PDA

Visualizza la versione completa : INVERTEBRATI - DI COSA SONO/STANNO MORENDO?


marchettto
10-07-2009, 00:24
Ciao ragazzi,
volevo sapere come mai questi due invertebrati stanno morendo o sono praticamente morti. hanno iniziato a scolorirsi e alcune alghe hanno cominciato ad attecchire. non mi serve conferma che siano "alla frutta": quello lo so già, avrei bisogno di consigli costruttivi che mi facciano capire. valori sono nella media (calcio un po alto 490, magnesio 1350, ph 8, kh9, nitriti e nitrati ovviamente assenti). considerate che ho altri duri che stanno bene e che metto foto. i molli ovviamente stanno una favola. illuminazione 8x24w t5 . schiumatoio lg 600 vasca che gira da quasi 3 anni. secondo me ci sono problemi profondi perchè non riesco ad allevare i duri in maniera corretta. aspetto consigli e domande. grazie
Marco

maxcc
10-07-2009, 06:06
fosfati?temperatuta?salinità? che test usi?

maxcc
10-07-2009, 06:09
la vasca e quella da profilo?lg600 mi sembra un po troppo #24

ALGRANATI
10-07-2009, 07:25
hai avuto sbalzi di temperatura ultimamente??
hai cambiato qualche accessorio??
sei assolutamente certo che non hai materiali metallici in vasca??? fascette strane and company??
hai resine o carboni in vasca?

marchettto
10-07-2009, 09:11
maxcc, la vasca è quella del profilo con animali di versi pero'. sbalzi di temperatura penso proprio di no. lg 600 è grandino lo so.

ALGRANATI, nessun accessorio nuovo. una vitarella in vasca si è arrugginita. quella che tiene unita la staffa alla base del taleario. pensavo fosse inossidabile invece no. una vite puo' creare tutto sto casino dici? in caso come devo muovermi?
nessuna resina o carbone.

pieme74
10-07-2009, 09:27
che temperatura hai o raggiungi?

marchettto
10-07-2009, 12:33
non vado oltre i 27 gradi. resto comunque in attesa di sapere se su 100 litri netti una vite di metallo arrugginita puo' aver creato grandi casini e in caso, quali rimedi (prodotti chimici, resine o cambi d'acqua)

Auran
10-07-2009, 16:18
marchettto, l'animale in foto morente è una seriatopora histryx giusto? se si, è un animale soggetta a morte improvvisa senza apparente motivo...Per questo si consiglia sempre di farne delle talee...se l'animale morto è solo quello la colpa potrebbe anche non essere la tua... ;-)

Auran
10-07-2009, 16:20
Dimenticavo...la vite in vasca non è un problema da poco...potrebbe aver rilasciato metalli pesanti in vasca, anche se non so sia questa la causa.. #24

ALGRANATI
10-07-2009, 16:47
a me sembra azzardato dire che una vite a meno che non sia del 40, faccia danni di quel genere ma comunque eliminala

LucaTeli
10-07-2009, 16:57
... adesso dico la mia *******... #12 Visto che l'LG600 è decisamente sovradimensionato non è che magari sei scarsissimo di nutrienti?

marchettto
10-07-2009, 18:01
Auran, allora la seconda foto è (era una histrix rosa) la 3 e la 4 invece sarebbe una caliendrum ..ha ancora alcuni punti verdi fluorescenti ma sta stirando pure quella. gli altri invece stanno benino. togliero' subito la vite già da stasera e faro' un cambio d'acqua. nessuno che magari abita zona roma nord passa a dare un'occhiata alla vasca e scambiamo due chiacchiere?

LucaTeli, luca l'LG è sicuramente sovradimenzionato ma penso di alimentare correttamente. uso alimentazione xaqua e ogni volta che aumento un po le dosi, che ho trovato essere corrette per la mia vasca, aumentano visibilemnte le alghe sui vetri la mattina dopo. quindi ritengo che sia un buon indicatore. che ne pensate?

ALGRANATI, la vite la levero' già da stasera

betaturn
10-07-2009, 20:56
a me sembra azzardato dire che una vite a meno che non sia del 40, faccia danni di quel genere ma comunque eliminala

invece secondo me il problemi è lì (ovviamente IHMO)

ALGRANATI, anche se piccola, sta perennemente in acqua e alla lunga secondo me danni li fa eccome

Amstaff69
10-07-2009, 22:41
Secondo me se i molli sta bene...difficile che la vasca sia troppo tirata.
La vite levala comunque: ho qualche esperienza di metalli in vasca... #06
E nel dubbio carbone in dose abbondante cambiato ogni 10/15 gg. per almeno 3/4 "giri".
Se fai una panoramica alla vasca magari capiamo qualcosa di più; ci dà un'idea della condizione generale, al di là dei valori dei test.

ALGRANATI
11-07-2009, 18:23
betaturn, stiamo parlando di una vitarella

marchettto
11-07-2009, 20:56
ragazzi ho fatto qualche foto della vasca ma non riesco a capire come mai non si allegano.

ALGRANATI
11-07-2009, 20:57
marchettto, utilizza un server esterno tipo imagestack

marchettto
11-07-2009, 21:20
forse ci sono riuscito . dimmi se si vedono

http://img301.imageshack.us/gal.php?g=11072009137.jpg

ALGRANATI
11-07-2009, 21:32
si, adesso si vedono e i duri stanno andando....o meglio parecchi sono gia andati -28d#

alfgi72
11-07-2009, 21:57
tra l'altro, almeno a giudicare dalle foto, la vitarella non mi sembra
neanche di poco conto !
Secondo me è meglio eliminarla e sostituirla con una di plastica.

marchettto
11-07-2009, 21:57
algranati
quello lo so ma torniamo all'inizio del post...perchè? cosa sbaglio?

alfgi
la vitarella l'ho appena cambiata. al momento non avevo altri metodi per unire la staffa alla base porta talee e purtroppo neanche una di plastica. alcune talee sono attaccare e per ora ho sostituito con un'altra vite che spero non arriginisca


ALGRANATI, i duri che sono belli che andati sono due. quelli delle ultime due o tre foto. gli altri (quello blu e le talee ad esempio) mi pare non stiano male. avevo appena fatto un cambio d'acqua poco prima della foto. sicuramente erano un po stressati da questo

allora : cambiato la vite arrugginita. portato a 27 la temp, cambio d'acqua per 1/5, messo il carbone.
_________________

ALGRANATI
12-07-2009, 09:50
ma la ytemperatura a quanto la avevi?

marchettto
12-07-2009, 10:25
la avevo a 26 ma ho voluto seguire tutti i consigli e alzarla di un grado. anche se sinceramente non penso che cambia di molto. comunque tutti i suggerimenti, piccoli o grandi, messi insieme saranno sicuramente migliorativi ;-)

ALGRANATI
12-07-2009, 11:42
marchettto, io penso che se devi seguire i consigli , devi seguirli di una persona sola.....ascoltarli tutti ma alla fine è una persona che devi decidere di seguire altrimenti non ci capisci + una mazza.

marchettto
13-07-2009, 12:00
ALGRANATI, ciao. i consigli geenrici iniziali li sto ascoltando tutti e finchè non vanno uno in contrasto con l'altro li metto in pratica. erano tutte indicazioni generiche. penso che non si sia ancora capito se esite un problema unico o sono di piu'. se qualcuno mi dice di mettere a 20 gradi e un altro mi dice di portarli a 30 ovvimante mi pongo il problema. tu che idea ti sei fatto?

ALGRANATI
13-07-2009, 20:05
marchettto, sinceramente????
sono convinto che con gli sps se non c'è una causa lampante, è estremamente difficile dire cosa c'è che non va nelle vasche altri.......oggi ho praticamente perso la mia loisette senza sapere il motivo -28d#

marchettto
14-07-2009, 08:19
si ma nel mio caso è diverso. non sono mai riuscito ad avere una crescita. normalmente NEGLI ANNI, ogni talea che ho inserito, è stata bene per qualche mese poi ha iniziato un cambio di colore schiarendosi fino a diventare scheletro. mai vista una bella crescita in una mia vasca da parte di duri. #24

giangi1970
14-07-2009, 20:29
marchettto, A prescindere che le caliendrum e le istrix fanno di questi scherzi il tuo problema e' lo skimmer......con uno skimmer cosi sovra dimensionato non dai stabilita' alla vasca......devi alimentare tanto perche' lo skimmer toglie troppo.....e i duri ne risentono......vitarella a parte.....che comunque secondo me non centra.....se fosse avvelenamento da metalli pesanti sarebbe morto tutto....mica solo quei due coralli..... ;-)

marchettto
14-07-2009, 20:31
temporizzarlo come la vedete?

giangi1970
14-07-2009, 20:48
marchettto, Temporizare e' forse peggio di lasciarlo acceso sempre....
Se lo temporizzi alzi e abbassi i nutrienti in continuazione.......
Secondo me il problema sta' tutto la'......anche il fatto della poca crescita o che cedano dopo un po' me lo fa' sospettare........la vitarella cambiala comunque....
OH sia chiaro......il tutto secondo il mio modestissimo parere........
Tra l'altro.....alzare o abbassare la temperatura si fa' per le batteriosi dei pesci,che io sappia,e non per i coralli......gia' abbiamo vasca tutto fuorche' stabili.....mettiamoci anche a giocare con la temperatura.......... #24

marchettto
15-07-2009, 08:41
giangi1970, intanto ti ringrazio per il tuo aiuto. non capisco pero' perchè dici che in caso di temporizzazione (ad esempio facendolo spegnare di notte) alzerei e abbasserei continuamente i nutrienti. "a logica" e forse sbaglio, se in vasca ci sta un quantitativo di nutrienti pari a 100 e lo schiumatoio lavorando 24 ore normalmente ci impiegherebbe "x" tempo ad eliminarli, una volta temporizzato ad eliminarli ci metterà X+Y. semplicemente rimarrebbero in vasca per qualche ora in piu'. dove sbaglio in questo ragionamento?
per quanto riguarda la temperatura non si trattava di mettersi a giocare con questa ma semplicemente mi hanno detto che forse era piu' opportuno, come regola generale, passarla da 26 a 27.
detto cio' spero che tu capisca che si tratta di approfondire la tua risposta e non di criticarla o bocciarla. anzi, grazie ancora e aspetto il tuo commento #36#

giangi1970
15-07-2009, 15:59
marchettto, critiche???? Ma che scherzi????
Nessun problema!!!!!!
Il tuo ragionamento non fa una piega.... Il problema e' che gli sps sopportano male queste variazioni di nutrienti ....
E un po' come quando fai dei cambi sostanziosi,se hai notato,producono muco perché infastiditi.....
Quindi meglio evitare.....secondo me.....
Per la temperura avevo capito che ti a essero suggerito di alzarla o abbassarla.....mentre,come
hai detto tu,mantenerla tra i 26 e 27 gradi sarebbe la
cosa migliore....

ALGRANATI
15-07-2009, 22:43
non solo, accendere e spegnere la pompa dello schiumatoio non gli fa molto bene....sarebbe da sbicchierare o se proprio vuoi mettere un inibitore di schiuma tipo eskim ma non penso che inibisca per + di 2-3 ore al massimo #24