Entra

Visualizza la versione completa : consigli generali per partenza nuova vasca zeovit


Ink
13-07-2009, 19:09
Salve a tutti. Ho comprato pochi giorni fa 65kg di rocce fresche da spurgare.
La vasca è 130x70x55 e verrà illuminata con 12x54w T5 di una sfiligoi stealth. Movimento affidato a due stream 6000 a cui si aggiungerà una vortech. schiumatoio LG900.

Le rocce stanno ora girando in un catino di 130 litri con una pompa e lo schiumatoio di cui sopra. Ho intenzione di fare la partenza rapida zeovit, non perchè ho fretta di popolarla (anche perchè dovrò poi trasferire gli animali da quella attuale, ma il "grosso", non avverrà prima di ottobre...), ma perchè sono convinto che si adatti più rapidamente alle condizioni di un sistema zeovit (non penso creerà problemi seguire lo schema della partenza rapida e poi attendere a popolarla...)

Come farò a capire quando le rocce potranno essere inserite in vasca ed accendere le luci, iniziare i dosaggi, zeolite e tutto il resto?

Ink
14-07-2009, 12:23
piano, non accalcatevi a rispondere -28d#

maxcc
14-07-2009, 21:17
:-D :-D ink non basta gli xaquiani ora anche i zeovittiani scarseggiano #07

Ink
14-07-2009, 22:28
ammazza oh, stavolta non risponde un'anima #24

Ink
16-07-2009, 11:50
c'è nessuno?

UCN PA
16-07-2009, 16:09
non fare la partenza accellerata, ti crea solo problemi di alghe e cianobatteri, si può fare soltanto con rocce spurgate da anni

io ti consiglio di fare soltanto una settimana di buio, poi illumini e se vedi che le rocce non + sputano grandi quantità di schifezze metti subito la sabbia, comincia ad illuminare gradualmente.
la zeolite deve avere n flusso di 200 l/h
per i dosaggi leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229768 e ti fai i calcoli in base al tuo litraggio, io ho fatto così

Ink
16-07-2009, 17:55
UCN PA, io ho sentito esattamente l'opposto, ovvero che se fai una partenza rapida con delle rocce che girano da anni ti riempi di ciano e alghe...

le dosi le conosco già...

La domanda resta: quando si possono spostare le rocce dal catino alla vasca e partire con luce, zeolite e dosaggi?

UCN PA
16-07-2009, 22:05
Ink, una partenza rapida la puoi fare soltanto con le rocce che girano da anni, con rocce NON spurgate i ciano e le filamentose sono matematici

io ti consiglio di mettere le rocce adesso e seguire qello che c'è scritto nel topic che ti ho dato sopra
;-)

Ink
16-07-2009, 22:54
UCN PA, hai dato un occhio nel forum zeovit?

Questa cosa che tu dici di usare rocce vecchie mi piacerebbe sapere dove l'hai presa, perchè non è scritta da nessuna parte... Nella guida zeovit è chiaramente specificato: rocce fresche spurgate... non credo significhi rocce vecchie di anni...

Tra l'altro se cerchi un po' in questo forum c'è un utente che ci ha provato a fare la partenza rapida con rocce vecchie e risultato: ha piantato tutto perchè si era ricoperto di alghe e ha perso un sacco di animali...

Poi vorrei ben capire che esperienza hai in merito... tu hai fatto partenza rapida con rocce vecchie?

UCN PA
16-07-2009, 23:17
Ink, io dico di usare rocce vecchie perchè non rilasciano + nitrati ecc, le rocce non si spurgano in poche settimane o pochi mesi, ci vuole + tempo, questo non vuol dire che spurgate deve per forza dire rocce vecchie di anni
io non ho fatto partenza rapida zeovit, ma in passato ho cominciato a illuminare subito con rocce fresche e il rsultato è stato disastroso
comunque di quanto ne so io nel negozio che indicano sulla guida o nel loro sito hanno rocce di qualitò mooooolto migliore delle nostre

io mi ricordavo che l' utente aveva usato rocce fresche #24 #24 #24 (sempre se parliamo dello stesso utente)
;-)

Ink
17-07-2009, 23:05
UCN PA, non credo parliamo dello stesso utente, non ricordo il nome esatto, ma sono sicuro si trattase di rocce vecchie...

Per quanto riguarda l'illuminazione da subito, lo stesso, ho letto sempre di esperienze molto diverse dalla tua, sia in ambito zeovit che non...