Visualizza la versione completa : corydoras con micosi alla bocca
rosxxx75
12-07-2009, 11:52
Ciao a tutti,
ho un corydoras aeneus con una micosi alla bocca (si presenta come una lanetta bianca).
Il problema è che in commercio non si trovano più medicinali (RITIRATI), qualcuno sa come curarlo con metodi naturali o in qualche altro modo.
GrazieMille.
eltiburon
12-07-2009, 12:47
Potresti guardare il post "Fungo Colisa Lalia" in cui si parla proprio di questo. Il problema è che il cory è molto sensibile al sale, quindi la cura data là può essere rischiosa, io proverei dimezzando le dosi di sale e osservandolo attentamente. Se sopporta bene si può poi passare alla dose intera. Anche l'uso di blu di metilene aiuta, ma non è efficace come il sale. Se hai del verde malachite (Costawert) è più efficace del blu di metilene contro i funghi.
Io proverei un bagno di sale a metà dose (8-10 g/L) per un 15 minuti la prima volta, con aggiunta di 3 ml di blu di metilene 1% per ogni 10 litri d'acqua del bagno. Poi magari isolalo in una vaschetta con aeratore e senza filtro con blu di metilene in dose : 1ml per ogni 10 L e tienilo lì per qualche giorno, facendo un bagnetto al giorno. Il blu non li disturba, purtroppo non è efficace come il sale per le micosi!
Se hai del verde malachite (Costawert)
il costawert e' un antiparassitario non antimicotico.l'acriflavina e' quallo che serve contenuta nel mycowert o nel bactowert in dosi inferiori.
la micosi in qusti pesci a mio modo di vedere arriva solo se hai un fondo "spigoloso" oppure se non gli dai sufficenza da mangiare per tanto sono costretti a scavare. si possono per tanto possono escludere altre forme patologiche se ti riconosci in questi difetti diversamente c'e da prestare un po' di attenzione alla patologia in corso.
isola il colptio ed inzia a somministare del mangime con vitamine.l'idea del sale la si puo' tentare in dosi dimezzate come suggerito ma a tuo rischio e pericolo.puoi vedere ,sempre per la micosi , se riesci atrovare dell'acriflavina in farmacia.posta i valori dell'acqua.
eltiburon
17-07-2009, 01:16
il costawert e' un antiparassitario non antimicotico.
Ho letto che ha anche proprietà antimicotiche, non so in che grado. Del resto la cosa non mi stupisce, se pensiamo che i funghi sono simili ai protisti dal punto di vista citologico (Una volta alcuni li consideravano proprio protisti) e i parassiti sono in genere protozoi, cioè protisti...
i funghi sono prortozoi ,ma molto probabilmete agnentabilicon principi diversi..lo dico per supposizione nn ho ne gli strumenti ne le conoscenze per approfondire un argomento simile :-) .sta di fatto che non vedo perche' complicarsi la vita #23 ....se esistono prodotti che curano i funghi usiamoli ;-) ....non sperimenterei tanto.
eltiburon
18-07-2009, 15:40
Il problema è che il nostro amico non trovava più prodotti commerciali! ;-)
......deve cercare della acriflavina,o vedere se come da te suggerito integrando una dose dimezzata di sale con aggiunta eventulamente di blu di metilene si riesce a risolvere il problema.
Il problema è che il nostro amico non trovava più prodotti commerciali
il mio discrso era puramente riferito a prodotti commerciali . :-)
Vabbè ragazzi, on line si trovano....capisco che uno non si possa tenere l'armadio pieno di tutti i farmaci inventati per i pesci ma un antimicotico ed un antibatterico dovrebbero essere un po' come la nostra classica aspirina :-))
ciao ragazzio sono io l'autore del post sui colisa con il fungo... purtroppo l'ospite nonostante le cure è morto... adesso ho lo stesso problema con un altro colisa e con un cory... vistola difficoltà e il notevolo stress comunque per prendere il cory cosa dite se ci metto il prodotto con il quale avevo curato l'icto?? se metto del sale dentro l'acquario direttamente come faccio poi?? devo cambiare. l'acqua?? help!!!! #07
il sale dentro la vsca di puo' inserire nelle giuste dosi solo ed esclusivamente se allevi pesci che richiedano acqua salmastra.il cori mal sopporta il sale il colissa lo puoi isolare e provare a trattarlo ocn del sale nelle proprozioni di 15 gr di sale per 1 litro di acqua per 120 min.pare strano pero' che tutti i pesci si ammalino di micosi.!=?!?!?!?!?!?!?!
lo so infatti al momento oltre al colisa già morto ho quest altro colisa che ha un occhio in putreffazione e il cespuglietto bianco sulla parte infetta e inoltre il cory stavo giuardando ora ha perso i barbigli e ha anche lui il cespugliaetto bianco.. non so che fare e che dire cosa suggerite?? non penso che il terreno che ho possa danegiare i barbigli dei cori per questo penso ci sia un infezione in atto... che posso fare???
