PDA

Visualizza la versione completa : Proliferazione avannotti guppy


mikefox68
09-07-2009, 16:33
Buongiorno a tutti.

Nel mio 30 litri (configurazione come da profilo), ci sono ormai 3 generazioni di avannotti di guppy... -05
Ho in maturazione una vaschetta da 20 litri dove ospiterò man mano gli avannotti più grandi che stazionano in superficie, per poi riportarli dal negoziante disposto a prenderseli.
Ora, considerando che i genitori predano pochissimo i loro figli, i neon che mi sono stati consigliati dal negoziante come voracissimi onnivori -04 non se li filano di striscio, non vorrei proseguire più di tanto con l'allevamento in vasca separata: cosa mi consigliate??

Già è in programma l'eliminazione (non fisica!) dei neon, posso introdurre qualche pesciotto (il litraggio è poco lo so) che tenga sotto controllo la popolazione dei guppy? Mi attraggono gli hyphessobrycon amandae che ho visto in negozio. Oppure 3 o 4 rasbora per rimaner sul piccolo, sarebbero indicate??

kage86
09-07-2009, 17:49
ciao voglio solo dirti una cosa io in vasca ho 3 rasbore e avannotti di guppi e le rasbore nn li guardano neanche nn sò se è solo un caso ma se le prendi come le mie nn ti serviranno...
però aspetta pareri di gente più "esperta" di me

roby91
09-07-2009, 20:47
Nel mio 30 litri (configurazione come da profilo), ci sono ormai 3 generazioni di avannotti di guppy...
Ho in maturazione una vaschetta da 20 litri dove ospiterò man mano gli avannotti più grandi che stazionano in superficie, per poi riportarli dal negoziante disposto a prenderseli.
Ora, considerando che i genitori predano pochissimo i loro figli, i neon che mi sono stati consigliati dal negoziante come voracissimi onnivori non se li filano di striscio, non vorrei proseguire più di tanto con l'allevamento in vasca separata: cosa mi consigliate??

Già è in programma l'eliminazione (non fisica!) dei neon, posso introdurre qualche pesciotto (il litraggio è poco lo so) che tenga sotto controllo la popolazione dei guppy? Mi attraggono gli hyphessobrycon amandae che ho visto in negozio. Oppure 3 o 4 rasbora per rimaner sul piccolo, sarebbero indicate??

scusa ma non riesco a capire qual è il tuo problema...sarò tonto io (probabile).. ;-)

solo una cosa..

considerando che i genitori predano pochissimo i loro figli

se stai parlando dei guppy, ti dico già da subito che non è così..non so hai notato, ma già appena la madre ha finito di partorire e si è ripresa dal parto, inizia subito a predare la prole...dei maschi non parliamone... -28d#

cmq , scusa, ma potresti spiegare meglio la domanda.. #13

Maiden
09-07-2009, 21:16
cmq , scusa, ma potresti spiegare meglio la domanda.. #13
se ho capito bene, vuole consiglio su che pesci inserire che si pappino gli avvannoti di guppy...
mikefox68, non te la prendere, ma sta cosa non mi sembra tanto sensata, i pesci non vanno mica scelti in base a quello che ti serve...
e infatti te hai messo neon e guppy insieme (vorrei proprio conoscerlo sto negoziante), mentre questi pesci richiedono valori dell'acqua diversi, così come anche rasbore e hyphessobrycon...
anche a me, quando avevo i guppy, la madre non se li filava proprio gli avannotti, ma è questo il bello/brutto di questi pesci...
apparte che appunto per questo non li avrei mai messi in 30 litri, se non ti piace che figlino continuamente riportali in negozio e cambia tipologia di pesce, ma non mi sembra corretto basare la scelta di una futura popolazione in base alla necessità di diminuire le proli..
ciao... :-)

mikefox68
09-07-2009, 23:29
Maiden, per carità non me la prendo affatto. Sono qui proprio per avere lumi e confrontarmi con chi ne sa sicuramente di più, soprattutto per esperienza pregressa.

Su neon e guppy insieme sono stati scritti milioni di treads ed ognuno si regola secondo coscienza, magari sbagliando e credendo a cosa gli viene detto dal venditore che, in quanto tale, cerca di vendere il più possibile.

Leggendo la scheda degli hyphessobricon non mi sembra che richiedano valori così straordinariamente lontani dai poecilidi e, tra l'altro , mi piacciono a prescindere dalla loro attitudine a predare o meno gli avannotti. Concordo con te sul fatto che i pesci non vadano scelti in base a quello che ci serve in situazioni di contingenza ma, a mio parere, qualche predatore garantirebbe l'equilibrio in vasca sul lungo termine; insomma non mi sembra poi una richiesta così assurda... #21

Sono pieno di lumachine, ma non sono corso a comprare un botia. Cerco di ridurre la quantità di cibo.
Ho avuto un'esplosione algale e non ho inserito black molly, ancistrus o prodotti chimici. Ho cambiato illuminazione, aggiunto piante, CO2 artigianale, trattamento con acqua ossigenata fuori vasca.

Tutto questo non sarebbe stato possibile se non avessi letto questo forum ed il sito di AP in generale #25
Volevo solo "stuzzicare" chi è esperto in materia :-))

|GIAK|
10-07-2009, 10:27
mikefox68, scusami, ma se gli avannotti li dai al negoziante, che ti cambia se ne dai 10 o ne dai 15? cmq in 30lt come popolazione stabile dovresti tenere un trio di guppy o poco più, gli Hyphessobrycon anisitsi vengono grandi e non ci stanno e vogliono valori diversi...

stiamo attenti, anche una variazione di 1 punto di ph equivale ad una variazione di concentrazione di 10 volte!! la scala di misurazione del pH è logaritmica! -28d#

per il discorso neon e valori dell'acqua, io ritengo che anche se d'allevamento, non credo che alcune generazioni nate in cattività possano cambiare anni, anni e anni di evoluzione della specie, senza contare che se gli allevatori seri li allevano ai valori giusti... ;-) poi ovviamente ognuno è libero di far cio che vuole, ma per me al momento quel 30lt è sovrappoopolato e popolato male, ricordo inoltre che i neon son grandi nuotatori anche se son piccoli ;-)

Luca___
10-07-2009, 10:35
Su neon e guppy insieme sono stati scritti milioni di treads ed ognuno si regola secondo coscienza, magari sbagliando e credendo a cosa gli viene detto dal venditore che, in quanto tale, cerca di vendere il più possibile.


si ma qui oltre al dibattito sul fatto che i neon sono riprodotti da decenni in valori d'acqua ben diversi da quelli del loro biotopo d'origine, etc, etc... c'è un altro aspetto: il tuo acquario è un mirabello 30... i neon non hanno abbastanza spazio per nuotare e su questo non si discute! come dico sempre: non dobbiamo fare esperimenti sulla sopravvivenza dei pesci ma cercare di farli vivere in un ambiente adeguato alle loro esigenze!

idem per i 2 Corydoras panda di cui leggo nel profilo... avrebbero gradito sicuramente una superficie maggiore e qualche compagno in più con cui fare gruppo!

Maiden
10-07-2009, 11:36
mikefox68, da quello che hai scritto si vede che le tue letture le hai fatte e sicuramente hai voglia di imparare...
il mio consiglio, se non hai la possibilità di regalare ogni volta gli avannotti a qualcuno, è quello di cambiare popolazione...
io i guppy in vasche così piccole li ho sempre sconsigliati proprio per questo, e pesci che possano predarli non ce ne sono, almeno per un 30 litri, e poi ti ripeto, secondo me non è il modo giusto di approcciare a questo hobby...
per i valori, se ne dicono di tutti i colori, ma rimane che i pesci non possono parlare, e ci conviene rispettare le loro esigenze, perchè alla fine non sappiamo se davvero possono star bene anche in acque diverse come crediamo noi... ;-)

mikefox68
10-07-2009, 12:03
OK Boys, messaggio ricevuto :-)

Come ho già detto appena possibile tolgo i neon. Forse non sono stato chiaro nello scrivere, io i neon non li volevo, ci si è messa mia figlia (core de papà) che se ne è innamorata e, mentre le spiegavo che non erano proprio adatti al nostro acquarietto, il negoziante scaltro ha iniziato un'opera di convincimento basata proprio sul fatto che sarebbero stati gli "equilibratori" della popolazione guppy -04

Ora, rinunciando ad altri predatori, non mi rimane che allevare i guppini nell'altra vasca e portarli al negoziante che li accetterebbe a gruppi di 20....


stiamo attenti, anche una variazione di 1 punto di ph equivale ad una variazione di concentrazione di 10 volte!! la scala di misurazione del pH è logaritmica!


|GIAK|, Ne sono ben consapevole, infatti dopo la realizzazione dell'impiantino di CO2 artigianale tengo sotto controllo il pH non fidandomi dell'effetto tampone di un KH di 6 gradi. #24