PDA

Visualizza la versione completa : Primi Discus, cosa ne pensate?


Seba3
10-07-2009, 18:50
salve a tutti, ho appena acquistato i miei primi discus, non nascondo una certa emozione... stasera ci sarà il battesimo!

#19

sono 2 discus di allevamento tedesco, variante di pigeon blood (magari qualache esperto puà darmi qualche delucidazione in merito...) pagati profumatamente -04 -04

cosa ne pensate? sono in salute? (le foto risalgono a 10 minuti fa, ovvero a circa 2 ore dal loro inserimento in vasca, sono un pochino stressati ma cmq non sono timidi)

michele
10-07-2009, 18:57
Non sono di qualità eccelsa, le proporzioni sono modeste, i colori probabilmente si ravviveranno un po' ma presentano comunque una livrea sporca (vedi tutti quei puntini neri?)... non so cosa intendi per "pagati profumatamente" ma sono pesci da battaglia che dovrebbero avere un costo "Entry level". Comunque l'importante è che si ambientino bene e che tu abbia iniziato con i discus, c'èe sempre tempo per migliorarsi e imparare i trucchi del mestiere. ;-)

Seba3
10-07-2009, 19:05
michele, ferma tutto... mi sono spiegato male... per un ragazzo di 17 anni alla prima esperienza "pagare profumatamente un discus" significa 75 euro l'uno... dato che vedo spesso nei negozi discus a 15#30 euro l'uno asiatici mezzi storpi...

cmq comincia ora la mia avventura, spero di poter offrire loro le cure e l'affetto che meritano :)

cmq michele dal vivo sono molto più accesi i colori, le foto fatte dal cell rendono veramente poco :-( , tutto sommato non è stato un brutto acquisto o sbaglio? a forza di leggere qui nella sezione mi sono venute (e mi verranno...) moltissime paranoie...

michele
10-07-2009, 19:28
Beh... 75 euro sono tantini per quei pesci, diciamo che se li pagavi 40/50 non era un furto anche se ovviamente c'è di meglio a quelle cifre. Magari cercando da qualche privato o sul mercatino...

ALEX 69
10-07-2009, 21:53
Seba,non mi risulta che i pesci asiatici nei negozi vengano venduti a 15#30 euro l'uno,e non è assolutamente vero che i Discus asiatici sono mezzi storpi.
prova a guardare qualche foto(anche dei miei se vuoi),poi ne riparleremo ;-)

Seba3
11-07-2009, 00:55
ALEX 69, mi riferivo agli asiatici storpi, non a tutti gli asiatici... da me cè un garden che vende dei discus a partire da 15 euro provenienti dall'asia, un dipendente mi ha spiegato la purtroppo tragica storia di questi pesci brutti, ammallati, poverini fanno una gran pena ti vien voglia di comprarli per provare a curarli e rimetterli in sesto... non intendevo generalizzare

michele
11-07-2009, 08:34
Chi sai poi perché vanno a prenderli in Asia con tutto quel che comporta quando possono prenderli in Italia allo stesso prezzo #07

alex92
11-07-2009, 11:41
non saranno di qualità eccelsa ma i discus sono sempre i discus...la bellezza fino a un certo punto

michele
11-07-2009, 12:59
??? #13

alex92
11-07-2009, 13:29
michele se ti riferisci a me è che io volevo dire che a prescindere dai colori una volta che stanno in salute il bello dei discus sono principalmente i comportamenti

Seba3
11-07-2009, 16:44
sto cominciando ad odiarli, mia madre tutto il tempo che passa a casa lo trascorre davanti alla vasca: "ma come sono belli.." " guarda gurda! stanno esplorando la vasca!" "poverini, ma non avranno fame?"

mi sta trascurando... :-D

scherzi a parte... è normale vero che facciano fatica a mangiare i primi giorni? ho appena dato il granulare per discus dell'hikari ma non l'hanno neanche preso in considerazione... oggi vado a prendere un pò di surgelato.

Però, scagazzano come vacche....

michele
11-07-2009, 22:43
E' normale, i primi giorni devono ambientarsi... ancora per 1-2 giorni però insisterei con il secco, puoi provare con l'artemia liofilizzata o con il granulare della Tetra. Quello che hai come granulare è ottimo ma non sempre è appetibile da pesci che non sono abituati.

Seba3
12-07-2009, 01:28
Ho preso chironomus e artemia surgelata, quindi la dieta sarà a base di artemia, chironomus e granulare... come dovrei comportarmi? quante volte a settimana ciascuna prelibatezza?

prima ho offerto qualche larvetta, ne hanno assaggiata una sola... non mangiano...

Puffo
12-07-2009, 12:43
il mio consiglio è provare il granulato..non muoiono di fame...
e poi artemia anche 4 volte a settimana il chiro meno....per i pasto al giorno una volta che mangeranno puoi provare con 4 (occhio a non inquinare troppo ora).

Seba3
12-07-2009, 16:31
ancora nulla, ho somministrato sia granulare che chiro che artemia (in piccolissime quantità) ma niente da fare... il granulare non lo notano nemmeno, l'artemia pure, mentre il maschio un assaggino al chiro l'ha dato...

per gli altri pesci questi giorni sono la sagra della porchetta...

aspetto #06

i prossimi giorni insisto con il granulare dato che mi sembra il cibo più ostico... vi tengo aggiornati

michele
12-07-2009, 19:33
Se tutto è a posto vedrai che con l'artemia si sbloccano e poi iniziano a mangiare tutto.

Seba3
13-07-2009, 23:32
terzo giorno di digiuno, il maschio un assaggino all'artemia l'ha dato, la femmina zero...

mi sto preoccupando -20

mia madre sta per morire, non fa che martellarmi le orecchie ttto il giorno con frasi del genere "ma non mangiano, adesso muoiono..." "dobbiamo cercare di farli mangiare! aiuto... poverini... aiuto... poverini..."

qualche consiglio per calmarla? le ho provate tutte...

michele
14-07-2009, 00:12
Potrebbero non avere appetito anche per più di una settimana per cui mettiti i tappi alle orecchie :-D

Seba3
14-07-2009, 00:53
oddio michele... allora saranno tempi davvero duri... pensa che voleva chiamare il veterinario, e siamo solo al terzo giorno... vi prego bimbi, mangiate, fatelo per me...

michele
14-07-2009, 01:08
Anche perché il veterinario se non è specializzato proprio in pesci non ci può fare nulla. :-D

Puffo
14-07-2009, 09:52
possono stare anche settimane senza mangiare.

alex92
14-07-2009, 13:40
ragazzi noi diamo il cibo ai pesci tutto l'anno in realtà i discus mangiano con la stagione delle pioggie che inonda la foresta pluviale tant'è che nella stagione arida vengono pescati dei discus scheletrici...non commento neanche l'uso delle mangiatoie automatiche :-D (sono un po OT vabbè)

michele
14-07-2009, 14:18
La natura è un conto la cattività è ben altra cosa.

Seba3
14-07-2009, 20:56
la situazione sta parzialmente cambiando, il maschio ha mangiato l'artemia ha assaggiato un granello di granulare ma l'ha subito sputato, un piccolo progresso cè stato, la femmina invece zero... e mamma è sempre più disperata... oibò...

michele
14-07-2009, 22:09
Insisti, piccolissime porzioni di artemia o di granulare.

giocattolo
29-07-2009, 03:50
La natura è un conto la cattività è ben altra cosa.

pero' e bello ricrearla ... #36#

michele
29-07-2009, 07:42
Fosse possibile e facile sì :-D