PDA

Visualizza la versione completa : Problema con guppina AGG. FOTO


Deathman
11-07-2009, 16:49
Oggi all'accensione delle luci (15:00) ho notato che una guppina si muove poco e resta spesso appoggiata sul fondo, ieri non aveva nulla fino allo spegnimento delle luci (23:00).

Il respiro sembra accellerato.

I valori aggiornati sono i seguenti:

Ph = 7.5

No2 = <0.3 mg/l

No3 = 12.5 mg/l

Gh = 4

Kh = 2


Tutti gli altri guppy, guppine e avanotti non hanno nessun problema, nuotano e si comportano come sempre.

Cosa potrebbe essere?? Sta per andarsene??

Deathman
11-07-2009, 19:33
Ragazzi, vi aggiorno, dopo 4 ore con le luci accese nuota come tutti gli altri....

Che sia dovuto al risveglio (stadio comatoso prima dell'attività normale)?? :-D :-D

Vi giuro che non ho mai visto una cosa simile.....

cicigno
12-07-2009, 11:42
se la stanza prima dell' accensione delle luci era abbastanza oscurata capito che alcuni pesci restino addormentati fino al momento dell' accensione delle luci

Deathman
13-07-2009, 18:19
La stanza non è al buio, gli acquari li ho in salotto su una parete che non ha luce diretta dalla finestra....

Stasera dopo 3 ore di accensione delle luci ho notato che le guppine sono 2 che fanno lo stesso "scherzo"... nuotano per un po' e poi si adagiano sul fondo....

Vi allego le foto (non di perfetta qualità dato che come fotografo faccio schifo), io non ho hotato nulla di strano... Sono riuscito a fotografarla sia da un lato che dall'altro e tutte e 2 le guppine sono uguali a vederle, nessun segno apparente di malessere.... I valori sono rimasti immutati...

http://img142.imageshack.us/gal.php?g=dscn1370y.jpg

stefano big
13-07-2009, 20:36
Quella coda cosi' chiusa ,mi fa un gran brutto
effetto , nuovi abitanti inseriti da poco?
O il botia rompe e stressa o ci sono sintomi
di una malattia in vasca.-
stefano

Deathman
13-07-2009, 21:26
Nessun nuovo abitante inserito, il botia è timidissimo, è sempre nascosto e non si fa mai vedere, esce 2 minuti e va a nascondersi di nuovo...

Comunque è voracissima, mangia da paura e dalle 19 che ho somministrato il cibo nuota...

Non ci capisco più niente... sono le uniche 2 che hanno questo atteggiamento, tutti gli altri abitanti compresi gli avanotti nuotano tutto il tempo senza problemi....

mario86
13-07-2009, 21:40
l'ultima femmi na che ho visto far così aveva la capillaria...

molto difficile capirlo da una fotografia

è magra?

Deathman
13-07-2009, 21:48
non è magra, è uguale alle altre a livello dimensioni e proporzioni ed era sempre così anche prima e dopo il parto circa un mesetto fa....

jograss
13-07-2009, 22:56
le pinne sembrerebbero chiuse , ma come corpo mi sembra in forma. credo anch' io come stefano che il botia (sopratutto di notte) , le infastidisca, mi sembrano molto spaventate

Deathman
13-07-2009, 23:02
ma con tutte le femmine infastidisce solo loro 2??

jograss
14-07-2009, 15:31
ma con tutte le femmine infastidisce solo loro 2??

magari saranno le più emotive

-cosmo-
15-07-2009, 18:59
Ciao, non potrebbero essere stressate dai maschi?? Potrebbero essere le più corteggiate del gruppo e quindi si stressano facilmente. Fai attenzione quando somministri il cibo, vedi se mangia e se rigetta il cibo.
Ciao aspetto notizie ;-)

Deathman
15-07-2009, 21:03
I maschi corrono dietro a tutte allo stesso modo dandosi il cambio....

Per mangiare mangia tranquillamente e non rigetta il cibo.... come detto, sta sul fondo per un po' poi nuota, si riposa sul fondo e dopo aver mangiato (es. alle 19 - 19:30) nuota fino allo spegnimento neon alle 23:00....

Sebright
18-07-2009, 02:04
Qualcosa alla natatoria? #24

Non centra nulla,ma i valori di durezza da tè postati non sono il massimo x Guppy robusti.
A durezza così bassa faticheranno nell'assimilazione dei minerali,x loro indispensabili.
Giovanni

Giudima
18-07-2009, 08:54
Sicuramente non c'entra niente, o poco, ma hai l'acqua un po "tenera" per i guppy.

Deathman
18-07-2009, 12:34
Per i cambi li esegio con acqua del rubinetto e aggiungo i sali della Dennerle come da istruzioni, 2 misurini per 200 litri.... dite di aumentare la dose??

-cosmo-
18-07-2009, 13:48
Ciao Deathman, hai già i sali della dennerle?? Altrimenti potresti somministrare il tetra vital. Quando allevavo i guppy, ne utilizzavo 1/4 di tappo ad ogni cambio dell'acqua ed i pesci sono sempre stati vispi e non hanno mai sofferto malattie gravi, poi, sperando di non dire una stupidaggine, ricordo che prevenga malattie alla tiroide.
Di utilizzare il sale da cucina in questo caso non saprei.....
Ciao e facci sapere ;-)

Deathman
18-07-2009, 16:10
Sisi, ho i sali della Dennerle e dalle istruzioni è scritto che in 200 litri devo inserire 2 misurini di sali.... Dite di fare 2 misurini e mezzo??

Sebright
19-07-2009, 01:10
Sisi, ho i sali della Dennerle e dalle istruzioni è scritto che in 200 litri devo inserire 2 misurini di sali.... Dite di fare 2 misurini e mezzo??

Hai l'acqua di rubinetto così tenera???????????????? -05

Giudima
19-07-2009, 08:50
Sebright, è possibile, hai visto dove abita? #24 #24

Deathman
19-07-2009, 09:43
Si, qui da me l'acqua viene fornita dai fiumi e dagli acquedotti di montagna e anche filtrata e trattata.....

I valori del rubinetto sono simili a quelli della vasca tranne Gh e Kh che sono bassi (Gh 2 e Kh 1) quindi devo utilizzare i sali... :-D

piscina
20-07-2009, 15:17
anche a me è capitato di spaventarmi per due guppy femmina come le tue che se ne stavano sul fondo a "riposare" mi è successo però ormai una decina di giorni fa ho solo fatto un cambio parziale in più e ora stanno bene cioè penso che anche prima stessero bene magari ci stiamo preoccupando per nulla....almeno le mie ora stanno benissimo....e ho solo cambiato un poco d'acqua ciao