PDA

Visualizza la versione completa : Cosa utilizzare al posto dell'acido acetico glaciale?


blasquez76
12-07-2009, 23:00
Ciao ragazzi! Mi serve un vostro consiglio... Sto utilizzando l'acido acetico glaciale, una goccia la mattina e una la sera, per alimentare un pò i benefici batteri della mia vasca, visto che ultimamente i nitrati si sono livellati intorno a 5 e la valonia inizia a diffondersi abbastanza per rompermi le scatole...
ora il problema è che la mia Nemenzo non sembri gradire molto queste aggiunte di acido acetico, infatti non appena aggiungo la goccia tende a chiudersi tutta....
Con cosa potrei sostituire l'acido acetico? Ed eventualmente in che dosi, tenendo conto che la mia vasca è un 100 lt lordi? Naturalmente qualcosa che non inquini l'acqua intendo..
Grazie in anticipo,
Luca

ALGRANATI
13-07-2009, 07:27
blasquez76, potresti provare con

vodka
alcool alimentare
zucchero
come dosi direi le stesse dell'acido acetico.

la valonia continuerà a diffondersi anche con nitrati a 0 ;-)

SJoplin
13-07-2009, 08:26
blasquez76, se vuoi provare con un commerciale, l'ultralife è meno aggressivo dell'acetico.

IVANO
13-07-2009, 11:09
blasquez76, Vodka senza dubbio, e poi i metodi elencati da Matteo

blasquez76
13-07-2009, 12:52
Pensate che la vodka possa creare problemi alla Nemenzo come l'acetico o è meno aggressiva?
Algranati, per la valonia che si deve fare??? Sono stufo di vedere tutte quelle palle sulle rocce e in giro per la vasca... anche le mie cominciano a girare dentro i boxer... :-))
Ah, dimenticavo...invece lo zucchero come andrebbe dosato, visto che non è liquido????
Grazie a tutti,
Luca

ALGRANATI
13-07-2009, 17:00
blasquez76, lo zucchero a cucchiaini ma non so le dosi.
per quanto riguarda la valonia o prendi un mitrax oppure la aspiri rompendola in concomitanza dei cambi.
in entrambi i casi non è sicura l'eliminazione ;-)

blasquez76
13-07-2009, 19:41
Quali sono le cotroindicazioni per l'inserimento di un mitrax??? Non è che poi magari mi fa fuori tutti i pesci o i coralli....

ALGRANATI
13-07-2009, 20:00
no assolutamente......al 99% è erbivoro

blasquez76
13-07-2009, 20:52
Ok grazie! E' un animale semplice da trovare bisogna sbattersi come matti?
Come fa poi sta malefica valonia a diffondersi così e a non crepare in assenza di nutrienti?
Luca

ALGRANATI
13-07-2009, 21:08
blasquez76, in teoria qui da noi è semplice da trovare...da te non ne ho idea #13

emio
14-07-2009, 10:50
...io ho messo in vasca decine di mitrax che non hanno mai risolto il problema....
..la valonia avanzava inarrestabile...
..e di notte (l'avanzata) faceva anche un certo rumore...
..incorporava gli stessi mitrax che impotenti soccombevano...
..poi un giorno...
..l'incontro...
...da Blue coral ne vidi uno...
...ci guardammo attraverso il vetro...
..ci piacemmo reciprocamente...
..lo comprai...
..ormai sono due anni...
..ogni tanto lo incontro, specie di sera a luci spente....
..da allora ho valonia a pacchi...
..ma solo ed esclusivamente nel pozzetto.... :-)) :-)) :-))

ecarfora
14-07-2009, 11:23
no assolutamente......al 99% è erbivoro

Dillo al mio che pasteggiava a base di styllopora -04
mi sa che si aggira ancora nel mio giardino :-))

Emio cosa hai preso ?

emio
14-07-2009, 12:37
...perche' non provi a parlarci ?...
...a volte i mitrax possono essere molto profondi....
...o forse il tuo ha subito un trauma da piccolo....

ecarfora
14-07-2009, 13:38
o forse il tuo ha subito un trauma da piccolo

Non so se era piccolo ma il trauma l'ha subito quando e' stato l'anciato dal balcone :-D :-D

andrea81ac
14-07-2009, 14:52
emio, ti ci vedo filosofeggiare con il mitrax................ti da' anche una mano nelle misurazioni.....degli ski? :-D :-D :-D

ALGRANATI
14-07-2009, 19:47
è il problema dei granchi....non sono affidabili :-D

Ink
15-07-2009, 13:30
io propongo di mettergli un elettrostimolatore... quando chiudono le chele sull'animale sbagliato, gli si da una scossettina... penso potrebbero imparare alla svelta...

Il "l'ancio" dal balcone resta una valida alternativa...