Entra

Visualizza la versione completa : plerogyra sinuosa morente


Dedalus
03-11-2005, 10:50
Ho in vasca da circa 1 anno una plerogyra sinuosa con le 'bolle' grosse tipo questa:

http://www.calacademy.org/research/izg/CoralReefOrganisms/HardCorals/Plerogyra_sinosa.jpg

non e' mai stata benissimo nonostante io le abbia cambiato numerose posizioni, notando che ogni volta che cambiavo sembrava stare benissimo per poi dopo circa 1 mese peggiorare di nuovo.
Ora e' in piena luce con poca corrente e, la sera quando nutro le tubastree nutro anche lei.
Nonostante questo la vedo maluccio per non dire male, e' ritratta su se stessa e le 'bolle' non si vedono quasi piu'.
volevo chiedervi 2 cose :
- avete qualche soluzione per salvarla?
- visto che ho letto che e' molto urticante rischio che morendo mi contagi la vasca? (come succede con le anemoni per capirci), per ora in vasca tutto e' ok ho notato solo la tridacna derasa un po' chiusa ma per il resto tutto ok

ciao e grazie

veliero73
03-11-2005, 15:24
Potresti fare una foto dell'animale?

Dedalus
03-11-2005, 17:58
ci provo
ma sai che le mie foto fanno schifo...
#07

Dedalus
03-11-2005, 21:31
veliero provo con le foto

dimenticavo complimenti per la promozione a moderatore.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-11-05_2117_175.jpg

veliero73
03-11-2005, 21:33
Grazie... ;-)

Dedalus
03-11-2005, 21:35
lo so che non si capisce molto ma tu magari...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-11-05_2116_145.jpg

Albe
03-11-2005, 23:10
una foto migliorE??

keronea
03-11-2005, 23:47
Fai le foto almeno con la luce accesa :-D

ciao ;-)

Dedalus
04-11-2005, 09:37
keronea le ho fatte con la luce accesa ma si vede ancora peggio!!!!!
Il problema e' che se uso la macchina fotografica non riesco a caricarle xche' sono troppo pesanti e se uso il telefonino come in questo caso non si vede un becco di un accidente....
ci rinuncio

ciao

veliero73
04-11-2005, 14:49
manuele, Se mi dai il tuo indirizzo mail ti mando un programmino facile facile per ridurre le foto... ;-)

Dedalus
04-11-2005, 15:22
maortel@libero.it

grazie100000000000000000

veliero73
04-11-2005, 15:57
Inviato... ;-)

Dedalus
04-11-2005, 16:28
rigrazie stasera ci provo ;-)

Dedalus
20-11-2005, 14:47
anche se dopo un po' di tempo ...la foto iu' decente e' arrivata... comunque questa plerogyra mica la capisco.... e' in piena luce ... poco movimenti... la nutro una sera si ed una no... a volte le bolle sono belle aperte(di giorno ovviamente) e a volte sono chusissime... sembra quasi che soffra di piu' il giorno dopo che l'ho nutrita... forse sbaglio a darle da mangiare???
ciao e speriamo che la foto questa volta vi piaccia
Manuele

sirenetta
21-11-2005, 12:48
programmino facile facile per ridurre le foto

Che programmino č...potresti dirlo anche a me????

Discolo
21-11-2005, 13:40
pixia....sirenč... ;-)

metallica
21-11-2005, 17:19
A me circa sei mesi fa si era ridotta ad un ammasso di pelle molliccia al centro, con lo scheletro tutto in vista. Insomma, 'na schifezza!!! L'avevo ormai data per spacciata, tanto che avevo ormai deciso a malincuore di buttarla via. Per fortuna non l'ho fatto, l'ho solo posizionata in un posto non tanto in vista dato che era davvero brutta a vedersi, con quelle lamelle di scheletro scoperte. E' stata cosė per circa tre mesi, non migliorava ne' peggiorava. Poi improvvisamente la pelle informe del centro ha cominciato nuovamente a prendere forma di bolle, che con l'andare del tempo si sono allargate sempre di pių. Adesso č diventata stupenda. Un'ultima cosa; io oltre a quella miracolata ne ho anche un'altra che per fortuna non mi ha mai dato problemi ma non le ho mai nutrite direttamente. Secondo me bastano e avanzano plancton e oligoelementi in acqua, non č una tubastrea.

Dedalus
21-11-2005, 18:42
grazie metallica, il mio problema e' che l'ho messa davvero im tutti i posti possibili e immaginabili, si riprende e dopo un paio di settimane va in crisi nuovamente... ma tu l'hai messa in piena luce e in poca correntecome dicono gli esperti o dove ???

ciao e grazie

valtermat
21-11-2005, 23:41
Inviato... ;-)ciao me lo potresti inviare anche a me perfavore che vi faccio vedere le foto del mio acquario dopo?la mia email č valtermat@libero.it. ciao

Lux76
24-11-2005, 01:05
Aiutaci,fai test all'acquario e descrivi la vasca...

metallica
24-11-2005, 14:33
Scusa, avevo perso di vista questo topic. Sė, l'ho messa proprio di fianco a uno sperone di roccia che la ripara dalla corrente, appoggiata sul fondo, alla luce ma non direttamente sotto il cono. Comunque come hai letto anche la mia ci ha messo un bel po' a riprendersi completamente. Inoltre a vedere le foto la tua non mi sembra proprio messa tanto male, il tessuto ha ancora le bolle. Forse č solo infastidita dalla corrente. Se avessi visto la mia com'era ridotta non ci avresti scommesso nemmeno un cent. che sarebbe sopravvissuta. In bocca al lupo!!!