PDA

Visualizza la versione completa : ma voi i test...


Mazzoli Andrea
12-07-2009, 10:35
ciao ragazzi,scrivo qua perchè mi sembra la sezione più adatta a raccontare quello che mi è successo ieri...
iniziamo da capo:
mi servivano un paio di cosette per la mia vasca in continuo allestimento e,sapendo che il sabato avrei lavorato a bologna ed essendo io di mirandola dove,oltre a mancare praticamente tutto,manca anche un negozio di acquariologia,decido di telefonare in un negozio di cui avevo spesso sentito parlare,mi risponde gentilmente,gli spiego il perchè mi servivano queste cose e il negoziante mi dice di portare anche un campione d'acqua per l'analisi giusto per valutare bene la situazione.
quindi il pomeriggio mi presento la,gli dico quello che mi serve,gli presento l'acqua,mi fa i soliti test(che tengo a prescisare che anch'io ho in casa,ma visto che dovevo andarci ho pensato"dai,li faccio fare a lui cosi valuta la situazione),poi vedo che inizia a preparare il conto e....sorpresa!!!18 euro di test -05 -05 -05
quindi,senza muovere polemica perchè non mi sembrava il caso(tanto comunque il materiale mi serviva e altrimenti lo avrei acuistato online e il costo dei test sarebbe stato quelllo del costo della spedizone)pago,saluto e,mentre esco penso"questo non mi vede MAI più
ma pensavo,io,in ormai 17 anni di acquariofilia,ho passato diversi negozi,non ho mai trovato uno che mi facesse pagare i test quindi la domanda che vi pongo è questa:
MA VOI,IN NEGOZIO,QUANDO FATE FARE I TEST LI PAGATE???
a me non era mai successo....

janco1979
12-07-2009, 11:25
Penso di aver capito benissimo a quale negozio ti riferisci..

Conosco molto bene i 2 ragazzi che ci lavorano,suppongo tu non sia un loro cliente assiduo...e ti posso assicurare che se invece lo fossi stato,i test non te li avrebbero fatti pagare..oppure li avresti pagati ma non a quel prezzo.

Se non vado errato comunque hanno un listino prezzo a vista per i prezzi dei test..

Secondo me se decidi di farti fare un giro di test completo(no3 no2 po4 ca mg kh)qualcosa è giustio che te la chiedono.

Dopo tutto i test che usano non sono i soliti Salifert..giusto?

Poi sta nel buon senso del negoziante,venirti incontro sul prezzo dei test...

Ricordo negozianti che non me li facevano pagare,ma usavano test a striscette oppure marche del tipo Sera..

TUTTO IMHO

SJoplin
12-07-2009, 11:41
a me 18euro sembrano sempre tanti. IMHO, eh? :-))

janco1979
12-07-2009, 14:28
sono tanti è vero..pero' pretendere di non pagare nulla mi sembra eccessivo.
:-)

ALGRANATI
12-07-2009, 17:00
anche x me è eccessivo non pagare nulla dato che loro sia li pagano sia impegnano tempo ed essendo il loro lavoro , è giusto che vengano pagati.......comunque 18 euri sembrano troppi anche a me :-))

IVANO
12-07-2009, 17:41
Mazzoli Andrea, qui a Torino un paio di negozi molto grandi solo il sabato fanno pagare 1€ a test in modo da scoraggiare la gente che, normalmente, si presenta ogni sabato quando il negozio è pieno di gente e fare un'intero kit di test ti porta via un pò di tempo.In settimana fanno finta di nulla se acquisti qualcos'altro, se non paghi 3-4 €

cicala
12-07-2009, 18:49
Mazzoli Andrea, quì a genova non li fanno pagare , e c'è la coda :-D :-D

