Visualizza la versione completa : rowaphos
Stefano G.
09-07-2009, 22:03
dopo tanto tempo mi sono riletto il foglietto interno
dice di non lavare le resine #24
il (non) è pure sottolineato.....
io tutte le volte che le utilizzo le metto nel sacchetto lavandole molto bene prima di inserirle nel filtro
sbaglio ????
davide72
09-07-2009, 22:24
io non le ho mai lavate avrai l'acqua un po' rossa per un po' ma gli animali non risentano, presumo che se le lavi perdino un po' di potere assorbente ciao
ALGRANATI
10-07-2009, 07:30
stefano66, continua a lavarle ....male non gli fa e non ti riduci la vasca a un locale a luci rosse ;-)
stefano66, io le ho sempre lavate e hanno sempre lavorato bene....
so che va controllato il valore di po4 per capire quando va sostuita,ma in media ogni quanto dovete sostituirla?
paolo300
10-07-2009, 11:31
so che va controllato il valore di po4 per capire quando va sostuita,ma in media ogni quanto dovete sostituirla?
appena i valori si abbassano...
so che va controllato il valore di po4 per capire quando va sostuita,ma in media ogni quanto dovete sostituirla?
appena i valori si abbassano...
ecco appunto..volevo evitare questa risposta con al mia premessa... :-))
paolo300
10-07-2009, 12:22
ecco appunto..volevo evitare questa risposta con al mia premessa...
c'è gente che usa resine costantemente in sump per "prevenire" e allora credo vadano sostituite ogni 20#30 gg come per il carbone,
ma se le al bisogno, toglile appena i valori si abbassano...poi dipende da quantità immessa, filtro, flusso ecc circa 7 gg direi ad occhio...IMHO
Ma il flusso qualcuno ha mai calcolato in litri di quanto deve essere? Perchè si dice sempre che le resine devono solo essere leggermente smosse,ma mi sembra un po soggettiva come misurazione #24
david73, dipende dalle resine...io uso le ruwal e voglio un flusso anche di 10l/h..quindi lentissimo...
ALGRANATI
10-07-2009, 16:25
le resine sono da sostituire quando il valore in entrata e in uscita è uguale ....oviamente se è a 0 sia in entrata che in uscita....si possono togliere e monitorare i valori per qualche giorno.
io come flusso ho sempre utilizzato una eheim compact 1000 regolata a circa 3/4 con letto fluido fbf 1000
Stefano G.
10-07-2009, 19:56
io tengo il filro fluido appena mosso pompa da 1000 al minimo saranno 200 lt troppo poco ? :-)
ALGRANATI
11-07-2009, 18:15
stefano66, secondo me è un po poco
Stefano G.
11-07-2009, 18:35
ok grazie :-))
ALGRANATI, ma te tieni fisse le resine?
stefano66, ogni resina deve lavorare ad un determinato flusso, ma 200 lt\h sono proprio pochi
ALGRANATI
11-07-2009, 20:59
Roby V., io non ho mai usato le resine , tranne alla fine del primo mese di maturazione della prima vasca 4 anni fa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |