Visualizza la versione completa : Fungia o...? (un aiutino per traduzione?)
Buongiorno a tutti, ho inserito questo inverebrato che mi è stato venduto conme Fungia Fungites, Mi sta sorgendo qualche dubbio sul fatto che sia realmente una fungia... Avevo pensato ad una Cycloseris o ad un'altro corallo sempre di questa famiglia, voi che ne pensate?
Se non fosse fungia mi sapete dire le differenze a livello di gestione di questo invertebrato? Grazie :-))
http://img188.imageshack.us/img188/7430/dsc0000.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07#09
http://img194.imageshack.us/img194/6084/dsc000086.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07#09
http://img194.imageshack.us/img194/2032/dsc000106.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07#09
http://img91.imageshack.us/img91/9715/dsc000041i.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#06#26
ALGRANATI
09-07-2009, 16:33
non so se sia fungia o alrtro ma sicuramente il modo di curarla è il medesimo.....ogni tanto dagli del mysis o dei pezzetini di pesce ;-)
ALGRANATI, sono 2 mesi che vive nel mio nano ma più la guardo più non mi sembra fungia, più che altro per la forma del corallite e dei polipi... La Cycloseris non le assomiglia di più secondo voi?!
ALGRANATI
10-07-2009, 16:47
papo89, riesci a farla chiudere e a fargli un'altra foto?
http://img37.imageshack.us/img37/792/dsc00050hgv.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07-10
http://img56.imageshack.us/img56/9013/dsc00051z.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07-10
http://img14.imageshack.us/img14/7344/dsc00052bdb.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07-10
ALGRANATI
10-07-2009, 19:45
papo89, ottimo domani vediamo di identificarla ;-)
ALGRANATI, grande!!! Grazie!!! :-))
ALGRANATI
11-07-2009, 18:38
Really not much difference at all. They are both in the Fungiidae family, the differences are only in skeletal formation and corallite/polyp size.
* Cycloserus corallites (where the polyp attaches to the skeleton) are smaller than Fungia.
* Cycloserus septo-costae1 are inconspicuous.
* Cycloserus is solitary and circular like Fungia, but septa (radial wall like divisions of the corallite) have fine saw-like teeth.
* Fungia has nipple like projections on the underside, whereas Cycloserus is smooth.
1Septo-costae - vertical skeletal partitions extending between corallites composed of both septa and costae
Costae - radial skeletal elements that extend out of the corallite wall
preso da Google.
vedendo la mia fungia, anche se parechio anziana, è nettamente diversa dalla tua.
polipi nettamente + grandi e scheletro molto pronunciato .
verso la bocca , la mia, non ha quei setti che arrivano così alti vicino alla bocca.
vediamo se c'è qualche traduttore preciso che altrimenti non si capisce una mazza
i coralliti del cycloserus (dove il polipo si attacca allo scheletro) sono più piccoli a Fungia.
* Cycloserus setto-costae1 sono modesti.
* Cycloserus è solitaria e circolare come Fungia, ma setti (radiale muro come le divisioni del corallite) sono sottili come i denti di sega. (?)
* Fungia ha capezzolo come proiezioni sulla parte inferiore, mentre Cycloserus è liscia. (la mia non ha tette sotto, ma forse è google che ha tradotto male qui)
1Septo-costae - scheletriche partizioni verticali che estende tra corallites composto di due setti e costae
Costae - radiale elementi scheletrici, che si estendono fuori del muro corallite
ALGRANATI
12-07-2009, 09:50
papo89, tradotto così lo facevo anche io :-D :-D :-D #23
ao io questo so capace a fa!!! :-D :-D :-D
per mè è un cycloseris
di fatto, in effetti cè poca differenza...anche dal punto di vista gestionale!
complimenti è bellissima......gialla e molto in salute....
quello che distingue fungia fungites dai cycloseris è il fatto che di notte nelle sole fungie il cenosarco (molto carnoso) si solleva completamente dallo scheletro....facendo l'effetto panettone!!!
ALGRANATI
15-07-2009, 22:44
ilmassa, attenzione....questa è una info in + #24
Allora, a luci spente il tessuto si gonfia non con un "bozzo" pronunciato centrale come per le fungie che ho sempre visto ma si alza quel tanto che basta per far scomparire alla vista i setti radiali (diventando di una forma quasi cilindrica ovviamente bassissima) ma non rilevata nel centro, mentre di giorno sta più chiusa... Anche se poi ci sono delle volte in cui si apre come nelle prime foto e mette anche i bordi carnosi a terra per quanto è gonfia (cosa che di notte non l'ho mai vista fare)...
Una cosa stranissima... Ha i tentacolini per metà tozzi come si vede nelle prime foto mentre da una settimana almeno, l'altra metà dell'animale, dopo essere stata chiusa per qualche giorno, li ha appuntiti tipo fungia (sempre corti però)... Mah... non è che ci capisco molto, l'importante è che stia bene è che non mi piace non sapere con precisione che animale ho in vasca!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |