Jackalx
12-07-2009, 12:50
Salve, questo è il mio primo post (dopo ovviamente quello dei saluti).
Partiamo col fatto che sono un neofita nella gestione di un acquario.
Vorrei riutilizzare un mio acquario che è stato fermo per un bel pò (circa 2 anni), non mi ci sono più dedicato (misure: 100x30x47).
Dopo aver pulito tutta la vasca e fatto l'inventario di cosa ho e cosa dovrei ricomprare il dubbio mi è venuto per quanto riguarda l'apparato di filtrazione.
Il mio acquario presenza la classica scatola nera dove viene alloggiato al suo interno carbone, spugna, cannolicchi e pompa. Visto che la scatola si presenta in pessime condizioni (molto sporca) e lavandola bene con acqua non ha dato bei risultati ho pensato di sostituirla, il costo dalle mie parti di tale scatola è di 20 euro.
Un negoziante della mia zona mi ha proposto un alternativa al solito filtro interno e cioè un filtro praticamente invisibile. In pratica la filtrazione (secondo lui) avviene attraverso la ghiaia dell'acquario stesso, il letto filtrante lo realizza lui con strati di materiali (non dice cosa mette, è un segreto !) posizionati ad hoc atte ad avere appunto funzione filtrante. In parole povere dopo la sistemazione di tale letto si vedrà solo una pompa con un tubo che pesca dentro la sabbia.
Con questo metodo sostiene che, con un costo al di sopra di qualunque filtro classico interno, il risparmio si avrà nel tempo in quanto questo filtro non ha bisogno di manutenzione (non bisogna comprare e sostituire il carbone attivo), praticamente sarà a gestione quasi nulla (bisogna solo sostituire l'acqua come di regola ogni tanto).
La mia domanda ha voi moooooolto più competenti di me, avete mai sentito parlare di una cosa del genere ? (dice di essere di sua invenzione) O cmq, è una buona soluzione ? O conviene utilizzare un filtro classico ?
Inoltre, come alternativa del filtro con scatola che posseggo ho visto online che ci sono delle alternative ugualmente economiche ma con scatole molto più piccole tipo HYDOR CRYSTAL 1 che ho visto su ebay a circa 16 euro, sapete dirmi se ne vale la pena ?
Grazie per la pazienza, aspetto vostre risposte. ;-)
Partiamo col fatto che sono un neofita nella gestione di un acquario.
Vorrei riutilizzare un mio acquario che è stato fermo per un bel pò (circa 2 anni), non mi ci sono più dedicato (misure: 100x30x47).
Dopo aver pulito tutta la vasca e fatto l'inventario di cosa ho e cosa dovrei ricomprare il dubbio mi è venuto per quanto riguarda l'apparato di filtrazione.
Il mio acquario presenza la classica scatola nera dove viene alloggiato al suo interno carbone, spugna, cannolicchi e pompa. Visto che la scatola si presenta in pessime condizioni (molto sporca) e lavandola bene con acqua non ha dato bei risultati ho pensato di sostituirla, il costo dalle mie parti di tale scatola è di 20 euro.
Un negoziante della mia zona mi ha proposto un alternativa al solito filtro interno e cioè un filtro praticamente invisibile. In pratica la filtrazione (secondo lui) avviene attraverso la ghiaia dell'acquario stesso, il letto filtrante lo realizza lui con strati di materiali (non dice cosa mette, è un segreto !) posizionati ad hoc atte ad avere appunto funzione filtrante. In parole povere dopo la sistemazione di tale letto si vedrà solo una pompa con un tubo che pesca dentro la sabbia.
Con questo metodo sostiene che, con un costo al di sopra di qualunque filtro classico interno, il risparmio si avrà nel tempo in quanto questo filtro non ha bisogno di manutenzione (non bisogna comprare e sostituire il carbone attivo), praticamente sarà a gestione quasi nulla (bisogna solo sostituire l'acqua come di regola ogni tanto).
La mia domanda ha voi moooooolto più competenti di me, avete mai sentito parlare di una cosa del genere ? (dice di essere di sua invenzione) O cmq, è una buona soluzione ? O conviene utilizzare un filtro classico ?
Inoltre, come alternativa del filtro con scatola che posseggo ho visto online che ci sono delle alternative ugualmente economiche ma con scatole molto più piccole tipo HYDOR CRYSTAL 1 che ho visto su ebay a circa 16 euro, sapete dirmi se ne vale la pena ?
Grazie per la pazienza, aspetto vostre risposte. ;-)