PDA

Visualizza la versione completa : Policarbonato vs Vetro


cily
12-07-2009, 00:28
Vorrei raccogliere nel Topic tutte le differenze e i vostri commenti in maniera ordinata sulla vera possibilità nel costruire le nostre vasche in plexiglass

per quello che so in America quasi tutte le vasche sono in plexi ed in Italia anche l'acquario dei delfini di Genoa è in plexi

qui due interessanti link
http://www.wisegeek.com/what-is-the-difference-between-acrylic-and-glass-aquariums.htm
http://garf.org/tank/buildtank.asp
http://cgi.ebay.com/120-Gallon-Reef-Ready-Aquarium_W0QQitemZ200360406323QQcmdZViewItemQQptZL H_DefaultDomain_0?hash=item2ea6692d33&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1205|293%3A1| 294%3A50

dalle voci di corridoio si dice che il policarbonato sia molto meglio della linea blu dell'extrachiaro....

Vantaggi
è molto + leggero,
sì trova trattato per anti urti e anti graffi (addirittura anti proiettile),
molto + elastico
costa di meno
si incolla in un ora ed è pronto per l'uso

Svantaggi
Siamo in italia e siamo in indietro su tutto
poca reperibilità
necessario maggiore spessore nelle vasche

Federico Sibona
12-07-2009, 08:53
cily, tanto per partire col piede giusto, permettimi di puntualizzare che il policarbonato (PC) ed il polimetilmetacrilato (PMMA) (Plexiglas, Perspex, ecc) sono due polimeri diversi con caratteristiche diverse ;-)

cily
12-07-2009, 09:13
hiihih si allora diciamo il pc ehehe

St_eM
12-07-2009, 09:49
Io la prossima vasca la farò in acrilico. Non costa meno, se la fai fare costa nettamente più del vetro. Il vantaggio principale per cui la faccio in acrilico è la resistenza agli urti visto che dovrà essere posizionata in un punto di passaggio.
Poi altri vantaggi sono la trasparenza ineguagliabile ed in particolare la diffrazione ridotta visto che l'indice di rifrazione del materiale è molto vicino a quello dell'acqua. In pratica si avrà una visibilità migliore e da angolazioni anche spinte.
Poi è vero che si graffia con maggior facilità ma è anche vero che è possibile far sparire i graffi leggeri con relativa facilità. Non ne sono sicuro ma credo anche che si abbia una ridotta formazione di patina verde algale.
La maggiore elasticità del materiale da un lato è un vantaggio ma dall'altro può produrre spanciamenti anche in vasche reladivamente piccole. I tiranti sono praticamente obbligatori e gli spessori più che doppi rispetto al vetro.

Federico Sibona
12-07-2009, 10:03
Per esempio, con la dicitura "acrilico" (in inglese acrylic) si indica, un po' impropriamente, il PMMA e non il policarbonato ;-)
Non ricordo di aver visto acquari in policarbonato, qualcuno ha notizie?

cily, in quel link a ebay cosa ti fa pensare che la vasca sia in polimero? Io leggo "Glass tank", ossia vasca in vetro ;-)

cily
12-07-2009, 10:53
forse mi sono sbagliato con il link cmq se si cerca si trovano sia pmma che policarbonato.

st_em
quando la farai? dicci soprattuto come viene...
il prezzo io penso sia inferiore, sopratutto per i materiali che penso siano meno costosi, anzi, se si prende quel link postato sul primo messaggio si può calcolare lo spessore e si può provare anche a fare da soli...

nel marino io ho qualche dubbio per quanto riguarda la formazione delle incostrazioni coralline sopra....

forse proprio per la sua flessibilità è più difficile da pulire.

in america sono tutti in policarbonato #25 #25 #25 #25 #25

St_eM
12-07-2009, 15:17
Che io sappia sono particolarmente apprezzate nel marino per la trasparenza e la fedeltà dei colori.
Io penso di farla fare a settembre così evito l'avviamento in estate con il caldo e le vacanze di mezzo.
Credo che la vasca la farò fare qui http://www.seaplast.net/. E' una ditta molto accreditata presso gli amanti del marino, non ne conosco altre per fare confronti di prezzo.
Fare da soli può essere interessante ma io bado soprattutto alla sicurezza, se mi si dovesse svuotare la vasca in casa mia moglie mi ammazzerebbe....

FalKo
12-07-2009, 18:13
Per esempio, con la dicitura "acrilico" (in inglese acrylic) si indica, un po' impropriamente, il PMMA e non il policarbonato ;-)
Non ricordo di aver visto acquari in policarbonato, qualcuno ha notizie?

cily, in quel link a ebay cosa ti fa pensare che la vasca sia in polimero? Io leggo "Glass tank", ossia vasca in vetro ;-)

infatti da quel che so si adopera il metacrilato non il policarbonato

allora da quel che so , il metacrilato e' un materiale particolare : e' delicato e si graffia molto facilmente , ma di contro e' possibile pure eliminare in graffi , servono colle apposite x ilcollarlo e vista la sua flessibilita va tirantato x non farlo spanciare