Entra

Visualizza la versione completa : Niagara 190


NONO
14-07-2009, 13:23
Ragazzi mi è appena arrivato il Niagara 190 ...il filtro a zainetto che utilizzerò per la vaschetta-caridinaio...La vaschetta è di pochi litri come vi avevo spiegato ma ,visto che il filtro maturerà un mese,durante questo mese mi verranno regalati dei soldi dai miei parenti ed una parte li utilizzerò per una vasca un po piu grande per le caridine (non so se gia saranno arrivate o no..) ...Per intanto vorrei sapere come e cosa mettere nel filtro.....

Poi vorrei sapere : se fcc maturare il filtro nella piccola vaschetta...e poi ne compro una nuova ed il filtro è maturo..posso mettere l'acqua della piccola nella nuovo (aggiungendo l'acqua mancante con biocondizionatore) e mettere il filtro nella nuova? Sarà matura poi la nuova oppure dovrà stare ? Grazie...

Per ora però mi interessa sapere urgentemente cosa mettere nel filtro ...Io ho dei cannolicchi ,delle spugnette e dell'ovatta (quella per acquari)

gflacco
14-07-2009, 15:35
occorrerebbe sapere quando sono grandi i filtri e le vaschette.
In linea di massima: spugne e ovatta svolgono principalmente una filtrazione meccanica, ciò che potresti utilizzare con soddisfazione sono i cannolicchi.

Se fai maturare il filtro piccolo con dei cannolicchi, magari usando anche un attivatore batterico, questi fra 3/4 settimane saranno pieni di battereri utili allo scopo.
Percui potrai mettere questi cannolicchi nel filtro del nuovo acquario(che essendo più grande sarà più grande), anche con il materiale tipo lana puoi far lo stesso.
Magari aggiungi altri cannolicchi e altro attivatore...

Ora, ciò non vuol dire che potrai subito mettere i pesci. Poichè non è dettoo che i batteri presenti nei cannolicchi di un piccolo filtro siano sufficienti per un acquario di dimensioni maggiori.
Se il primo filtro è per un es:80l e poi metti un acquario di es:100/120l...non dovresti aver problemi, (magari non affollare da subito la vasca) ma se fai maturare in filtro di un 40l e poi utilizzi il materiale per far andare un 150l...beh...potresti avere seri problemi.

|GIAK|
14-07-2009, 16:35
NONO, quanto sarà grande la nuova vasca?


cmq io consiglio a tutti di allestire il niagara 190 con lana di perlon nel primo vano (dove c'è la pompa) e mettere più cannolicchi possibile (eliminando spugne, griglie di separazione e quanto altro) nel secondo scomparto...

io ho il 190 allestito cosi da un anno e mezzo senza problemi ed ho allestito cosi anche il 250 che ho messo nella nuova vaschetta due settimane fa ;-)

se usi la funzione cerca trovi molto sull'allestimento dei filtri niagara, trovi anche delle foto ;-)

ALEX007
14-07-2009, 16:40
eliminando griglie di separazione

In questo modo non si creano delle vie di preferenza? e nella parte bassa tra i cannolicchi non scorre l'acqua

|GIAK|
14-07-2009, 19:22
ALEX007, io non ho mai riscontrato questo problema, tra l'altro si può verificare, le pareti son fumè e si vede attorno, magari non subito, ma dopo poco quando i cannolicchi cominciano a sporcarsi un po si capisce se c'è movimento d'acqua...

NONO
14-07-2009, 20:17
|GIAK|, fatto...ho messo quanto piu cannolicchi possibile e la lana e ho tolto le spugnette...

La nuova vasca non so quanto sarà grande...Non eccessivamente visto che si tratta di caridinaio...

|GIAK|
15-07-2009, 12:25
NONO, allora penso che non ci saranno grossi problemi, cmq ne riparliamo per sicurezza quando avrai la vasca in mano :-))

NONO
15-07-2009, 16:22
|GIAK|, perfetto...