Visualizza la versione completa : Biotopo per A. Nijsseni
jacopo84
11-07-2009, 19:57
Buonasera a tutti!
Dopo essermi dedicato, con successo, all'allevamento e alla riproduzione di una coppia di Ramirezi (ecco il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=246757 ) ho deciso di rinnovare completamente la mia vasca e trasformarla in un biotopo per la mia nuova coppia di Apistogramma Nijsseni che ho acquistato circa due mesi fa.
In realtà sono stato costretto a un radicale cambiamento del layout dell'acquario inquanto al ritorno dalle vacanze mi sono ritrovato con una grave infestazione di alghe che ha compromesso tutta la vasca (arredi e piante compresi). Così cercando di "salvare il salvabile" ho stravolto tutto cercando di ricreare un biotopo più adatto alla mia nuova coppia di Nijsseni.
I valori e i dati sono tutti nel profilo.
Al momento purtroppo non è ancora avvenuta nessuna riproduzione.
Consigli e critiche sono sempre bene accetti! ;-)
Foto (scusate la scarsa qualità):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224422&highlight=&sid=2c38baa33f9cb9b3b9f4f4e5b1548793
datti una letta anche a questo ,il lavoro che ha fatto miccoli :-))
kingdjin
12-07-2009, 11:07
Questa vasca merita un mega applauso! Bravissimissimo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
elmagico82
12-07-2009, 13:04
BRAVISSIMO!!! mi piace tropo sta vasca, complimenti
#25 #25 #25
davvero bella!
ci vedrei una echinodorus ozelot sul lato destro a coprire l'aspirazione del filtro... ma per il resto e proprio carina.... fa molto wild!!
(ps per caso i nijsseni li hai presi da riccardo?)
La vasca è uno spettacolo.Allestita a dovere.Bravo
ci vedrei una echinodorus ozelot
per esperienza diretta ti dico che per vasche come questa la ozelot è davvero out....
a mio avviso in vasche con acqua scura servono piante con foglie di color chiaro.
jacopo84
13-07-2009, 00:29
Grazie mille per i complimenti ragazzi!
flashg, grazie per il link, avevo già seguito a suo tempo l'esperienza di miccoli sui Nijsseni e infatti me ne sono innamorato tanto da decidere di dar via i Ramirezi per dedicarmi a loro. Tra l'altro sto incappando negli stessi problemi per quanto riguarda le difficoltà nella riproduzione putroppo :-(
cavallo, in realtà ho avuto anchio l'idea di mettere un altra echino nell'angolo di destra per coprire il filtro, infatti ne avevo acquistate due, solo che quando l'ho piantata non mi convinceva per nulla in quella posizione perchè secondo me rovinava quella linea immaginaria ( cioè la diagonale che parte dall'angolo superiore sinistro e che va fino a quello inferiore destro) che ho seguito per l'allestimento del layout. Anche se la vasca è molto wild sono un po fissato col l'estetica. :-D
ps: i nijsseni li ho presi in una serra a Ranco ( non scrivo il nome per non fare pubblicità)
nanni87, concordo pienamente!
L'unica cosa è che purtroppo non c'è verso di farli riprodurre. Le sto tentando tutte... ma per ora niente!
jacopo84, abbi pazienza , la vasca e' molto bella e ben fatta potrebbero volerci mesi pero' affinche si affiatino abbastanza :-))
elmagico82
13-07-2009, 11:39
passagli dei porno, e varia molto l'alimentazione e il volume dell acqua
ti spiego ciclicamente ,ogni 22gg abbassa si 6-8 cm il livello dell acqua e tienila un grado di gh piu alto, poi per circa un mese rialza il livello e abbassi il gh, simulera il periodo delle piogge.questo piu una alimentazione varia dovrebbe aiutarti, se puoi una volta a set metti qualche artemia aulta viva o qualche piccolo avannoto di guppy , stimolare gli istinti di caccia, aiuta sempre..
per esperienza diretta ti dico che per vasche come questa la ozelot è davvero out....
addirittura!!!!
a mio avviso in vasche con acqua scura servono piante con foglie di color chiaro.
ma è davvero cosi scura? #24
io la mia la tolsi...proprio perche avevo 0.3w/lt e acqua ambrata.
in queste condizioni le foglie diventano particolarmente grosse alla ricerca della luce e parecchio scure...incupendo il tutto
jacopo84
13-07-2009, 14:18
elmagico82, grazie per i suggerimenti! ora mi organizzo e cerco di riprodurre il metodo che hai scritto..e speriamo bene!
Per quanto riguarda l'alimentazione do due volte a settimana il congelato (artemia e larve d zanzara), poi sempre artemia, chiro e tubifex liofilizzato e il tetradelica mix in scaglie. Purtroppo non ho disponibilità di vivo. Come ultima spiaggia proverò anche i porno casomai :-D
jacopo84
14-07-2009, 17:30
Oggi che ho avuto un po di tempo ho misurato i valori e mi sono appostato per cercare di fare qualche fotografia agli inquilini. Ecco il risultato:
Valori:
Ph: 6.00
Gh: 2
Kh: 1
NO2: < 0,1 mg/l
NO3: 5 mg/l
Temp: 27°c
Per ora ho lasciato spenta la CO2 e mi sono fermato anche con la fertilizzazione. Dite che creerà qualche problema questa cosa?
In più da domani inizierò a simulare la "stagione delle piogge" con mi ha suggerito elmagico82.
Foto (un po gialle ma è colpa dell'acqua):
Per ora ho lasciato spenta la CO2 e mi sono fermato anche con la fertilizzazione. Dite che creerà qualche problema questa cosa?
perche?
senza fertilizzazione anche le piante bloccheranno la loro crescita a tutto favore delle alghe...
se mai riducila ma non interromperla
jacopo84
16-07-2009, 19:55
Grazie nanni87 per il consiglio! stavo per fare un bel macello :-)
Ho ridotto le dossi della fertilizzazione Seachem. La Co2 teoricamente invece potrei interromperla?
sulla co2 nin zo...non mi far dire castronerie...
elmagico82
17-07-2009, 01:32
co2 no lasciala com 'è
poi interrompi la fertilizzazzione una set e ricominci dalla set successiva x iniziare con un quarto della dose, il tutto nasce dal fatto che non hai piante a crescita rapida e che le piante da te immesse prediligono la fert radicale,
appena vedi che la situazione cominci a migliorare raddoppi ogni set ma credo che ti converrebbe fermarti a metà dose
jacopo84
17-07-2009, 19:50
Ok perfetto! Grazie mille elmagico82,
Provo e vi terrò aggiornati!
jacopo84
30-07-2009, 17:26
Aggiornamento:
Come consigliatomi da elmagico82 sto riproducendo il "periodo delle piogge". Ora sto piano piano rialzando il livello dell'acqua e il gh sta tornando normale. Il maschio secondo me sta iniziando a corteggiare la femmina che però non ne vuole sapere!
In più oggi ho inserito mezza noce di cocco ( lo so che non è indispensabile ma le tento tutte oramai :-D )
Stasera metto qualche foto
jacopo84
31-07-2009, 00:13
Ecco un paio di foto aggiornate:
Oscar_bart
31-07-2009, 00:22
Bella bella! ;-)
Perchè su quelle radici non ci metti un pò di hidrocotyle?
La vasca è aperta?
jacopo84
31-07-2009, 20:28
Grazie Oscar_bart!
Non la metto solo perchè qui non la trovo da nessuna parte purtroppo :-( .
Devo farmela spedire assolutamente però, perchè anche secondo me dovrebbe starci bene tra le radici.
Sì la vasca è aperta, o meglio l'ho aperta io :-)
Oscar_bart
31-07-2009, 21:18
Essendo aperta ci starà benissimo.. :-))
prova sul mercatino.. magari a settembre, ora credo sia troppo caldo per spedire delle piante.. ;-)
molto bella #25
io l hydrocotyle la metterei a coprire l aspiraazione del filtro
:-))
mariocpz
04-11-2009, 20:47
jacopo84, Secondo me i valori sono ottimali per la ripro,magari dovresti inserire un branco di caracidi per stimolarne le cure parentali.
Complimenti per la vasca.
Allestita molto bene.
Catappa e torba insieme ti fanno l'acqua molto scura vero?
Le mangiano le foglie di catappa o non se le filano proprio?
Ho letto che sono anche un'integratore alimentare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |