Visualizza la versione completa : Aiutatemi per favore!
Piranha86
13-07-2009, 14:03
Salve ragazzi chiedo il vostro aiuto perchè sto uscendo pazzo, ho un acquario da 50LT dove tenevo soltanto 6 rasbore ( che purtroppo non riuscivano a convivere in un'altro acquario con il mio betta ), sabato sono andato al negozio ho acquistato 1 corydoras 2 coppie di guppy, appena arrivato a casa il cory non stava benissimo...e il sabato sera è morto!!! Anche il guppo maschio rosso non lo vedevo benissimo e è morto domenica insieme all'altro maschio, oggi ho notato la femmina che si "grattava" contro le piante, premetto che i valori dell'acqua erano buoni, PH 7, No2 assenti, KH 6. Vorrei andare al negozio e sbattergli in faccia i pesci che mi hanno venduto! però non vorrei far morire le mie due femmine di guppy, cosa posso fare? grazie
Squaletto94
13-07-2009, 15:04
Allora il cory se era uno hai fatto male a comprarlo,dato che questi pesciotti stanno in gruppo,tipo 4-5 esemoplari,e non uno.Per i guppy:avevano comportamenti strani o qualche cosa sulla pelle(tipo opuntini bianchi oppure repsiro affannoso)?
Posta i valori del NO3
Piranha86, perché questa decisione di fare un fritto misto?? #24
Piranha86
14-07-2009, 20:52
Piranha86, perché questa decisione di fare un fritto misto?? #24
Perchè fritto misto? praticamente le rasbore le avevo comprate per metterle insieme al betta...ma siccome le attaccava le ho dovute spostare nell'acquario grande, riguardo al cory, non è il mio primo acquario so che sono pesci da gruppo ma sinceramente mi sono sempre vissuti molti anni anche in solitaria, per morire dopo 4 ore dall'acquisto evidentemente stava poco bene lui, secondo voi?
Piranha86, scusa ma se 50 litri è l'acquario grande... quanti litri era l'acquario piccolo dove tenevi il betta + 6 rasbore? #24
fritto misto perché guppy e rasbore ci azzeccano poco sia geograficamente che come valori dell'acqua (e qui scatterà la solita diatriba che sono pesci allevati da secoli in valori d'acqua diversi da quelli dei biotopi d'origine)
ovvio che un corydoras sopravvive pure da solo... se ti fai un giro in un canile scoprirai che ci sono cani che vivono in gabbia da più di dieci anni... ma noi non dovremmo usare i nostri acquari per testare quanto riesce a campare un pesce... ma dovremmo dargli condizioni di vita almento accettabili... motivo per cui i corydoras andrebbero allevati in gruppi, possibilmente della stessa specie e con un fondo adeguato!
perché non compili il profilo dei tuoi acquari? vedi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
Piranha86
14-07-2009, 22:43
Piranha86, scusa ma se 50 litri è l'acquario grande... quanti litri era l'acquario piccolo dove tenevi il betta + 6 rasbore? #24
fritto misto perché guppy e rasbore ci azzeccano poco sia geograficamente che come valori dell'acqua (e qui scatterà la solita diatriba che sono pesci allevati da secoli in valori d'acqua diversi da quelli dei biotopi d'origine)
ovvio che un corydoras sopravvive pure da solo... se ti fai un giro in un canile scoprirai che ci sono cani che vivono in gabbia da più di dieci anni... ma noi non dovremmo usare i nostri acquari per testare quanto riesce a campare un pesce... ma dovremmo dargli condizioni di vita almento accettabili... motivo per cui i corydoras andrebbero allevati in gruppi, possibilmente della stessa specie e con un fondo adeguato!
perché non compili il profilo dei tuoi acquari? vedi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
Ok grazie ora lo compilo, l'acquario piccolo per modo di dire, sono quasi uguali perchè l'altro è da 40LT, erano acquari che già avevo e quindi li ho riallestiti, se avessi dovuto comprarlo nuovo avrei preso un acquario più grande, il fatto delle rasbore con i guppy è dipeso dalla scarsa convivenza con il betta, probabilmente nell'acquario da 50LT di cory ce ne metterò due, di più non lo so, anche perchè ieri il negoziante ha ammesso di avermi venduto pesci malandati dopo che ha analizzato anche la mia acqua, riguardo le rasbore ora ce le ho non posso ammazzarle poverine :)
Squaletto94
15-07-2009, 09:57
Se vuoi mettere dei corydoras almeno 4,se ne metti di meno c'è il rischio che muoiono. #09
Squaletto94, ora non esageriamo!
sulla base di cosa lo scrivi? hai esperienze dirette che possono creare una statistica attendibile? hai studi/letture da fornirci in merito?
ovvio che un Corydoras vive male da solo ma da qui a dire che c'è il rischio di morte #24
Piranha86
15-07-2009, 19:40
Squaletto94, ora non esageriamo!
sulla base di cosa lo scrivi? hai esperienze dirette che possono creare una statistica attendibile? hai studi/letture da fornirci in merito?
ovvio che un Corydoras vive male da solo ma da qui a dire che c'è il rischio di morte #24
secondo te 2 vanno bene in 50LT? perchè nell'acquario del betta devo levarlo il cory perchè il betta lo attacca spesso, mi toccherà sifonare il fondo...!!! quindi ho pensato di trasferirlo nell'acquario di 50LT...secondo te luca? quali altri pesci vanno bene con i guppy? come biotipo dico ...
Piranha86, sono pesci da fondo, non aspirarifiuti!!!
è vero che mangiano il mangime che finisce sul fondo... ma vogliono essere alimentati pure loro con mangimi specifici,
50L vuol dire tutto e niente... quello che conta è la superficie che hanno a disposizione... per farli stare decentemente direi che serve un acquario con una base (netta, senza quindi contare lo spazio rubato dal filtro se è interno) di almeno 60x30 cm... e un fondo adatto (granulometria medio piccola e non tagliente)
e dovresti averne un gruppo di almeno 3-4 (non di più visti i litri)... questo tenendo anche conto che paleatus e aeneus (spero tu abbia uno di questi 2 visto che sono i più comuni e soprattutto i più adattabili a diversi valori dell'acqua) diventano grossetti...
i guppy come stanno? io riporterei indietro i superstiti visto il discorso sul fritto misto
i valori dei nitrati??
leggo nel profilo (compilalo meglio, vedi il link del mio post precedente) che hai il carbone attivo nel filtro: levalo, va messo solo in situazioni particolari (es: dopo particolari trattamenti medicinali) se fai una ricerca sul forum troverai parecchie discussioni al riguardo!
Piranha86
15-07-2009, 20:47
il filtro è esterno, la superfice ce l'hanno i cory :) e la granulometria è media e mischiata a quella piccola, per quanto riguarda i guppy le due femmine le ho salvate! I nitrati intorno ai 15.
Per il carbone attivo so che va usato solo in determinati casi e che dopo un pò rilascia le sostanze assorbite ma ho anche letto che aiuta a formare parassatiti utili...magari sbaglio...
#17 per le rasbore ora vedo come sistemarle, perchè in quell'acquario volevo mettere Guppy e Platy ... poi c'è stato l'imprevisto carattere irascibile del mio bettino che ha scombinato i piani!!!! -04
Per il carbone attivo so che va usato solo in determinati casi e che dopo un pò rilascia le sostanze assorbite ma ho anche letto che aiuta a formare parassatiti utili..
magari spiegala meglio questa... #24 e nel caso cita la fonte!
sinceramente mi giunge nuova... e poi che intendi con parassiti??
Squaletto94
15-07-2009, 23:20
si che ce lo delle esperienze dirette...
Squaletto94, tipo che per qualche anno hai allevato corydoras in vasche in batteria con identici valori di acqua e allestimento e hai notato che nelle vasche dove li tenevi isolati tendevano a lasciarsi morire e comunque vivevano molti meno anni di quelli tenuti nelle vasche in gruppo... se fosse così sarebbe interessante leggere una tua relazione al riguardo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |