Visualizza la versione completa : 78w in 120 lt
avrei la possibilità di avere questo parco luci.
120 lt 2 t5 da 24w da 6400 k + due t8 da 15 w 6400 k e 8400 k.
l'aggiunta che farei sarebbero i due t8. che dite troppo? ne aggiungo uno solo?
Dipende da cosa vuoi fare. #24 #24
Saresti con 78w su 120 lt a 0,65 w x lt, non è eccessiva e si possono realizzare belle cose.
Vedi tu...........
niente di particolare mi sono ritorvato gratuitamente due cuffie stagne ed ho pensato perchè non utilizzarle?
ti volevo chiedere accensione separate delle due aggiunte oppure le faccio accendere assieme a metà del fotoperiodo delle due t5? non mi interessa fare alba e tramonto.
con quanto inizio? 1/2 ora alla settimana aumentando di 1/2 ora alla volta? quali mi consigli stando sul commerciale? 840 860 960 philps?
niente di particolare mi sono ritorvato gratuitamente due cuffie stagne ed ho pensato perchè non utilizzarle?
Quindi avresti bisogno comunque del gruppo di accensione.
ti volevo chiedere accensione separate delle due aggiunte oppure le faccio accendere assieme a metà del fotoperiodo delle due t5
se riesci a fare un'accensione separata è sempre meglio, offre una gestione più "elastica".
non mi interessa fare alba e tramonto.
non è tanto una questione di alba e tramonto, quanto di gestione più naturale (non è che in natura è subito mezzogiorno o la notte cala all'improvviso).
con quanto inizio? 1/2 ora alla settimana aumentando di 1/2 ora alla volta?
direi di iniziare con mezz'ora un'ora al massimo ed aumentare mezz'ora ogni settimana dieci giorni.
Partendo dalla fase centrale del tuo fotoperiodo attuale esempio dalle 12 alle 13, la prima settimana, la seconda fai accendere alle 11.30, la teza farai spegnere alle 13.30 e così via, sarà lunga, ma è l'unico modo per essere "indolore" (leggi "alghe").
Per la gradazione K° ti direi di stare sui 6000 / 7000, visto che hai già due da 4000 K°
Ma coltivi piante a cui serve VERAMENTE quella luce in più?
altrimenti metti semplicemente due buoni riflettori sui neon attuali e basta...
(mi sembra che il riflettore askoll sia quello scandaloso in plastica bianca, #24 giusto?)
Ma coltivi piante a cui serve VERAMENTE quella luce in più?
beh questa foto è di un paio di mesi fà ora sono auaumentate sia in altezza che di numero, Http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244953
Quindi avresti bisogno comunque del gruppo di accensione
ho un'amico elettricista che mi sta già confezionando un bell scatolino con reattore e starter incorporato.
é per comodità del mio amico che chiedevo se era possibile accendere in coppia in quanto nella scatola ci starebbe reattore e starter per l'accesione di tutti e due, senza avere altri fili che girano.
beh allora si....l'althernanthera rossa ringrazierà........ma cerca di accendere quei due neon aggiuntivi solo per il picco centrale di 3 ore...non di più....
non ho capito scusa.
le mie lampade si accendo alle 15.00 e si spengono alle 23.00. ipotizzando di iniziare con 1/2 ora aumentando ogni 10 gg. di 1/2 ora, a che ora dovrei farle accendere? non più di tre ore cosa ti intendi che devo rimanere accese solo pere tre ore?
perdonami, sarò un po duro ma preferisco non far casini.
le mie lampade si accendo alle 15.00 e si spengono alle 23.00. ipotizzando di iniziare con 1/2 ora aumentando ogni 10 gg. di 1/2 ora, a che ora dovrei farle accendere? non più di tre ore cosa ti intendi che devo rimanere accese solo pere tre ore?
Esemplificando:
accendi alle ore 18 e spegni alle ore 18.30 (prima settimana / 10 giorni)
(seconda settimana / 10 giorni) caccendi alle 17.30 e spegni alle 18.30 e così via fino ad arrivare ad accendere alle 17.30 e spegnere alle 20.30 per stare alle indicazioni del tuo fotoperiodo ed ai consigli di gab82,
ok, scusami ma non avevo capito.
allora vado di philips 860 e 870?
ok, scusami ma non avevo capito e che problema c'è?
allora vado di philips 860 e 870? se le due che hai sono sono 6400 io metterei una 4000................. anzi due.
le due t5 sono 6400
mettere due 4000 non è che poi mi diventa la luce troppo calda?
le due t5 sono 6400
mettere due 4000 non è che poi mi diventa la luce troppo calda?
Non dovrebbe, in quanto l'accoppiata consigliata è 4000 e 6500, ma oggi con i numeri ci litigo.
Nell'ora di pranzo ho rivisto il mio amico elettricista, ho spiegato che forse sarebbe meglio le accensioni separate, ci prova.
in questo caso si ribalta tutto ora come le dovrei gestire?
in questo caso si ribalta tutto ora come le dovrei gestire?
Tranquillo, resta tutto come prima.
Se riesci a fare le accensioni separate (secondo me è meglio) basta che, in via estremamente prudenziale (onde evitare di dare il la ad una invasione di alghe), applichi il "procedimento" che ti ho illustrato prima, ad una lampada per volta.
Se vuoi attenerti al consiglio di gab82, altrimenti ti regolerai in base alle "risposte" della vasca, tieni presente che io nella vasca del mo profilo applico un picco di centrale di quattro ore.
ok, lunedì si inizia con illuminazione modello San Siro -51 -51 . speriamo che le piante non facciano la stessa fine del prato di San Siro. :-D :-D :-D
ciao è arrivato l'impiantino descritto, ieri sera ho acceso una sola loampada 1/2 ora.
ma l'altra secondo i tuoi calcoli se la prima l'accendo alle 17.30 e la spengo alle 18.00 a che ora la dovrei accendere?
ciao è arrivato l'impiantino descritto, ieri sera ho acceso una sola loampada 1/2 ora.
ma l'altra secondo i tuoi calcoli se la prima l'accendo alle 17.30 e la spengo alle 18.00 a che ora la dovrei accendere?
Io la seconda lampada, per il momento, la lascerei spenta poi, quando la prima arriva a "regime" comincerei ad accenderla con le stesse modalità della prima ;-)
ah ok allora avevo capito bene. grazie
ciao, riprendo il topic per dirvi che ho finito la fase di accensione graduale della prima lampada aggiuntiva.
ricapitolando: accensione delle 2 t5 da 24W alle 15.00 e spegnimento alle 23.00.
accensione della terza lampada alle 18.00 e spegnimento alle 21.00. per ora nessuna proliferazione di alghe, nonstante caldo e lampade portino la temperata nel picco centrale a 30°.
ora da quello che mi avete detto dovrei partire con l'accensione della quarta lampada.
primo quesito: a che ora accendo la quarta lampada?
secondo quesito: continuo ad aumentare di 1/2 ora la terza o visto che sono arrivato a 3 h, basta così?
grazie del vostro aiuto
primo quesito: a che ora accendo la quarta lampada? scegli la durata del periodo che vuoi "a regime" e parti dal centro con la solita procedura.
secondo quesito: continuo ad aumentare di 1/2 ora la terza o visto che sono arrivato a 3 h, basta così? io, visto che l'hai messa, un altro po allungherei ;-)
primo quesito: a che ora accendo la quarta lampada?
scegli la durata del periodo che vuoi "a regime" e parti dal centro con la solita procedura.
quindi parto alle 19,30 spengo alle 20.00? giusto
io, visto che l'hai messa, un altro po allungherei
fino a quanto mi spingo? 5 h?
come sempre i tuoi consigli sono eccellenti.
leggendo il tuo profilo, con questa procedura xò non riesco a fare alba tramonto come posso cambiare il tutto per poter avere questo effetto?
cosa mi consigli? considerando che le due t5 da 24w non posso accenderle separatamente
Federico Sibona
14-08-2009, 10:36
Accendi una T8 4000K da mezz'ora ad un'ora prima delle altre e la spegni dopo le altre.
Comunque mi avete fatto venire mal di testa con tutte queste alchimie di orari e procedure :-D
Ma il tuo amico ti ha fatto il gruppo di accensione con reattore e starter? Non elettronico? Ormai è tardi, ma sarebbe stato meglio elettronico per calore, consumo e durata dei neon.
Federico Sibona, pensa a me che lo chiedono tutte le volte, mannaggia a me e quando lo scritto la prima volta :-D :-D :-D
agu13, devi inverti re la procedura e lasciare che le due lampade accoppiate si accendano per ultime in modo che puoi accendere e spegnere le altre una per volta incrementanto e decrementando man man la luce.
La descrizione che ho io in profilo è da seghe mentali, perchè ad un certo punto si spegne una singola per far accendere le due doppie per ottenere il seguente risultato 1-2-3-4-3-2-1.
Ma il tuo amico ti ha fatto il gruppo di accensione con reattore e starter? Non elettronico?
sapessi che costi elettronici? così tutto gratis, tranne la bolletta :-D :-D :-D e poi reattore e starter si trovano nel mobiletto.
agu13, devi inverti re la procedura e lasciare che le due lampade accoppiate si accendano per ultime in modo che puoi accendere e spegnere le altre una per volta incrementanto e decrementando man man la luce.
ci avevo già pensato anche io ma facendo così darei 8 h di luce con un wattaggio inferiore rispetto ad ora, le luci singole sono t8 da 18w mentre la coppia è t5 da 24 w
andrebbe bene così?
ore 15 accensione t8 18w posteriore
ore 16 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore
ore 17 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore + t5 24w centrale +t5 24w centrale
ore 18 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore + t5 24w centrale +t5 24w centrale
ore 19 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore + t5 24w centrale +t5 24w centrale
ore 20 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore + t5 24w centrale +t5 24w centrale
ore 21 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore + t5 24w centrale +t5 24w centrale
ore 22 accensione t8 18w posteriore + t8 18w anteriore
ore 23 accensione t8 18w posteriore
ore 23 spegnimento totale e accensione lunare sino alle ore 7.00 del mattino successivo.
ho capito tutto come uno grande??? :-D :-D :-D
Ok. Esame superato! ;-) :-D :-D
che fatica, è stato l'esame più duro della mia vita!!!! :-D :-D :-D
grazie della tua pazienza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |