Visualizza la versione completa : Timer digitale 3 canali,secondo voi funziona o no?????
Ho comprato tempo fa un timer digitale a 3 canali su ebay,tutto ok funziona benissimo ma ho dei dubbi su una cosa!Quando va via la corrente ha una batteria di sicurezza che non fa saltare l'ora ed i programmi,unica cosa che no so se lo fanno tutti i digitali o no,è che quando va via la corrente ed è impostato su on e quindi a luci accese,ovviamente si spegne ok ma quando ritorna la corrente non si riposiziona su on ma rimane su off e riparte al programma successivo.Io le tengo accese 12 ore le luci blu e 10 le bianche,partono alle 12:00,se va via la luce alle 12:01 e ritorna un minuto dopo le luci non si riaccendono subito ma come da programma alle 12 del giorno successivo E' normale?lo fanno tutti?Ho contattato uno dei venditori ebay e mi hanno confermato che funzionano così.Ma possibile però che se va via la luce poi si riaccendono solo il giorno dopo?Che mi dite?E' normale?
pur montandoli di frequente per lavoro non ho mai fatto caso se tutti fan così,
quelli che ho io per le luci se va via la corrente e sono su on quando torna sono ancora su on naturalmente se non è stata superata l'ora di off.
un pò di fretta ma spero di esser stato chiaro :-)
ciao,
fax
Stavo pensando di aquistarlo ank'io -28d# ...se nn mi sbaglio sta sui 50 euro vero?...
Ma come ti trovi a parte quando va via la luce e da quanto tempo ce l'hai?!? #24
#23 mi dai qualche dritta?! :-)
guarda questa cosa a parte,va benissimo infatti è un vero peccato per questa cosa che non so se lo imposto male io o è proprio così.Speravo di trovare qualcuno che lo usasse come me.Io lo pagai circa 45 euro,cerca bene perchè si trovano da venditori diversi.Io so che i timer analogici quelli con la ghiera per capirci se va via la luce e ritorna si riaccendono perchè è una cosa meccanica ma gli altri digitali non so.Fax tu quale usi?
Io l'unica cosa che ho notato, e' che su ebay, ci sono diversi venditori che lo vendono,ma solo alcuni lo hanno con le istruzioni in italiano....per il resto nn so niente perche' devo ankora aquistarlo.
Guarda io le dovrei avere su un file se le trovo te le invio
Ecco el istruzioni in Italiano che mi ha mandato via email il tizio da cui ho preso il timer:
REGOLAZIONE DELL’ORA E DEL GIORNO DELLA SETTIMANA
E’ possibile visualizzare l’ora in due formati: 12 ore (A.M e P.M.) e 24 ore. Per passare da una visualizzazione all’altra tenere premuto per qualche secondo il tasto CLOCK
Per regolare il giorno della settimana tenere premuto il tasto CLOCK e contemporaneamente premere il tasto WEEK fino a quando sul display non viene visualizzato il giorno che si vuole selezionare.
Per regolare l’ora agite nello stesso modo utilizzando il tasto CLOCK in combinazione con il tasto HOUR per la regolazione delle ore e il tasto CLOCK in combinazione con il tasto MIN per la regolazione dei minuti.
PROGRAMMAZIONE DEL TIMER
Per programmare le prese del timer agire come segue:
Premere il pulsante PROG, a questo punto apparirà sul display la scritta 1on e potrete impostare l’ora di accensione del programma 1 agendo sui tasti HOUR e MIN, una volta impostata l’ora bisogna impostare il canale premendo sul tasto CH1-3 sulla destra del display una freccia vi indicherà il numero del canale selezionato. Una volta impostato il canale, premere nuovamente il tasto PROG, apparirà sul display la scritta 1off e potrete impostare l’ora di spegnimento del programma 1 agendo come già descritto per l’impostazione dell’ora di accensione. IMPORTANTE selezionare nuovamente il canale, deve essere naturalmente lo stesso selezionato per l’accensione del programma 1.
A questo punto premendo il tasto PROG sul display apparirà la scritta 2on che corrisponde al programma 2, per la programmazione ripetete le istruzioni riportate per il programma 1.
Il timer gestisce 4 programmi distinti.
IMPORTANTE: ricordarsi per ogni programma di selezionare il canale corretto sia per l’accendimento che per lo spegnimento.
IMPORTANTE: il numero del programma non ha nessuna relazione con il numero del canale, per esempio prog 1 – canale 1 ecc., possiamo far comandare il canale 1 anche dal prog.3.
Per tornare dalla modalità programmazione alla visualizzazione dell’orario premere il tasto CLOCK
Grazie mille sedano ;-) ....tutto chiaro #23
se hai novita' sulle funzionalita' dal timer,mandami un mp,grazieeeee :-)
Ok anche se no sono completissime secondo me perchè manca la spiegazione sul tasto on/off per impostarlo sempre su on o su off o su auto,cmq è facile,sempre su on sempre acceso,sempre off,sempre acceso,sempre auto come da programma.Bisogna solo capire se tutti i digitali fanno come il mio quando va via la corrente o no.Cmq guarda su ebay,mi pare che c'era 1 che se lo vendeva dalla Germania a 28 euro + 8 di spedizione,però era un nuovo utente,vedi tu.Nessuno sa aiutarmi a capire questo fatto del timer?? #09
Fax,monti digitali o analogici-meccanici?Se digitali puoi dirmi quali?Grazie
digitali della theben ......
ciao,
fax
Nessuno sa risolvere il problema?Me lo tengo così?
Sedano, io l'ho comprato il timer, e quando e' andata via la corrente e' rimasto impostato #24 ...tu hai avuto altri problemi?!
anche il mio rimane impostato ma quando sta su on e va via poi ti ritorna su on?Le impostazioni non saltano ma non si riaccendono le luci fino al programma successivo
A me quando e' andata via la corrente,erano l'una di notte,ovviamente le lampade erano cmq spente,poi la mattina alle 7 e 45 ,sono partite regolarmente #24...
adesso nn so dopo quante ore si riprende, bisogna vedere quando sono in funzione le lampade -28d# ..al massimo provo a staccarla io la corrente e vediamo un po che succede #23 :-))
io ho i timer digitali presi da castorama e funzionano bene tengono sempre la memoria "on" "off"...solo che pure quelli costicchiano..mi pare 19 l'uno...
Ma a quante vie sono?Non hanno il bug descritto quindi?
19 euro!!!! Ma come sono fatti? Presa passante?
Proprio ieri ci sono stato, non li cercavo, ma non li ho visti...
19 euro un canale? Niente! Di certo non sono i 50-60 per uno da barra din della bticino, abb, theben etc etc.
sergioc.
Giacomo Puccettone
16-01-2006, 22:50
Ragazzi, anche io ho comprato questi timer digitali a tre prese. se a qualcuno serve ho le istruzioni complete in italiano. l'unico problema è che il programma se è on quando la corrente va via non si riaccende al ritorno della corrente.... #07 e siccome ci volevo attaccare le pompe la cosa mi preoccupa un po'.... #24
Ma quelli di castorama come sono fatti?
Hanno anche loro questo difetto?
Non è che c'è qualche mago dell'elettronica che sa come risolvere questo problemino non da poco?
quelli di castorama vanno alla grande...memorizzano la posizione..e anche in caso di mancanza elettricità mantengoro ora #17 e programma corretto #19 !
apollo01
16-01-2006, 23:22
Il timer digitale a tre canali l'ho acquistato anch'io su ebay a 39,00 Euro, però non sapevo di questo problemuccio... fortuna che ho un UPS che mi avanza, ce lo metto in entrata del timer così non dovrei avere problemi!!! #22
Giacomo Puccettone
16-01-2006, 23:27
Si, ma anche i timer su ebay mantengoro ora e programma corretto, è solo che non si accorgono che al momento del ritorno della corrente devono ritornare in funzione, ma lo fanno solo allo start successivo.
Ma l'UPS quanto riesce a reggere? non penso molto, sui PC ti lascia solo il tempo di salvare e spegnere
apollo01
16-01-2006, 23:33
4oo watt di carico circa 10 minuti. Ma 20 secondi parte il gruppo di continuità dell'hotel, quindi mi interessa coprire solo quel piccolo lasso di tempo fino all'accensione del generatore.
Sedano mi ero interessato anche io al tuo timer, visto anch'io su ebay, ma proprio qui sul forum avevo trovato che chi lo aveva riscontrava lo stesso tuo problema, e dicevano essere normale....quindi se va via la corrente....non c'e' niente da fare...
Siccome dove abito io va' via ogni 10 minuto non l'ho piu' presi....e mi sono fatto un quadretto elettrico con 4 timer da pannello diciamo. ho speso un botto....ma se sto fuori 2 o 3 giorni (come capita) sono piu' tranquillo....
Infatti mi sa che alla fine è meglio fare così!Vieni alla cena il 27?Così mi dici come hai fatto il pannello
Si si vengo vengo! -11
Adesso ti faccio na fotina va'....a frappe'...
Ok grazie 1000!Ma i timer sono meccanici o digitali?Quelli del quadro dico
Ecco il quadretto.
I timer sono meccanici, ma con accumulatore interno, cosi' se va via la luce continano a camminare per tipo 72 ore....
ne ho messi 4, 8 prese e 4 interruttori per spegnere le pompe, lo schiumatoio e la ventola quando do' da mangiare. #18
I timer sono precisi o sfasano un po?Ti posso chiedere il prezzo?Quanto sarebbe venuto con i digitali?
SupeRGippO
18-01-2006, 01:57
Grande SEDANO per le istruzioni...
io l'ho pagato 19 euro su ebay...
a chi volesse in pvt posso passare il link del venditore ;-)
Giacomo Puccettone
18-01-2006, 02:18
Moooolto interessante kurtius #25 , ma quanto ti è costato questo quadro elettrico?
I timer meccanici ti mantengono l'ora precisa senza corrente?
Gippo tu hai una quadro simile?
SupeRGippO
18-01-2006, 09:17
sedano hai un mp
Allora, i timer meccanici sono molto precisi. Per adesso in pratica non li ho mai dovuti reimpostare. Quelli a spina erano un pianto. Rimanevano indietro anche di un'ora in una settimana, uno stress. Questi vanno da paura. Certo non te li regalano. Due li ho presi "economici" a 18 euro l'uno in un posto, gli altri due li ho pagati 24 mi pare alla Rer. Il pannelletto alla fine mi e' costato un bel po', diciamo un 100/120 euro piu' o meno. Quello che porta su chiaramente sono i timer. Mi ero fatto un giro sui siti online in cerca di timer a 2 o 4 vie...ma non si trova niente di decente a prezzi umani.
Giacomo come avevo scritto, i timer hanno un condensatre tampone che te li manda avanti anche senza corrente per 72 ore mi hanno detto. Io ho sperimentato black out anche fino a 4 ore, e sono sempre andati avanti. Fortunatamente a 72 ore non ci sono arrivato...altrimenti facevo il fritto misto....
:-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |