Entra

Visualizza la versione completa : nascita protomelas taeniolatus namalenje


miccoli
10-07-2009, 18:33
ragazzi sono felice :-))
ho appena avvistato una femmina di protomelas con 16 avannotti di circa un cm di dimensione -11
lei è veramente feroce, e scaccia con facilita chiunque si avvicini alla nidiata,anche i maschi di aulo e sciaenocromis
pensate che riusciranno a sopravvivere e crescere?
in che percentuale?
o.t. ho anche entrambe le femmine di sciaenocromis in incubazione,una delle quali deve essre prossima al rilascio ;-)

pseudo80
10-07-2009, 20:11
miccoli, tra 24h anche la mamma diventerà un "predatore" di avanotti...se troveranno un rifugio sicuro e mangieranno in stile "toccata e fuga" il tasso di sopravivenza aumenterà altrimenti...faranno da integratore proteico #18 .

miccoli
10-07-2009, 20:26
ah ...capisco
per ora sembra averli ripresi in bocca #24
è normale?

giocattolo
10-07-2009, 21:49
Whuaoooo e propio il pesce che sto cercando !! !!

peccato che abito tropo lontano -04

complimenti #25

zietto
11-07-2009, 01:25
con i fryeri in vasca è difficile che qualcuno si possa salvare #18

miccoli
11-07-2009, 10:00
#18
questa tua ultima affermazione mi ha invogliato a rimettere in uso un vechio 100 lt(con fondo e filtro attivi da un paio d anni),cosi' l ho isolata :-))
posso togliere la femmina appena risputa i piccini,o è preferibile lasciarla ancora un po con loro?
#24

goaz65
11-07-2009, 11:11
questa tua ultima affermazione mi ha invogliato a rimettere in uso un vechio 100 lt(con fondo e filtro attivi da un paio d anni),cosi' l ho isolata
posso togliere la femmina appena risputa i piccini,o è preferibile lasciarla ancora un po con loro?


Ciao Maurizio, non la lasciare insieme ai piccoli per più di 1/2 giorni, l'ideale sarebbe toglierla subito e metterla in un'altra vaschetta da sola per qualche giorno a mangiare e riprendersi ma capisco che non sempre è possibile per cui il giorno dopo il rilascio rimettila in vasca, magari la sera a luci spente.

miccoli
11-07-2009, 11:18
grazie della risposta puntuale ;-)
appena risputa la riporto nel vascone
:-))

miccoli
11-07-2009, 12:10
ce l ho fatta #36#
dopo un paio d ore d attesa la madre ha risputato 11 piccoli(ne avevo contati pero' 16 ieri)
forse ne aveva ancora qualcun altro in bocca,o magari sono morti
lei è stata gia reinserita nella vasca grande e tra poco per lei sara' ora di pappa finalmente
per ora ho dato ai piccini un po di artemia liofilizzata ridotta a polvere, assieme al tetra baby ,con una siringa e sembrano gradire
#36#

sbs23
11-07-2009, 14:07
miccoli, #25 #25 #25 complimentoni...

ora all'appello mancano solo gi australo... #18 #18 ..

Oscar_bart
11-07-2009, 15:28
Complimentoni, anche io sto facendo la stessa esperienza.
E' bellissimo vederli crescere.. tra l'altro pure velocemente, almeno per adesso..

Perchè non aggiorni anche il topic della vasca ad oggi?
Non la hai mai fatto.. :-))

miccoli
11-07-2009, 16:06
sto imparando ad usare un programma freeware per ridurre e tagliare le immagini
presto lo riaggiornero'
:-))

Paolo Piccinelli
13-07-2009, 10:16
miccoli, ottima la 100 litri di appogggio... io la rimpiango!!
(ma l'ho dovuta sacrificare all'altare della 670... quindi....)

Per le prossime, occhio a non mettere nella stessa vasca avannotti di diverse nidiate che siano l'una a "misura di bocca" dell'altra... io ci ho rimesso diversi piccini :-(

miccoli
13-07-2009, 12:44
grazie del consiglio Paolo,ma ci avevo gia pensato ;-)
al massimo dovro' costruire un separatore in plexiglass in modo da dividerla in ..due 50 lt,..
anche la femmina di fryeri è incubante :-))

Paolo Piccinelli
13-07-2009, 13:28
un separatore in plexiglass in modo da dividerla in ..due 50 lt,..


Ottimo... il separatore fallo con la parte superiore a pettine, tipo tracimatore, e traforato in basso... io ne ho fatti parecchi fino a trovare questo design... ottimo ricambio d'acqua e anche la superficie rimane sgombra sia dalla patina che dai residui di cibo ;-)

Oscar_bart
13-07-2009, 14:37
Quanto vorrei anche io avere a disposizione un 100 litri (mi debbo accontentare della metà).. :-(

Fino a che taglia, approssimativamente, posso accrescere 25 avanotti? Se fra un pò (fine settembre) li dimezzo (dandoli via) e porto a maturità solo una metà?

fastfranz
13-07-2009, 16:36
Se i litri sono 50 (come credo di avere capito) non andare - anche "smezzando" la colonia! - al di la dei 5/6/7 cm di taglia e - IMVHO!!! - già sono (7 cm) parecchi. ;-)

Oscar_bart
13-07-2009, 16:41
Ok, magari ne tengo solo una decina al massimo.. non vorrei (sfoltendo) che inizino le guerre, quindi preferirei overstokkare (se così si può dire in 50 litri)..

Inoltre sui 7 cm sono quasi sessabili ad occhio, quindi direi che ci siamo.. #36#
Thanks :-))

fastfranz
13-07-2009, 16:51
Ok, magari ne tengo solo una decina al massimo ...


CAMBIA VASCA!!! Che è meglio ... ;-) DIECI PESCI (di 7 cm) in una vasca da 50 litri debbono "sincronizzare il respiro" :-D :-D :-D per sopravvivere! ;-)

Oscar_bart
13-07-2009, 16:55
Più di un 80x30 non mi entra sul mobile.. #07
Se la trovo seguirò il consiglio.. ;-)

miccoli
13-07-2009, 17:07
un separatore in plexiglass in modo da dividerla in ..due 50 lt,..


Ottimo... il separatore fallo con la parte superiore a pettine, tipo tracimatore, e traforato in basso... io ne ho fatti parecchi fino a trovare questo design... ottimo ricambio d'acqua e anche la superficie rimane sgombra sia dalla patina che dai residui di cibo ;-)

proprio come volevo farlo io,d altronde ne avevamo gia parlato in un altra sezione
:-))

pseudo80
13-07-2009, 18:24
Oscar_bart, in 50 litri è già tanto se ti arrivano tutti sani a 4-5cm a mio parere ;-)

Oscar_bart
13-07-2009, 18:36
Oscar_bart, in 50 litri è già tanto se ti arrivano tutti sani a 4-5cm a mio parere ;-)

Sono già sui 2 cm.. #23

miccoli
18-07-2009, 20:51
oggi separatore costruito,anche e in ritardo...
la femmina di fryeri aveva gia dimezzato la colonia o mangiandoli, o liberandoli in vasca principale e rendendoli effettivamente cibo vivo
fortunatamente aveva ancora una modesta laringite e l ho isolata in meta vasca
risultato:5 avannotti salvati
:-))
ora ho un altra fryeri in incubazione che credo a meta della prossima settimana andra isolata
:-))

miccoli
23-07-2009, 17:21
ieri ho strippato la femmina di fryeri #22
sono nati una 15ina di avannotti piu omeno(non è semplice contarli) tutti in salute e vispissimi
nonostante fosse la prima volta che lo facevo ,è stato meno difficile del previsto , e tutto si è svolto in breve tempo e con la massima delicatezza
ora la femmina è tornata nel vascone e gia ha mangiato
:-))

zietto
23-07-2009, 20:47
Quando sono tanti se vuoi contarli con precisione, fai una foto e li conti ;-)

miccoli
23-07-2009, 21:36
si, come facevo con i gamberi..
ma preferisco aspettare dimensioni piu generose
:-))