Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


RB
09-07-2009, 17:31
Ciao a tutti,

a breve potrò allestire un acquario da 108L lordi 90x30x45. Mi piacerebbe popolarlo con dei pesci pagliaccio e un paio di paguri. Non sono intenzionato a mettere alcun corallo perchè la gestione diventerebbe troppo difficoltosa e costosa per un neofita come me.

ecco un paio di domande che richiedono la vostra gentile attenzione:

1- l'acquario ha un filtro interno...per una maggiore stabilità posso mettere sia il biologico che il meccanico oppure è una pazzia totale?

2- la sabbia corallina che ho a disposizione è di 2/3 mm di spessore, anche in questo caso non va bene, vero?! il fatto è che sabbia più piccola ho l'impressione che formerebbe una sorta di vortice...tuttavia l'assenza di fondo non mi garba tantissimo...

3- lo schiumatoio è necessario per la maturazione oppure posso prenderlo poco prima dell'introduzione dei pesci?

4- le rocce vive del mediterraneo sono incompatibili con i pesci tropicali giusto?


grazie a tutti quelli che risponderanno

Riccardo

fb74
09-07-2009, 18:58
Ciao Riccardo inizio a risponderti dalla fine...le roccie mediterranee non vanno bene per un acquario tropicale,le alte temperature farebbero morire gli organismi all'interno e inquinerebbero l'acqua.
Lo schiumatoio è vivamente consigliato se non obbligatorio,ti permette di tenere l'acqua pulita (insieme alle roccie vive ((almeno 15 kg))
Personalmente toglierei il filtro interno o lo userei come filtro chimico (resine o carbone).
Per quanto riguarda la sabbia la metteri dopo circa 9#12 mesi cioè quando l'acquario sarà stabile.
Un consiglio,leggi molto e non avere fretta...

fb74
09-07-2009, 19:02
correggo l'errore,la sabbia se vuoi proprio introdurla devi aspettare almeno 9/12 mesi cioè quando l'acquario sarà stabile..
Aggiungo una personale opinione,non sottovalutare la luce...è molto importante nel sistema...

RB
09-07-2009, 19:07
grazie della risposta!

le roccie mediterranee non vanno bene per un acquario tropicale

infatti...lo sospettavo

Lo schiumatoio è vivamente consigliato se non obbligatorio,ti permette di tenere l'acqua pulita

lo sapevo, chiedevo solamente se è necessario fin dall'inizio della maturazione oppure posso inserirlo in un secondo momento (...ma sicuramente prima dell'introduzione dei pesci)

un ultima cosa, scusa per l'insistenza...perchè la sabbia dopo 9 mesi? non dovrebbe essere il substrato, insieme alle roccie vive, dove si stabilizzano i batteri?

9 mesi è il tempo della maturazione?! -05 -05 -05 -05

RB
09-07-2009, 19:09
correggo l'errore,la sabbia se vuoi proprio introdurla devi aspettare almeno 9/12 mesi cioè quando l'acquario sarà stabile..
Aggiungo una personale opinione,non sottovalutare la luce...è molto importante nel sistema...

anche se non allevo coralli? l'acquario ha un alloggiamento per 2 neon da 24W...un attinico e un altro neon da...diciamo 10.000K dovrebbero bastare, no?

fb74
09-07-2009, 19:22
Nella sabbia si accumulano molte "schifezze" che farebbero alzare i nitrati e solo dopo molti mesi puoi inserirla cioè solo dopo che l'acquario si è stabilizzato..
Lo schiumatoio devi accenderlo appena metti le roccie vive insieme alla/e pompe di movimento perchè nel trasporto molti organismi presenti nelle roccie moriranno e inquineranno l'acqua...
Ps:se aggiungi un'altro neon da 24w con apposito riflettore puoi anche mettere alcuni coralli molli...

RB
09-07-2009, 20:55
ma allevare coralli sarebbe troppo dispendioso per me. Oltre al fatto che sono costosi (alla fine è un sacrificio possibile), dovrei prendere il reattore di calcio (300 eurozzi) + bombole di CO2 ecc ecc... purtroppo per ora non posso permettermeli #17

UCN PA
09-07-2009, 21:20
RB, elimina il filtro biologico interno, nel marino fa solo danni ;-)

fb74
09-07-2009, 21:30
per allevare coralli molli non serve il reattore di calcio ne tantomeno la CO2,bastano cambi parziali settimanali o integrazioni tipo kent A+B..

Stefano G.
09-07-2009, 21:39
se vuoi inserire la sabbia devi fare uno spessore molto alto 12-15 cm di sabbia 1-2 mm
vuole una maturazione molto lunga almeno 6 mesi ;-)

zuello
09-07-2009, 22:53
RB, se allevassi solamente pesci potresti usare anche solamente il filtro biologico, ma se vuoi anche solo un invertebrato è dannoso alla lunga ti porta al collasso della vasca.

prendi uno skimmer economico tipo bubble magus o un altro che vanno bene, fai maturare bene l'acquario prima di inserire animali con lo skimmer acceso da subito.


Rocce assolutamente tropicali, secondo me non ha senso prendere le mediterranee anche perchè credo che se fai un acquario tropicale vorrai l'aspetto di un acquario tropicale oltre che il rispetto della fauna tropicale.

La sabbia puoi inserirla a maturazione avvenuta, io l'ho inserita dopo 2 anni perchè mi ero stancato del vetro, ma inserisci una spolveratina e basta e ricorda di inserire animali che la tengano pulita.

RB
10-07-2009, 10:02
prendi uno skimmer economico tipo bubble magus

il 9002 della Tunze va bene?

RB
10-07-2009, 10:15
per allevare i coralli molli cosa serve? ...

1) quanta luce? più o meno quanti W/l

2) integratori tipo kent A+B

3) rocce vive (1kg/5 litri)

4) skimmer e pompe di movimento

poi?...

zuello
10-07-2009, 11:35
RB, no non è un grande skimmer secondo me

RB
10-07-2009, 12:13
zuello, allora il BM100 potrebbe andare? #07...se no dimmi te un modello...

volendo i modelli da sump posso adattarli per l'esterno tramite una serie di tubi da idraulica?

zuello
10-07-2009, 12:27
RB, guarda se cerchi uno schiumatoio da appendere non prendere uno da sump.
usa il tasto cerca e guardati un po' di post dove si chiede di uno skimmer adatto a una vasca simile alla tua.
se nel caso del BM prova a chiedere alla ditta stessa o usa sempre il tasto cerca, io non mi sento di consigliarti uno skimmer piuttosto che un altro, perchè non ho una vasca come la tua e quindi non parlerei per esperienza personale.
a mente mi verrebbe un deltec mce300 ma non so se è troppo grande per il tuo acquario.

Wurdy
10-07-2009, 12:52
RB, Come skimmer appeso il Deltec MCE300 va bene per la tua vasca ;-)

Per quanto riguarda il discorso sabbia, un velo di max 1 cm ha una funzione solo estetica e come ti hanno già consigliato è da mettere solo a vasca matura (dopo almeno 6 mesi se tutto ok e stabile).
In quello spessore non ha nessuna funzione come substrato batterico che sia funzionale al sistema; per avere un substrato che possa ospitare batteri aerobi ed anaerobi serve un DSB ossia uno strato di almeno 10 cm...ma questo è tutto un altro discorso ;-)

2 Neon da 24W sono davvero pochini, ma qualche actinodiscus o altro corallo molle con pochissime esigenze di illuminazione potresti tenerlo. Tieni presente che la luce ha anche una funzione riducente importante nello svolgimento del ciclo dell'azoto, quindi un po' più di luce non ti farebbe certo male.

Ciao -28

RB
10-07-2009, 13:29
2 Neon da 24W sono davvero pochini

hehe...tra l'altro mi sono sbagliato...è uno da 18W -28d# comunque proverò ad alloggiare anche 2 neon da 20W in modo tale da aumentare il rapporto W/L ad almeno 0.5/0.6 ... poi con l'arrivo dell'inverno proverò a procurarmi un faro della contraerea :-D :-D :-D

ancora una volta grazie a tutti

fb74
10-07-2009, 14:37
Per il tuo acquario sicuramente Dltec MCE 300...sul mercatino se ne trovano ad ottimi prezzi...

saracardillo13
13-07-2009, 12:02
ciao ragazzi..non so se scrivo nel topic giusto ma stamane ,dopo che ho trovato il mio pesce incollato alla pompa coralia non ci ho capito piu niente!!!volevo chiedere come fare ad isolare la pompa,posso usare una rete di plastica?oppure cambiare pompa e anziche una da 400 metterne 2 da 150 cad?ho un marino di 150 l.
il vostro aiuto sarebbe molto gradito;)
sara.

Wurdy
13-07-2009, 12:11
saracardillo13, #23 #23 devi aprire un topic tuo !!

Non puoi fare domande completamente OT in un topic di un altro, anche perchè qui non riceverai risposte, in quanto adrebbero inevitabilmete OT.

Apri un topic tutto tuo ;-)

saracardillo13
13-07-2009, 12:17
grazie wurdy!

lornab
17-07-2009, 13:41
Concordo sulle rocce parzialmente poichè le rocce purchè siano molto porose vanno bene tutte..certo quelle del mediterraneo devi farle bollire per eliminare i microorganismi che altrimenti morirebbero in vasca e ripopolarle da zero..la sabbia se non vuoi un DSB è una rogna specie se sugar sizeo simili, se ne metti un paio di cm grane 2-3 mm non è un problema, la dovrai sifonare...oppure prendila abbastanza grossa da poterle spolverare con le pompe ..se vuoii ho diversi ... Messaggio editato da un moderatore in quanto non postato in apposita sezione di vendita. -by Wurdy ApStaff -

Wurdy
17-07-2009, 13:48
Concordo sulle rocce parzialmente poichè le rocce purchè siano molto porose vanno bene tutte..certo quelle del mediterraneo devi farle bollire per eliminare i microorganismi che altrimenti morirebbero in vasca e ripopolarle da zero

Ma che stai dicendo #23 #23 #23

Allora tantovale acquistare rocce morte... si risparmiano soldi e la vasca inizia a girare molti molti mesi più tardi... con tutte le conseguenze del caso. Praticamente come si faceva 20/30 anni fa.

Ricordo inoltre per chi non lo sapesse, e per chi ci stesse casomai facendo un pensierino, che è assolutamente vietato prelevare dai fondali o dalle coste sassi, rocce e quant'altro, financo l'acqua. Ci sono pesanti sanzioni da parte della Capitaneria di porto e dalle Guardie costiere. ;-)

P.S. ti ho editato il messaggio in quanto c'è l'apposita sezione "mercatino" per cercare di vendere la propria attrezzatura usata ;-)