Visualizza la versione completa : foto cubo wave dopo 10 giorni pagina 2
ciao a tutti ho allestito per l'ennesima volta il mio cubo, sta volta affidandomi a seachem sperando di non avere tutti i prolblemi di alghe avuti in passato..
il fondo è flourite normale piu tabs seachem.. ho seguito alla lettera la procedura ma ora, dopo 2 giorni di filtrazione, l'ultimo effettuato con un eden 501, la situazione rimane nebbiosa.. la nebbiolina di colore biancastro non se ne vuole andare.. cosa posso fare? altro cambio di 10 litri?aspetto?cambio hobby?!
ma hai fatto maturare il filtro?Di solito mi succede la stessa cosa quando metto un filtro maturo in una vasca nuova ma nel giro di una settimana sparisce tutta la nebbia ed evito di cambiare l'acqua fin quando la nebbia non se ne và.
guarda a me una roba del genere non era mai capitata.. no comunque il filtro non è maturo.. l'acquario è a 4 giorni dall'allestimento.. dunque secondo te non sono polveri ma batteri o roba simile?
le polveri di solito dopo un giorno se ne vanno o per lo meno a me se ne sono sempre andate.Cmq niente di preoccupante,non toccare niente e aspetta. ;-)
ok speriamo che se ne vada per giovedi che non vedo l'ora di piantumare.. :-)
puoi piantumare comunque fin da ora.......
OK tanto meglio..
poi volevo un parere su come allestire l'eden 501.. per ora ho fatto come nel disegno.. è meglio che metta qualche cannolicchio anche se è un plantacquario senza pesci? li metterei al posto di quell'insulso cilindro nero che avvolge il tubo della pompa..
Io ho solo messo un piccolissimo strato di lana sopra i cannolicchi ed ho lasciato tutto invariato.I cannolicchi,anche se non hai pesci(ma secondo me caridine,otocinclus o un piccolo gruppetto di microrasbore ce li metterai)sono sempre utili.Anche la tua idea di mettere i cannolicchi al posto della spugna non è male anche se è esagerato riempire il primo vano con sola lana visto anche che a te un filtraggio meccanico non ti serve quasi per niente.E poi ci sarà un motivo perchè hanno messo prima i cannolicchi e poi la spugna......per mia esperienza ti posso dire che lasciandolo "originale" la spugna non si intaserà come accade invece quando si trova al primo vano del filtro(e di conseguenza la portata non si riduce in poco tempo) e i cannolicchi saranno avvolti da un costante afflusso d'acqua.
Andrea Tallerico
14-07-2009, 16:07
il mio a perso parecchio flusso ultimamente lasciandolo comè. ho sciacquato la spugna ma nulla. mah? #24
di solito mi si accumula parecchia sporcizia nel primo vano sotto i cannolicchi....pulendo lì il flusso rimane sempre lo stesso(che poi a mio modo di vedere è un flusso un pò troppo debole......)
Andrea Tallerico
14-07-2009, 18:09
quindi tu lavi anche i canolocchi quando sciacqui il filtro io generalemente lavo solo la spugna e il resto rimane tutto uguale.
i cannolicchi li travaso solo nell'acqua del cambio una volta ogni tre/quattro mesi per pulire un attimo il contenitore in plastica e li rimetto come stavano.In definitiva non tocco nè i cannolicchi e nè le spugne anche se mi tocca smontare il filtro.
ALEX sei sicuro che il meccanico non serva a molto in un acquario di piante? io sapevo tutto il contrario.. acqua il piu possibile limpida per la penetrazione della luce e pochi residui (scusa l'imprecisione nella terminologia devo farmi ancora le ossa :-) ) per evitare proliferazioni algali..
l'ho modificato perchè mi sembrava assurdo invertire gli stadi, e poi originale il filtraggio meccanico era per me insufficiente..
bhè...di norma un buon filtraggio biologico per le piante è sempre utile (e nel tempo questo filtraggio si crea anche nel fondo).Per quanto riguarda il filtraggio meccanico basta che non ci siano detriti e foglie in giro quindi un pò di lana è più che sufficiente.
ieri notte ho piantumato la glosso e la pogo..
kh4 e gh 8, 15 bolle al minuto ph ignoto perchè ho perso le tabelle tetra..
come fotoperiodo ho dato 4 ore e mezza, alzo?
mettere il diffusore sotto l'aspirazione del filtro è preferibile?
il ph è tra 6 e 6,5 va bene?
dariuskingofgondor
18-07-2009, 22:44
ciao...
il diffusore non va sotto l'aspirazione.. ma casomai al contrario...
posizionato vicino l'uscita dell'acqua....
metto due foto a 10 giorni dalla piantumazione.. sembra per ora procedere tutto bene..
sembra quasi gialla la luce ma sono io che sono un incapace con la fotocamera.. la tonalità è 6500k..
Andrea Tallerico
25-07-2009, 16:33
metterei una doccia notevolmente più grande
Andrea Tallerico, guarda devo essere onesto per ora del layout mi frega poco, o meglio non è il mio primo problema... il mio obiettivo è quello di riuscire a tirare su piante belle, in salute e possibilmente anche senza alghe #13 ..
una volta fatto questo mi focalizzerò sul resto.. per esempio vorrei riempire tutto l'angolo destro con rotala green per dare un senso maggiore di pienezza..
per la roccia che mi consiglieresti?
Andrea Tallerico
25-07-2009, 19:09
Gia è un cubo e fare un layout non è semplice poi è piccolo. quindi si tratta semplicemente di trovare una pietra più naturale possibile e secondo me almeno il triplo di quella che hai inserito. ;-)
se la metto il triplo esce dalla vasca :-D
davidukke
28-07-2009, 16:33
anche a me sembra piuttosto carino per ora.. ma perchè c'è una pianta fluttuante? e ragazzi perchè il diffusore di co2 non puo andare sotto l'aspiratore?
la pianta fluttuante è egeria densa... l'ho messa li per prevenire una proliferazione algale iniziale... ciuccia i nutrienti in eccesso che andrebbero a favore delle alghe.. scusa la spiegazione un po' grossolana..
non l'ho piantumata perchè non si addice al tipo di acquario, e poi è comoda da levare una volta trovato il giusto equilibrio..=)
per la pietra secondo me basta rigirarla in modo verticale . cosi sembrera piu gossa e alta e uscire dal fondo....
e' una prova semplice . prova non so se poi e' piu o meno bello.
ottima idea quella della egeria ;)
p.s secondo me pero' la glosso ti passera sopra la pogo :D
davidukke
24-09-2009, 12:47
cm va il cubo?
ho avuto un'esplosione algale davvero incredibile, forse merito della troppa luce sicuramente anche dalla mia poca esperienza.. per la grande delusione ho spento tutto per un mese e lasciato li... alghe scomparse ma glosso idem... però la pogo si era salvata... allora ho ripresocon solo uan solaris...ho piantato della pogo anche davanti e l'altro ieri della rotala...per ora il fotoperiodo è di 8 ore a 18 watt(6500) e 1 ora con altri 9(4000k, praticamente è una solaris con uno dei due tubi coperto) ma quest'ultimo è da aumentare... vediamo che succede ora...=) poi se vedo che va tutto bene provo con calli o glosso..
continua su questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27044
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |