Visualizza la versione completa : Spostamento in 300 litri.
Ishramit
13-07-2009, 11:02
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252282
(edit Federico Sibona)
Dunque, non so come mai ieri i nitrati non c'erano, ma oggi sono tornati a 25.
Forse lo spostamento dell'acqua e il sollevamento di tutta quella robaccia aveva reso "invisibili" i nitrati? #23
onlyreds
13-07-2009, 11:30
secondo me è possibile, probabilmente ha "fregato" il reagente...
misura per un po' di giorni sia no3 che no2 per essere sicuri che il filtro sia "intatto"
Ishramit
13-07-2009, 11:41
Avevo lasciato metà dell'acqua, no so come avrebbe potuto rovinarsi.
Comunque continuo a misurarli #36#
Ishramit
14-07-2009, 15:38
Scusa ma è vero che se saltasse la corrente il filtro esterno potrebbe non ripartire? -05
In caso come potrei prevenirlo?
onlyreds
14-07-2009, 16:23
Scusa ma è vero che se saltasse la corrente il filtro esterno potrebbe non ripartire? -05
In caso come potrei prevenirlo?
non credo. una volta innescato dovrebbe ripartire senza problemi.
Ishramit
14-07-2009, 16:31
Era una considerazione del negoziante che voleva farmi pagare di più dandomi l'acquario nella versione "vuota" con un filtro interno.
Mi puzzava molto di boiata comunque #36#
onlyreds
14-07-2009, 16:45
anche a me. Io quando cambio l'acqua spengo il filtro esterno (stacco la spina) e quando lo riaccendo lui riparte senza nessun problema...
Ishramit
15-07-2009, 17:04
Il mobile non vuole arrivare, c'è un modo di iniziare l'attivazione del filtro senza collegarlo all'acquario?
onlyreds
15-07-2009, 17:10
mettilo nella vasca o in un secchio grosso ed accendilo. Se è esterno è ancora + facile, l'importante è che l'acqua faccia ricircolo. poi inizi con gli attivatori batterici ed un pizzico di cibo...
Ishramit
15-07-2009, 17:13
E' esterno #36#
Quindi metto i tubi nel secchio con l'acqua dentro e lo accendo?
Ma non mi si svuota il secchio? #24
onlyreds
15-07-2009, 17:42
se metti sia mandata che aspirazione crei il ricircolo che dicevo... ;-)
Ishramit
15-07-2009, 17:43
Grazie ;-)
Ishramit
16-07-2009, 12:42
Filtro avviat ;-)
Solo che adesso ho una torre di Pisa all'ingresso, altrimenti l'acqua non passava :-D
onlyreds
16-07-2009, 15:16
in che senso??? mettici una foto, così vediamo cos'hai combinato :-D :-D :-D
Ishramit
16-07-2009, 15:34
Questo :-D
onlyreds
16-07-2009, 15:44
-05 -05 -05 veramente inquietante!!! :-D :-D
Ishramit
16-07-2009, 15:50
-05 -05 -05 veramente inquietante!!! :-D :-D
Almeno così funziona :-D
Ishramit
17-07-2009, 11:14
Una domanda sull'alimentazione dei pesci(non mi andava di aprire un altro topic per una cosa del genere)
Per ora faccio:
Lunedì:cibo secco
Martedì: zucchine o spinaci
Mercoledì:cibo secco
Giovedì: cibo secco
Venerdì: zucchine o spinaci
Sabato: digiuno
Domenica: piselli.
Poi ad ogni cambio metto 4 gocce di Sera Fishtamin nell'acqua(almeno finchè non sposto i pesci).
Va bene come alimentazione o dovrei aggiungere qualcosa? #24
Franceschina
17-07-2009, 11:34
L'alimentazione va benissimo.
Se proprio vuoi viziarli, puoi prendere Artemie in gel o congelate (accertandoti di prendere quelle congelate da un venditore che conosci e affidabile, perchè se non fossero state tenute bene quelle congelate potresti avere problemi gravi).
Tempo fa avevo smesso di prendere le artemie congelate per paura del circolo del freddo, ma poi parlando con più di un venditore, mi è stato spiegato che l'apporto vitaminico di quelle congelate non è paragonabile a quelle in gel, e quindi ho ricominciato a prendere quelle congelate. Ovviamente sto bene attenta, e le controllo prima di darle ai pesci (che siano di un bel rosso sano, e non tendenti al marrone).
