Entra

Visualizza la versione completa : Hippo che fanno la pappa :)


GROSTIK
11-07-2009, 00:22
eccoli ..... ormai sono 2 settimane che sono nel refugium .... hanno imparato a mangiare dalla mangiatoia ...... :-))

auz
11-07-2009, 00:55
GROSTIK, che carini...

maxcc
11-07-2009, 06:33
molto belli ;-)

cicala
11-07-2009, 08:37
bellissimi....ma non è tanta la pappa?????

janco1979
11-07-2009, 08:42
fortissimi..ma quanta pappa gli hai dato?? :-D

GROSTIK
11-07-2009, 09:53
janco1979, un cubetto al giorno di artemia congelata ..... :-)) ....

uno è cresciuto + dell'altro ... ma mi sembrano 2 femmine .... anche se è ancora presto per dirlo .... dovrebbero essere kuda gialli #24 un pochino si stanno schiarendo ma ci vorrà ancora un bel pò :-D

auz
11-07-2009, 13:05
secondo me non li sono poprio!!!!!!!!!!!!!!!!!

janco1979
11-07-2009, 13:44
GROSTIK, molto meglio il mysis..l'artemia è poco proteica.
Cerca comunque di prendere degli arricchitori per il cibo..

janco1979
11-07-2009, 13:46
fagli una foto di lato..forse riusciamo a capire meglio il sesso.

;-)

dibifrank
11-07-2009, 14:26
quante volte al giorno mangiano

GROSTIK
11-07-2009, 14:36
janco1979, i mysis sono un pò grandini per ora .... il sesso ancora non si capisce non si evidenziano differenze sul posizionamento della pinna anale (non c'è evidenza di marsupio .....) l'artemia l'arricchisco con un arricchitore apposito ;-)
aspettiamo e vediamo se non ho preso due esemplari dello stesso sesso e aspetto pure che si schiariscono ......

dibifrank, metto un cubetto al giorno di artemia .... poi mangiano quando vogliono loro :-)

geribg
12-07-2009, 10:53
bellissimi,ma perche i cuda da cuccioli sono di questo colore?

janco1979
12-07-2009, 11:37
nessun hippo nasce gia colorato come il genitore....in piu' il fattore luce e l'arredamento della vasca influiscono a cambiare livrea.

GROSTIK
12-07-2009, 12:19
janco1979, ho letto un articolo sul cromatismo dei kuda .... dove parlava appunto di cromatismo da stress ... (aumento dei pigmenti che producono melanina) e una volta ambientati dovrebbero prendere prendere un colore con variazioni dal giallo all'arancio .... la cosa si spiega pure perchè dal negoziante erano in una vasca esposta in vetrina .... e sono rimasti pure al buoi per 3 gg (si era rotta la sua plafo ...)
vediamo un pò :-))

janco1979
12-07-2009, 14:33
visto che sono animali che vivono mimetizzandosi,il colore della luce incide un sacco..anche il colore dei coralli in vasca incide.
Per esempio con solo luci attiniche o blu,è praticamente impossibile farli diventare gialli..
Questo esperimento l'abbiamo potuto provare in una vasca dal mio negoziante.

acqua1
12-07-2009, 18:14
GROSTIK,
prova quello della
http://www.oceannutrition.com/product_marine.php?file=aa_eu05.html&head=03
è molto piccolo...
almeno rispetto ad altre marche...

dibifrank
12-07-2009, 18:19
a settembre partiro' con 2 cavallucci con nanoreef cosa mi consigli in generale come attrezzatura e valori?
grazie

acqua1
12-07-2009, 19:24
dibifrank, vasca di almeno 80 lt..
40 40 h 50...
io l'ho collegata alla vasca principale...
e la alimento con una pompa da 1000 lt posta in sump..
come movimento uso una nano coralia...
senza materiale di fondo per poter sifonare tutti i detriti...

geribg
12-07-2009, 21:34
acqua1,purtroppo questa marca di surgelato non lo trovo a roma

OT: per tutti i romani , una cortesia se qualcuno sa chi li vende , mi puo dire dove :-)

janco1979
12-07-2009, 22:00
dibifrank,
io l'ho collegata alla vasca principale...
e la alimento con una pompa da 1000 lt posta in sump..
come movimento uso una nano coralia...
senza materiale di fondo per poter sifonare tutti i detriti...
questa è la soluzione migliore..
Per esperienza personale,ti posso dire che gestire una vasca di soli 80 litri non collegata è davvero un impresa ardua..skimmer sovradimensionato e cambi d'acqua frequenti sono d'obbligo.