Visualizza la versione completa : Problema Mbuna.
Giovannih
09-07-2009, 20:33
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto per una coppia di ciclidi che vive nel mio acquario.
Prima di tutto cito la provenienza, ovvero afrofish.
La coppia di cui accludo foto del piccolo non ricordo di che specie sia.
Il problema è che l'esemplare più grande (quello che a detta del negozio doveva essere un maschio) da che era il più attivo si è trasformato dopo lunghi inseguimenti del piccolo (doveva essere la femmina) in un pauroso immane (resta sempre nascosto fra le rocce), in più la livrea a strisce, che aveva, è completamente sparita.
Ulteriore problema è che non esce nemmeno per cibarsi, spero sempre che gli arrivi qualcosa o che "bruchi" alghe.
Cosa può essere successo?
Possono mai essere due maschi??
Può una femmina inseguire in questo modo un maschio?
Grazie
Giovannih
09-07-2009, 20:36
Considerate che ha la pinna dorsale, alla estremità gialla.
Giovannih
09-07-2009, 20:37
Ancora una.
axototale
09-07-2009, 21:34
Ciao, di solito il maschio è il dominante ma dipende molto anche dalla specie e maturità sessuale.
La coppia da quello blu + quello giallo? Quelo blu è una cynotilapia, lion cove sembra. Afrofish è sinonimo di qualità comunque!
Fai qualche scatto al soggetto giallo.
Ale
Giovannih
10-07-2009, 01:47
Mi sono espresso male, sono entrambi della stessa specie e uguali come livrea. Ho fotografato solo il piccolo perché il grande ormai non ha più ne la colorazione a bande ne si vede più tanto la striscia gialla sulla pinna dorsale.
Quando ho citato il colore giallo mi riferivo al fatto che dalla foto non si capiva bene ma l'esemplare aveva una striscia gialla sulla dorsale.
Mi dici quindi che potrebbe anche essere che la maturità sessuale della femmina porti a farne la dominate! Ma come si distinguono maschio e femmina di questa specie??
gian salvatore murrali
10-07-2009, 02:00
Giovannih,
Il problema è che l'esemplare più grande (quello che a detta del negozio doveva essere un maschio) da che era il più attivo si è trasformato dopo lunghi inseguimenti del piccolo (doveva essere la femmina) in un pauroso immane (resta sempre nascosto fra le rocce), in più la livrea a strisce, che aveva, è completamente sparita.
Per quanto riguarda la livrea non mi preocuperei piu di tanto di solito tendono a schiarire quando sono spaventati, come invece sono molto accesi in fase di attacco. #24 Eco magari sul fatto che rimane sempre nascosto tienilo d'occhio che almeno mangi regolarmente. Comunque dalle foto ai li un bel esemplare (ma e lo stesso in tutte e 2 giusto?) e per il sesso mi sento di dirti che e maschio visto il colore nero delle pinne sotto la pancia e la conformazione di quella anale che rispetto a quella femminile e piu a punta.
Ciao
Giovannih
10-07-2009, 02:05
Grazie! Le foto rappresentano lo stesso pesce. Cavolo #24 se fosse maschio le cose sono due, o non ho capito io quando li ho presi e il maschio era il piccolo, oppure ne ho due di maschi e qui si che le cose non vanno bene!
Se invece avessi lui (maschio) e lei (femmina più grossa) sarebbe normale che, cresciuto il maschio, le venga dominata in questo modo?! Non le (se fosse una lei) permette nemmeno di mettere le testa fuori dalle rocce!!
Proverò a fare una foto all'altro esemplare ma sarà difficile non esce quasi mai!
Come si capisce grosso modo quando sono maschi e quando femmine???
Grazie
Giovannih
10-07-2009, 14:20
Sono riuscito a fotografare il grande, mi confermate sia una femmina?!
Foto di seguito.........
Giovannih
10-07-2009, 14:22
Foto 1
Giovannih
10-07-2009, 14:24
Foto 2
per il sesso non saprei, attendo i più esperti cmq poso dirti che ho la stessa identica situazione. io ho una coppia di cyno afra cobwue. quando l'ho presa il maschio presentava la classcia colorazione gialla sul dorso. e la fennima era poco più che grigia.
Dopo poco che li ho messi in vasca il maschio ha perso la sua livrea per diventare simile al tuo e la femmina è diventata di un blu acceso con le striature nere. e sul sesso sono convinto perchè covava quando l'ho presa^
Oscar_bart
10-07-2009, 14:58
Dovresti oscurare completamente la stanza prima di fare le foto, verrebbero molto più nitide ;-)
Purtroppo per il pesce in questione non so aiutarti..
Giovannih
10-07-2009, 15:01
(Prossime foto seguirò il consiglio!!)
In parte mi tranquillizza. Solo risulta difficile assicurarsi che si cibi! Quando do le "palline" queste restano a galla e gli altri mangiano tutto! Quando do i fiocchetti non sono certo che gli arrivino! Ormai esce di rado. Anche il tuo fa lo stesso??
gian salvatore murrali
10-07-2009, 23:14
Giovannih, Secondo me ti trovi li 2 maschi,ti dico anche perche. Se guardi attentamente la pinna anale (posta sotto la pancia nella parte posterione del pescie) sono entrambe a punta mentre dalle miei conoscienze nella femmina quella stessa pinna e piu arrotondata. Comunque non prenderla come una verita assoluta ma solo per la mia accurata lettura e osservazione sui pesci della mia vasca anchessa con ambientazione solo malawi. Dalla foto comunque il pesce gode di buona salute visto la bella pancetta :-D che si ritrova.
pseudo80
11-07-2009, 11:23
per il sesso mi sento di dirti che e maschio visto il colore nero delle pinne sotto la pancia
E che centra il nero delle ventrali/anale con il sesso maschile #24 ?Mica è un caeruleus :-) ...Giovannih a me sembrerebbe una Cobue.
guarda tra queste quella che gli assomiglia di più.
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra.htm
sicuramente non è cobwé, jalo reef, minos reef.
potrebbe essere una hai reef, chewere, nkhata bay ecc....
Giovannih
11-07-2009, 15:12
La mia principale preoccupazione è che non vedo mai mangiare l'esemplare che si nasconde.
Appena mette la testa fuori l'altro interviene a ricacciarlo fra le rocce!
Probabilmente in qualche modo mangia dato il fatto che non è morto sino ad ora.
Secondo voi è il caso di prenderlo e trasferirlo in una vaschetta apposita o sono cose normali?
RIpeto non capisco nemmeno, ne sono più tanto certo, che siano maschio e femmina.
Come si distinguono?? A me sembra un Chimate.... anche se non ci giuro. Lo sapevo che dovevo essere più attento quando mi hanno detto il nome!
Prima di tutto cito la provenienza, ovvero afrofish.
al 99% è una Cynotilapia afra Hai reef
Giovannih
11-07-2009, 16:27
Guardando meglio le foto forse hai ragione!
Resta il problema, mi confermate che è normale il comportamento dei due esemplari? Potrebbe essere semplicemente una questione di sottomissione'?
axototale
11-07-2009, 18:49
Foto 1
Scusate ma non notate un certo rigonfiamento della gola? piccoli du cyno in vista?
Ale
pseudo80
11-07-2009, 21:20
Prima di tutto cito la provenienza, ovvero afrofish.
al 99% è una Cynotilapia afra Hai reef
Allora tipo quelle tue "famose" che non ci si è mai capito granchè cosa erano? :-D :-))
no ti sbagli con le nkhata bay :-D
il mio maschio si nutre normalmente. Anzi, quando arriva la pappa tira fuori il colore e spadroneggia per accaparrarsi il cibo per primo, e poi ritorna al suo colore smunto di sempre.
Per sapere se è normale o se è una devianza comportamentale, aspetto le risposte dei più esperti. considera comunque che i miei cyno li ha da circa 1 anno e tolto un problema di ventre piatto poi risolto, non hanno mai avuto problemi evidenti (pero nn si riproducono :-( )
pseudo80
13-07-2009, 12:39
no ti sbagli con le nkhata bay :-D
Giusto :-)) ho ricordato male :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |