Visualizza la versione completa : cynops orientalis siti dove le vendono??
ragazzi per caso sapete un sito dove vendono questi simpatici animaletti?? ma va bene un 25 litri come acquario?? ma potrei prendere anche un terrario e metterle?? la temperatura ottimale quale è?? perchè ho visto diverse schede e dicono che è in uno 20 nell'altro 14 non capisco nulla voi che mi dite??ma posso mettere acqua del rubinetto normale o dove condizionarla?? GRAZIEEE rispondete pleaseeeee
Ciao! Per i siti sinceramente non so dire...per l'allevamento, in 25 litri riempiendo la vasca con 20 cm d'acqua puoi tenerne 2 o 3 (quali sono le dimensioni della vasca?)...sono animali prevalentemente acquatici (escono dall'acqua solo se c'è qualche problema o in prossimità della muta, ma passano il 99% della vita in acqua), quindi la cosa migliore è utilizzare un acquario riempito parzialmente, al massimo 20 cm, lasciando almeno 15 cm tra il pelo dell'acqua e il bordo della vasca, che dovrà essere rigorosamente chiusa perché sono dei veri specialisti della fuga e riescono ad infilarsi in buchi minuscoli; dovrai allestire una zona emersa anche molto piccola (non la usano molto) e puoi farlo con un legno parzialmente emerso, delle rocce, ma anche un pezzo di sughero lasciato a galleggiare...avendo sempre l'accortezza di tenere la parte emersa lontana dai vetri della vasca per non offrire ulteriori appoggi per la fuga... ;-)
Per la temperatura su internet si trovano indicazioni ti tutti i tipi e non so darti un'informazione precisa al 100%, ma la mia esperienza è che li tengo a una temperatura di 15 gradi tutto l'anno tranne in estate, quando arriva a 20. Quello che ho osservato è che tra i 15 e i 18 gradi si riproducono in continuazione, mentre in estate non lo fanno. In ogni caso la temperatura non deve mai superare i 28°, perché a questa temperatura muoiono...quindi niente riscaldatore.... ;-)
Per l'acqua puoi usare acqua di rubinetto con l'aggiunta di biocondizionatore (essendo anfibi sono molto sensibili alla presenza di inquinanti e di metalli pesanti in acqua, quindi usa un biocondizionatore e fai cambi d'acqua molto frequenti ;-) )
Altra cosa molto importante sono le piante: personalmente consiglio l'egeria perché è facile per loro deporre le uova sulle sue foglie, ma va bene qualunque pianta capace di sopravvivere a temperature basse (personalmente ho usato molte piante comunemente in vendita nei negozi di acquari e non ho mai avuto problemi...) e sono molto gradite anche le piante galleggianti, anche se personalmente sconsiglio la lenticchia d'acqua perché quando escono dall'acqua questa rimane attaccata alla loro pelle e quando si secca non si stacca più...loro cercano di toglierla strofinandosi sulle rocce e rischiano di ferirsi...
Spero di aver chiarito qualche dubbio... :-)
ragazzi altri consiglii GRAZIEEE se volete proponete anche altre specie di anfibietti da tenere in un terracquario ^^
manuela57
07-01-2010, 01:56
Ciao a tutti! Ho provato a mettere le foto del mio tritone nella mia galleria personale e vi chiedo aiuto: riuscite ad individuare se Ella sia un Paramesotriton o un pachytriton? #24 Credevo fosse un Paramesotriton hongkongensis, ma studiando e studiando #23 sono giunta alla conclusione che assomigli di più ad un Pachytriton labiatum... Aiutoooo... Chi mi può aiutare? Patrick ci sei??? Tu che dici? grazie in anticipo :-)
manuela57, ti conviene aprire un nuovo topic e chiedere li... ;-)
manuela57
07-01-2010, 15:23
ops -05
ero convinta di aver aperto un topic! -05
cercherò di non sbagliare più -93
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |