Visualizza la versione completa : Fotosintesi ottimale ?
Giuseppedona
03-11-2005, 01:37
Ciao a tutti, ho da poco terminato la sostituzione annuale dei miei 4 neon da 25 watt sulla mia vasca da 160 litri netti.
Stò notando che le piante emettono una miriade di bollicine d'ossigeno indicazione che la fotosintesi sta avvendo nel modo corretto ?
Ecco su questo ho ancora parecchi dubbi, mi spiego per avere un'ottimale fotosistesi delle piante come deve essere l'emissione di ossigeno ma soprattutto devo modificare qualcosa sull'emissione di CO2 ?
Come mai prima non ho mai notato tante bollicine ?
Ciao e grazie
ciao, le bollicine dalle foglie sono un ottimo segno e non c'è rischio che l'ossigeno sia troppo in vasca.
Se c'è luce la fotosintesi avviene in presenza di altri composti e l'O2 viene prodotto.
Se le piante sono in ottima salute, la luce e gli altri componenti (CO2, fertilizzanti, temperatura corretta) sono pienamente disponibili allora il rilascio di O2 è molto evidente.
Per la CO2 dovresti regolarti utilizzando la famosa tabellina che la correla al pH e al KH in bodo da stabilire la giusta quantità.
ciao
Alessandro
Giuseppedona
04-11-2005, 00:33
Ecco il fatto che la fotosintesi avviene è presenza di un buon stato dell'ecosistema.
Ma per esempio ho notato che le bollicine che mi danno le piante sono piccolissime a confronto con altre viste in foto sul forum. Da cosa dipende ?
Poi per esempio ho notato che tra ieri ed oggi l'emissione si è rallentata che vuol dire ?
StefanoCongregati
04-11-2005, 17:17
Poi per esempio ho notato che tra ieri ed oggi l'emissione si è rallentata che vuol dire ?
...e tra qualche giorno sparirà quasi del tutto....almeno questa è stata la mia esperienza quando sono passato da 1 lampada a 3.
dipende tutto dai co2 e fertilizzanti...se non somministri co2 smettono di bollare...idem x i fertilizzanti... ;-)
Giuseppedona
05-11-2005, 01:14
dipende tutto dai co2 e fertilizzanti...se non somministri co2 smettono di bollare...idem x i fertilizzanti...
beh in questo momento la co2 è tarata a 21 bolle minuto per un ph 6,8 e un kh 6, mentre per la fertilizzazione utilizzo (ormai da un anno) la linea Dernelle (V30,S7,V15 ecc.).
Chiaramente non vorrei andare oltre tale fertilizzazione per evitare di dare campo alle alghe che nonostante tutto comunque anche in misura esigua già ci sono (parlo delle ciuffo nere)
Peppe stattene così coi tuoi quaranta guai :-D
Giuseppedona
05-11-2005, 14:55
Peppe stattene così coi tuoi quaranta guai
Non capisco...che significa !
certo...non aumentare niente se procede bene... ;-)
anzi spesso la bollatura delle piante porta più problemi che altro...anche se è molto coreografico.. :-))
Peppe stattene così coi tuoi quaranta guai
Non capisco...che significa !
Ops, scusa speravo si capisse :-) Significa che è meglio lasciare la situazione così come sta (che mi sembra ottima) senza spingerti a forzare il sistema per avere più bollicine.
saluti
Alessandro
Giuseppedona
06-11-2005, 12:18
anzi spesso la bollatura delle piante porta più problemi che altro...
Cioè ? che tipo di problemi...ltre l'emissione di Ossigeno ?
mah sono teorie che qualcuno condivide e altri no...comunque riguardo all'ossidazione del ferro e di altri microelementi con valori di ossigeno vicino o sopra al livello di saturazione... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |