Visualizza la versione completa : Eccesso di Zeostart 2?
Le punte delle acropore stanno morendo ed i ciano batteri ricoprono il tessuto morto, ho anche perso due montipore, tutti i test sono ok tranne l'aumento di fosfati a 0,045 mg/l, l'unico dubbio è il sovradosaggio di Zeostart 2 (ovviamente uso Zeovit), la situazione mi sembra grave.........speriamo in bene, comunque sto facendo un grosso cambio d'acqua. Qualche consiglio?
ALGRANATI
11-07-2009, 17:41
argo, io penserei anche a un eccesso di zeolite o fluso troppo veloce
Il flusso della zeolite l'avevo ridotto circa 8 mesi fa e da allora i coralli erano in salute e con una buona crescita, possibile che dopo 8 mesi di giusto equilibrio adesso il flusso sia diventato eccessivo? Che dici provo a ridurlo ancora o addirittura a sospenderlo per un periodo? Grazie e ciao. :-)
ALGRANATI
11-07-2009, 21:07
argo, non hai per caso cambiato la zeolite da poco? oppure ne hai messa troppa??
premesso che di zeovit ne capisco pochino pochino #24
no, la zeolite l'ho cambiata oggi dopo circa 35 giorni di utilizzo, la quantità sempre la solita in base al mio litraggio di 500 litri lordi e quindi ne metto un zacchetto intero della Korallen.
CILIARIS
11-07-2009, 22:56
porta il flusso sui 200lt, che valori hai? e che dosaggi fai?
Maurizio Senia (Mauri)
12-07-2009, 12:22
argo, Ciao specifica dettagliatamente tutta la gestione?
Doso 4 gtt di zeobak e di zeofood 2 volte a settimana, 3 ml di k-Balance 3 volte a settimana, 4 gtt di color-vitalizer 1 volta a settimana, 4 gtt di aminoacidi 2 volte a settimana, da circa una settimana ho aggiunto 2 ml di zeospur 1 volta ogni 10 giorni, inoltre una volta a settimana somministro ciclope eze (mi sembra si chiami così, in questo momento sono fuori casa), il flusso della zeolite l'avevo a circa 400 litri ora ridotto da ieri a 200 litri sotto consiglio di ALGRANATI, uso 500 ml di carbone korallen che casmbio ogni 4-5 settimane, di zeolite ne uso un sacchetto della korallen, i valori misurati ieri sono calcio 475, nitriti 0,05, fosfati 0,045, Kh 4, temperatura tra 25° e 27° (ho il condizionatore), densità 1025.
Maurizio Senia (Mauri)
12-07-2009, 20:53
argo, Ma di Start2 quanto ne dosi?
CILIARIS
12-07-2009, 21:48
i dosaggi mi sembrano più che buoni giustamente come dice mauri quanto zeostar2 dosi?dai sintomi senbra un sovradosaggio di star2 comunque mantieni il flusso sui 200lt
Scusate è l'unico valore che non ho indicato, prima di Zeostart ne soministravo 0,5 ml in un'unica somministrazione due volte a settimana, poi notando un cambiamento in negativo da circa due mesi sono passato a 0,3 una volta a settimana e poi nelle ultime due settimane a 0,2 sempre in un'unica somministrazione una volta a settimana (probabilmente una pompa dosimetrica mi aiuterebbe).
CILIARIS
12-07-2009, 22:28
ecco perchè hai aumento di fosfati lo star2 va dosato tutti i gg e se è possibile diviso in 2-3 dosi giornaliere
Il dubbio è che 0,5 ml tutti insieme siano troppi almeno per il mio acquario ed ho ridotto la somministrazione nelle settimane scorse, in questo momento l'ho sospeso completamente nella speranza di salvare la vasca. Purtroppo mi risulta difficile suddividere la somministrazione a volte per questioni di tempo, è per questo che una bella pompa dosimetrica sarebbe l'ideale (ma hanno costi un pò troppo alti ed ho sempre rinviato l'acquisto).
Maurizio Senia (Mauri)
13-07-2009, 13:08
argo, Comunque i Po4 0,045 non e da sottovalutare anzi.....e poi dipende con che Test li hai misurati?
I fosfati li ho misurati con il test molto sensibile della Rowa, normalmente li ho a 0,008 poi progressivamente sono passato a 0,03 ed adesso 0,045. Comunque ieri ho fatto un cmbio di 80 litri d'acqua e ho sostituito i filtri dell'impianto ad osmosi nel dubbio che fossero esauriti
andrea81ac
14-07-2009, 18:34
secondo me lo start non centra nulla se era lo start in eccesso avresti avuto una proliferazione batterica con valori a 0 spaccati..........e i tuoi coralli non stanno morendo di fame............il kb secondo me ne dai troppo hai fatto il test del potassio? lo spur e' il 2 o il macroelements? e' il flusso di 400lt e' troppo...............poi eliminerei il food
Mi sono da poco avvicinato all'acquario marino e mi considero ancora totalmente neofita in materia, ma credo che in un sistema chiuso, in presenza di pesci ed altre materiale organico che si decompone sia impossibile avere i valori di nitriti, nitrati e fosfati a zero, certo che se uno usa test poco sensibili i valori sono per forza zero. Da quando ho iniziato ho sempre utilizzato il test della Rowa che è veramente molto buono.
Lo zeospur è il 2 ma l'ho somministrato solo una volta e sono partito a metà dosaggio consigliato, il flusso della zeolite come detto l'ho ridotto a 200 litri/h......comunque la tragedia sta continuando, ieri ho perso un'altra acropora ed oltre tutto mi sembra che la crescita dei coralli si sia completamente bloccata. Ci sono però alcune montipore, acropore, euphyllia, pocillopora, calaustea furcata che apparentemente stanno ancora bene, non ci sto capendo più niente. Aiuto! #23 #24 #07
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2009, 10:56
argo, Se tutto funziona a dovere Skimmer, movimento ottima qualità rocce 1Kg ogni 5-6 litri, un buon impianto di osmosi per avere acqua priva di ogni sostanza, Illuminazione adeguata e cambi d'acqua regolari settimanali del 10% e con un oculata conduzione nell'alimentazione sia dei Pesci che dei Coralli puoi tranquillamente avere i Nutrienti a 0, e poi ZeoVit utilizzato e condotto nel modo giusto dai una marcia in più alla vasca.........per vedere se hai i nutrienti a 0 basta che guardi le Acropore se sono marroni ho scuriscono non sono a 0. :-)
andrea81ac
15-07-2009, 11:19
argo, i valori devono stare a 0 anche in un acquario poi se sono alterati si vede che ce' qualcosa che non va'!io intanto non metterei piu' zeo spur e comincerei a mettere lo start tutti i giorni mattina e sera 2 gocce........
andrea81ac
15-07-2009, 11:21
argo, io 0 i p04 a 0 con fotometro..........percio' e' possibile
Il fatto è che le acropore non sono marroni, la Hystrix al suo bel colore rosa le acropore verdi hanno polipi belli estrofllessi e con un colore acceso, la pocillopora uguale e così via, poichè la perdita del tessuto è iniziata dalle punte ed una acropora nel giro di una notte ha perso del tessuto da alcuni rami, ho imputato tutto questo all'eccesso di zeostart che per adesso ho sospeso. Non riesco nemmeno a spiegarmi i fosfati a 0,045 ed i nitriti a 0,05 perchè valori del genere non li ho mai avuti. L'acquario ha tutto per girare bene: 80 kg di rocce, movimento a volontà, cambi regolari, skimmer che gira bene...non ci capisco più niente. A parte lo zeostart 2, quali possono essere le altre cause di punte bruciate?
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2009, 13:10
argo, Fai delle foto ........la Histrix, Digitate, Foliose non risentono dei Fosfati a 0,045, devi guardare le Acropore Bianche ho Rosa. Comunque i Fosfati cosi alti possono causare tiraggi e scurimenti, Devi Schiumare bagnato, Alimentare poco i pesci e niente i Coralli, ZeoStart 0,3 tutti i giorni diviso in 2 Dosi se riesci, Cambia Zeolite ogni 4-5 Settimane e il flusso ha 200 l/h e scuoti tutti i giorni, 200g di Carbone appoggiato sulla zEOlite nel reattore.
no, la zeolite l'ho cambiata oggi dopo circa 35 giorni di utilizzo, la quantità sempre la solita in base al mio litraggio di 500 litri lordi e quindi ne metto un zacchetto intero della Korallen.
#24 non capisco perchè cambi la zeolite dopo 35 giorni....la zeolite si cambia dopo 6/8 settimane.
Cambiamenti troppo repentini nella chimica dell'acqua ti ammazzano i coralli..lo zeostart2 può provacare la necrosi nelle punte, ma solo se è sovradosato...quà sembra che neanche lo dosi...
Secondo me lo sbaglio è stato cambiare la zeolite con delle pause troppo ravvicinate.
Mario.
andrea81ac
23-07-2009, 16:32
djmario, potrebbe ma i valori come li spieghi?
djmario, potrebbe ma i valori come li spieghi?
vabbè ma lui ha detto un aumento dei PO4,da quello che ricordo...non credo che la zeolite abbia a che fare con questo valore.
Cmq col sistema zeovit i patatrak succedono quando c sono sbalzi di valori repenti e quando il sistema viene iniziato non avendo un range di valori che ne consentono l'utilizzo, questo lo posso affermare per esperienza.
P.S potrebbe anche essere un sovradosaggio di Carbone attivo, soprattutto se messo dentro il reattore di zeolite. Di solito quand'è così si consiglia di usare metà della dose consigliata
Mario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |