Visualizza la versione completa : scalari fermi in un angolo
ho inserito quattro scalari piccoli in una vasca con 15 petitelle e 8 cory;i primi giorni nuotavano per tutta la vasca,mentre da ieri sono quasi fermi in alto a dx,i valori dell'acqua sono stabili come da info,che succede?Li alimento con tubifex shg e mangime in scaglie e non danno l'impressione di essere affamati;forse l'unica alterazione che ho in vasca e' una temperatura leggermente alta 28°ma non eccessiva
NANDO52, il problema non è la temperatura...mangiano vero?
cioè li vedi mangiare...
da quanto tempo li hai in vasca??
se come hai detto te all'inizio nuotavano per la vasca e adesso si nascondono, secondo è dovuto al fatto che hanno preso un bel spavento per qualche ragione...gli scalari sono pesci timidi e basta veramente poco per spaventarli...per caso hai fatto movimenti bruschi in presenza della vasca...hai bambini piccoli...hai porte o finestre vicino la vasca??
non riesci a postare delle foto..
le petitelle potrebbero dare fastidio, anche se non penso sia colpa loro...
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 08:37
le petitelle potrebbero dare fastidio
agli scalari? #24
In natura sono la loro merenda!
NANDO52, stanno fermi sotto la superficie, oppure li vedi boccheggiare aspirando aria con la bocca?
Muovono entrambe le branchie o una sola?
Invece del tubifex, prova a dargli solo artemia per qualche giorno e vedi come va.
Scusate il ritardo.Poco fa ne ho trovato uno morto e gli altri tre mi danno l'impressione di muoversi un po' di piu' ma sempre molto blandamente,sono appena sotto la superficie dell'acqua e mangiano con poco appettito,le branchie le muovono entrambe.
NANDO52, beh...gli scalari sono abbastanza goffi come nuoto...
ma le branchie respirano affannosamente, o sono aperte del tutto...
il fatto che uno è morto e che tutti siano in superficie potrbbe voler dire che i tuoi scalari si potrebbero essere presi un'infezione branchiale...però non sono sicuro perchè prima vorrei capire se boccheggiano, il colore delle branchie e come respirano....
i valori dell'acqua come sono??
unaa foto non la riesci a mettere??
tienici informati...mi raccomando..
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 21:33
se hai un aeratore, attivalo... forse il caldo lascia poco ossigeno, oppure c'è stato un innalzamento dei nitriti #24
si potrebbero essere presi un'infezione branchiale...
credo che sia una eventualità poco probabile... avrebbero lamelle esposte o uno degli opercoli paralizzati #24
Mah i valori dell'acqua sono buoni,comunque domani cambio sia il filtro nero che quello verde che e' proposto negli acquari Juwell appunto per i nitriti.Attualmente si sono posizionati piu' sul fondo ,non capisco se mangiano correttamente,per me e' la prima volta che ho da fare con gli scalari forse era il caso di iniziare con dei pesci piu' "facili"anche se ho fatto del tutto per creare le condizioni piu' favorevoli,riguardo agli altri ospiti ossia petitelle e cory stanno benissimo ed e' un piacere veerli nuotare in gruppo.E' possibile che mi hanno dato dei scalari gia' malaticci oppure e' un'idea da scartare?
Ciao,
Mah i valori dell'acqua sono buoni,comunque domani cambio sia il filtro nero che quello verde che e' proposto negli acquari Juwell appunto per i nitriti.Attualmente si sono posizionati piu' sul fondo ,non capisco se mangiano correttamente,per me e' la prima volta che ho da fare con gli scalari forse era il caso di iniziare con dei pesci piu' "facili"anche se ho fatto del tutto per creare le condizioni piu' favorevoli,riguardo agli altri ospiti ossia petitelle e cory stanno benissimo ed e' un piacere veerli nuotare in gruppo.E' possibile che mi hanno dato dei scalari gia' malaticci oppure e' un'idea da scartare?
Guarda, gli Scalari lo capisci bene se mangiano oppure no, come metti della pappa in acqua ci si dovrebbero fiondare e divorarla come squali....A meno che non dai troppa pappa....Provato con del surgelato?
ho provato a cercare su internet gli stessi sintomi negli scalari, molto probabilmente si tratta di un picco dei nitriti, il più delle volte avviene dopo un prematuro inserimento degli scalari in acquari da poco allestiti.
quanto tempo è passato da quando hai avviato la vasca? ho visto delle informazioni sul tuo profilo, parlano della metà di aprile di quest'anno. si tratta della stessa vasca degli scalari?
un'altra possibilità è lo stress. quanto tempo ci hai messo prima di trasferirli dalla vasca del negoziante alla tua? che t° c'è nella tua vasca? potrebbe essere troppo alta per gli scalari.
osserva bene la pelle del pesciolino morto per vedere se non trovi qualche evidenza di una possibile malattia batterica; che comunque non è da escludere.
la cosa più triste è che molto probabilmente si tratta di pesci che si sono ammalati ancora nel negozio. in questo caso, e cioè se escludi tutte quelle sopra indicate, dovresti provare ad andare da un altro negoziante.
credo che sia una eventualità poco probabile... avrebbero lamelle esposte o uno degli opercoli paralizzati
verissimo..però se non è il poco ossigeno e se non sono i nitrati, altre cause non le vedo..boh.. #24
anche se cmq un discus dei miei 2 anni fa si è ammalato di vermi branchiali e aveva gli opercoli spalancati...ma non ne aveva un paralizzato.....ancora boh..
NANDO52, ma non riesci a postare delle belle foto che vediamo un pò meglio...
Mah i valori dell'acqua sono buoni
cosa vuol dire buoni??..postali il valori che hai misurato, no..
E' possibile che mi hanno dato dei scalari gia' malaticci oppure e' un'idea da scartare?
mm..penso di no..se è vero che all'inizio mangiavano con appetito e nuotavano bene, non penso che li abbia già comprati malati...potrebbe essere però che stassero incubando la malattia e con lo stress del cambio di vasca questa si stia scatenata...IMHO
Mi sembra che la situazione stia precipitando,e' morto un altro scalare e due petitelle.Ho fatto i test :ph=6.8 kh=3.5 gh=5 n02=0 n03=5 temperatira 27° co2 15 bolle minuto come da tabella;ho sostituito i filtri sia al carbone(nero)sia verde(nitriti) e ho fatto un cambio acqua di lt30
Tutto e' successo da quando ho messo gli scalari ed attualmente tutti i pesci non hanno una grossa vivacita',gli scalari non mi danno l'impressione di grossa fame (sicuramente non si fiondano sul cibo,anzi...)e a questo punto pur non essendo esperto la mia conclusione e' che gli scalari sono malati e stanno infettando anche le altre specie,il problema e' cosa fare per arrestare questa moria,potrei togliere gli scalari ma dove li metto?.Nei pesciolini morti non si evidenzia niente di particolare,ne macchie ne gonfiori oaltre cose .Gli scalari sono quasi fermi sul fondo in un angolo.non boccheggiano.muovono entrambe le branchie solo che non nuotano o se nuotano lo fanno molto svogliatamente.Cosa dovrei fotografare?Comunque non in mezzo alle piante non si vede un granche'
Incredibile....credevo di aver fatto il massimo ed infatti prima di mettere gli scalari la vasca era molto viva con le petitelle che nuotavano alla grande e gli stessi cory con il loro caratteristici "tuffi",forse avrei dovuto metterli tutti insieme e non a scaglioni.Adesso non so' veramente cosa fare
Ciao,
Mi sembra che la situazione stia precipitando,e' morto un altro scalare e due petitelle.Ho fatto i test :ph=6.8 kh=3.5 gh=5 n02=0 n03=5 temperatira 27° co2 15 bolle minuto come da tabella;ho sostituito i filtri sia al carbone(nero)sia verde(nitriti) e ho fatto un cambio acqua di lt30
Tutto e' successo da quando ho messo gli scalari ed attualmente tutti i pesci non hanno una grossa vivacita',gli scalari non mi danno l'impressione di grossa fame (sicuramente non si fiondano sul cibo,anzi...)e a questo punto pur non essendo esperto la mia conclusione e' che gli scalari sono malati e stanno infettando anche le altre specie,il problema e' cosa fare per arrestare questa moria,potrei togliere gli scalari ma dove li metto?.Nei pesciolini morti non si evidenzia niente di particolare,ne macchie ne gonfiori oaltre cose .Gli scalari sono quasi fermi sul fondo in un angolo.non boccheggiano.muovono entrambe le branchie solo che non nuotano o se nuotano lo fanno molto svogliatamente.Cosa dovrei fotografare?Comunque non in mezzo alle piante non si vede un granche'
Incredibile....credevo di aver fatto il massimo ed infatti prima di mettere gli scalari la vasca era molto viva con le petitelle che nuotavano alla grande e gli stessi cory con il loro caratteristici "tuffi",forse avrei dovuto metterli tutti insieme e non a scaglioni.Adesso non so' veramente cosa fare
Inizia col togliere gli Scalari, poi sarebbe il caso di postare una foto degli Scalari, probabilmente stanno infettando la vasca.
Non conosci nessun amico negoziante che possa darti dei medicinali? Ovviamente dopo che gli hai spiegato per bene ciò che è successo
NANDO52, prova a mettere un areatore..
che non sia veramente un problema di mancancza di ossigeno in vasca...con il caldo capita..
Nei pesciolini morti non si evidenzia niente di particolare,ne macchie ne gonfiori oaltre cose .Gli scalari sono quasi fermi sul fondo in un angolo.non boccheggiano.
non mi sembrano sintomi di mancanza d'ossigeno. #24 l'ambientamento l'hai fatto come si deve?la livrea com'è?la pancia?la vasca è in un posto tranquillo?gli altri pesci come stanno?
gli scalari sono abbastanza goffi come nuoto...
questa poi.... -05 :-D se gli scalari son goffi allora stiamo freschi! ;-)
questa poi.... se gli scalari son goffi allora stiamo freschi!
ah..no??
roby91, se mi spieghi cosa vuol dire per te "goffi"!credo che gli angelfish si chiamino così per un motivo ...e non redo sia per l'aureola :-) :-))
fine OT ;-)
Paolo Piccinelli
13-07-2009, 13:22
roby91, gli scalari sono predatori d'attesa... oltre ad evere un nuoto elegante, grazie alle potenti pinne pettorali ed alle estese fasce muscolari dei fianchi sono capaci di scatti fulminei. ;-)
probabilmente non hai mai visto un maschio incazzato in riproduzione che scaccia i potenziali rivali o i possibili predatori delle uova/piccoli! ;-)
probabilmente non hai mai visto un maschio incazzato in riproduzione che scaccia i potenziali rivali o i possibili predatori delle uova/piccoli!
eh..eccome se l'ho visti...un maschio 3 anni fa per proteggere la nidata ha fatto fuori due scalari che erano in vasca... -28d#
per carità, sicuramente goffi non lo sono..diciamo che forse ho esagerato...ma di sicuro non hanno l'agilità di altri pesci, tipo acetta, caracidi e co.., voi direte ovvio, vista la mole... :-)) ..vabbè ovvio..cmq sono anche io d'accordo che il loro nuoto sia regale, da "angeli"...però io li vedo sempre un pò goffi... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |