Visualizza la versione completa : quante tabs seachem
ciao a tutti ho letto che una tabs basta per una superficie di 20x20.. io ho un cubo 30x30 con fondo fluorite, come luci 2 per 18 watt e come piante vorrei mettere glosso pogo e se la trovo rotala green.. come fertilizzante linea seachem base..
mi è stato consigliato di metterle tutte (10) però ho paura che siano troppe..cosa faccio sto ad una e mezza sbriciolata o è troppo poco?
mi è stato consigliato di metterle tutte (10) però ho paura che siano troppe..
#36# #36#
cosa faccio sto ad una e mezza sbriciolata o è troppo poco?
vai su due o tre e sei più che abbondante......
che velocità..=)
ma tu dici dunque di raddoppiare perchè ho molta luce?
ma tu dici dunque di raddoppiare perchè ho molta luce?
per stare tranquillo .......
perche secondo te stare sulle indicazioni della seachem (una e mezza) è troppo poco? e con il doppio sarei piu tranquillo per evitare carenze? lo chiedo perchè non vorrei sovradosare e poi pentirmene..
Io ho trovato questo "Ogni pacchetto di 10 tabs è sufficiente per trattare 2 volte una base di 2300 cm2" quindi con due saresti scarso e con tre un tantino abbondante.
Vedi tu tanto ad integrare fai sempre in tempo. ;-)
10 coprono 4600cm(2300x2) dunque una 460..
io ne ho 900 e due tabs coprono 920 cm.. dunque 2 sarebbero giuste no? sto diventando paranoico.. #17
dunque 2 sarebbero giuste no? Si, mi sono "incartato" con i numeri #12 #12 #12 #13
-ale-, vista la presenza della pogo, ti consiglio di metterne almeno un paio nella zona dove metterai a dimora questo tipo di pianta, e una,magari sbriciolata, nel resto del fondo.
Purtroppo la pogo,come gran parte delle piante a rosetta, è molto esigente di elementi che nel fondo seachem sono assenti.
giudima :-)
tuko ok perfetto.. giusto per sapere piante come la glosso assorbono qualche cosa anche dal fondo o solo dalla fertilizzazione liquida?
assorbe sia dal suolo che per via fogliare.
ho messo la flourite seguendo la guida su plantacquari.. ma la situazione,alla fine delle procedure, come vedete è nebbiosa.. potrebbe essere che è il filtro sottodimensionato? tenete conto che è il niagara 190 (quello del cubo 25) su un cubo da trenta.. io vorrei comprare domani o dopo l'eden 501 potrebbe risolvere o il problema è un'altro?
Ale, ma la vasca l'hai appena avviata? Se così fosse che fretta c'e' di mettere tabs? #24
ciao dado come va tutto bene??=)
guarda l'ho dato per scontato, cioè pensavo fosse una cosa automatica dato che le piante per 2 settimane sarebbero rimaste senza fertilizzanti in colonna..
le tabs potevano essere introdotte tranquillamente anche dopo piu' di 6 mesi... ormai pero' e' fatta :-)
come detto nell'altro 3D, aspetterei pero' ancora un po' a fertilizzare :-))
dado69, ma se non mettevo le tabs le piante da che traevano nutrienti?io sapevo che la flourite non conteneva macronutrienti..
se scrivo scemate perdonami ma in questo campo devo dire che è facile dirne, ci sono una quantità di nozioni e varianti che non finiscono piu che roba complessa.. #17
la flourite e' un composto abbastanza completo che a mio sapere garantisce alle piante " cibo " per parecchio tempo. C'e' chi ha iniziato ad introdurre tabs addirittura dopo un anno e che per tutto quel periodo non v'e' stata alcuna carenza visibile sulle piante. Hai comunque integrato al 100% o quasi il fondo anche se sono a lento rilascio. L'unico inconveniete, secondo me, e' quello di poter andare incontro ad un esplosione algale, soprattutto in fase di start-up e volendo aggiunger da parte tua anche fertilizzante liquido #24 . Tienici informati ;-)
le tabs potevano essere introdotte tranquillamente anche dopo piu' di 6 mesi... ormai pero' e' fatta :-)
come detto nell'altro 3D, aspetterei pero' ancora un po' a fertilizzare :-))
la flourite e' un composto abbastanza completo che a mio sapere garantisce alle piante " cibo " per parecchio tempo. C'e' chi ha iniziato ad introdurre tabs addirittura dopo un anno e che per tutto quel periodo non v'e' stata alcuna carenza visibile sulle piante. Hai comunque integrato al 100% o quasi il fondo anche se sono a lento rilascio. L'unico inconveniete, secondo me, e' quello di poter andare incontro ad un esplosione algale, soprattutto in fase di start-up e volendo aggiunger da parte tua anche fertilizzante liquido #24 . Tienici informati ;-)
Scusami ma non sono tanto d'accrodo con quello che scrivi.I fondi seachem sono abbastanza completi,ma non totalmente.
Le tabs servono non solo a compensare elementi, presenti sia nei fondi che in queste pasticche, ma vanno ad integrare dei "buchi" nella composizione dei fondi stessi(siano essi la classica flourite,la red,dark,black, ect..ect..) .I primi elementi mancanti, che saltano agli occhi, sono N e P che, come sappiamo, sono dei macronutrienti(direi elementi di non poco conto).A questi se ne aggiungono altri(in varie forme) di enorme utilità,per quello che riguarda la vita delle piante.Quindi non posizionarle alle start-up della vasca(o quanto meno nel suo mese iniziale) lo trovo un errore che può portare sicuramente a future problematiche.
Porto in esempio la composizione della flourite classica:
Aluminum 10210
Barium 124
Calcium 195
Cobalt 6
Chromium 13
Copper 17
Iron 18500
Potassium 2195
Magnesium 2281
Manganese 64
Sodium 223
Nickel 12
Vanadium 15
Zinc 29
a seguire quella delle Tabs:
Total Nitrogen 0.28%
Available Phosphate 0.17%
Soluble Potash 0.16%
Calcium 14.9%
Magnesium 0.06%
Sulfur 12.2%
Boron 0.029%
Chlorine 0.55%
Cobalt 0.001%
Copper 0.001%
Iron 2.2%
Manganese 0.23%
Molybdenum 0.0009%
Sodium 0.14%
Zinc 0.0024%
Come si può vedere alcuni elementi presenti nelle tabs(in grassetto) sono completamente assenti nella composizione del fondo,altri sono replicati.
In questo link(in inglese), http://www.seachem.com/support/FlourishConstituents_Deficency.pdf si può vedere la funzionalità degli elementi citati, e le conseguenze di una loro possibile carenza/assenza.
Quindi in senso generale, ripeto che, non posizionare le tabs è un errore
Ovvio è che, se si ha manico(leggi esperienza) l'assenza delle tabs potrebbe essere compensata in altri modi.Ma se un neofita allestisce una vasca,e non mette le tabs perche ha letto questo consiglio su AP, e vuole mettere la pogo(una delle tante piante a rosetta, che con N e P ci vanno a nozze),sicuramente quest'ultima mostrerà segni evidenti di carenze.
tuko dato che sai il fatto tuo che ne pensi della faccenda dell'altro mio topic? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258682
le piante necessitano di luce? inizio a fertilizzare o aspetto? ho paura di fare scemate..
Allora, Ale, come procede la vasca? Sono curioso di vedere intanto una foto della vasca che sicuramente prometteva bene, ma anche l'andamento della fertilizzazione sulle piante #36# .
la vasca, come al solito, ha avuto una proliferazione di filamentose allucinante...ho provato sia l'eradicazione che il protalon(scoprendo poi che per quelle alghe non andava..) ma nulla... ho spento tutto per un mese (piu che altro per incazzatura) ed ora sono sparite, come sparita è la glosso... la pogo sta bene è bella verde, ora ne pianto altra come primo piano e a destra indietro provo con la rotala... ho tolto una lampada e ora ho solo 18 watt...vado moooooolto più cauto, magari nel centro del fotoperiodo le faccio andare entrambe ma ripeto, tutto molto per gradi...
comunque davvero è l'hobby più tedioso che ci sia..o magari io sono davvero sfigato bo...
nessuna sfiga #07 , direi che sia quasi normale..... ci sono molteplici varianti, ma alla fine le bast.... sono sempre lì che non aspettano altro. Tienimi per favore informato dell'andamento, sono curioso. ;-)
si ma nella sezione plantacquari vedi molti che si accingono per la prima volta a fare una vaschetta come si deve e va tutto liscio, o quasi..
a me sempre disastri, e mi sono affidato in toto ad una linea non facendo tentativi empirici... ma comunque non demordo...
certo va bene ti tengo aggiornato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |