Entra

Visualizza la versione completa : illumninazione del Fluvial Edge: alogene a basso voltaggio?


folippo
10-07-2009, 11:32
salve,

è un pò che manco dal forum, e sono contento di vedee che la tecnica si sta evolvendo.... sopratutto in questo campo!

leggevo dall'articolo su Salone di Norimberga del nuovo prodotto fatto - o distribuito - dalla Askoll, il Fluvial Edge.

Leggevo nella scheda

http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=373

del "sistema di illuminazione a alogena a basso voltaggio", e vorrei chiedervi un po di ragguagli, immagino di capire che è, ma molto meno le sue vere potenzialità/difetti.

Grazie!

Federico Sibona
10-07-2009, 14:22
Beh, di faretti e lampade da tavolo alogene a basso voltaggio, in genere 12V, li trovi anche all'Ikea, ma non conosco le caratteristiche di quelli montati nel Fluval Edge. In genere le alogene sono sconsigliate in acquariologia per il forte riscaldamento e conseguente basso rendimento (la potenza che va in calore non va in luce), ma mi riservo di indagare su quelle montate sull'Edge ;-)

folippo
10-07-2009, 14:32
egregio Federico,

una delle cose che mi piacciono delle luci "puntiformi" è l'effetto che fanno (sul fondo della vasca, ma anche giù per terra), con due faretti invece che una bella hqi, sarebbe lo stesso? in questo caso la vasca sembra sigillata, così l'unico "pelo libero" che potrebbe generare l'effetto sarebbe quello del"cubo" nero che stà proprio in corrispondenza delle luci, dici che comunque l'effetto si conserverebbe?

La vasca mi pare davvero poco accessibile, ma leggevo che nasce anche in funzione di una ridotta manutenzione: con una disposizione del genere dove si potrebbero formare le alghe?