Visualizza la versione completa : AIUTOOOOOOOOOO Discus !!!!! Foto Pag. 2
ilbimbodeoro
14-07-2009, 11:52
Salve ha tutti ho un acquario di 200 lt lordi con all'interno 10 cardinali, 2 ancystrus, tre cory e 2 discus da 14 cm che fino a poco tempo fa erano in compagnia di un 8 cm che però non si è mai ambientato ed è morto.... qualche tempo fà causa cattiva cura e poco tempo c'è stata una invasione vera e propria di alghe tanta da infestare completamente tronco fondo vetri e piante.... dopo vari tentativi di risolvere il problema decido di passare ad una soluzione drastica tolgo tutte le piante irrecuperabili oramai, tolgo il tronco e lo strato più superficiale del fondo.... i pesci restano così per un paio di settimane(tempo di trovare un week end libero) sabato lascio il tronco al sole rimuovo tutte le alghe su di esso, lo faccio bollire e dopo un sostanziale cambio di acqua e pulitura del filtro lo rimetto in acquario.. poi esco vado ad acquistare nuove piante ieri sera le inserisco tutto ok i discus riiniziano ad andare in giro per il loro acquario finchè stamattina il dramma:
le tre carine le ho trovate morte sul fondo insieme a due cardinali, i discus e gli altri cardinali boccheggiano a filo d'acqua.... ho fatto subito i test e i risultati sembrano devastanti:
PH 7.0
NO2 0,8
NO3 80 mg/l
KH 4d
Gh 13d
il cambio è stato fatto con 40 lt di acqua a osmosi e 40 lt di acqua del rubinetto aggiungendo sia il tetra safe che il cicly della askoll.
Che Faccio???? Aiutooooooooo ????
ilbimbodeoro
14-07-2009, 11:57
Ecco come si presentava ieri sera l'acquario... HELP !!!!!!!!!!1
da quanto hai questi valori.....
i nitriti dovrebbero stare a 0...per i nitrati fai dei cambi preparara ro..e se hai la possibilità compra i sali così togliamo le possibili problematiche della rete.....per il gh lo abasserei...almeno a 6....hai co2? se si riducila..
ilbimbodeoro
14-07-2009, 12:09
i valori sono così da questa mattina dopo aver trovato i pesci morti, ieri (prima di rimettere le piante e di ultimare il cambio di acqua) non erano così erano buoni come sempre..... avendo fatto un cambio sostanziale ho rimesso l'attivatore del filtro in quantità come se fosse un nuovo filtro ... possibile che sia stato quello ? ora li ho lasciati con la luce spenta e senza i coperchi sopra... Non ho Co2.....
e cmq l'acquario è qui da quasi 2 anni e i discus erano piccolini quando li ho presi..... i cambi sono sempre stati fatti così magari in quantità minore....
Help......
P.S. la temperatura è di 28°
Non è che smuovendo il fondo hai toccato delle zone anossiche che ti hanno fatto fuori i pescetti con conseguente innalzamento dei valori nitriti, nitrati, ammoniaca ecc... O forse il legno lasciato a secco è stato investito da qualche veleno?
ilbimbodeoro
14-07-2009, 15:27
il fondo è stato smosso e molto immagini per eliminarne uno strato sarà stato quello con un paio di giorni di distanza da quando l'ho tolto è successo il tutto però... il legno non penso è stato al solo un paio di ore e poi l'ho fatto ribollire ...bo.... io penso che sia più probabile la prima e dandola per buona come devo comportarmi?? non ho mai avuto valori così alti.....
Ma ora la situazione si è normalizzata?
ilbimbodeoro
14-07-2009, 15:37
assolutamente no... no2 0,8 no3 80 mg discus che boccheggiano a filo d'acqua ... :-( :-( :-( :-(
che faccio appena rientro altro cambio radicale di acqua??? ma secondo voi risolverei così??
ma....i test sei sicuro siano ancora buoni ed entrambi?? #24
ilbimbodeoro
14-07-2009, 17:42
si per sicurezza ho rifatto anche i test all'acqua della rete e i risultati erano in linea con quelli che faccio ogni tanto per controllare l'acqua della rete...... Fare un altro grande cambio d'acqua mi sembra assurdo ma ho paura che in queste condizioni la situazione potrebbe aggravarsi.... Che Faccio????
ilbimbodeoro, hai messo un cavetto sottosabbia quando hai allestito la vasca...perchè potrebbe essere come ha detto michele..
Non è che smuovendo il fondo hai toccato delle zone anossiche che ti hanno fatto fuori i pescetti con conseguente innalzamento dei valori nitriti, nitrati, ammoniaca ecc...
ilbimbodeoro
14-07-2009, 22:08
No..... Nessun cavetto.....
ilbimbodeoro
15-07-2009, 09:48
Buongiorno a Tutti...
allora questa mattina ho trovato un altro cardinale morto.... :( però la cosa "strana" è che sia i discus che gli altri cardinali nuotano tranquillamente per la vasca ma i valori dell'acqua sono peggiorati... ho misurao gli No2 che sono arrivati oltre 1,6 mg/l..... questa mattina aggiungerò ancora l'attivatore del filtro sperando che la situazione si normalizzi.... Non ci stò capendo più niente....
sposta i pesci se riesci...gli no2 così alti sono da paura.....e gli no3 li hai rifatti?
ilbimbodeoro
15-07-2009, 11:18
non so dove spostarli........ ora rifaccio i test e li posto......
La situazione è peggiorata ma i pesci sembrano star meglio.... Bo
No2 1,0
No3 > 80 mg/l
pensate sia il caso di rialzare la temperatura intorno ai 30° ora stà intorno ai 28°
ilbimbodeoro, vista l'improvvisa esplosione di nitrati e nitriti io penso che a sto punto sia un problema dovuto alla mancanza del cavetto sottosabbia...
più che della temperatura io mi preoccuperei dei nitriti/nitrati...porta i pesci dal negoziante prima che sia troppo tardi..
C'è qualcosa che non porta, se quei valori sono esatti i pesci già dovrebbero essere tutti morti, non è possibile che i pesci "sembra stiano meglio", altrimenti i test sono sballati, con questi valori il filtro significa che non funziona.
non e' detto che pesci robusti come i discus muoiano per nitriti a 1.5...possono anche resistere per giorni..
Un articolo che ho letto una volta dice che i discus possono resistere x un po' a no2 = 0.2, ma qui il valore è 5 volte maggiore, e poi si parla di resistere, non di miglioramento con no2 = 1.0, mi sembra strano che non abbiano alcun sintomo. Se il filtro fosse maturo, io farei cambi d'acqua di 50 litri al giorno, finche non si abbassano i valori, comunque se i valori sono giusti c'è qualche problema al filtro, o l'acqua del rubinetto che hai usato x il cambio era inquinata.
ilbimbodeoro
15-07-2009, 20:35
Buonasera a tutti questa sera per togliermi tutti i dubbi sono andato da un negozio ben fornito di Roma sud gli ho esposto il mio problema e gli ho portato un pò di acqua per fare i test, test effettuati molto simili ai miei No3 >80 mg/l No2 secondo lui circa 1,0 e secondo lui deve essere successo qualcosa che ha "uccido" i batteri del mio filtro tanto che mi ha detto che secondo lui è inutile sostituire ancora acqua ma di mettere ogni giorno l'attivatore del filtro come se fosse un nuovo acquario sperando che la situazione non si comprometta e controllando il comportamento sopratutto dei discus....
Per quanto riguarda il fatto che stiano meglio è davvero così tanto che oggi hanno anche mangiato (spero non sia solo un miglioramento apparente) vi allego foto per farveli vedere oggi......
Speriamo Bene
ilbimbodeoro
15-07-2009, 20:37
Scusate le qualità delle foto ma sono fatte con il cellulare...
ilbimbodeoro, i discus sembrano in forma a vederli dalle foto...
...nei cambi d'acqua che hai fatto, hai messo il biocondizionatore vero?? so che la domanda è stupida..ma se rispondi è meglio..
ilbimbodeoro
15-07-2009, 20:52
si si biocondizionatore messo e dai test assenza di cloro..... ah dimenticavo ieri sera vista la situazione critica ho inserito nel filtro dei carbon attivi....
Vedrai che le cose si sistemano.
andrewcs
15-07-2009, 22:33
molto bello il discus rosso...spero davvero che la situazioni migliori...ma qual è il nome esatto del discus rosso?
ilbimbodeoro
16-07-2009, 18:50
Oggi la situazione dell'acqua ancora non è migliorata..... ossessionato da questa cosa ho deciso di andare da un altro negozio specializzato in discus, ho portato l'acqua ha controllato i valori sempre come quelli di ieri e mi ha deto questi due prodotti: Il Sera Toxivec un prodotto per eliminare cloro, nitriti e ammoniaca con effetto immediato e mi ha detto di metterlo subito in acquario e poi mi ha dato delle pasticche della tetra Bactozym pasticche da inserire direttamente nel filtro.... ora ho messo in acqua il sera toxivec e dovrei mettere anche le pasticche nel filtro che faccio le metto subito??? oppure aspetto domani?? le inserisco direttamente nel primo scomparto di cannolicchi ne filtro??? o nell'ultimo in basso??
Ora non pasticciare troppo... aspetta domani per vedere come si evolve la situazione.
ilbimbodeoro
16-07-2009, 19:34
ok michele grazie mille domani controllerò i valori e inserirò le pasticche di bactozym nel filtro... Grazie
Ma magari non ne hai bisogno.
ilbimbodeoro
16-07-2009, 22:43
Speriamo :-)) :-)) :-))
Il bactozym è un attivatore batterico, da istruzzioni ti dice di metterne tipo una in vasca e una nel filtro, x me le puoi anche mettere direttamente in vasca, tanto sono delle pasticche che si sciolgono completamente e mettendole nel filtro appena lo riaccendi ti rispara tutta la polverina subito in vasca, quindi è indifferente dove le metti.
Questo era solo x spiegare +/- come funzionano queste pasticche, x il resto aspetta come ti a detto michele e segui i suoi consigli. ;-)
Se le usi, mettile aprendole manualmente e buttando l'involucro. Ma penso non ne avrai bisogno, inutile usarle se non c'è una ragione.
ma se gli no3 sono alti non significa che il filtro funziona bene? usare l'attivatore batterico non è superfluo?
ma se gli no3 sono alti non significa che il filtro funziona bene? usare l'attivatore batterico non è superfluo?
Gli no3 presenti ok, e poi non tanto alti, ma gli n02 in queste quantità no, in questo caso il filtro ha collassato, o comunque non funziona.
se dovesse esserti di aiuto, so per certo che se usi una dose di 5 volte superiore a quella consigliata di prime, ottieni come effetto una disattivazione e chelazione dei nitriti...
sono moooooolto vecchio :-D :-D :-D no vabbè si scherza, però è chiaramente indicato sul prime stesso
è un biocondizionatore della seachem
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=58_452&products_id=3974
sull'etichetta c'è anche scritto che in particolari casi di emergenza si può usare una dose di prodotto 5 volte superiore che disattiva la tossicità dei nitriti e agevola il filtro nello smaltimento
Ma di nitriti non parla... sei sicuro? Va beh... magari è meglio tornare alla discussione ;-)
ciao, posso chiederti di che fondo si tratta? è per caso un aqua soil della ada? grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |