PDA

Visualizza la versione completa : Acqua marrone..


alegsi
10-07-2009, 23:27
Ciao a tutti, nel mio piccolo 26lt avviato da pochi mesi è da una settimana che il pelo dell'acqua mi è diventato marrone e anche facendo i regolari cambi d'acqua la situazione non è cambiata. Questa sera ho meso un "Nano Scum" della Wave e la situazione mi sembra decisamente meglio. Immagino che sia indispensabile quindi questo schiumatoio.. Spero di non aver fatto danni in questi giorni di acqua marrone.

ALGRANATI
11-07-2009, 09:43
sposto nella sezione nano ;-)

papo89
11-07-2009, 09:57
ciao! avere una patina marroncina in avviamento è normale, quello skimmer non è che sia un gran che, puoi fare anche senza, dipende da che animali vuoi allevare! ;-)
Perchè non ci descrivi come è allestita la vasca e che tipi di invertebrati vuoi tenere così magari ti si da una mano...
Per avere le idee più chiare leggi queste guide che sono l'ABC per far partire un nanoreef
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

Leggi e per qualsiasi dubbio siamo qui! :-))

alegsi
11-07-2009, 22:58
Ok grazie x i consigli, ho letto anche i link. La vasca è un cubo della Wave da 26lt al quale ho rimosso il filtro interno. Uso una pompa nano Koralia puntata sulle rocce + la pompa di serie dell'acquario puntata verso la superficie per non avere zone di acqua ferma. Poi c'è un riscaldatore da 100W e da ieri uno schiumatoio che si chiama Nano Scum 100 della Wave. Quest'ultimo fa un casino notevole e non so neanche se l'ho regolato bene. In un giorno mi ha riempito il bicchierino di acqua gialla. Devo diminuire la portata??

Stefano G.
11-07-2009, 23:06
Devo diminuire la portata??[/quote]
si ;-)

alegsi
11-07-2009, 23:11
Ok Fatto!! #36#

papo89
11-07-2009, 23:13
evidentemente schiumi troppo bagnato, diminuisci l'aria e vedi come va... anche se second me non ti serve proprio lo skimmer, cosa vuoi allevare?
Comunque ho sentito dire più volte che fa parecchio rumore questo skimmer...

alegsi
11-07-2009, 23:30
Ma i miliardi di bollicine create dallo schiumatoio,non possono favorire la crescita di ciano batteri o altre schifezze simili? Oppure no??

alegsi
11-07-2009, 23:33
Si fa un casino allucinante.. -28d# a proposito, dato che mi serve a poco quindi, se lo spengo la notte è un problema??

alegsi
11-07-2009, 23:35
e come faccio a regolare l'aria?? ha solo una levetta rossa x regolare la portata.. #24

aleo23
11-07-2009, 23:37
be se vuoi eliminare le bolle dvi mettere qualcosa davanti all'uscita dello skimm
tipo un pezzetto di calza da donna
in modo che le bolle si dissovano
per quanto riguarda lo skimm
e decisamente inutile quel tipo di skimm
e poco piu di un giocatolo
e poi a meno che tu non dorma con i tappi
passerai notti insonni bestemmiando come un ornitorinco

per quanto riguarda la rocciata
cercerei di farla piu ariosa
cosi mi sembra un pallone
e poi e troppo ripida non ci attacchi nulla su quelle roccie

papo89
11-07-2009, 23:38
no, spegnilo pure!!! In vaschette così piccole in cui non inseriamo pesci ne coralli particolarmente esigenti è inutile usare uno skimmer, le rocce vive bastano a tenere sotto controllo gli inquinanti e i cambi d'acqua settimanali pensano al resto... ;-) fossi in te mi leverei quell'affare dalla vasca e lo darei subito via...
La rocciata sistemala che così hai pochissimo spazio per gli invertebrati... ti conviene riprogettarla e lasciarti più spazi piani per appoggiare gli animali!!!

papo89
11-07-2009, 23:40
alegsi, e fidati, gli ornitorinchi bestemmiano forte eh?! :-D :-D :-D :-D

alegsi
11-07-2009, 23:47
Che tristezza.. tutto da rifare insomma! Grazie #23

papo89
12-07-2009, 00:01
facciamo così, dicci:
dimensioni vasca
illuminazione
movimento
tutti gli accessori che hai dentro
quantità di rocce vive
e soprattutto che animali vuoi allevare

Quello di rifare la rocciata è un consiglio che però DEVI seguire... con quella cosa li non ci fai nulla se non buttare tutte le pietre di sotto quanti ti sarai incazzato perchè non ci incastri gli invertebrati!
La devi fare ariosa, l'acqua deve circolare liberamente, ci devono essere anfratti e spazio libero al di sotto, le rocce piatte in alto che servono da "ripiani" per gli animali...

alegsi
12-07-2009, 17:18
Ok ho rifatto la rocciata,ho abbassato il tutto e creato dei ripiani stabili a vari livelli. Li ho fatti sia in basso che a metà che in alto, così posso appoggiarsci qualsiasi cosa. In effetti era troppo ripida e in alcuni punti, pericolante. Lo skimmer lo tengo ma lo faccio andare solo a volte perchè la vasca e piccola e non vorrei sottrarre cose utili. Devo dire che in un paio di giorni, mi ha ripulito x bene l'acqua, prima era un vero schifo.

aleo23
12-07-2009, 17:21
papo89, giustissimo
se poi vedi che le roccie non si sistemano nel modo in cui vuoi puoi sempre andare di scalpello e martello

dacci info vasca come dice papo
cosi ti si puo aiutare di piu


papo89, gli ornitorinchi sono famosi in tutto il mondo per le bestemmione che lanciano :-D :-D :-D :-D

aleo23
12-07-2009, 17:24
alegsi, l'acqua si sarebbe ripulita da sola
dicci dimensioni vasca illuminazione e movimento susu

alegsi
12-07-2009, 19:27
Allora la vasca è una Xcube26 misure L31xP32xH37 illuminata con due lampade a risparmio energetico da 13W metà bianche e metà blu messe in una plafo artigianale. Il movimento è dato da una Koralia Nano + la pompetta da 350l/h di serie. Le pompe sono contrapposte e vanno sempre. Il filtro interno l'ho tolto.Le rocce sono circa 7Kg. #22

alegsi
12-07-2009, 19:34
..è uno spirografo questo?? #24 Era già attaccato alle rocce ed è anche cresciuto un pochino col tempo. #36#

alegsi
12-07-2009, 19:38
..e questi che sono??Questi invece sono nati da soli e si sono moltiplicati.

papo89
12-07-2009, 20:54
complimentoni per le rocce!!! #25 Il primo è uno spirografo ma di quel tipo senza un'alimentazione mirata (e con skimmer) la vedo dura che trovi abbastanza pappa... Mah, staremo a vedere...
I secondi sono palithoa, coralli molli, è tutto indice di rocce molto vive...

Mi puoi rispondere su cosa ci alleverai? Molli? LPS? SPS?

Lo skimmer usato così sottrae comunque oligoelementi e non ti aiuta... fidati!!!

Aleo mi hai fatto morire con gli ornitorinchi!!! :-D :-D :-D :-D

alegsi
12-07-2009, 21:18
Finalmente qualcosa di buono!! :-))
pensavo di tenere dei molli.. #22

Lo skimmer quindi, lo levo proprio??

Lo spirografo sembra stare bene, da quando ho avviato la vasca, un po' è cresciuto. E' incredibilmente sensibile, a volte capita che se solo giro la testa x guardarlo, si chiude!

alegsi
12-07-2009, 21:19
ah, cosa dovrei dargli da mangiare??

papo89
12-07-2009, 21:30
Leva leva!!!
Per ora purtroppo ti devo sconsigliare vivamente di alimentarlo... la vasca è troppo troppo instabile per sopportare ogni aggiunta...
Ora lascia riposare la vasca, metti le mani dentro il meno possibile e tra una settimana fai il primo giro di test... così facciamo il unto della situazione ok? ;-)

alegsi
12-07-2009, 21:41
Ok grazie!! #36#

alegsi
12-07-2009, 21:45
Che ne pensi della pompetta puntata verso l'alto per ridurre al minimo la patina in superficie? E' una pompa appoggiata sul fondo e con un tubo lungo 15cm spara l'acqua verso l'alto. L'uscita alla fine si trova a 6cm dal pelo dell'acqua e quindi non rischio di sparare l'acqua fuori. #24

papo89
12-07-2009, 22:05
#36# scusami, ero convinto di avertelo gia consigliato, di solito è la prima cosa che si consiglia in questi casi... #12