PDA

Visualizza la versione completa : Ctenochaetus strigosus


cicala
11-07-2009, 23:47
non vorrei ripetere ma mi sembra che non ci sia la scheda ,e visto che ce l'ho e lo trovo fantastico la faccio io :-D :-D
Ctenochaetus strigosus
Origine:Africa occidentale indopacifico
Dimensioni:16 cm
Colorazione:blu /viola /marrone scurissimo tendente al blu notte con striature blu/viola e riflessi appena accenati arancioni sulla fine delle code occhi cerchiati di giallo elegantissimo (praticamente in gessato)
Comportamento: sempre in movimento mangia in continuazione le alghe , principalmente quelle dei vetri della vasca ,filamentose e alghe giovani e tenere. Il mio non mangia le alghe superiori(valonia caulerpa)in compenso tutti i tipi di mangime
Compatibilità :credo con tutti i pesci è estremamente pacifico e assolutamente non territoriale (il mio ogni tanto insegue la salarias credo per competizione alimentare sui vetri della vasca)
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1030634.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1030323.jpg

Tetr4kos
13-07-2009, 23:03
cicala,

bellissimo matte!! :-)) :-)) :-))

GIMMI
29-07-2009, 16:57
VERAMENTE MOLTO BELLO...provenienza mar rosso??? quanto cresce, che famiglia è? ciao

Tetr4kos
29-07-2009, 18:15
GIMMI,

sempre un acanturide....

solo che è un po piu alghivoro degli altri...(anche se il mio flavescens mangia moltissime superiori!)

GIMMI
30-07-2009, 00:12
devi vedere il mio veliferum, spazzino gli si addice

REI
27-08-2009, 20:37
Io esemplari sopra i 12 cm non li ho mai visti.... #24 in acquario eh

stefano79
27-08-2009, 21:40
sacrificato secondo voi in una 60x60x60?

UCN PA
27-08-2009, 23:56
stefano79, lascia perdere -28d#

Tetr4kos
28-08-2009, 00:52
UCN PA,

ma dai!!

perchè lascia perdere....io ho uno zebrasoma in 200lt....si che ha 100cm per nuotare però in 60x60 il ctenoochetus ci sta bene.....

e non muore fidati

cicala
28-08-2009, 12:56
Tetr4kos, comunque le vasche non sono mai abbastanza grandi .....il mio stà benissimo però è un pesce molto vorace e si muove molto non vedo l'ora che sia pronto il 700litri per dargli una nuova casa.....

stefano79
28-08-2009, 22:10
voi che pesci mettereste in una 60x60x60 oltre a due kauderni(ne vorrei uno tipo chaetodon se e' fattibile)ed uno splendidus?
p.s. scusate per l'ot :-))

Tetr4kos
28-08-2009, 22:44
stefano79,

i kauderni non sono proprio di barriera però potrebbero andare...

il sinchyropus splendidus mettilo dopo un anno e mezzo dall avvio della vasca perche non mangia niente, io metterei degli anthias e degli amphirion ocellari,clarkii, oppure un premmas, una salarias, dei crhomis vordis....

stefano79
28-08-2009, 22:51
la vasca e ' partita a giugno dell'anno scorso,ma i kauderni ne vedo in vasce di barriera magari il chaentadon ho paura che non sia a suo agio #24 vorrei mettere un pesce "prima donna"nella vasca eheeheh

REI
29-08-2009, 15:00
secondo me 60x60 sono troppo pochi per qualsiasi pesce al di fuori degli ocellaris :-D

stefano79
29-08-2009, 15:03
ci mettero' 2 sardine :-D in scatola ovviamente
a parte gli scherzi 2 kauderni non dovrebbero starci male epoi
mi piacerebbe un farfalla o qualcosa di appariscente

UCN PA
29-08-2009, 15:05
stefano79, apri un topic su pesci marino e ne parliamo li, questa non è la sezione adatta ;-)

stefano79
29-08-2009, 15:07
ok ucn

janco1979
29-08-2009, 16:52
UCN PA,

ma dai!!

perchè lascia perdere....io ho uno zebrasoma in 200lt....si che ha 100cm per nuotare però in 60x60 il ctenoochetus ci sta bene.....

e non muore fidati

#07
Spero che nessuno abbia preso seriamente questa affermazione..

Vegeta82
05-09-2009, 11:05
ne ho avuti due

se volete un consiglio prendetelo piccolo perchè è tosto da alimentare specialmente nei primi periodi, una volta alimentato mangia di tutto e nella ressa per il mangime è sempre in pole position ;-)

pesce fantastico, per me uno dei più belli

Tetr4kos
05-09-2009, 20:20
janco1979,

so le storie del nanismo indotto ecc..... ma secondo me un pesce non dovrebbe gia di suo stare in un acquario però vabbè lasciamo perdere.....

comunque si in 60x60 ci sta stretto ma ci sta......

stefano79
05-09-2009, 23:08
ok grazie mille ragazzi ma mi sono indirizzato su altro :-)
Tetr4kos preferisco ammirarlo sul web che vederlo sacrificato nella mia vasca
thanks per i consigli ;-)

ricky mi
29-09-2009, 14:46
io l ho avuto in vasca...pesce bellissimo,vivace!
superati i 10 cm e' diventato particolarmente aggressivo con i nuovi arrivi!
cmq stupendo!

alessandros82
01-10-2009, 00:41
Tetr4kos preferisco ammirarlo sul web che vederlo sacrificato nella mia vasca

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

UCN PA, Tetr4kos,
avete 17 e 16 anni.. cercate di essere più sensibili sull'argomento già alla vostra età quando sarete più grandi sarete da esempio.. Questi pesci in 60x60 NON ci devono stare punto.. lo strigosus nuota parecchio l'unico che nuota meno e può stare in vasche più piccole è il flavescens, i100cm di lunghezza sono d'obbligo come il litraggio di almeno 200L (sempre con il lato lungo di 100) ;-)

UCN PA
01-10-2009, 08:38
alessandros82, io infatti lo avevo sconsigliato, leggi a pagina 1 la mia risposta ;-) io sono sconsiglio sempre pesci che non ci stanno nella vasca, ne ho parlato tante volte sopratutto nella sezione pesci marino
;-)

alessandros82
01-10-2009, 19:05
UCN PA, ;-) ;-)

cicala
10-10-2009, 13:11
quoto alessandros82, il mio è in 200 litri e ora , dopo un pelo di esperienza sò che è sbagliato, è ancora nella mia vasca perchè a breve allestirò un 700 litri ... ;-)

Ink
06-11-2009, 10:26
Nel corso degli anni ne ho avuti 3 nella precedente vasca di 100cm di lunghezza e 200 litri totali. Tutti e 3 sono morti nel giro di circa 30-40 giorni pur godendo inzialmente di ottima salute ed alimentandosi abbondantemente con granulare e surgelato. Tuttavia continuavano a dimagrire fino ad ammalarsi e morire infine. Mai avuto altri problemi con altri pesci come con questo. Temo fossero pescati col cianuro pur non essendo di piccole dimensioni (almeno 8-10cm).

Mi piacerebbe inserirne uno nella nuova vasca (130x70), ma ho sempre paura che finiscano come i predecessori...

GIMMI
06-11-2009, 11:46
SONO FELICE POSSESSORE DI 1 ESEMPLARE, un pochetto timido ma mangia e gira tranquillo per la vasca....da come si comporta sembra una salaria.
Max