PS: questo è il post (guarda a pagina 2 il terriccio bianco) nel quale mostravo il mio terriccio della acquario... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250847&postdays=0&postorder=asc&start=15
cosa dite di fare?? faccio un cambio d'acqua??? #09
Ma i cory ce li hai nell'acquario avviato il 21 giugno? I valori dei nitriti nitrati e ammoniaca a quanto sono? per ora fai un cambio d'acqua.
visto il proliferare dell'infezione io optereri per una cura a base di neofuradantin 100 reperibile in farmacia.1 cps sciolta preventivamente in una tazzina da caffecon acqua tiepida e distribuita su 25 litri di acqua per 6 giorni in un unica somministrazione.al termine del 3 giorno sostituzione del 30 % di acqua.terapia da fare in 40ena.ed inizierei propio con quest'ultimo colissa
non ho capito scusa ma per l'intero acquario lo devo fare?? perchè non ho un 25 litri dove poter metter i pesci per giorni.... :-( L'ectopur della sera secondo voi puo aiutare?? l'ho comprato oggi in internet ma mi sa che aspettare che arrivi sarà troppo tardi... #07
cmq tornando a prima il neofuradantin 100 lo posso mettere nell acquario ??
non vorrei che tutto l'acquario sia infetto.... #07
cmq l'acuqrio è avviato da febbrio non da il 26 giugno...
Cerca un contenitore qualsiasi, secchio o baccinella piò o meno di quel litraggio.
Potresti mettere il farmaco in tutto l'acquario ma la flora batterica del filtro potrebbe anzi ne risentirà molto. Scusa allora cosa hai avviato il 26 giugno? il filtro? ...è scritto nel tuo profilo o non ho capito un acca? -28d# E' possibile conoscere i valori di questo acquario?
si il pratiko 200 attualmente ci sono 2 filtri in azione il "vecchio" bluwave 5 e l'altro in fase di maturazione cmq questi sono i valori:
PH: 7,2
NO2: 0
No3: 10
NH3/4: 0
KH: 4
GH: 8...
inizia a fare a un trtattamento su un solo pesce al massimo due.
allora ragazzi qui la situazione sta precipitando mi sono morti 2 colisa e due cory panda nel giro di 3 giorni... non so piu che fare ho l'acquario infestato che posso fare??
P.S: sono riuscito a recuperare ma mi arriveranno tra un po di giorni due boccette di
SERA - ECTOPUR possono servire?? ma comuqneu fino a che non arrivano a che faccio!!!??? :-( HELP!!!
No, non sono per nulla sicura che che il Sera Ectopur serva in questo caso.
Perchè non fai la cura con il Neofuradantin? Hai fatto un cambio d'acqua come Dio comanda?
il Neofuradantin l'ho comprato ma mi avete detto di non metterlo dentro a tutto l'acquario o no??
Sì, di solito si fa in vasca di quarantena, ma visto il tuo caso lo farei a tutta la vasca visto che continuano a morire come mosche, questo è il dosaggio http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202 cerca Neofuradantin
ok ti ringrazio solo non capisco una cosa devo mettere una pastiglia ogni 35 l (quindi nel mio caso che sono 100l 3pastiglie) al giorno x 6 giorni oppure solo il primo giorno e poi non fare nulla per i sucessivi 6?? #07
unica somministrazione.AL 3 Giorno fai un cambio di acqua del 30%
ok fatta la somministrazione 2 giorni fa e domani eseguiro un sostanzioso cambio acqua ma ad oggi mi sono morti anche altri due cory e l'ancitrus... non so piu che fare sono disperato... adesso rilevo nuovamente i valori e poi vi so dire aiutatemi!! :-(
Non serve controllare i valori con l'antibiotico in corso saranno sballati per forza, continua la cura e qualche perdita mettila pure in conto :-(
ok speriamo bene... oggi faccio il cambio d'acqua e poi ripetero la cura. :-(
fatto il cambio d'acqua al 30% ma mi sono morti nel frattempo gli ultimi due cory... io proprio non capisco... ho ripetuto la cura....
se qualcuno ha altri suggerimenti lo prego di aiutarmi... #12
Probabilmente è colonnare...finisci la cura ormai.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |