Entra

Visualizza la versione completa : tante domande(Alimentazione,termini tecncini,acquario etc)..


squittentina
10-07-2009, 22:31
Salve a tutti! mi sono appena iscritta su questo bel forum che ho trovato grazie a google...Oltre ai miei cricetini(li adoro) e alla mia gatta(splendida^^),l'altro giorno mia madre è tornata a casa con due pescetti rossi dicendo che in questo modo anche la gatta poteva divertirsi a vederli... così avrei delle domandine..^^

1)Al momento dell'acquisto,l'omino le ha dato dei granuli per pesci rossi di una certa marca( se non ho capito male non posso citarla,giusto?)...Io ,come sono abituata a fare con tutti gli animali,ho letto gli ingredienti e ho scoperto che i componenti di quetso cibo sono " cereali,sottoprodotti di origine vegetale,estratti di proteine vegetali,lieviti,alghe,ortaggi,sostanze minerali,oli e grassi",uniti a una quintalata di additivi vari... Ciò mi lascia perplessa perchè quando leggo"cereali,sottoprodotti di origine vegetale," sul mix dei criceti(infatti ora me lo faccio biologico,da sola) o sulle scatolette dei gatti,capisco che il prodotto che ho in mano è spazzatura...è lo stesso per i pesci rossi?mi consigliate un buon cibo,di buona qualità?Che ingredienti deve avere?
Anche perchè questo per andare a fondo-dove suppongo debba andare,mi sembra strano che dei pesci bruchino le pallette in superificie- ci impiega secoli....e una volta caduto i pesciotti non se lo filano minimamente...fa davvero tanto schifo?
Su internet ho trovato che i pesci rossi sono atrocemente ingordi e per questo bisogna non eccedere con la pappa...i miei invece sono piuttosto schizzinosi..>___> stamani gli avrò dato 20 palline(sono in due) e 10 son rimaste lì..Inoltre prima un pescetto ne ha mangiate 3 ma,dopo qualche minuto le ha risputate...O.o è normale?
Inoltre su un bel sito sui pesci rossi ho trovato una tabella alimentare...^^


Giorno Mattina Sera
Lunedì Fiocchi per pesci rossi piselli
Martedì Fiocchi vegetali zucchine
Mercoledì Mini sticks affondanti carote
Giovedì Fiocchi per pesci rossi spinaci
Venerdì Fiocchi vegetali zucchine
Sabato Artemi/dafnie/chironomus Artemi/dafnie/chironomus
Domenica DIGIUNO
Va bene ? mi spiegate perchè la domenica li devo lasciare a digiuno,poveretti?E poi cosa sarebbero gli strani alimenti indicati nel giorno sabato?
2) sulla confezione c'è scritto che è un "mangime di base" per tutti i pesci rossi...significa che devo dare altro,oltre ai granulini?
3) ho scoperto che vendono anche dei fiocchi per pesci rossi(quelle sfogliette colorate..^^")..vanno bene?dovrò darle insieme ai granulini o alternativamente?
4) quanto cibo devo dare? tutti mi dicono di darne una "spolverata"..più o meno quante palline?
5) visto che con me ho vari criceti ,i quali amano i tubi e le gallerie,ho pensato di mettere un tubino trasparente ai pesciolini,sul fondo...e ci sono andati dentro...^^ direi che gradiscono!^^ e poi ho messo anche un anello del tubo(praticamente è un cerchio tondo di un diametro di 4-5 cm) infilato nella sabbietta e ci sono andati dentro,direi che gradiscono..sembrano delfini..:) gliene metto altri oppure troppi magari daranno fastidio ai piccoletti?
6) ho letto che ci sono alghe dal nome impronunciabile per pesci rossi.. il mio grande dilemma è: come funzionano?le devo interrare nel ghiaietto?fanno tutto da sole? a cosa "servono"? funzionano come cibo per i pescetti?
7) ho letto che ai pesci si danno le vitamine(non le prendono già dall'alimentazione,come i criceti?)..mi dite quali sono le vitamine migliori e COME e QUANTE ne metto?^^"
8) dobbiamo comprare un filtro(ora sono in una semplice vasca,ma in settimana faremo un acquarietto vero e proprio) ma non capiamo la differenza tra esterno ed interno..ne ho trovato uno interno in vendita online,molto carino,da fissare al vetro...ma ha delle spine e dei cavetti elettrici da collegare alla presa?oppure no?
9) esistono lumachine d'acqua dolce?Che pescetti (non enormi o troppo delicati)possono convivere con due pesci rossi?
10) è vero che saranno sessualmente maturi a 2 anni? ho letto che quando lei(ammesso che non sian due maschi) depone le uova,il maschio le insemina e poi le mangiano,quindi bisogna togliere gli ovini e metterli in un altro acquario...ci sono problemi se si mangiano le uova? e se delle uova io ne voglio fare schiudere solo una metto un ovettino singolo in un altro acquarietto?
11) mi linkereste una scheda di questo sito con tutte le malattie dei pesci rossi?col tasto cerca non riesco a trovarla.. #12
12) queste sono le foto dei pescettini all'arrivo(Seaking il più piccoloe scuro,Goldeen quello più grande con una zona perlata )..[tranquilli,la gatta è innocua,si è solo addormentata]
http://i30.tinypic.com/286zh40.jpg
http://i26.tinypic.com/20ti22x.jpg
http://i29.tinypic.com/28qu6tu.jpg
sono degli Shubunkin? Perchè la coda è diversa da quella del pesce in questa foto..
http://goldfish.altervista.org/grafica/shub_giovane.jpg
-05
L'occhio nero che si vede in foto(uno lo ha a destra,uno a sinistra) fa parte della colorazione e basta vero?o sono malati?
13) è vero che arriveranno a 2kg di peso per 30 cm?in pratica insieme peseranno quanto la mia gatta? ma quanto ci metteranno?Un anno?
14) come fanno a parlarsi?insomma,sono sempre assieme,si cercano..ma comunicano in qualche modo?sentono con l'udito?
15) il mio vet per esotici va bene anche per i pesci? o per i pesci ne serve uno speciale?
16) ho visto che si vendono rocce vive...in che senso vive? vanno bene per i miei pescetti? non soffrono la spedizione,anche se sono roccette?
17) provando a leggere il forum vedo che parlate di valori dell'acqua...O.o come li misurate? e come li cambiate se non vanno bene?
18) scusatemi se vi sembrerà un insulto,sono conscia della mia niubbagina ma..per fare u acquarietto,mi basta una vascona grande di vetro,un filtro(o più ?)..e poi? una lampadina apposita? ha qualche funzione per i pesci rossi o si accalderanno?un termostato come funziona? l'acqua resta sempre quella? perchè leggo che a volte,ad esempio con i batteri,consigliate cambi parziali del 10-20%..cioè?O_O
19) ma due bastano vero? insomma,staranno bene?Nella seconda pagina di questa sezione ho letto che un utente consiglia a un' altra utente di prendere 2 pesci e tre "gastro"...cosa sono scusate?
20)io credevo che il pesce rosso fosse una specie e che black moore,oranda(si scriverà così) ,cometa etc fossero colorazioni...Io sono abituata ,ad esempio,che la specie criceto dorato ha poi tante colorazioni e form(criceto a pelo lungo o corto,criceto yellow,cinnamon,teddy bear etc) ma che comunque è lo sempre lo stesso animale,cioè un criceto dorato..Invece mi è parso di capire che oranda,cometa etc siano varietà e ciò che siano diversi non solo per colore ma anche per lunghezza etc..ho capito bene? se ho capito bene mi dite le caratteristiche dei miei pescetti? Sto diventando pazza,questo sito è enorme e non mi ci ritrovo più..:( E non trovo la pagina links utili...

scusate per la marea di domande(giuro che ho usato il tasto"cerca" e ho pure letto in giro..non ci capisco molto,soprattutto i nomi scientifici,gli attrezzi per l'acquario,i valori dell'acqua etc ) #12

Grazie a tutti per la pazienza... #12

Ishramit
11-07-2009, 09:03
Sono la stessa specie, solo che hanno forme e colori diversi.

Allora, innanzitutto per 2 pesci rossi servono almeno 80/100 litri.
Il cibo è meglio darne troppo poco che troppo, non sono pesci che soffrono la fame, farli morire di fame è molto difficile. Il giorno di digiuno è quasi obbligatorio, in questo modo si liberano l'intestino.
Per il cibo cerca solo di evitare quelli per farli crescere di più o far accendere i colori: non servono e possono contenere sostanze nocive in alcuni casi. Ogni tanto le verdure fanno molto bene e loro ne vanno matti #36#

Per le vitamine c'è scritto nelle confezioni. Di solito 6-7 gocce ogni 50 litri.
I filtri esterni sono più potenti e consigliati per i pesci rossi, che sporcano tantissimo purtroppo.
Per le lumache io ti consiglierei le neritine(che però non si riproducono in acqua dolce) e le ampullarie. Stai attenta però se pensi di inserire piante vere: tra le ampullarie molte ti farebbero fuori la pianta in meno di mezz'ora.

Comunque per ora ti consiglio solo di sbrigarti a prendere un acquario, quello mi sembra davvero piccolo.

L'occhio nero non dovrebbe essere niente di grave, anche i miei hanno delle colorazioni strane degli occhi.

Non sono un pesce, quindi non posso sapere se si parlano :-D
Comunque l'udito ce l'hanno, ma gli animali non comunicano come noi, però è un argomento troppo importante per essere discusso in poco tempo.

Cosa intendi con "vet per esotici"? #24

le rocce vive penso che siano per gli acquari d'acqua salata, non penso che si possano mettere con i pesci rossi.

I valori dell'acqua da controllare sono: temperatura(con un termometro che puoi benissimo trovare in un negozio di acquariofilia come quello che citerò più avanti), ph, kh, gh e, fondamentale, nitrati e nitriti. Questi valori si misurano con i test appositi, la nuova vasca dovrà stare senza pesci ma con il filtro acceso per circa un mese prima che si stabilizzano, e tali valori dovranno essere:
ph tra il 6 e l'8;
gh tra 5 e 19;
temperatura al di sotto dei 24°, magari al di sopra dei 18 ma resistono anche a temperature più basse(mentre al di sopra dei 24 iniziano a risentire della mancanza d'ossigeno);
nitriti a 0 e nitrati il meno possibile, però se sono a 0 c'è qualcosa che non va nel filtro.
La lampada serve soprattutto per le piante, comunque gli acquari che trovi nei negozi ne hanno quasi sempre una in dotazione.
I cambi è meglio non farli totali, in modo da non stressare i pesci, io cambio il 20% ogni 2 giorni ma solo perchè ho l'acquario sovrappopolato e l'acqua si sporca tantissimo(infatti li sposterò a breve), ma normalmente si dovrebbe cambiare ogni 1/2 settimane.

Tek1
11-07-2009, 11:10
Partiamo subito dall'alimentazione: gli strani alimenti del sabato sono chironomus (larve di zanzare), artemie, insomma piccoli animaletti acquatici venduti liofilizzati. Tu al negozio chiedi e loro te lo danno nel barattolleto, non ti preoccupare.
Oltre a verdure e cose simili devi allargare con tutti i mangimi detti sopra, altri tipo di granuli, insomma, variare.
I pesci rossi sono molto inteliggenti, puoi mettere anche un anfora, dove loro si infileranno, e fa da arredamento.
Le alghe che dici tu sono le piante penso, alcune vanno messe nel ghiaietto, altri legate alle rocce, eccone alcune:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=23
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=176
In sintesi, il filtro interno lo attacchi al vetro dell'acquario, quello esterno va sistemato fuori, e ci sono spine per la pompa. Quelli esterni sono molto efficenti, ma per ora prendetene uno interno, per iniziare.
I pesci rossi divorano le uova, però per i dettagli non sono esperto.
Le dimensioni da adulti le raggiungeranno in molti anni, ma spesso pesci di 3-4 anni sono già sui 15 cm (almeno i miei).
I valori dell'acqua vanno misurati con appositi strumenti alla piccolo chimico, e li compri nei negozi. I valori si cambiano usando diversi tipo di acqua, o con prodotti da mettere nel filtro.
2 pescetti stanno bene insieme, i pesci rossi sono animali gregari, che necessitano la vita di gruppo, per questo li vedi insieme. Tra qualche giorno iniziaranno a cercare te seguendoti quando passi vicino la vasca.
Le varie varietà di pesce rosso si distinguono per forma del corpo, le pinne, gli occhi (alcuni hanno bolle sotto gli occhi).
I cometa (gli esemplari ben selezionati specialmente), raggiugono il metro con la coda.
I tuoi pesci mi sembra oranda o qualcosa di simile, colorazione calico.
Il termostato di solito si mette in un vano apposito del filtro, e tu lo regoli su una temperatura. I cambi si fanno perchè nonostante il filtro pulisca, l'acquario è sempre un ambiente chiuso, quindi bisogna rinnovare l'acqua e levare le zozzerie. Un acquario puoi farlo con una grande vasca e gli accessori, basta che giri a vuoto per 1 mese. Ah, la lampada serve per la fotosintesi clorofiliana, e può riscaldare l'acqua. (i pesci rossi di "razza" necessitano acqua sui 23 gradi).

Ishramit
11-07-2009, 18:12
Tek1, un po' meno di 23 gradi, già a 24 non stanno benissimo #36#

Gli oranda invece ci stanno già meglio però.

onlyreds
11-07-2009, 18:24
squittentina, ciao e benvenuta su questo forum.
se vuoi un consiglio, inizia a leggere le guide che ho in firma, dovrebbero darti una mano a fissare i concetti base.
le risposte di Ishramit, e Tek1, sono corrette. La cosa + importante ora è che tu compra una bella vasca (bella intendo bella grossa, sui 100L) ed inizi a farla maturare (vedi il discorso sul ciclo dell'azoto).
Nel mese che matura avrai tempo per conoscere meglio i tuoi nuovi amici e capire come trattarli al meglio.

Per rispondere ad una cosa rimasta senza risposta, ti spiego il discorso delle razze. Non ci sei andata molto lontana. Tutti i pesci rossi fanno parte della famiglia carassius carassius. All'interno di questa famiglia si possono fare 2 distinzioni (causate dall'uomo) ci sono quelli omeomorfi cioè il classico rosso, il cometa, lo shubunkin, il canarino (quello giallo), il sarasa (bianco e rosso) e spero di non essermene dimenticato qualcuno che sono naturali, cioè non manipolati dall'uomo ed hanno il corpo un po' + affusolato e lungo ed una sola coda posteriore. Poi ci sono quelli eteromorfi che sono il frutto di una manipolazione dell'uomo (niente di genetica, da scienziato pazzo, solo incroci mirati ma che in natura non sarebbero avvenuti) come oranda, black moore, pearl scale, orifiamma, pon pon, ranchu, veiltail ruykin ecc. ecc. (qua sicuramente ne ho tralasciato qualcuno); si riconoscono per avere la "panciona", essere + corti e tozzi, avere la coda posteriore sdoppiata.
Comunque sia sono tutti rossi ;-)
E' un po' come parlare di criceti russi e roborowski, son sempre criceti ma cambia colore e dimensione...

squittentina
11-07-2009, 22:17
Grazie mille a tutti...*_* Siete stati tutti e 3 utilissimI!^_^
un paio di cose che non ho capito(scusate):
quanto è grande materialmente un acquario da 80-100 lt? in cm? è vero che inizialmente posso usare un acquario da 55 -60 lt e poi quando crescono ne prendo uno enorme e definitivo?
Il mangime che avevo ea proprio quello per fare accendere i colori..=.= comunque qui fanno tutti schifo,ce ne sono solo di 2 tipi ,uno peggio dell'altro..però ho trovato un triangolo di cartone della F**** che ha all'interno degli animaletti morti...va bene da solo,con l'aggiunta delle verdure? e quale è la differenza tra i pallini e i fiocchi che vendono alcuni?
Ieri sera dalla disperazione ho dato ai pesciotti la cima dei germogli di soia(rigorosamente bio,senza conservanti,olio,sale nè altro,sono quelli che uso per i criceti) e hanno gradito..^^ Però ho notato che se mangiano qualcosa(una palla,un pezzetto di qualcosa) sono respinti all'indietro...è normale?
Le lumache neritine e ampullarie potrebbero"fuggire" dall'acquario arrampicandosi sulle pareti..?
COn vet per esotici(o per nac,animali non convenzionali) intendo il vet che è specializzato per criceti,cavie,uccelli,furetti...andrà bene anche per i pescetti?
Le piante devono essere vive o finte? Ho letto che alcune i pescetti le mangiano perhcè sono ingorde...e quelle sicure per i pesci rossi non credo che siano disponibili qui..eventualmente un'alga può essere spedita,o soffre a stare fuori dall'acqua?
Comunque è vero che sono furbissimi,adorano infilarsi nella grotta che gli ho fatto o negli anelli...sembrano delfini..O.o
Quindi se io parlo mi sentono bene?*_*
Ma se il filtro interno non ha filo elettrico come funziona?pile?O.o e ne basterà uno?Non darà fastidio ai pesci vero? o dovrò nasconderlo dietro a piante e rocce?
Inoltre vorrei capire una cosa:Se l'acquario deve girare a vuoto..ehm..i pesci dove li metto?E poi perchè a cosa serve tenerlo acceso con il filtro se tanto non c'è sporco da pulire? Non posso lasciarli qui..! Rischiano qualcosa mettendoli già dentro,senza piante e simili per il momento?
Ora non mi resta che cercare un negozio specializzato...L'unico che c'era mi aveva fatto fuori tutti i pesci marini...da piccola avevo un acquario enorme ,pieno di piante e pesci bellissimi..pesce pagliaccio,murena e cornuta(spero che sia il nome vero XD Intendo quel pescetto giallo con i cornini)...poi è arrivato il tecnico ,ha sbagliato a regolare il termostato e li ha fatti morire di freddo...
Ah,inoltre qualcuno mi ha detto che per i pesci serve l'acqua distillata(?) che vendono nei negozi per pesci..è vero? devo usare solo quella o devo mescolarla a quella del mio rubinetto?
Grazie per la spiegazione approfondita sui pesci rossi e le rispettive razze!^^ quindi i miei sono eteromorfi perchè hanno il codone!^__^
Leggendo le guide che mi avete dato poi ho letto di"attivatori batterici (che promettono l’introduzione dei pesci dopo sole 24 ore)"...cosa sono?
Inoltre che cosa è un cannolicchio per il filtraggio?non sono quelle conchigliette(scusate se mi esprimo impropriamente..^^") lunghe lunghe e sottili che si trovnao sulla spiaggia?
Un'altra domanda:visto che tutto il problema nasce dalle deiezioni dei pesci che contengono ammoniaca ed ammonio,allora ora che non hanno il filtratore i valori saranno tutti sballati..?Per avere il test cosa devo chiedere di preciso al negoziante?"un test per misurare i valori di un acquario"?
Nell'altra guida ancora ho visto che i pesci rossi sono di branco,quindi ne servono almeno 4-5...significa che dovrei riprenderne altri 2-3? subito?o posso aspettare? siamo sicuri che poi non si pappino altri pesciotti? Perchè nei negozi a volte si vedono pesci rossi con pinne morsicate...
Inoltre ho letto che un acquario da 70x30( altra domanda...non è meglio un 60x40x40 di un 70x30x40? perchè 60x40 fa 2400 mentre 70x30 fa 2100..Insomma,con i criceti ragiono così..non è la stessa cosa?) pesa 130 kg(...) e quindi è impossibile spostarlo..a questo punto mi spiegate come mi sarà possibile riempirlo d'acqua se lo devo tenere in camera?Insomma,se lo riempio sul lavandino poi come lo trasporto in camera..?
E mi spiegate perchè,se un acquario da 70lt è grande 70x30 allor aun acquario da 100 lt(che sarà grande...80x40?) costa 350 euro,stando alla guida?O.o Insomma,non bastano 4 pareti di vetro/plexygass(ho letto i pro e i contro^^) e dei filtri per fare un acquario? 4 lastre di vetro costano 300 euro?
@Onlyreds:ma sei tu ad aver creato quel bel sito sui pesci rossi?!?!? è il primo che mi sono letta!!!*__*

Ishramit
11-07-2009, 22:40
Sarebbe meglio prendere subito quello definitivo, almeno non hai il problema dello spostamento. Comunque puoi fare anche così.
Per i mangimi dipende dai pesci: ci sono quelli a cui piace il granulare e quelli a cui piacciono le sfoglie(ai miei piace tutto :-)) )
Dipende da cosa intendi per respinti all'indietro #24
Neritine e ampullarie tendono ad uscire dalla vasca se è aperta, se è chiusa non lo fanno di sicuro :-))
Le piante devono essere rigorosamente VERE, i rossi hanno bisogno di tantissimo ossigeno e le piante aiutano non poco. Trovati un paio di anubias e non avrai problemi ;-) Comunque più che mangiarle amano sradicarle se sono interrate, dato che scavano molto, ma possono anche distruggerle per sfizio o per fame. Per questo è meglio prendere piante piuttosto coriacee come le anubias.
Bene forse no, c'è sempre l'acqua che modifica la frequenza delle onde sonore, però ti sentono #36#
Devi farlo girare a vuoto assolutamente. Non è per pulire, è che nel filtro devono formarsi le colonie batteriche che trasformeranno l'ammoniaca in nitrati, durante questo procedimento le sostanze velenose possono impennarsi e ucciderti i pesci se sono dentro.
Anche se avessi un 10 litri per 1 mese possono starci, i miei ci sono stati un paio d'anni (non me ne vanto ovviamente) quando erano ancora due, poi ho comprato un 80 litri e ho peggiorato la situazione(maledetti negozianti -28d# )
Per i pesci rossi non serve acqua ad osmosi inversa(non è l'acqua distillata dei ferri da stiro), basta l'acqua di rubinetto biocondizionata #36#
Non mi fiderei degli attivatori batterici, meglio aspettare ed andare sul sicuro.
I cannolicchi sono cilindri cavi di ceramica(spero di non aver sbagliato materiale) in cui crescono i batteri, sono la parte fondamentale del filtro in poche parole.
Chiedi i test per nitrati e nitriti, per ora ti bastano quelli(anche se pure quelli del PH, e del GH farebbero comodo).
Due bastano, sono pesci che amano la compagnia, ma non sono pesci di branco.
Anche a me è capitato un caso di aggressività in acquario, ma al massimo si rovinano un po' le pinne, dopotutto i rossi ce li hanno in gola i denti. Comunque non è normale l'attacco, ma non so a cosa sia dovuto #24
Usi un altro recipiente per spostare l'acqua ;-)
Mhm, io ho pagato un 300 litri 330€ (con sconto del 30%), e dentro c'erano già filtro esterno, termoriscaldatore e plafoniera, di solito non paghi solo il vetro insomma.

squittentina
11-07-2009, 23:05
"Dipende da cosa intendi per respinti all'indietro "
intendo che è come se mangiassero una bomba.-...Insomma, apre la bocca,ingurgita e poi *paff* viene spinto all'indietro.. Sarò sincera però:non ho notato se a farlo è sempre lo stesso pescetto,dopo controllo per bene...
Le anubias(bel nome^^) dove le trovo? Perchè non credo di averle mai viste..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/default.asp
ho visto che ce ne sono tante(bacteri,lanceolata etc): quale è meglio per iniziare?perchè con le piante terrestri h il pollice nero,quindi vorrei un tipo di piantina che non muoia subito... Quante ne devo mettere?
Ho anche letto che alle piantine va dato il fertilizzante...ma non è nocivo per i pescetti?
Domanda forse stupida:Quanto sarà grande un 10 litri?
e cosa è un acqua biocondizionata di rubinetto?O_O non è acqua normale?*panico*
I cannolicchi si prendono sempre al negozio vero?^^
Ma se,ad esempio,io ne tenessi due e poi tra tanto tanto tempo,ad esempio a Novembre,ne prendessi un altro..? la differenza di età sarebbe troppa e emarginerebbero il nuovo arrivato?O.o
La plafoniera (non l'ho ancora capito) di preciso a cosa serve? e termoriscaldatore è sinonimo di termostato vero?
Di filtri "interni" quanti dovrò metterne? uno o due(non l'ho visto scritto nella guida)? se ne devo mettere due li devo mettere in lati diversi?
Per la questione della rirproduzione che,a quanto ho capito,è ben lontana( a proposito,come si fa a intuire l'età dei pescetti? quanto crescono di mese in mese dopo la nascita?),volevo sapere...allora posso tenere solo un ovetto che si schiuda in un acquarietto a parte e permettere che i genitori si pappino le uova? Perchè non saprei dove mettere migliaia di piccoli avanotti(si dice così vero?)..!

EDIT:
Ho finalmente capito come è diviso il sito e ho trovato la pagina degli articoli ..^^ ora piano piano me li leggo...sono partita dalla Biologia dei pesci d'acqua dolce perchè mi ha sempre interessato...ho letto questo:
"Lo scheletro consta di 2 differenti parti: lo scheletro appendicolare comprende le parti scheletriche delle pinne e i cinti pettorale e pelvico; lo scheletro assiale raggruppa la scatola cranica e la colonna vertebrale.
Il neurocranio è costituito da un'architettura scheletrica piuttosto complessa che si basa su blocchi compatti di ossa di vario tipo denominate autostosi (otiche, temporali, mesetmoide, sfenoidale) e allostosi (setti nasali, il vomere, i setti frontali, parietali, frontali, orbitali, lacrimali, iugali, squamosi)."
i pesci hanno setti lacrimali? e a cosa servono?

Ishramit
11-07-2009, 23:15
Per far morire un'anubias ce ne vuole :-))
Comunque la barteri è perfetta. Non ha bisogno di fertilizzanti(ma puoi somministrarlo lo stesso) nè di luce(è umbrofila).
Comunque i fertilizzanti sono prodotti per non essere nocivi, ovviamente devi rivolgerti a negozi specializzati però.
Un 10 litri potrebbe essere quello in cui li tieni adesso, sono le normali vaschette che vendono alle fiere.
L'acqua biocondizionata è acqua che rimane a riposare per alcune ore con all'interno il biocondizionatore, un liquido che fa evaporare il cloro e lega i metalli pesanti. Si compra nei negozi.
I cannolicchi li compri al negozio #36# però vanno nel filtro, quindi è possibile che siano già nella confezione.
No tranquilla, non sono pesci che emarginano i più giovani.
La plafoniera è il sostegno dei neon per gli acquari aperti, in quelli chiusi sono incassati nel coperchio. Il filtro è sempre uno, non penso che sarebbe utile occupare spazio con ben 2 filtri interni. Comunque per i pesci che hai preso te li sconsiglio, quelli esterni lavorano meglio.
I tuoi dovrebbero avere 1 anno più o meno, li portano nei negozi a quell'età. E' difficile tenere un solo uovo, perchè nidificano sulle foglie e devi esportare la foglia con le uova che vuoi salvare.
Poi se te se ne salva qualcuno di troppo lo dai via.
Comunque prima di riprodurli penserei a sistemarli in un bell'acquario #36#

malù
11-07-2009, 23:46
Ciao squittentina,
La dimensione di un acquario si calcola così:
lato x lato x altezza / 1000, qundi un'acquario di 100x40x40 contiene 160 litri e frontalmente occupa un metro.
Il tuo impegno è lodevole il fatto è che stai cercando di imparare troppe cose in troppo poco tempo, le domande che fai sono giuste e altrettanto giuste sono le risposte degli amici del forum ma sono poste alla rifusa, senza un filo conduttore.
Per far star bene i tuoi pescetti devi fare le cose con calma e una alla volta.
Segui il consiglio di onlyreds, è competente, ha la capacità e soprattutto la voglia di aiutare tutti( in molti altri forum i principianti vengono snobbati).

Se onlyreds è d'accordo io procederei fissando una specie di tabella di marcia che squittentina seguirà (se l'idea le piace) ponendo le domande opportune:

1 Comprati l'acquario più grosso che puoi permetterti come ti ha detto
Ishramit solitamente sono già corredati di tutto ciò che ti serve.

2 Posizionalo in un bel posto vicino ad una presa.

3 Mettici la sabbia o la ghiaia, qualche roccia o legno.

4 Prepara il filtro.

5 Riempilo a metà di acqua di rubinetto.

6 Inserisci le piante.

7 Riempilo completamente.

8 Attacca luci e pompa.

9 Aggiungi biocondizionatore e batteri.

squittentina, i punti sono volutamente generici così potrai approfondirli uno ad uno in ordine con le tue domande e la preparazione dell'acquario andrà avanti.

Ciao ;-) ;-) ;-)

squittentina
12-07-2009, 00:47
Davvero hanno un anno?*_* e sono ancora così minuscoli? ma prendono 3 cm all'anno?Oppure ora metteranno il turbo e cresceranno per bene?
In che senso prima di riprodurli penseresti a sistemarli nell'acquario? ma fanno tutto da soli vero? Comunque dubito che vorrò dei cucciolotti,mi troverei invasa dai piccoletti e non saprei che farne...credo che se per disgrazia siano di sessi diversi,potranno fare le uova e mangiarsele(non gli fa male vero?) senza mie lamentele! Comunque questo trasportino( e pensate che mia nonna ne voleva uno che era la metà >__>) è 33x18x20 ..mi fa soffocare..e pensare che sull'illustrazione c'era scritto che andava bene per criceti..=.= Quando ho visto mia madre con due poveri pesci lì dentro,senza sabbia nè altro mi è venuto male..>__>
Quindi 33x18x20 diviso mille fa...11,88... è già qualcosinainaina no?:(
e comunque non ho ancora capito una cosa:ora comprerò un acquario/vasca che,per le ragioni spiegatemi,dovrà girarsene da solo per un mese,per il benessere dei pescetti..e fin qui va tutto bene...In quel mese potranno stare in questo minuscolo trasportino:il problema è che ovviamente non c'è filtro nè altro,quindi la popò si accumula sotto alla ghiaietta( cosa sarà un sifone a proposito?) e l'acqua intorbidisce,perciò devo(non uccidetemi perfavore) cambiare l'acqua spesso,con notevole stress (loro),sensi di colpa(miei) e impennata della bolletta dell'acqua...Tuttavia nonostante i miei sforzi per tenerli belli pulitini,ovviamente fanno molta popò,quindi credo(coorreggetemi se sbaglio) che i valori dell'acqua siano totalmente sballati(nitriti,nitrati e compagnia cantando)...E difatti ho scoperto(o erro?) che i pescetti non devono boccheggiare nè in superficie nè sul fondo...Quindi,mi domando,per la loro sicurezza cosa è meglio?Tenerli in un acquario grande con filtro che deve ancora formare i batteri ma in cui comunque impieghino poco tempo per sporcare tutto e produrre varie deiezioni,oppure tenerli qui e cambiarli ogni 1-2 giorni?(non ho nessuno che me li tenga per un mese,no..quando ho detto che dovevo prendere un acquario a due pesci rossi si sono messi tutti a ridere,sig)...Io non ho fretta,non mi costa nulla fare girare un acquario a vuoto,ma questo significa che per un mese dovranno subire lo stress del cambio d'acqua( e poi,ora che ci penso dovrò usare 10 lt d'acqua al giorno=70 a settimana= 280 in un mese) dove i valori dell'acqua comunque saranno sballati con rischio per i piccoli...
Grazie Malù per la lista di punti,hai ragione,avevo posto tutte le domande che mi son venute in mente senza logica...^^" Purtroppo vedendomi davanti due pesci rossi sono entrata nel panico e quando mi hanno detto che sarebbero diventati 30 cm di pesce mi è venuto un mezzo infarto..!
Venendo al punto 2 : io avevo pensato di metterlo qui sotto al pc,al riparo da sguardi indiscreti,vicino alla presa di corrente e in un punto tranquillo..Il problema è che la presa di corrente ha già inserite le spine del telefono cordless e del pc...Insomma,non c'è il rischio che la richiesta di energia sia eccessiva vero?Perhcè in casa mia anche solo accendendo lavatrice+forno +un paio di luci il contatore salta..!(eh già... in caso di black out cosa succede all'acquario?)
2) mi spiegate la differenza tra sabbia e ghiaia?^^ io ora ho del ghiaietto bianchino apposta per acquario(ho letto che pi la ghiaia è chiara meglio è) e i pescetti lo "brucano" con la bocchina...va bene quello?O c'è un ghiaia di qualità particolare? Se metto la ghiaia non posso mettere la sabbia?Oppure posso fare un acquario metà e metà?
3)a proposito dell'arredo: come è il fondale ideale?Oltre alla grotta con le roccette bisogna mettere altre rocce? è bene coprire con rocce e legni in cui nascondersi tutto l'acquario oppure bisogna metterne il meno possibile?
4) preparare il filtro?*panico* cioè? non basta inserirlo nella presa...?
5) Ma allora va bene l'acqua di rubinetto o la devo comprare?
8) non ho capito bene il funzionamento della pompa! #12 Le luci se prendo la bacteri che ama l'ombra,servono lo stesso? o basta l'illuminazione normale? e,a proposito di luci..non riesco a capire se questi pesci sono notturni come i criceti o diurni...mi risolvete il dubbio?:)
9)ma i batteri a proposito dove li prendo?non si formavano da soli nel filtro..?

P.S.
comunque avrete la mia eterna riconoscenza!^_^ In effetti ero un po' indecisa a postare proprio perchè mi rendo conto di essere tanto niubba in fatto di pesci,non mi aspettavo davvero tutte queste risposte!^__^ -52


EDIT: ho trovato vaire mega offerte di acquarietti ...però vorrei sapere...gli acquari si spediscono o ci sono problemi ?

Evenstar
12-07-2009, 02:13
Ciao Squittentina e benvenuta! Giustissimi i consigli di Malu' e Only, leggi tutte le guide e vai con ordine. Ma nell'attesa volevo riportarti la mia esperienza (son niubba anch'io :-) ): "come sopravvivere con i trasportini" :-D

Ho due pesci rossi da inizio Maggio in una vaschetta di plastica, attivero' un acquario da 180 litri ad inizio-meta' agosto, quindi dovranno stare nella vaschetta almeno fino a settembre.
Dopo una iniziale perdita di colore di uno dei due, adesso stanno benissimo, anzi sono addirittura un po' cresciuti.
Quindi non aver paura a tenerli per un po' in quello che chiami "trasportino", sopravviveranno alla grande finche' l'acquario non sara' pronto. Cosa che non e' valida invece se li metti prima della maturazione del filtro.

Se 11,88 e' la tua capacita' lorda, probabilmente i litri netti saranno circa 8-9, com'era la mia prima vaschetta. Adesso li ho spostati in un contenitore Ikea da 22 litri lordi, con dentro circa 18 litri d'acqua. E' di plastica opaca e lo tengo senza coperchio, non sara' bellissimo esteticamente ma l'importante era dar loro piu' volume d'acqua in attesa della nuova casa. Costa poco e ottieni subito dei vantaggi.

Anch'io non ho filtro, cambio l'acqua completamente un paio di volte a settimana (dopo 3 giorni la preparo col biocondizionatore e il giorno seguente faccio il travaso).
I pesci un po' si stressano (i primi tempi facevano subito la cacca nel contenitore dove li mettevo nel frattempo), ora sanno che dopo il cambio gli do la pappa e mi sembra che affrontino meglio la cosa. Sensi di colpa? No, se sai che la cosa e' temporanea. La bolletta dell'acqua cambia poco se non fai cambi giornalieri (perlomeno i miei stanno bene con questa frequenza di cambi)
Io li tengo al momento senza ghiaia, x facilitare le operazioni di pulizia, comunque quella giusta e' tonda di 2-3 mm.

La prima cosa che ho comprato, su suggerimento di Onlyreds, e' stato l'aeratore: tra motore e tubicino spendi una quindicina di euro. Aiuta soprattutto nei casi come il nostro, dove mancano le piante, e penso che raffreddi anche un po' l'acqua, visto che siamo in estate e ce n'e' bisogno.

Gli arredi che metti vanno bene, sono dei gran giocherelloni, proprio belli da osservare. Ricorda solo di non mettere sassi calcarei. Io ho aggiunto x prova un mesetto fa un'Anubias: al momento vive tranquillamente senza neon (anzi tengo la stanza abbastanza al buio x non far entrare troppo caldo) e senza fertilizzante. Ma anche x lei e' una soluzione temporanea, appena avvio l'acquario la trasferisco. E poi lì dovrai mettere tante piante, comprese quelle a crescita rapida x contrastare le alghe. (P.s. quando parli di alghe immagino che ti riferisci alle piante acquatiche... sono due cose ben diverse :-)))

La posizione sotto il pc sinceramente mi lascia un po' perplessa. Ma li metteresti per terra???

L'acqua di solito va bene quella di rubinetto con l'aggiunta del condizionatore, dovrai comunque fare dei test.

Per la pompa lascio la parola agli esperti.

I pesci rossi sono diurni, a quest'ora i miei dormono alla grande, nonostante il chiarore del monitor.

I batteri si formano da soli nel filtro. Li puoi aiutare un po' con un attivatore batterico, ma devi comunque aspettare.

Ah, ultima cosa: la pappa!!! Varia il piu' possibile e non esagerare con le dosi: il mio negoziante si e' raccomandato di non dare piu' di 2-3 granuli a testa, stessa cosa con i fiocchi (che sbriciolo dentro il tappo e poi bagno con acqua x farli affondare). 20 pallini x due quindi sarebbero davvero troppi. Dafnie essiccate o crusca invece un pizzichino.
I miei mangiano 2 o 3 volte il giorno, alternando le varie cose.
Piselli ne bastano tre in tutto, zucchina/carota solo una fetta etc etc.

Ciao -11

squittentina
12-07-2009, 02:28
Grazie Evenstar!^^ Mi diresti perfavore dove trovo un contenitore ikea?perhcè noi li consigliamo per chi non ha soli epr gabbie di criceti,ma hanno le spondine basse,quindi l'acqua non ci starebbe...tu dove li hai trovati?
I miei pescetti non fanno la popò mentre cambio l'acqua,è una buona cosa quindi?
L'areatore che cosa è e dove lo trovo?
Ma nell'acquario allora non devo mettere solo anubias? E comunque sì,per me alghe e piante sono più o meno sinonimi..XDXD
Non sarebbero per terra,c'è una piccola mensolina nera... perchè metterli sopra al pc significa che la gatta per andarli a vedere si ammazza o che la mensola(non mi sembra solida) cede e addio acquario,pesci e quant'altro..!
Questo biocondizionatore quanto costa e come funziona?
Quindi solo 3 granulini a testa? ma i tuoi i piselli li mangiano?i miei non ci riescono..O_O Crescendo poi dovrò aumentare o diminuire le dosi?

Tek1
12-07-2009, 08:40
Grazie Evenstar!^^ Mi diresti perfavore dove trovo un contenitore ikea?perhcè noi li consigliamo per chi non ha soli epr gabbie di criceti,ma hanno le spondine basse,quindi l'acqua non ci starebbe...tu dove li hai trovati?
I miei pescetti non fanno la popò mentre cambio l'acqua,è una buona cosa quindi?
L'areatore che cosa è e dove lo trovo?
Ma nell'acquario allora non devo mettere solo anubias? E comunque sì,per me alghe e piante sono più o meno sinonimi..XDXD
Non sarebbero per terra,c'è una piccola mensolina nera... perchè metterli sopra al pc significa che la gatta per andarli a vedere si ammazza o che la mensola(non mi sembra solida) cede e addio acquario,pesci e quant'altro..!
Questo biocondizionatore quanto costa e come funziona?
Quindi solo 3 granulini a testa? ma i tuoi i piselli li mangiano?i miei non ci riescono..O_O Crescendo poi dovrò aumentare o diminuire le dosi?
I contenitori Ikea li trovi nei punti vendita Ikea, e sono ottimi come contenitori di pesci (nonchè di rettili). L'acqua di rubinetto va benissimo.
L'areatore serve per ossigenare l'acqua, ma siccome tu metterai piante, non prenderlo. Diverso è il discorso dell' Ikea: siccome lì non metterai piante, puoi comprarlo.
Il biocondizionatore costa pochi euro (2-3), e in pratica lega tutte le particelle come il cloro, che sono nell'acqua del rubinetti, e la rende ottima per la vita dei pesci. Trovi tutte le info sul retro della confezione.
Con la crescita forse dovresti aumentare un po'.
Riguardo ad altre domande, la luce serve comunque, perchè hai bisogno di altre piante per ossigenare e pulire l'acqua, tipo Vallisnerie, Echinodorus, Salvinia!
Ah, gli acquari si possono spedire, metti un annucio nel mercatino, in poche ore troverai sicuramente qualche 100 litri.

Ishramit
12-07-2009, 11:50
Mhm, la ghiaia in realtà è meglio scura che chiara.
Comunque non crea molti problemi, solo che i colori si accendono di più in ambienti con sfondi scuri.
La sabbia non te la consiglierei, farebbero un casino.
Sono diurni, i miei si indormono verso le 7, anche se li vedi in giro non vuol dire che sono svegli :-))

onlyreds
12-07-2009, 14:18
squittentina, vai con calma.
Mi sembri un po' troppo agitata.
Seguiamo l'ottima scaletta di Malù, così non ci fai uscire pazzi tutti quanti :-D :-D :-D
1) acquario
ti linko un po' di soluzioni adeguate
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_310&products_id=4112
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_311&products_id=4670
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_311&products_id=3350

per spendere di meno anche i pet company vanno bene
http://www.kijiji.it/annunci/accessori-animali/annunci-maciachini-zara-niguarda/acquario-100l-pet-company/39057

questi, come vedi sono già completi di tutto. Hanno un filtro (i Cayman ce l'hanno interno, l'ambiente ce l'ha esterno) hanno le luci ed il riscaldatore.
Sicuramente hanno già tutti i materiali da mettere dentro al filtro (cioè spugne che trattengono la cacchina dei pesci, e cannolicchi che servono per l'insediamento dei batteri buoni).
Questi acquari, una volta pieni d'acqua pesano circa 150kg. quindi hanno bisogno di un supporto specifico o comunque abbastanza resistente. Non ti conviene metterlo per terra perchè lo vedresti male e ti prederesti tutto lo spettacolo di vedere i tuoi pesciotti. (nella foto il Pet Company ha già il suo mobiletto).
Preso l'acquario segui i punti di Malù fino al n.8. se hai dubbi su queste prime fasi, chiedi.
temporaneamente puoi usare, come ti hanno consigliato, l'ikea samla
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972
ce ne sono da 20, 40 e oltre litri.
i cambi d'acqua sono necessari, e se sarai sufficientemente delicata non sarà un grosso stress per i pesci (sempre meno che lo stress di vivere nella cacchina... :-D )
il biocondizionatore è indispensabile fin da adesso. sono questi qua:
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=858&group_2_id=16&lang_id=19
http://www.sera.de/index.php?id=287&L=10
ce ne sono di tante altre marche, questo per darti un'idea. L'acqua va bene quella del rubinetto.
Per ora questo è sufficiente. cerca di chiedere informazioni solo su questa parte in modo che riusciamo a fissare alcune idee e piuttosto scriviti a parte tutti gli altri dubbi e ce li chiedi + avanti ;-)

onlyreds
12-07-2009, 14:31
ps.
una cosa molto importante.
i pesci soffrono tantissimo gli sbalzi di temperatura, quindi quando cambi l'acqua fai in modo che non ne subiscano. l'acqua nuova deve essere alla stessa temperatura di quella in cui sono. e non fidarti del tuo "dito", ci vuole un termometro...

squittentina
12-07-2009, 22:51
Grazie mille a tutti!^^
Di acquari convenienti e accessoriati ne ho trovati anche alcuni su italypet,ho spedito varie mails e attendo risposta( se si sono possono spedire non c'è problema..^^)! Intanto ho chiesto a una ragazza che gestisce un sito di criceti ma vende articoli per tutti gli animali,se ha delle vasche per pesci in plastica ,in cui tenerli fino a che l'acquario avrà i valori perfetti.... ha varie vaschette ,le ho detto le dimensioni che voglio(48x33 per il momento) e così al prossimo ordine che faccio per i criceti(= tra 2 settimane) me la spedisce,e mi vende anche il filtrino se non lo trovo qui o non è compreso nell'acquario! Il biocondizionatore me lo prendo domani(^^) e cerco anche un sifone per pulire la ghiaietta(mi dispiace lasciarli senza,mi sembra vuoto..)!
Anche le alghe si possono spedire vero? ora metto un annuncino...
Per la questione della temperatura abbiamo già provveduto con il termometro proprio perchè mi dava fastidio l'idea che passassero così da un acqua all'altra...
Grazie a tutti!^^

malù
12-07-2009, 23:19
brava squittentina, con calma e una cosa alla volta #21

Guarda bene il link di onlyreds
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_310&products_id=4112
si vede uno spaccato del filtro, le frecce bianche rappresentano la circolazione dell'acqua, entra, passa tra le spugne blu che trattengono lo sporco (filtrazione meccanica), poi passa nei cannolicchi bianchi di ceramica dove ci sono i batteri nitrificanti (filtrazione biologica) e quindi viene ributtata in acquario tramite la pompa alloggiata nell'ultimo scomparto.
Questo è il funzionamento del filtro e prepararlo significa sistemare i materiali nel proprio alloggiamento.
Ciao!!!

Ishramit
12-07-2009, 23:25
Un consiglio: se compri un Cayman non fidarti del CD, altrimenti penseresti che i pesci rossi raggiungono al massimo i 10 centimetri :-D