Mazzoli Andrea
12-07-2009, 19:00
non faccio nomi di negozio perchè non mi sembra giusto(comunque il cartello con scritto che i test si pagano non l'ho visto,soprattutto dopo aver pagato che mi son guardato bene intorno :-D )
penso sia logico che i test si debbano pagare(è la botta dei 18 euro che mi ha dato un pò da fare)comunque avevo appena speso di materiale circa 100euro
sarà che ho un pò la mentalità contadina io,ma non mi era mai capitato di pagarli su e giù x l'Italia,sapevo che c'era un negozio a modena che ti prendeva tipo 10 euro,ma francamente...mhà...
penso che i test siano un pò come l'acqua al bar dopo il caffè...al nord se chiedi un "cicchetto"d'acqua te la fanno pagare,al sud è obbligo nel momento in cui consumi il bicchierino omaggio,poi,oh,paese che vai usanze che trovi!!!
il mio era solo uno sfogo conoscendo quanto è grande questa"comunità"e volevo capire proprio se sono io il disagiato o se sono stato"infinocchiato" :-D

GreenPeace
12-07-2009, 20:20
Mazzoli Andrea, scusa ma perche non vai da zo*max ??tra l'altro sei li a due passi #24
Cmq non credo sia stata una grossa furbata farti pagare tutti quei soldi dato che in genere è un servizio che si presta gratis (specialmente se si acquistano 100 euro di prodotti) o con una somma simbolica (2\5 euro).
Cosi facendo i clienti si perdono,una mia curiosità..ti ha fatto lo scontrino sul prezzo dei test??sotto quale voce fattura questo guadagno?? #24

IVANO
12-07-2009, 21:09
una mia curiosità..ti ha fatto lo scontrino sul prezzo dei test??

:-D :-D :-D

Sandro S.
12-07-2009, 21:13
a me è capitato una volta...non mi ha chiesto nulla, anche perchè subito dopo ho comprato qualcosina da lui.....e poi ci sono tornato.

c'è chi sà farsi un cliente nuovo e chi nò.... che ci vuoi fare

alessandro_db
12-07-2009, 21:54
GreenPeace, concordo

janco1979
12-07-2009, 21:55
Mazzoli Andrea,anch'io sarei uscito dal negozio un po incazzato..ma la polemica secondo me è sul prezzo dei test e non per il fatto che te li abbia fatti pagare..

Comunque ti posso assicurare che di fianco al bancone,visibili dal cliente,ha il prezzi dei test singoli..

Mazzoli Andrea
12-07-2009, 21:59
Mazzoli Andrea, scusa ma perche non vai da zo*max ??tra l'altro sei li a due passi #24
Cmq non credo sia stata una grossa furbata farti pagare tutti quei soldi dato che in genere è un servizio che si presta gratis (specialmente se si acquistano 100 euro di prodotti) o con una somma simbolica (2\5 euro).
Cosi facendo i clienti si perdono,una mia curiosità..ti ha fatto lo scontrino sul prezzo dei test??sotto quale voce fattura questo guadagno?? #24
...infatti sono un suo cliente abituale,sia per comodotità di strada,sia perchè mi ha sempre"rispettato"nei prezzi e ci vado da una vita...sai che non ho guardato la dicitura sullo scontrino?ieri sera ero talmente turbato :-D che l'ho buttato direttamente nel cestino,poi ero li a bologna per lavoro,sapevo che trattava una determinata marca di prodotti ed ero andato li(ma,ripeto,i test avrei potuto farmeli tranquillamente a casa,non mi manca niente,se ci fosse stato il cartello o l'avessi visto avrei bevuto l'acqua con scioltezza facendo finta fosse acqua potabile :-D !!!

alessandro_db
12-07-2009, 22:00
cavolo pero' ha speso 100 euro di prodotti...

SJoplin
12-07-2009, 22:01
janco1979, ma sei sicuro che state parlando dello stesso negozio?

janco1979
12-07-2009, 22:06
Ripeto..secondo me il problema è solo sul prezzo...alto!

Poi sono convinto che se fosse stato un cliente abituale,il discorso sarebbe stato molto diverso.

E' pero' anche vero che cosi' facendo i clienti non li attirano..

janco1979
12-07-2009, 22:09
sjoplin, penso proprio di si..anche se spero di sbagliarmi..
Mi dispiacerebbe davvero..

Andrea mi dici in mp chi è il negozio?

Mazzoli Andrea
12-07-2009, 22:13
cavolo pero' ha speso 100 euro di prodotti...
comunque,non stò a far polemica o cattive pubblicità solo per il mio caso singolo anche perchè penso che,visto che siamo nel"settore"tutti ognuno di noi potrebbe raccontare avventure di pseudoincu**te...non mi ritengo proprio uno che dorme,magari ho un campo visivo un pò ristretto e per certi sensi ritengo anch'io sia giusto pagare i test,ma sappiamo tutti che quando andiamo in un negozio già a priori 9 volte su 10 è perchè ci serve qualcosa,poi fai l'analisi dell'acqua e...magari un buffer,un sale integratore,un alimento liquido,qualcosa non lo compri???i commercianti dovrebbero anche aver imparato ormai che è cosi...voglio dire:ma chi è che va in un negozio,fa i test e poi se ne esce con un"grazie e arrivederci"?

alessandro_db
12-07-2009, 22:16
Mazzoli Andrea, #25

janco1979
12-07-2009, 22:18
Mazzoli Andrea, mi togli una curiosita??

In mp mi dici il negozio?
Voglio capire se parliamo dello stesso negozio.
GRAZIE

Mazzoli Andrea
12-07-2009, 22:36
Mazzoli Andrea, mi togli una curiosita??

In mp mi dici il negozio?
Voglio capire se parliamo dello stesso negozio.
GRAZIE
risposto in mp ;-)

GreenPeace
12-07-2009, 22:43
Mazzoli Andrea, hai presente quello di soliera??quello che quando entri ha delle vasche enormi al centro??quello che il 90% dei commessi non ne capiscono una mazza??bè..ha smesso di vendere le turbo a 18 euro..ha chiuso!! :-D :-D
a ognuno il suo.. ;-)

Brig
12-07-2009, 23:38
GreenPeace, ?

una curiosità... non per essere, ma almeno sti test di che marca erano? e i valori almeno erano buoni? #06
cmq da me c'è un cartello sulla cassa... abbastanza grosso... 1.50€ a test circa...

illo
12-07-2009, 23:58
.... #24 .... io veramente NON capisco tutta 'sta meraviglia.... qui in zona i test SI PAGANO... cliente o non cliente... compri o non compri... se entri in negozio e ti fai fare il "giro dei test" li paghi eccome... e anche caretti... :-)) ...

Mazzoli Andrea
13-07-2009, 07:23
GreenPeace, anche li pacchi su pacchi(ti dico solo che una volta mi ha venduto uno spugna blu per 90 euro e,quando sono stato a casa,era già morta)!!!comunque penso che non abbia chiuso ma si sia trasferito da un'altra parte,almeno cosi mi hanno detto

Brig, i test non ricordo la marca,ma erano buoni per quanto me ne intendo,a gocce e viraggi di colore"deciso"

illo, come ho detto son d'accordo che i test si paghino,ma il cartello deve essere ben esposto,in un punto visibile,poi al massimo sta al buon senso del commerciante farli pagare o no in base se decide di offrire un servizio con una sorta di "ritorno economico"

tenkan
13-07-2009, 09:54
cavolo pero' ha speso 100 euro di prodotti...

100 Euro di prodotto, se scontrinato vuole dire:

83 Euro al netto di IVA
costo probabile a lui = circa 60 Euro
margine lordo 23 Euro
abbattimento costi generali 3 Euro
margine operativo ante tax 19 Euro

margine pulito in tasca al negoziante = 13 EURO

calcolo piuttosto spannometrico ma molto prossimo al vero

TENKAN

GreenPeace
13-07-2009, 11:26
tenkan, scusami...sicuro che funzioni cosi??
non voglio assolutamente mettere in discussione il tuo ragionamento anche perche sono totalmente ignorante in materia,possibile mai però che sù 100 euro di vendita un negoziante abbia un guadagno netto di soli 13 euro??quindi per guadagnarsi la "pagnotta" per un minimo di entrate dovrebbe vendere almeno 1000 euro di prodotti al giorno #24
forse ho capito male io #13

tenkan
13-07-2009, 11:55
quale che sia il valore
togli l'IVA del 20% che lui rigira allo stato (nel delta acquisti/vendite)
togli il costo della merce che lui a sua volta ha comprato dal distributore
dovresti anche calcolare il costo finanziario della tenuta a magazzino
calcola in percentuale i costi di gestione del negozio (che in parte poi deduci)
poi metti le tasse sui redditi che sono circa il 40%
ed il conto è verosimilmente quello

certo ci sono altri prodotti con margini superiori, le manutenzioni e magari qualcosa di venduto nero (ahimè, uno dei due mali dell'Italia)....

Discorso valido solo per gli specializzati. Per la grande distribuzione entrano altri fattori, tipicamente finanziari, che tralascerei

Facile capire perchè molti negozi fanno fatica a campare ?

pieme74
13-07-2009, 12:09
GreenPeace, non su tutto c'è sto margine ridotto ma per molti prodotti è proprio così...
sul discorso dei test:
che si facciano pagare mi sembra giusto, non tanto per il costo, anche se anche quello c'è "metti un reagente per ogni test al fotometro"
ma sopratutto per il tempo che ci si impiega.
poi è normale che un cliente assiduo e che viene seguito dal negoziante ha un trattamento diverso.
sul costo: beh per evitare incazzature è sempre bene chiedere prima se non si vede un cartello con i prezzi esposti :-)

alessandro_db
13-07-2009, 14:56
Brig, mi diresti in mp che negozi frequenti?

tenkan, cavolo e allora come fa a tirare avanti?

tenkan
13-07-2009, 15:52
alessandro, ad esempio se i muri sono tuoi (gia' ammortizzati) e lo gestisci in famiglia già i costi si abbassano parecchio. Poi competenza, professioanlità, cura per il cliente, posizione, concorrenza e molti altri fattori possono farti campare più che dignitosamente.

Per intenderci, se vuoi aprire il classico negozietto OGGI tu da solo, di sicuro ti diverti molto (per i primi due anni) ma non ci diventi certo ricco sfondato. Se invece hai una formula magica, chiamami che mi propongo come socio.

Ah! dimenticavo, questo discorso fatto negli anni 80 e un po' dei 90 sarebbe stato diverso

IMHO
Tenkan

alessandro_db
13-07-2009, 16:02
tenkan, magari l'avessi la formula magica..... :-))

Mazzoli Andrea
13-07-2009, 18:52
alessandro, ad esempio se i muri sono tuoi (gia' ammortizzati) e lo gestisci in famiglia già i costi si abbassano parecchio. Poi competenza, professioanlità, cura per il cliente, posizione, concorrenza e molti altri fattori possono farti campare più che dignitosamente.

Per intenderci, se vuoi aprire il classico negozietto OGGI tu da solo, di sicuro ti diverti molto (per i primi due anni) ma non ci diventi certo ricco sfondato. Se invece hai una formula magica, chiamami che mi propongo come socio.

Ah! dimenticavo, questo discorso fatto negli anni 80 e un po' dei 90 sarebbe stato diverso

IMHO
Tenkan
noto con piacere che la discussione ha preso una piega interessante...ma,ad esempio,cosa ne pensi dei franchising?ti chiedo cosi perchè poco tempo fa mi era stato proposto una situzione del genere poi,per una serie di motivi tipo che non mi sentivo ancora in grado di assumermi una responsabilità del genere e che non volevo mollare il mio attuale posto di lavoro che comunque mi piace,avevo rifiutato...
certo,non ho mai visto nessuno girare in ferrari con qualsiasi attività commerciale,figuriamoci un piccolo negozio di aquariologia,però riuscire a realizzare un netto maggiore di un operaio medio...sarebbe interessante...

bubba21
13-07-2009, 19:09
Mazzoli Andrea, sarebbe interessante di sicuro, tieni conto però che non è che timbri dopo 8 ore di lavoro e fino al giorno dopo chi se ne frega del lavoro.. Ci saranno parecchi "straordinari" e taaaanti pensieri..

Mazzoli Andrea
13-07-2009, 19:42
bhè,certo,quello è da mettere in preventivo(anche se tante volte abbiamo più più pensieri noi poveri operai che i titolari :-D )ma vuoi mettere la soddisfazione di lavorare per te?il problema è che come gira adesso l'economia penso che gli hobby siano i primi a saltare...

tenkan
14-07-2009, 08:23
cosa ne pensi dei franchising?ti chiedo cosi perchè poco tempo fa mi era stato proposto una situzione del genere

Il VERO franchising nel settore acquariofilo in Italia, a mio avviso, non esiste.
Conosco tre aziende che che dichiarano di farlo, ma se conosci un minimo i cardini del franchising scopri che sono anni luce di distanza.
Due i cardini del franchising: Primo: la notorietà del marchio AL PUBBLICO ed il relativo ALTO livello qualitativo di immagine. Secondo: una PARTECIPAZIONE finanziaria all'attività a fronte di un esclusiva d'acquisto. I marchi che ho visto paventarsi come franchising sono sconosciuti al pubblico, con un immagine pessima e ti offrono essenzialmente supporto consulenziale e sconti sugli acquisti..... Non è certo questo franchising ad alleviare gli sforzi economici e di tempo nella gestione di un negozio d'acquari.

Vuoi un negozio? Sei pronto a metterci non pochi soldi, a lavorare 10 ore al giorno, compreso il sabato, gestire taaaanti piccoli problemini quotidiani compresi i clienti caga####o ? Il tutto per uno stipendio dignitoso ma non da manager d'azienda? Hai alla spalle una famiglia che supporta l'idea? Se la risposta anche ad una sola di queste domande è no........... Se al contrario è sì, fallo subito, il mercato ha bisogno di te :-)

Scusate lo sfogo, ma ritengo importante mettere in guardia i facili entusiasmi che troppo spesso sento e i conseguenti flop.

My 2 cents
Tenkan

illo
14-07-2009, 09:11
.... quoto tenkan, ... estenderei il "discorso sacrificio" e tutte le attività in proprio .... PREMETTENDO che CMQ l'acquariofilia è 1 mercato "di nicchia"... il che.. determina tutte le relative complicanze del caso... :-) ...

Mazzoli Andrea
14-07-2009, 18:51
tenkan,
#25 #25 #25
secondo me te sei uno con dell'esperienza...!

GreenPeace
14-07-2009, 19:57
l'acquariofilia sarà pure un mercato di "niccha" ma io vedo che ogni volta che chiedo un preventivo o ordino una vasca ci sono sempre lunghe attese,spesso perche le richieste sono tante;dove in genere mi rifornisco io il sabato diventa una cosa allucinante al punto da non trovare nemmeno il posto per il parcheggio,senza contare che la gente spende centinaia di euro come se niente fosse (ma dov'è stà crisi #24 )vabè..meglio cosi dai :-))

Mazzoli Andrea
14-07-2009, 20:09
l'acquariofilia sarà pure un mercato di "niccha" ma io vedo che ogni volta che chiedo un preventivo o ordino una vasca ci sono sempre lunghe attese,spesso perche le richieste sono tante;dove in genere mi rifornisco io il sabato diventa una cosa allucinante al punto da non trovare nemmeno il posto per il parcheggio,senza contare che la gente spende centinaia di euro come se niente fosse (ma dov'è stà crisi #24 )vabè..meglio cosi dai :-))
come in tutti i settori di nicchia si avverte,in periodi di difficoltà economica,il crescere di divario fra "poveri" e "ricchi"...poi la crisi...mà va là,il bello deve ancora venire :-D !!!
comunque,sarà una mia impressione,ma non sembra anche a voi che sul mercatino sia aumento il numero di persone che dismette?

GreenPeace
14-07-2009, 20:20
Mazzoli Andrea, sono già messo male cosi e tu dici che il peggio deve ancora arrivare??fammi fà nà grattatina và.. :-D :-D :-D

Mazzoli Andrea
15-07-2009, 12:44
Mazzoli Andrea, sono già messo male cosi e tu dici che il peggio deve ancora arrivare??fammi fà nà grattatina và.. :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
dai...mia nonna mi diceva sempre"ti lamenti del brodo troppo grasso!"
fin che abbiamo alternative non c'è niente di irrecuperabile,se giri in bici x risparmiare è un discorso,se giri in bici perchè la macchina te la sei dovuta vendere è un'altro!!!
...forse era qualche tempo fa che eravamo abituati troppo bene...
...tanta nostalgia dei bei tempi andati... -20