Una domanda sull'alimentazione dei pesci(non mi andava di aprire un altro topic per una cosa del genere)
Per ora faccio:
Lunedì:cibo secco
Martedì: zucchine o spinaci
Mercoledì:cibo secco
Giovedì: cibo secco
Venerdì: zucchine o spinaci
Sabato: digiuno
Domenica: piselli.
Poi ad ogni cambio metto 4 gocce di Sera Fishtamin nell'acqua(almeno finchè non sposto i pesci).
Va bene come alimentazione o dovrei aggiungere qualcosa? #24
...un caffettino :-D :-D
Ishramit
18-07-2009, 00:49
E' arrivato il mobile :-))
Ishramit
19-07-2009, 14:55
Ragazzi il GH quanto deve essere?
Ora misuro nell'acquario vuoto, ma in quello dove ci sono i pesci adesso è 15, mi pare un po' alto #23
Ishramit
19-07-2009, 14:58
15 anche su quello vuoto: esce così dal rubinetto probabilmente
Ishramit
19-07-2009, 15:25
KH a 10, questo mi pare che vada bene.
Ishramit
19-07-2009, 16:37
Nel filtro ho tolto la spugna adsorbente(il surrogato di carbone attivo) pensando che sia inutile se non dopo trattamenti medicinali.
Però ora il filtro ha uno spazio vuoto.
Devo riempirlo o va bena anche così?
Comunque la spugna nera la conservo o la butto direttamente?
15 di gh non è alto è buono
Ishramit
19-07-2009, 18:06
Benissimo allora.
Qualcuno sa rispondermi riguardo al filtro?
onlyreds
20-07-2009, 10:07
lascialo vuoto, potrebbe tornare utile in futuro per mettere i carboni o qualsiasi altro prodotto che venisse necessario.
tienila la spugna, si sa mai....
Ishramit
20-07-2009, 14:12
Ma non diventa inefficace dopo u po'? #24
Comunque con questi valori e (soprattutto) con i pesci rossi quali piante consigliate?
Essendo aperto posso metterci anche piante che emergono #36#
Ishramit
21-07-2009, 17:08
Il PH era 8,3, mi ero sbagliato -28d# Va bene lo stesso?
Comunque ho preso le piante, cryptocorine ed elacopa vanno interrate o legate ai legni? #24
onlyreds
22-07-2009, 10:00
la crypto interrata. la elacopa non la conosco #13
la spugna ai carboni non diventa inefficace... tranquillo...
Ishramit
22-07-2009, 12:10
la elacopa mi sa che è la cabomba, chissà perchè non si decidono ad usare i nomi giusti -28d#
Comunque ho sistemato tutto, stasera posto una foto(comunque mi sa che ci sarebbe da aggiungere qualcosa ancora, ho messo solo 2 vallisnera, 2 microsorum, 5 anubias, una crypto e una cabomba, poi penso che sposterò le 2 anubias e la bolbitis che ho dall'altra parte #36#
Ishramit
22-07-2009, 16:27
Ecco l'acquario :-))
Mi sono comparsi dei puntini bianchi su tronchi e piante, che sono? -28d#
Ishramit
22-07-2009, 20:56
Si è presentato un enorme problema #07
Mio nonno è fissato a spegnere sempre le luci dell'acquario, ma le piante hanno bisogno di circa 9 ore di luce al giorno per la fotosintesi.
Penso di mettere un timer ma nulla gli impedirà di spegnere ugualmente se io sono a scuola.
Come posso fare? #23
Questo problema non te lo so risolvere -28d# :-))
Ishramit
22-07-2009, 21:05
Purtroppo mi sa che la soluzione è una sola....
AMMAZZARE MIO NONNO :-))
Scherzo ovviamente, forse potrei tenere le luci accese di notte ma non è un granchè come idea #09
Ishramit
22-07-2009, 22:24
Comunque non mi avevate più risposto: 8,3 come PH può andare?
Poi che sono quei puntini bianchi comparsi sui legni?
onlyreds
22-07-2009, 23:27
l'acquario mi sembra molto bello, un po' torbido ancora, ma bisogna dargli tempo...
al nonno basta mozzare la manina e vedrai che non spegnerà + la luce... :-D
scherzo, dai. Magari uno di quei timer digitali lo mettono in soggezione e non osa toccarlo per spegnerlo...
8,3 può andare, tranquillo.
Ishramit
22-07-2009, 23:41
Tanto starà così fino al 16 #36#
Quello l'avevo pensato pure io, se il timer si attacca al pulsante è anche meglio mi sa.
L'acqua si era schiarita negli ultimi giorni, poi ho messo le piante... :-))
Ishramit
23-07-2009, 13:54
Ma con le piante che ho devo mettere anche il fertilizzante in pasticche o basta quello liquido che uso di solito? #24
onlyreds
23-07-2009, 15:04
le pasticche ci vorrebbero...
Ishramit
23-07-2009, 15:26
Ma non è che se le mangiano i pesci poi? #24
onlyreds
23-07-2009, 15:43
devi infilarle bene nel terreno. non riescono a scavare tantissimo
Ishramit
24-07-2009, 00:28
Allora, in negozio avevano il Sera FlorenetteA.
Le ho date alle piante, ora ogni quanto tempo bisogna rimetterle?
onlyreds
24-07-2009, 09:19
segui le istruzioni. non ricordo se 1 volta al mese o alla settimana. ma credo che 1 al mese possa bastare...
Ishramit
24-07-2009, 14:59
una ogni 2 settimane c'è scritto #36#
Ishramit
25-07-2009, 13:46
I tronchi si sono ricoperti di uno strato di alghe biance a pelliccia.
E' normale?
Comunque penso che spariranno appena metterò le neritine nella vasca #18
onlyreds
27-07-2009, 09:51
è il processo di maturazione, è abbastanza normale
Ishramit
09-08-2009, 17:20
Sono tornato poco fa da 12 giorni di vacanza.
Nulla di grave: l'acquario popolato lo è ancora e tutti i pesci stanno bene e sono cresciuti, non si intravedono alghe e l'unico problema è che mia madre ha spostato tutto per trovare l'ampullaria che ha poi ritrovato nel filtro e che non si muove da Venerdì(ma non puzza, quindi dovrebbe essere viva).
L'acquario in allestimento invece è un po' più complesso: vetro e foglie si sono riempiti di roba marrone, sono nate delle Physae, le foglie inferiori della cabomba marciscono.
Per la cabomba temo che non ci sia molto da fare, probabilmente l'illuminazione non è ottimale, ma avendo un sacco di anubias non mi azzardo a cambiarla.
Per provare a levare la roba marrone e i ciuffi di alghe del tronco ho inserito 3 neritine, cosa mi consigliate voi?
onlyreds
09-08-2009, 19:16
ma i nitriti? anche le neritine rischiano...
Ishramit
09-08-2009, 21:41
Nitriti a 0, controllati oggi.
Domani controllo pure i nitrati #36#
Essendo ormai l'acquario popolato da Physae, in teoria non ci dovrebbero più essere problemi con i nitriti(correggimi se sbaglio). O pensi che sia meglio toglierle le neritine? #24
Comunque i pesci non ci entreranno prima del 16, un'altra settimana insomma #36#
onlyreds
10-08-2009, 11:10
beh, se sono a zero non ci sono problemi.
comunque le lumache non fanno miracoli, un po' di alghe in maturazione ci stanno, ma dopo devi trovare l'equilibrio tra produzione (cacca dei pesci) e consumo (piante), in modo che non ci siano avanzi che vadano a nutrire le alghe
Ishramit
10-08-2009, 11:15
Lo so, lo so.
Ma scompariranno da sole o mi tocca pulire manualmente ogni singola foglia?
Ishramit
12-08-2009, 13:41
Ho iniziato a spostare i primi pesci.
Oggi ne ho inseriti 3, i 2 black moor si sono ambientati quasi subito anche se non si allontanano dal fondo, ma stanno esplorando il nuovo acquario.
L'altro pesce, invece, si è rifugiato dietro una pianta e ha il respiro un po' accelerato. Spero che sia solo segno che non si è ancora adattato al nuovo ambiente #24
Ishramit
15-08-2009, 13:50
Inizio a notare una cosa un po' strana.
Il mese è passato, non ho potuto controllare sempre i valori essendo stato fuori per 2 settimane, e penso che il picco si sia verificato in quel periodo(al mio ritorno era gonfio di alghe).
Ma la cosa strana adesso è che, seppur ci siano anche i pesci, non sono solo i nitriti ad essere a 0, ma anche i nitrati!
Cosa può voler dire? Possibile che le piante assorbano tutti i nitrati prodotti?(comunque i pesci sono dentro da 2 o 3 giorni, ma in teoria dovrebbero esserci anche senza pesci i nitrati #24 )
Strano...anche perchè le anubias assorbono pochissimo i nitrati #24
Posso solo dire che a me un acquarietto è maturato in un mese e mezzo -28d#
C'è anche da sottolineare che tre pesci in 300 lt. per ora si perdono, tu il picco dei nitriti non l'hai visto vero? cioè quella bell'acqua viola o rossiccia? :-))
Ishramit
17-08-2009, 10:44
Strano...anche perchè le anubias assorbono pochissimo i nitrati #24
Posso solo dire che a me un acquarietto è maturato in un mese e mezzo -28d#
C'è anche da sottolineare che tre pesci in 300 lt. per ora si perdono, tu il picco dei nitriti non l'hai visto vero? cioè quella bell'acqua viola o rossiccia? :-))L'acqua diventa viola? -05
Comunque non ci sono solo anubias nell'acquario, ma anche microsorium, vallisneria, bacopa e crypto.
Ora ho inserito tutti i pesci e i nitrati si aggirano sui 10, quindi dovrebbero andare bene.
L'acqua diventa viola?
#13 non viola sul bordeaux...rosso scuro...color vino insomma :-))
Comunque se ora i valori paiono normali scorda quello che ho scritto ;-)
Ishramit
17-08-2009, 14:28
Ma questo cambio di colore è molto evidente?
Perchè mia madre dice che non ha notato nulla del genere #24
Ishramit
17-08-2009, 17:27
Ho un problema con le anubias.
C'è qualcuno che continua ad assaggiare le foglie nuove.
Ma non è che le mangiano, le assaggiano poi si accorgono che sono troppo dure evidentemente, ora sono tutte frastagliate :-(
Ora bisogna trovare il colpevole, peccato che non penso di poter escludere nessuno tra pesci, neritine ed ampullarie, mi toccherà beccarli mentre compiono il reato -28d#
onlyreds
17-08-2009, 19:15
penso che crilù di riferisca al colore dell'acqua nella boccetta quando fai la misurazione dei nitriti con i reagenti liquidi
Ishramit
17-08-2009, 19:25
penso che crilù di riferisca al colore dell'acqua nella boccetta quando fai la misurazione dei nitriti con i reagenti liquidi
Ora tutto torna.
Ma come ho detto non ho potuto fare i test per 2 settimane non essendo in casa.
Io avevo capito che l'acqua nella vasca dovesse diventare color vino :-D
Per lo smangiucchiamento delle foglie nuove delle anubias cosa pensate?
Lo davo per scontato....scusa #12
Per lo smangiucchiamento delle anubias incomincia a farci l'abitudine -28d#
Ishramit
17-08-2009, 23:23
Ma come fanno a crescere se c'è chi assaggia tutte le foglie nuove? :-(
Comunque ho beccato un'ampullaria a compiere l'atto, ma lei iniziava dal centro, mentre nelle foglie più grosse i segni sono ai margini.
Eppure sono bridgesii #09
Ecco perchè mi tengo il mio plecostomino :-))
onlyreds
18-08-2009, 10:14
le ampu non dovrebbero mangiare le foglie...
prova a dargli più verdure...
Quoto onlyreds, le ampullarie non devono fare danni alle piante e nemmeno le physe (che però sono infestanti...dai troppo cibo per caso?) le neritine non le conosco. Il frastagliamento di solito è il pesciozzo che lo procura, almeno nel mio acquario -28d# prima o poi posto una foto.
Ishramit
18-08-2009, 11:30
Quoto onlyreds, le ampullarie non devono fare danni alle piante e nemmeno le physe (che però sono infestanti...dai troppo cibo per caso?) le neritine non le conosco. Il frastagliamento di solito è il pesciozzo che lo procura, almeno nel mio acquario -28d# prima o poi posto una foto.
Oggi mia madre ha esagerato con gli spinaci, le ampu non avranno ragione di attaccare le foglie.
Le physae sono scomparse: o hanno paura dei pesci, o i pesci ne hanno fatto piazza pulita.
Comunque se il frastagliamento è procurato dai pesci...
Spero per loro che smettano di farlo, altrimenti li rimetto nel 70 litri #18
Scherzo ovviamente :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |