:07
Si, si capisce benissimo. Bravo! A questo punto non ci sono più dubbi si tratta di ostracodi.

Indiano81
23-09-2009, 09:45
Grazie a te per la pazienza! #25
Come devo comportarmi, sono pericolosi per i pesci?
Ho letto gia diversi articoli sugli ostracodi, ma nessuno molto esauriente...infatti non viene detto come si formano e se sono dannosi.
In vasca non li vedo, ma i filtri (due ehiem 2028) ne sono pieni ed anche se li sciacquo dopo poco tempo si riformano....Linneo dimmi tutto quello che sai! ;-)

Linneo
23-09-2009, 20:19
No, non sono assolutamente pericolosi, vai tranquillo.

Li introduci principalmente con le piante a cui spesso si trovano fissate le uova.

Alcuni sono carnivori, altri erbivori, altri ancora spazzini o filtratori.

Gli ostracodi sono comunque argomento di un capitolo sul 2° volume de L'acquario segreto (il primo è già disponibile), credo che li potrai trovare moltissime informazioni se ti interessa approfondire l'argomento.

Indiano81
23-09-2009, 20:27
Carnivori?
Ma potrebbero attaccare i pesci? Considera però che non ho avannotti in vasca.

Cmq se non sono pericolosi e non danneggiano filtro e acquario (vero?) voglio evitare di introdurre schifezze chimiche per farli fuori.

Grazie per la tua disponibilità! #25

Linneo
24-09-2009, 10:22
No, assolutamente, le loro prede sono ben altre e microscopiche.

No, come ti ho detto non sono pericolosi, ma una comune componente di ogni acquario. Tu questi li vedi perché hanno dimensioni "grosse", ma vi sono anche specie più piccoline che sfuggono al nostro sguardo.

Come puoi renderti facilmente conto da quanto riportato sul mio sito in acquario si nasconde un intero universo di organismi. Di questi solo una piccolissima si può cogliere ad occhio nudo.